NORME SULLA PRIVACY Clausole campione

NORME SULLA PRIVACY. L’Unione delle Terre d’Argine, titolare del trattamento dei dati personali e identificativi degli utenti del CEAS, affida all’operatore economico affidatario l’effettuazione delle operazioni del trattamento dei dati che acquisirà in ragione dello svolgimento delle attività di cui al presente Capitolato come indicato nell’Allegato B “Accordo per il trattamento dei dati personali”. E’ fatto divieto all’Affidatario e al personale impiegato di utilizzare le informazioni assunte nell’espletamento delle attività per fini diversi da quelli inerenti l’attività stessa. L’Affidatario tratterà i dati personali e identificativi di cui verrà a conoscenza nell'esecuzione delle attività previste dal contratto d’appalto, secondo quanto indicato nell’Allegato B. La pubblicazione di eventuali prodotti multimediali e/o fotografie realizzati durante le attività svolte con utenti minori, è subordinata all’acquisizione di specifico documento liberatorio da parte dei genitori. In materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni l’Affidatario deve comunque fornire ogni informazione utile all’Amministrazione nell’adempimento della Legge n. 190/2012 e del successivo D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii, ove applicabili. Inoltre, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 di seguito GDPR, l’Unione delle Terre d’Argine in qualità di Titolare del trattamento, è in possesso dei suoi dati personali e identificativi per adempiere alle normali operazioni derivanti da obbligo di legge e/o interesse pubblico e/o da regolamenti previsti , per le finalità indicate nel presente Capitolato. In qualunque momento l’Affidatario potrà esercitare i diritti degli interessati di cui agli artt. 15 e ss. contattando il Titolare o il Responsabile all’indirizzo e-mail xxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xx Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) designato dal titolare ai sensi dell'art. 37 del GDPR è disponibile scrivendo a xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xx oppure nella sezione Privacy del sito, oppure nella sezione Amministrazione trasparente. L’informativa completa può essere richiesta scrivendo a xxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xx oppure nella sezione Privacy del sito.
NORME SULLA PRIVACY. Le norme relative alla tutela, alla custodia, al controllo o all’uso di Dati personali.
NORME SULLA PRIVACY. Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.06.2003 recante l’oggetto: “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si informa che i dati dichiarati in sede di partecipazione alla gara saranno utilizzati dagli uffici comunali esclusivamente per le operazioni e gli adempimenti connessi ai procedimenti e/o provvedimenti relativi all’espletamento della procedura di gara di cui al presente bando. I dati forniti, nel rispetto dei principi costituzionali della trasparenza e del buon andamento, saranno utilizzati osservando le modalità e le procedure strettamente necessarie per condurre l’istruttoria finalizzata all’emanazione del provvedimento finale a cui i concorrenti sono interessati. Il trattamento, la cui definizione è rilevabile dall’art. 4, comma 1, del D.Lgs. n.196/2003, è realizzato con l’ausilio di strumenti informatici ed è svolto da personale dipendente del predetto Comune. Si informa, infine, che il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Bareggio. Il Responsabile del trattamento del Comune di Bareggio è il Responsabile del Procedimento, Sig.ra Xxxxxxx Xxxxxxxxxx.
