Cessazione del trattamento Clausole campione

Cessazione del trattamento. Una volta cessati i trattamenti oggetto del Contratto, salvo rinnovo, il Responsabile si impegna a restituire al Titolare i dati personali acquisiti, pervenuti a sua conoscenza o da questi elaborati in relazione all’esecuzione del servizio prestato e, solo successivamente, si impegna a cancellarli dai propri archivi oppure distruggerli, ad eccezione dei casi in cui i dati debbano essere conservati in virtù di obblighi di legge. Resta inteso che la dimostrazione delle ragioni che giustificano il protrarsi degli obblighi di conservazione è a carico del Titolare e che le uniche finalità perseguibili con tali dati sono esclusivamente circoscritte a rispondere a tali adempimenti normativi.
Cessazione del trattamento. Azienda USL Toscana Xxxxxx X.xxx Xxxxx Xxxxx Xxxxx 1 50122 Firenze C.F./P.IVA 06593810481 1 Una volta cessati i trattamenti oggetto del Contratto, salvo rinnovo, il Responsabile si impegna a restituire al Titolare i dati personali acquisiti, pervenuti a sua conoscenza o da questi elaborati in relazione all’esecuzione del servizio prestato e, solo successivamente, si impegna a cancellarli dai propri archivi oppure distruggerli, ad eccezione dei casi in cui i dati debbano essere conservati in virtù di obblighi di legge. Resta inteso che la dimostrazione delle ragioni che giustificano il protrarsi degli obblighi di conservazione è a carico del Titolare e che le uniche finalità perseguibili con tali dati sono esclusivamente circoscritte a rispondere a tali adempimenti normativi.
Cessazione del trattamento. Nel caso in cui da parte del Responsabile si configuri una cessazione del trattamento, questi provvede a notificarlo per iscritto con congruo anticipo al Titolare per l’adozione degli opportuni provvedimenti di Legge. All’atto della cessazione, per qualsiasi causa, delle Operazioni di Trattamento da parte del Responsabile – ovvero del rapporto contrattuale sottostante – il Responsabile, a discrezione del Titolare: - restituisce al Titolare i dati personali oggetto delle Operazioni di Trattamento, oppure - provvede alla loro integrale distruzione, in entrambi i casi rilasciando contestualmente un’attestazione scritta che presso lo stesso Responsabile non ne esiste alcuna copia.
Cessazione del trattamento. 5.1 In caso di cessazione, per qualsiasi causa, del trattamento dei dati, il responsabile dovrà fornire al Titolare le informazioni utili per consentirgli di notificare al garante, in via preventiva, la loro destinazione.
Cessazione del trattamento. 1 1xxxx://xxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxx/000/Xxxxxx%00xx%00Xx Una volta cessati i trattamenti oggetto del Contratto, salvo rinnovo, il Responsabile si impegna a restituire al Titolare i dati personali acquisiti, pervenuti a sua conoscenza o da questi elaborati in relazione all’esecuzione del servizio prestato e, solo successivamente, si impegna a cancellarli dai propri archivi oppure distruggerli, ad eccezione dei casi in cui i dati debbano essere conservati in virtù di obblighi di legge. Resta inteso che la dimostrazione delle ragioni che giustificano il protrarsi degli obblighi di conservazione è a carico del Titolare e che le uniche finalità perseguibili con tali dati sono esclusivamente circoscritte a rispondere a tali adempimenti normativi.
Cessazione del trattamento. Una volta cessati i trattamenti oggetto del Contratto, salvo rinnovo, il Responsabile si impegna a restituire al Titolare i dati personali acquisiti o pervenuti a sua conoscenza in relazione all’esecuzione del servizio prestato, cancellandoli nel contempo dai propri archivi oppure distruggendoli, ad eccezione dei casi in cui i dati debbano essere conservati in virtù di obblighi di legge. Resta inteso che la dimostrazione delle ragioni che giustificano il protrarsi degli obblighi di conservazione è a carico del Titolare e che le uniche finalità perseguibili con tali dati sono esclusivamente circoscritte a rispondere a tali adempimenti normativi. I dati trattati per conto del Titolare saranno cancellati dal Responsabile entro 12 mesi dalla data di cessazione degli effetti del contratto ad eccezione dei casi in cui i dati debbano essere conservati in virtù di obblighi di legge. Articolo 10 - Validità e Revoca della nomina La presente nomina inizierà a decorrere dalla data di ricezione della presente comunicazione e avrà validità per tutta la durata del rapporto giuridico intercorrente tra le Parti e potrà essere revocata a discrezione del Titolare. La presente nomina non costituisce aggravio in capo al Responsabile, rientrando la medesima negli obblighi normativi che regolano i rapporti con il Titolare sotto il profilo privacy.
