Definizione di Promos Italia

Promos Italia. Agenzia italiana per l’internazionalizzazione – Promos Italia S.c.r.l., con sede legale in xxx Xxxxxxxxx 0/X, 00000 Xxxxxx (XX), codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro Imprese di Milano Monza Xxxxxxx Xxxx: 10322390963, PEC: xxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx;
Promos Italia. Scrl si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, la presente indagine di RdO, nonché di procedere all’affidamento del servizio anche in presenza di un’unica offerta valida. Le proposte ricevute si intenderanno impegnative per l’Affidatario per un periodo di massimo 90 giorni, mentre non saranno in alcun modo impegnative per la Stazione Appaltante, per la quale resta salva la facoltà di procedere o meno a successive e ulteriori richieste di offerte volte all’affidamento del servizio in di cui all’oggetto. La Stazione Appaltante si riserva, inoltre, di negoziare il contenuto delle proposte ricevute.

Examples of Promos Italia in a sentence

  • In tal caso Promos Italia è esonerata da qualsivoglia responsabilità nei confronti dell’impresa.

  • In caso di annullamento della missione imprenditoriale/partecipazione fieristica per cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà di Promos Italia, quest’ultima provvederà a darne tempestiva comunicazione alle imprese partecipanti.

  • Per maggiori informazioni contatta il team di Promos Italia: Unità locale di Ravenna – Xxxxxxxxx Xxxxxxx - tel.

  • L’Impresa dichiara di avere la titolarità di tutti i materiali e le informazioni messe a disposizione di Promos Italia per la realizzazione delle attività di cui all’art.

  • A fronte dell’ammissione e conferma, la mancata partecipazione alle attività progettuali determinerà a carico dell’Azienda l’obbligo di pagamento di una penale a favore di Promos Italia s.c.r.l. dell’importo di una quota forfettaria di € 3.000,00.

  • La mancata partecipazione alle attività progettuali determinerà a carico dell’Azienda l’obbligo di pagamento di una penale a favore di Promos Italia s.c.r.l. dell’importo di una quota forfettaria di € 3.000,00.

  • Promos Italia e Camera di Commercio di Milano Monza Xxxxxxx Xxxx non potranno essere ritenuti responsabili, per alcun motivo, degli eventuali disservizi che dovessero verificarsi a causa diretta o indiretta di interruzioni, sospensioni, malfunzionamenti delle piattaforme digitali utilizzate per rendere i Servizi.

  • Il pagamento della quota di partecipazione dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a Promos Italia entro 2 giorni dalla data di comunicazione dell’ammissione al progetto, come indicato successivamente.

  • Le aziende verranno supportate nella selezione dei prodotti da esporre che sarà effettuata dallo showroom in accordo con Promos Italia e con il proprio partner locale a Dubai.

  • Per chiarimenti sui contenuti del Bando o assistenza tecnica relativa alle procedure contattare Promos Italia s.c.r.l. (02- 8515.5219/5133/5297 email xxxxxxxxXX@xxxxxxxxxxxx.xxxxxx.xx).

Related to Promos Italia

  • Italia il territorio della Repubblica Italiana, la Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino.

  • Prodotti i beni e/o i servizi forniti tramite la Piattaforma Web da un Partecipante.

  • Ciascuna Parte si impegna a utilizzare le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte esclusivamente e limitatamente all’esecuzione del presente Contratto e a far sì che le Informazioni Confidenziali ricevute dall’altra Parte vengano trasmesse, nella misura strettamente necessaria, esclusivamente agli amministratori, dipendenti, consulenti e altri soggetti che abbiano necessità di conoscere le medesime per le finalità di cui al presente Contratto e si vincolino all’obbligo di riservatezza previsto dal presente articolo. Ciascuna delle Parti si impegna a restituire o distruggere le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte al termine del Contratto. La Parte Ricevente si impegna a non comunicare in tutto o in parte, anche mediante riferimenti indiretti, l’esistenza del rapporto con CNPADC regolato del Contratto e a non divulgare l’esistenza o il contenuto dello stesso. La Parte Ricevente potrà citare i contenuti essenziali del Contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione della medesima a gare e appalti. Gli obblighi di riservatezza di cui al presente articolo resteranno in vigore per la durata del Contratto e fino a quando, e nella misura in cui, ciascuna Informazione Confidenziale non sarà divenuta di pubblico dominio per cause diverse dall’inadempimento della Parte Ricevente alle obbligazioni poste a suo carico dal presente articolo. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, la CNPADC ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il Contratto, fermo restando che la Parte Ricevente sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare alla CNPADC. Ciascuna Parte garantisce, per sé e per i rispettivi dipendenti e/o professionisti che saranno coinvolti nell’esecuzione del Contratto, di essere pienamente a conoscenza di tutti gli obblighi derivanti dal Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) e, in ogni caso, dalla normativa privacy applicabile.

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Circostanza a) qualsiasi manifestazione dell’intenzione di avanzare una Richiesta di Risarcimento nei confronti di un Assicurato;

  • Ricovero Ospedaliero la degenza ininterrotta che richiede il pernottamento in Istituto di Cura, resa necessaria per l'esecuzione di accertamenti e/o terapie non eseguibili in day hospital o in ambulatorio.