NORME SULLA PRIVACY. Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) n. 679/2016 e del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, per le disposizioni non incompatibili con il Regolamento medesimo, il Comune di Mantova quale titolare del trattamento dei dati forniti in risposta alla presente procedura o comunque raccolti a tale scopo, informa che tali dati verranno utilizzati unicamente: - ai fini della partecipazione alla procedura medesima, della selezione dei concorrenti e delle attività ad essa correlate e conseguenti. In relazione alle descritte finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante: - strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità predette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati potranno essere trattati anche in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati. - Il trattamento dei dati giudiziari è effettuato esclusivamente per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità previsti dalla vigente normativa in materia di acquisizione di beni e servizi ed avviene sulla base dell’autorizzazione al trattamento dei dati a carattere giudiziario da parte di privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici, rilasciata dal Garante per la protezione dei dati personali. - Il conferimento dei dati è necessario per valutare il possesso dei requisiti e delle qualità richiesti per la partecipazione alla procedura nel cui ambito i dati stessi sono acquisiti; pertanto, la loro mancata indicazione può precludere l’effettuazione della relativa istruttoria. - Potranno venire a conoscenza dei suddetti dati personali gli operatori dal titolare designati per il trattamento dei dati personali. - I dati raccolti potranno altresì essere conosciuti da: - soggetti esterni, i cui nominativi sono a disposizione degli interessati, e facenti parte della Commissione; - soggetti terzi fornitori di servizi per il titolare, o comunque ad esso legati da rapporto contrattuale, unicamente per le finalità sopra descritte, previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento e comunque garantendo il medesimo livello di protezione; - altre amministrazioni pubbliche, cui i dati potranno essere comunicati per adempimenti procedimentali; - altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara, secondo le modalità e nei limiti di quanto previsto dalla vigente normativa in materia; - legali incaricati per la tutela del titolare, in ...
NORME SULLA PRIVACY. 1. Ai sensi dell’art. 10, comma 1, della legge 31 dicembre 1996, n. 675, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Organo per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati presso una banca dati automatizzata per la gestione del rapporto conseguente alla stessa. Gli atti devono comunque essere conservati per un periodo di almeno cinque anni.
NORME SULLA PRIVACY. L’Unione delle Terre d’Argine, titolare del trattamento dei dati personali e sensibili degli utenti del gattile, designa l’Associazione responsabile del trattamento dei dati che acquisirà in ragione dello svolgimento delle attività di cui alla presente convenzione. E’ fatto divieto all’Associazione e al personale volontario/dipendente impiegato di utilizzare le informazioni assunte nell’espletamento delle attività per fini diversi da quelli inerenti l’attività stessa.
NORME SULLA PRIVACY. 1. Ai sensi del D.Lgs.n.196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del Regolamento UE/2016/679 GDPR, i dati forniti dal Tesoriere in sede in sede di gara, saranno raccolti presso l’Ente per le finalità di gestione della procedura e saranno trattenuti anche successivamente alla instaurazione del rapporto sinallagmatico.
NORME SULLA PRIVACY. Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 GDPR si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini del presente procedimento, conservati fino alla conclusione del procedimento presso il servizio gare e appalti del Comune di Bellaria Igea Marina , Xxxxxx xxx Xxxxxx 0 Xxxxxxxx Xxxx Xxxxxx (XX), Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bellaria Igea Marina con sede all’indirizzo di cui sopra, Responsabile della protezione dei dati personali designato dal Comune di Bellaria Igea Marina è la società LepidaSpA (dpo- xxxx@xxxxxx.xx). Il Responsabile CUC Distretto Rimini Xxxx. Xxxx Xxxxxxxx I Gruppi Appartamento (GA) sono strutture aventi natura di civile abitazione che accolgono disabili adulti con finalità eminentemente socio educativa. I GA sono strutture socio-sanitarie a carattere residenziale, a minore intensità assistenziale rispetto ai centri socio-riabilitativi residenziali, e sono destinate a persone con disabilità di intermedia gravità di tipo sensoriale, fisico, psichico e psicofisico, che risultano prive del necessario supporto familiare o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia valutata temporaneamente o definitivamente impossibile. L’inserimento in tali strutture ha le finalità di: Riproduzione cartacea ai sensi del D.Lgs.82/2005 e successive modificazioni, di originale digitale firmato digitalmente da XXXX XXXXXXXX e stampato il giorno 17/02/2021 da Xxxxxxxxx Xxxxxx.
NORME SULLA PRIVACY. La società Caorle Patrimonio, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i., informa il contraente che tratterà i dati contenuti nel presente contratto, esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l’assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti comunali in materia.
NORME SULLA PRIVACY. 21.1 - Ai fini del trattamento dei dati il Consulente dichiara espressamente di aver preso visione presso la sede della FNOPO della relativa informativa predisposta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 - GDPR, nonché del D. Lgs. 101/2018 e del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. (provvedimenti tutti relativi al trattamento dei dati personali).