Common use of Oggetto della Convenzione Clause in Contracts

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioni, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 3 contracts

Samples: Convenzione Per La Fornitura Di Servizi Di Telefonia Fissa in Favore Delle Pubbliche Amministrazioni, Convenzione Per La Fornitura Di Servizi Di Telefonia Fissa in Favore Delle Pubbliche Amministrazioni, Convenzione Per La Fornitura Di Servizi Di Telefonia Fissa in Favore Delle Pubbliche Amministrazioni

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazionimobile oggetto della presente Convenzione, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Per La Prestazione Dei Servizi Di Telefonia Mobile Per Le Pubbliche Amministrazioni – Edizione 7 Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999 N. 488 E s.m.i. E Dell’articolo 58, Legge 23 Dicembre 2000 N. 388 – Id 1770, Convenzione Per La Prestazione Dei Servizi Di Telefonia Mobile Per Le Pubbliche Amministrazioni – Edizione 7 Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999 N. 488 E s.m.i. E Dell’articolo 58, Legge 23 Dicembre 2000 N. 388 – Id 1770

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi di telefonia fissa e connettività IP in favore delle Pubbliche Amministrazioni, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”, limitatamente a quanto stabilito nel successivo comma e nel resto del presente atto.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione, www.aslnuoro.it

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei di servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazionimobile, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Per La Prestazione Dei Servizi Di Telefonia Mobile, Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999, Convenzione

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti della fornitura di Licenze d’uso Microsoft Enterprise Agreement e dei servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioniconnessi per le pubbliche amministrazioni, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione, Convenzione

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi della fornitura di telefonia fissa in favore delle Pubbliche AmministrazioniCarburante per Autotrazione mediante Buoni Acquisto, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Per La Fornitura Di Carburante Per Autotrazione Mediante Buoni Acquisto E Dei Servizi Connessi Per Le Pubbliche Amministrazioni, Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999 N. 488 E s.m.i. E, Convenzione Per La Fornitura Di Carburante Per Autotrazione Mediante Buoni Acquisto E Dei Servizi Connessi Per Le Pubbliche Amministrazioni,

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi della fornitura di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazionienergia elettrica a Prezzo Fisso o a Prezzo Variabile, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Per L’affidamento Della Fornitura Di Energia Elettrica E Dei Servizi Connessi Per Le Pubbliche Amministrazioni Ai Sensi Dell’art. 26 Legge N. 488/1999 E, Convenzione Per L’affidamento Della Fornitura Di Energia Elettrica E Dei Servizi Connessi Per Le Pubbliche Amministrazioni Ai Sensi Dell’art. 26 Legge N. 488/1999 E

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazionimobile oggetto della presente Convenzione, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed e al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Per L’affidamento Dei Servizi Di Telefonia Mobile Per Le Pubbliche Amministrazioni – Edizione 8 – Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999 N. 488 E s.m.i. E Dell’articolo 58, Legge 23 Dicembre 2000 N. 388 – Id 2159, Convenzione Per L’affidamento Dei Servizi Di Telefonia Mobile Per Le Pubbliche Amministrazioni – Edizione 8 – Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999 N. 488 E s.m.i. E Dell’articolo 58, Legge 23 Dicembre 2000 N. 388 – Id 2159

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione all’erogazione - da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi Contraenti, di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioni, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”energia elettrica per l’Importo Massimo Contrattuale.

Appears in 1 contract

Samples: www.appalti.provincia.tn.it

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi della fornitura in noleggio di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioniapparecchiature multifunzione di fascia media per scansione, copia e stampa, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornituranoleggio, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioni, della Fornitura in noleggio di fotocopiatrici digitali di fascia media nonché alla prestazione dei servizi connessi e opzionali, alle attività stabilite nella presente Convenzione, comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, spesa mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Fornitura in Noleggio Di Fotocopiatrici Digitali Di Fascia Media E Dei Servizi Connessi E Opzionali Per Le Pubbliche Amministrazioni,