  • Fabbricato il complesso delle opere edili costituito dai locali - occupanti un intero immobile o parte di esso - adibiti a civile abitazione con eventuale ufficio e/o studio professionale intercomunicante, di proprietà e/o condotto in locazione dall’Assicurato o da persona facente parte del nucleo famigliare convivente. Sono compresi: fissi, infissi ed opere di fondazione od interrate; impianti in genere, fissi e non, al servizio del fabbricato (quali, a titolo esemplificativo; impianti gas, idrici, igienici, elettrici e/o elettronici, di riscaldamento, di condizionamento d’aria), ascensori, montacarichi, scale mobili; tutte le finiture e gli abbellimenti propri di un edificio civile destinato ad abitazione; installazioni fisse esterne in genere (quali, a titolo esemplificativo: recinzioni, cancelli e portoni, fontane, piscine, campi ed attrezzature sportive e da gioco), antenne, nonché le dipendenze (quali cantina, box, centrale termica e simili) anche in corpo separato. Nel caso di assicurazione di porzione di un immobile, si intende compresa la rispettiva quota di proprietà comune.

  • Luogo Trieste – Piazza dell’Unità d’Italia n° 4 – piano ammezzato – stanza n° 11.

  • Tipologia indicare la tipologia del singolo prodotto. Nel caso venga selezionata la voce “Altro” specificare la “Tipologia” nel campo “Note sugli attributi”.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Carenza Periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione concluso non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la Compagnia non corrisponderà la prestazione assicurativa.

  • Prodotto si intende un prodotto software MicroStrategy generalmente disponibile identificato su un ordine che è stato concesso in licenza ai sensi dei termini del presente Accordo, e qualsiasi strumento incluso con tale prodotto software (incluso, nel caso della versione “Piattaforma Cloud” dei nostri Prodotti, la console di provisioning cloud MicroStrategy).

  • Utilizzatore Si intende il soggetto individuato nelle Condizioni Particolari del Contratto.

  • Trasparenza grazie all’informazione preventiva dei costi dell’operazione; Libertà di scelta del canale e del PSP attraverso il quale eseguire l’operazione; Standardizzazione della User Experience dell’utente a livello nazionale; Garanzia della correttezza dell’importo da pagare;

  • Produttore la persona la cui attività ha prodotto rifiuti cioè il produttore iniziale e la persona che ha effettuato operazioni di pretrattamento, di miscuglio o altre operazioni che hanno mutato la natura o la composizione di detti rifiuti.

  • Cronoprogramma il documento che forma parte integrante del Progetto Esecutivo contenente l’indicazione dei tempi necessari per la progettazione e realizzazione dell’Opera fino al Collaudo, ivi compresi i tempi previsti per l’ottenimento delle Autorizzazioni, preordinate alla corretta e compiuta realizzazione dell’Opera e alla regolare prestazione dei Servizi;

  • Relatore Presidente di sezione Xxxxxxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI

  • Titolare CNP Vita che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei Dati Personali dell’Interessato.

  • Telecom Italia è registrata, con qualifica di Select Partner codice VASP7993, al Business Partner Program (BPP) di BRAND-REX Ltd. La qualifica VASP abilita Telecom Italia alle attività di commercializzazione ed installazione dei sistemi prodotti da BRAND-REX Ltd. Tutti i componenti del channel (link, patch cord e work area cable) in rame, sia UTP che FTP, sono dello stesso produttore come le prese o borchie telematiche ed i pannelli di permutazione a garanzia dell’elevata qualità dell’intero impianto. Analogamente anche tutti i componenti del channel in fibra ottica multimodale e monomodale sono dello stesso produttore come anche i connettori ed i pannelli di permutazione ottica. Di seguito si descrivono i componenti del sistema di cablaggio strutturato proposti in Convenzione suddivisi in: • Distribuzione Orizzontale o Cavi in rame

  • Caricamenti Parte del premio versato dal contraente destinata a coprire i costi commerciali e amministrativi della società.

  • Lotti (per ulteriori precisazioni sui lotti utilizzare l'allegato B nel numero di copie necessario) (se del caso, indicare solo in cifre) (se noto) Nel caso di appalti rinnovabili di forniture o servizi, calendario di massima degli appalti successivi: in mesi: oppure in giorni: (dall'aggiudicazione dell'appalto) oppure (in caso affermativo) Descrizione delle condizioni particolari: (in caso affermativo) Citare la corrispondente disposizione legislativa, regolamentare o amministrativa applicabile :

  • TABELLE MILLESIMALI proprietà ………………. riscaldamento …………………….. acqua ………………… altre …………………………………………………………………... COMUNICAZIONE ex articolo 8, 3° comma, del decreto-legge 11 luglio 1992, n.333 convertito dalla legge 8 agosto 1992, n. 359:

  • Informazioni generali Risposta: In caso affermativo,

  • Massimale la somma fino alla concorrenza della quale la Società presta la garanzia e/o la prestazione prevista;

  • Sardegna Ricerche si riserva di rifiutare quanto eseguito, anche se già in parte o completamente messo in opera, in tutti quei casi in cui dalle operazioni di verifica e collaudo: • dovessero emergere discordanze sulle specifiche tecniche e normative; • la fornitura risulti incompleta o irregolare anche per un solo elemento; • la competenza dell’operatore economico aggiudicatario non sia tale da garantire le operazioni di messa in opera dei materiali richiesti. Resta inteso che la verifica non comporta, in nessun caso, alcun onere per Sardegna Ricerche.

  • Corrispettivo Si intende l’ammontare dovuto dal Factor al Fornitore a fronte della cessione dei Crediti.