TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI Clausole campione

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI. ART. 33 –
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI. L' Impresa è individuata quale responsabile del trattamento ai sensi dell'articolo 29 del D. Lgs. N.196/2003 dei dati personali e/o sensibili inerenti gli utenti di cui posse eventualmente venire in possesso nell'esecuzione del servizio, secondo quanto stabilito da D. Lgs. N. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni. L' Impresa comunica che è stato formalmente nominato ai sensi del D. Lgs. 196/2003 per gli adempimenti di cui al presente articolo il sig…………….
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI. Ai fini della convenzione, la struttura sanitaria accetta la nomina e gli impegni di Responsabile del trattamento dei dati personali e sensibili, di cui è titolare INAIL e di cui gli incaricati della struttura sanitaria vengono necessariamente a conoscenza nello VYROJLPHQWR GHOO¶DWWLYLWj SUHYLVWD GDOOD FRQYHQ] personale, di cui si avvale per la convenzione, al rispetto degli obblighi di sicurezza e riservatezza previsti dal Regolamento Europeo 679/2016, dal D.lgs. n. 196/2003 , come novellato dal D.lgs 101/2018, dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 511 del 2 dicembre 2018 e s.m.i.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI. 10.1 Ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI. La ditta s’impegna a custodire e non diffondere eventuali informazioni inerenti gli utenti e l’Amministrazione Comunale di cui possa venire in possesso, secondo le regole previste dalla normativa vigente.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI. Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 196 del 30.06.2003 “Codice in materia di Protezione di dati personali” i dati personali forniti saranno raccolti presso il Servizio Risorse Umane, per le finalità di gestione del presente contratto e saranno trattati per la gestione delle procedure e delle attività conseguenti alla stipulazione. L’Azienda informa l’Incaricato che i suoi dati personali, oltre ad essere trattati per le finalità di cui sopra, potranno essere comunicati anche a parti terze, intendendo con ciò tutti quegli enti, istituzioni, aziende, che sono strumentali all’attività dell’Azienda o che sono titolati, per leggi e/o regolamenti, alla necessaria conoscenza e/o gestione dei medesimi. Con la sottoscrizione del presente contratto, la dott.ssa Scoccati Xxxxxxxxxx esprime il proprio consenso alla comunicazione dei suoi dati personali ai soggetti sopra indicati o ad essi comunque equiparati. Tutti i dati personali e le informazioni di cui il professionista dovesse acquisire conoscenza nello svolgimento del presente incarico, dovranno essere considerati strettamente riservati e lo stesso non potrà farne uso per scopi diversi da quelli esclusivamente contemplati e rientranti nell’oggetto della prestazione di cui al presente contratto. Il presente contratto è esente dall’imposta di bollo, ai sensi del n. 25 della Tabella allegata al D.P.R. 26 ottobre n. 642 e dall’imposta di registrazione, ai sensi dell’art. 10 della tabella allegata al D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131. Bologna, lì ……………………………… L’Amministratore Unico Xxxxxxxx Xxxxxx
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI. L’Affidatario è tenuto a garantire, adottando tutte le precauzioni necessarie, la riservatezza degli utenti, così come previsto dal D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e ss.mm.ii.. L’ACT fornirà, all’Affidatario, il software denominato GIANO - Gestione Integrata Analisi e Orientamento, nel quale, quest’ultimo, dovrà inserire le informazioni relative a ciascun utente, ed agli interventi, diretti ed indiretti, realizzati nei confronti di questi; a tal proposito, l’ACT organizzerà appositi incontri di formazione per il corretto utilizzo del citato software. I dati raccolti, sulla base delle indicazioni fornite dal software, saranno trattati nel rispetto del D.Lgs n. 196/2003 e ss.mm.ii., relativo al trattamento dei dati personali. I dati raccolti sono di proprietà e patrimonio dell’ACT, e dovranno essere inseriti all’interno del software quotidianamente. Gli stessi potranno essere utilizzati, eventualmente, a fini statistici, di ricerca e di monitoraggio, anche dall’Affidatario, previa autorizzazione della proprietaria ACT. L’Affidatario dovrà informare gli utenti circa il trattamento dei loro dati personali e sensibili; dovrà, pertanto, farsi autorizzare da ogni utente al trattamento dati, anche in formato elettronico, facendo sottoscrivere una liberatoria, predisposta dall’ACT. In caso di utilizzo dei dati raccolti da parte dell’Affidatario, dovrà essere sempre evidenziata l’autorizzazione dell’ACT e, altresì, che l’ACT è la proprietaria dei dati stessi. L’Affidatario dovrà, inoltre, richiedere all’utente specifica autorizzazione al suo eventuale coinvolgimento in riprese fotografiche e/o video e/o registrazioni audio, anche realizzate da soggetti terzi, che potranno essere autorizzati esclusivamente dall’ACT. Tale consenso dovrà essere rilasciato in forma scritta.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI. 1. Ai fini del trattamento dei dati personali del presente contratto, GENOVA CAR SHARING è individua- ta quale Titolare del trattamento ai sensi del GDPR.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI. 1. L’Amministrazione esegue i trattamenti dei dati personali e sensibili necessari alle finalità del presente Regolamento nel rispetto della normativa statale e comunale vigente in materia.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI. La Impresa aggiudicataria, ogniqualvolta, in ragione dei rapporti contrattuali intrattenuti con l’Ufficio di Piano si ritrovi a trattare o semplicemente venga a conoscenza di dati personali e/o sensibili e/o giudiziari riguardanti gli utenti del servizio di teleassistenza e telesoccorso, ivi compresi quelli che transitano per le apparecchiature di elaborazione dati, assicura la tutela della riservatezza degli utenti, nel rispetto della dignità della persona, come tutelata dall'ordinamento e secondo le modalità di trattamento dei dati previste dal Regolamento (UE) 2016/679, meglio noto come GDPR (General Data Protection Regulation). A tal fine, comunica al Committente entro trenta giorni dall'inizio delle attività intese come servizi/interventi ed entro il 31 gennaio di ogni anno, un documento recante le misure tecniche e organizzative adeguate per garantire il rispetto delle disposizioni di cui al GDPR. L’Impresa aggiudicataria sarà conseguentemente obbligata ad osservare e mettere in pratica tutti gli adempimenti prescritti dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali e sicurezza a carico del Responsabile del trattamento, e vigilerà diligentemente e periodicamente sull’ottemperanza ed il rispetto della normativa da parte di tutti i soggetti coinvolti nel trattamento dei dati.