Cessazione del trattamento. Una volta concluse le finalità relative ai trattamenti oggetto dell’accordo il Responsabile si impegna a restituire al Titolare, su sua richiesta, i dati personali acquisiti o pervenuti a sua conoscenza in relazione all’esecuzione del servizio prestato, cancellandoli nel contempo dai propri archivi oppure distruggendoli, ad eccezione dei casi in cui i dati debbano essere conservati in virtù di obblighi di legge. In quest’ultimo caso il trattamento di tali dati dovrà essere limitato ai soggetti preposti all’esecuzione delle attività relative alla gestione degli obblighi di legge.
Cessazione del trattamento. Una volta cessati i trattamenti oggetto del contratto/ordine/accordo, salvo rinnovo, il Responsabile, coordinatamente con il Titolare, a seguito di richiesta e previo accordo, si impegna a restituire al Titolare i dati personali acquisiti o pervenuti a sua conoscenza in relazione all’esecuzione del servizio prestato, cancellandoli nel contempo dai propri archivi oppure distruggendoli, ad eccezione dei casi in cui i dati debbano essere conservati in virtù di obblighi di legge. Resta inteso che la dimostrazione delle ragioni che giustificano il protrarsi degli obblighi di conservazione è a carico del Titolare e che le uniche finalità perseguibili con tali dati sono esclusivamente circoscritte a rispondere a tali adempimenti normativi. I dati trattati per conto del Titolare saranno cancellati dal Responsabile entro 12 mesi dalla data di cessazione degli effetti del contratto/ordine/accordo, in base alle indicazioni fornite dal Titolare. Attività di trattamento delegate dal Responsabile a terze parti. In esecuzione degli accordi in essere con il Titolare del trattamento, il Responsabile potrà affidare l’esecuzione - parziale o totale - delle relative attività a soggetti terzi, dei quali garantisce il possesso dei requisiti di esperienza, capacità ed affidabilità, ivi compreso il profilo relativo alla sicurezza. Ove ricorra tale ipotesi, il Responsabile provvede personalmente a designare Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR i suddetti soggetti terzi (nel seguito anche “Sub-Responsabile del trattamento”) con idoneo atto giuridico e ne dà notizia al Titolare tramite il seguente link: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxx.xx/xx/xxxx-xxxxxx-xxx-xxxxxxxxxxxx.
Cessazione del trattamento. Una volta cessati i trattamenti oggetto della Convenzione, salvo rinnovo, il Responsabile si impegna a restituire al Titolare i dati personali acquisiti, pervenuti a sua conoscenza o da questi elaborati in relazione all’esecuzione del servizio prestato e, solo successivamente, si impegna a cancellarli dai propri archivi oppure distruggerli, ad eccezione dei casi in cui i dati debbano essere conservati in 1 y xxxx://xxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xxxxxxx/000/Xxxxxx%00xx%00Xxxxxxxxxxxxx%00(00- virtù di obblighi di legge. Resta inteso che la dimostrazione delle ragioni che giustificano il protrarsi degli obblighi di conservazione è a carico del Titolare e che le uniche finalità perseguibili con tali dati sono esclusivamente circoscritte a rispondere a tali adempimenti normativi.
Cessazione del trattamento. Alla cessazione dell'incarico o dalla data di efficacia della risoluzione del contratto i dati in possesso del Responsabile del Trattamento dovranno essere restituiti al Titolare del Trattamento o, a scelta del Titolare del Trattamento distrutti. Eventuali ulteriori copie dei dati stessi, salvo diversi accordi che potranno intervenire alla cessazione del rapporto, dovranno essere distrutte dal Responsabile del Trattamento entro tempi compatibili con le ulteriori necessità che possono prospettarsi anche alla cessazione del contratto. I dati saranno conservati dal Responsabile del Trattamento per fini esclusivamente di controllo e riscontro del loro operato e non destinati alla comunicazione e alla diffusione.