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti contratti di Forniturafornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore erogazione, mediante la consegna al domicilio delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi da parte del Fornitore, della tipologia di telefonia fissa in favore delle Pubbliche AmministrazioniProdotto previsto per ogni Lotto al precedente art. 2, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione degli Ordinativi di Fornitura e dei singoli relativi Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni o Enti Contraenti dei servizi Servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazionisatellitare (come sopra definiti), nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, anche mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: www.mef.gov.it

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi della fornitura di telefonia fissa in favore delle Pubbliche AmministrazioniPersonal Computer portatili e Tablet, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Fornitura Di Personal Computer Portatili E Tablet a Ridotto Impatto Ambientale E Dei Servizi Connessi Ed Opzionali Per Le Pubbliche Amministrazioni, Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999 N. 488 E s.m.i. E Dell’articolo 58, Legge 23 Dicembre 2000 N. 388 – Id 1717

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi del servizio di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioninoleggio a lungo termine degli autoveicoli senza conducente, nonché dei servizi a pagamento e di quelli connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: presidenza.governo.it

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti degli Ordinativi di Fornitura, relativa all’affidamento della fornitura di soluzioni e servizi di Contact Center, nonché alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi connessi, ivi incluso il servizio di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioni, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei reportistica idoneo al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”, in favore delle singole Amministrazioni Pubbliche.

Appears in 1 contract

Samples: www.mef.gov.it

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi del servizio di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioninoleggio a lungo termine di autoveicoli senza conducente, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi del servizio di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioni, noleggio a lungo termine degli autoveicoli senza conducente nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti della fornitura dei servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioni, nonché Prodotti Software contenuti nel Listino Microsoft Government Open License e dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesaServizi Connessi (come sopra definiti), mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi della fornitura di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioni, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesaderrate alimentari, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: www.mef.gov.it

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi e delle loro Unità Approvvigionanti, del servizio sostitutivo di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazionimensa mediante buoni pasto elettronici e cartacei (Buono pasto a valore), di qualsiasi valore nominale - Lotto 4, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti amministrazioni contraenti dei servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazionigestione e manutenzione dei sistemi IP e PDL, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Fornitura Di Servizi Di Gestione E Manutenzione Di Sistemi Ip E PDL Per Le Pubbliche Amministrazioni Ai Sensi Dell’articolo 26, Legge 23 Dicembre 1999 N. 488 E s.m.i. E Dell’articolo 58, Legge 23 Dicembre 2000 N. 388

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti degli Ordinativi di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore alle seguenti attività: - fornitura di sistemi per il controllo accessi, il rilevamento presenza, gli allarmi, la videosorveglianza e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche Amministrazioni, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesaprogettazione esecutiva, mediante l’uso di nuove tecnologie consegna, messa in opera, installazione, configurazione e soluzioni organizzativecollaudo, attraverso strumenti nonché di “Information Technology”assistenza e manutenzione per i primi 36 mesi e di reportistica.

Appears in 1 contract

Samples: www.mef.gov.it

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione fornitura - da parte del Fornitore dell’Appaltatore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi di telefonia fissa apparati radioterminali operanti in favore delle Pubbliche Amministrazioni, nonché dei tecnica multiaccesso numerica con standard Etsi – Tetra e servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”come dettagliati nel Capitolato Tecnico.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Fornitura Di Apparati Radioterminali Operanti in Tecnica Multiaccesso Numerica Con Standard Etsi – Tetra E Dei Relativi Servizi Connessi in Favore Delle Strutture Della Provincia Autonoma Di Trento E Dei Soggetti Ed Enti Individuati All’art. 39 Bis, Comma 3, Della Legge Provinciale 16 Giugno 2006, N. 3

Oggetto della Convenzione. 1. La Convenzione definisce la disciplina normativa e contrattuale, comprese le modalità di conclusione ed esecuzione dei singoli Contratti di Fornitura, relativa alla prestazione da parte del Fornitore e in favore delle singole Amministrazioni Contraenti dei servizi di telefonia fissa in favore delle Pubbliche AmministrazioniPersonal Computer desktop a basso impatto ambientale, nonché dei servizi connessi comprensivi di quelli idonei al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso strumenti di “Information Technology”.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione