Obblighi dell’Azienda Clausole campione

Obblighi dell’Azienda. L’Azienda: ‐ garantisce l’osservanza di tutte le norme di ogni rango e tipo in rela- zione ad ogni aspetto concernente l’esercizio della propria attività; ‐ remunera le prestazioni erogate nei termini del presente contratto ed esclusivamente nei limiti assegnati dalla Regione, secondo la tariffa in vigore al momento dell’esecuzione della prestazione stessa; ‐ effettua il pagamento delle competenze spettanti all’erogatore privato accreditato entro il termine, concordato tra le parti, di 60 giorni dal ri- cevimento della fattura e della documentazione relativa all’attività svolta, secondo la vigente normativa in materia, fatte salve sue even- tuali modificazioni e/o integrazioni successive. Il pagamento delle fat- ture non pregiudica il recupero di somme che, a seguito di accerta- menti successivi, risultassero non dovute o dovute solo in parte; ‐ comunica tempestivamente all’erogatore ogni aggiornamento della disciplina nazionale e regionale avente riflessi diretti sull’applicazione del presente accordo ai fini della modifica del medesimo nonché ogni informazione utile al corretto adempimento degli obblighi assunti dall’erogatore. L’Azienda effettua le attività di verifica e controllo sull’applicazione del presente accordo tramite il proprio Nucleo di Controllo Aziendale. L’Azienda può effettuare accertamenti a campione sull’effettiva ese- cuzione delle prestazioni, sulla regolarità e qualità del servizio.
Obblighi dell’Azienda. L’azienda: - garantisce l’osservanza di tutte le norme di ogni rango e tipo in relazione ad ogni aspetto concernente l’esercizio della propria attività; - remunera le prestazioni erogate nei termini del presente accordo contrattuale ed esclusivamente nei limiti assegnati dalla Regione, secondo la tariffa in vigore al momento dell’esecuzione della prestazione stessa; - effettua il pagamento delle competenze spettanti alla struttura privata accreditata entro il termine concordato tra le parti, - 60 giorni - dal ricevimento della fattura e della documentazione relativa all’attività svolta. Il pagamento delle fatture non pregiudica il recupero di somme che, a seguito di accertamenti successivi, risultassero non dovute o dovute solo in parte; - comunica tempestivamente all’erogatore ogni aggiornamento della disciplina nazionale e regionale avente riflessi diretti sull’applicazione del presente accordo ai fini della modifica del medesimo nonché ogni informazione utile al corretto adempimento degli obblighi assunti dall’erogatore.
Obblighi dell’Azienda. L’Azienda appaltante si impegna a :
Obblighi dell’Azienda. 3.1 L’Azienda è responsabile del buono stato dei veicoli e dei pezzi forniti come pure della loro omologazione da parte di organismi ufficiali e della loro sicurezza tecnica.
Obblighi dell’Azienda. L’Azienda si obbliga a:
Obblighi dell’Azienda. 1. L’Azienda si impegna al rispetto del D. Lgs 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e, in particolare, si obbliga a trattare esclusivamente i dati sensibili indispensabili per le proprie attività istituzionali.
Obblighi dell’Azienda. 1. L’Azienda per lo svolgimento dell’attività prevista al prece- dente articolo mette a disposizione dell’Ente, per i diversi ambiti territoriali sotto indicati, il seguente personale in possesso dei re- quisiti tecnico-professionali necessari allo svolgimento delle fun- zioni di Medico Competete, così come previsti dal D. Lgs. n. 81/2008 e xx.xx. ed ii.: • ambito territoriale di Xxxxx Xxxxxxx (ex ASL 1): Dr. Xxxxxxx Xxxx e Dr. Xxxxxxxxx Xxxxx; • ambito territoriale di Lucca (ex ASL 2): Dr.ssa Xxxxx Xxxxxxx; • ambito territoriale di Livorno (ex ASL 6): Dr.ssa Xxxxxxx Xxxxxx e Dr. Xxxxxxxx Xxxxxxxxx; • ambito territoriale Versilia (ex ASL 12): Dr. Xxxxxxxx Xxxxx e Dr. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx; • ambito territoriale di Pisa (ex ASL 5): Dr.ssa Xxxx Xxxxx Xxxxxxx e Dr. Xxxxxxxxxx Xxxxxxx.
Obblighi dell’Azienda. L’Azienda metterà a disposizione gratuitamente idonei locali, all’interno della struttura ospedaliera, adibiti a spogliatoi e servizio di attesa per il personale addetto all’antincendio. L’Azienda si assume la manutenzione ordinaria e straordinaria dei detti locali, fatto slavo l’allestimento e la pulizia degli stessi, che resteranno in carico all’Appaltatore. L’Azienda informerà e coordinerà le azioni di prevenzione.
Obblighi dell’Azienda. L’Azienda è tenuta a fornire a Promos Italia s.c.r.l. o ad altri soggetti dalla stessa incaricati tutte le informazioni, dati e rapporti richiesti, al fine di assicurare la realizzazione e il monitoraggio delle attività relative al Progetto. Nell’ambito della partecipazione al Progetto l’Azienda è tenuta in particolare a:
Obblighi dell’Azienda. L’Azienda deve pagare gli eventuali oneri di natura fiscale, imposti dalle competenti Autorità, relativamente alla Carta e/o al suo utilizzo, e ne autorizza irrevocabilmente l’addebito. L’Azienda deve comunicare all’Emittente, mediante lettera raccomandata A/R, ovvero rivolgendosi ad uno sportello dell’Emittente, i suoi eventuali cambiamenti di indirizzo. In mancanza della predetta lettera, tutte le Comunicazioni effettuate all’ultimo indi- xxxxx noto si intenderanno pienamente valide e liberatorie.