MEZZI Clausole campione

MEZZI. L’aggiudicataria dovrà apporre sui mezzi utilizzati per l’espletamento del servizio la dicitura: “lavori per conto ASM Terni S.p.A”.
MEZZI. Per garantire il servizio affidatole la ditta appaltatrice dovrà avere disponibile un numero sufficiente automezzi che, per la particolarità del percorso da effettuare e del numero degli alunni da trasportare, dovranno avere una data di prima immatricolazione non anteriore al 01/01/2007. Nel caso dovessero rendersi necessari ulteriori automezzi integrativi per il rispetto di quanto indicato all’articolo 9 comma 3 del presente Capitolato, i mezzi dovranno avere le stesse caratteristiche. In sede di gara dovrà essere espressamente indicata la disponibilità dei mezzi di cui al comma precedente per i quali, in sede di offerta tecnica, nella parte relativa al piano mezzi, dovranno essere indicati il modello e le caratteristiche degli stessi. Si specifica che questi elementi saranno oggetto di attribuzione di punteggio e costituiranno obbligo contrattuale. La disponibilità dei mezzi dovrà risultare dall’esibizione di regolare atto di acquisto in proprietà o a diverso titolo giuridico che assicuri la piena e non condizionata disponibilità dei mezzi per l’intera durata del contratto. Il punteggio previsto nel piano mezzi di cui sopra verrà assegnato anche per i mezzi oggetto dell’offerta tecnica non ancora in disponibilità ma dove sia presente l’impegno al loro acquisto. In questo caso la ditta affidataria dovrà presentare all’Ente regolare contratto di acquisto per nuovi mezzi proposti, entro 10 giorni dalla data di aggiudicazione definitiva dell’appalto e i mezzi dovranno essere messi in servizio entro 150 giorni dalla data di acquisto degli stessi. Eccezionalmente il servizio potrà essere avviato utilizzando altri mezzi con stesse caratteristiche ad eccezione dell’anno di immatricolazione. Resta inteso che il mancato rispetto della prescrizione di cui sopra comporterà la revoca immediata dell’affidamento e/o la risoluzione del contratto eventualmente stipulato ivi compresa la revoca di ogni altro provvedimento a tutela dell’Amministrazione Comunale compresa l’incameramento della polizza fideiussoria presentata. Tutti i mezzi di cui si doterà la ditta appaltatrice per l’effettuazione del servizio dovranno essere in regola con la normativa vigente in tema di trasporto scolastico oltre che naturalmente adeguati ai percorsi da effettuare ed agli utenti da trasportare; in particolare dovranno essere omologati per il trasporto degli alunni della scuola dell’obbligo e garantire il trasporto degli alunni dalla scuola dell’infanzia a quella secondaria di primo grado com...
MEZZI. Le operazioni di sgombero neve su strade, piazze e parcheggi devono avvenire principalmente con mezzi attrezzati a tale scopo. L’impresa appaltatrice dovrà garantire la perfetta efficienza dei mezzi meccanici impiegati, e sarà pertanto unica responsabile in caso di disservizi imputabili ad inadeguatezza o avarie dei mezzi utilizzati in qualsiasi condizione di tempo ed anche in occasione di nevicate di eccezionale intensità. I mezzi dovranno essere regolarmente omologati dalla Motorizzazione Civile per la circolazione su strade pubbliche e provvisti di conformità CE, coperti da polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi, in perfetta efficienza, muniti di regolamentari dispositivi di segnalazione conformi alle vigenti prescrizioni sulla circolazione stradale, dotati di catene alle ruote motrici, adeguatamente zavorrati e con a disposizione di tutto quanto può occorrere (carburanti, lubrificanti, parti di ricambio, ecc.) per uno svolgimento del servizio regolare e sollecito, in qualunque momento possa risultare necessario. - n° 2 trattori con potenza CV da 121 a 180 dotati di lama spartineve; - n° 1 trattore con potenza CV da 81 a 100 dotato di lama spartineve.
MEZZI. La Ditta si impegna a svolgere il servizio con l'impiego di mezzi in propria disponibilità e dotati di regolare assicurazione, omologazione, immatricolazione e collaudo. Il numero minimo dei mezzi in dotazione deve essere quello indicato nel progetto (minimo 7 ) Tutti gli utenti dovranno viaggiare tassativamente seduti. I mezzi dovranno essere regolarmente immatricolati per uso di terzi per il servizio pubblico di linea o di noleggio con conducente e rispondenti alle norme vigenti in materia di uso e destinazione degli stessi, di cui al Codice della Strada (D.Lgs.285/1992 e s.m.i.). I medesimi dovranno possedere i requisiti dettati dal Decreto 31 Gennaio 1997“Nuove disposizioni in materia di trasporto scolastico” e dalla successiva circolare D.G. nr. 23 del I Marzo 1997 del Ministero dei Trasporti e della Navigazione, e corrispondere alle caratteristiche costruttive di cui al DM 18.4.77 e s.m.i. La documentazione relativa all’omologazione e all’immatricolazione dei mezzi dovrà essere presentata in sede di stipula del contratto . Dovranno essere utilizzati automezzi omologati per ciascuna tipologia di utenti trasportati Poiché gli automezzi devono essere utilizzati nel loro normale stato di usura, ma con tutte le garanzie di sicurezza e di idoneità che devono risultare dal regolare positivo collaudo effettuato secondo le norme vigenti, la Ditta appaltatrice è obbligata all’effettuazione dei predetti collaudi di legge per tutto il tempo in cui ha in appalto il servizio. I mezzi devono essere mantenuti dall’appaltatore in perfetta efficienza tecnica,pena la rescissione unilaterale e senza preavviso del contratto. Gli stessi dovranno essere tenuti in condizioni igieniche e di pulizia consone al servizio effettuato. Il numero degli alunni trasportati sui mezzi impiegati non dovrà in nessun caso superare quello risultante dal libretto di circolazione, pena la rescissione unilaterale e senza preavviso del contratto. La Ditta appaltatrice dovrà rispettare le disposizioni in materia di circolazione sulle strade ed aree pubbliche (velocità, condotta di marcia ecc.). La ditta è tenuta all’utilizzo di mezzi assegnati al servizio, esclusi quelli di scorta, la cui età non superi quella indicata nell'art. 2 e che non presentino, nell’espletamento del servizio, segni di incidenti o quant’altro modifichi lo stato originale per un periodo superiore a 15 giorni dall’avvenimento che ha provocato lo stato. La ditta si impegna, con l'accettazione del presente capitolato, a sost...
MEZZI. 1. Per l’espletamento del servizio è previsto l’utilizzo di almeno n. 3 mezzi aventi le seguenti caratteristiche:
MEZZI. Il Servizio è accessibile dalla rete Internet, tramite l’utilizzo di una connessione Internet. OVH commercializza un’offerta di messaggistica collaborativa elaborata sulla base della soluzione Microsoft® Exchange. Tale Servizio presenta sia funzionalità di Messaggistica elettronica che uno spazio di lavoro collaborativo che permette lo scambio di file, la realizzazione di calendari personali, ecc… A questo titolo, OVH ricorda che, a causa dell’elevato contenuto tecnologico e della complessità tecnica del Servizio, l’obbligazione assunta da OVH è un’obbligazione di mezzi e non di risultato.
MEZZI. Le operazioni di sgombero neve su strade, piazze e parcheggi devono avvenire principalmente con mezzi attrezzati a tale scopo. L’impresa appaltatrice dovrà garantire la perfetta efficienza dei mezzi meccanici impiegati, e sarà pertanto unica responsabile in caso di disservizi imputabili ad inadeguatezza o avarie dei mezzi utilizzati in qualsiasi condizione di tempo ed anche in occasione di nevicate di eccezionale intensità. I mezzi dovranno essere regolarmente omologati dalla Motorizzazione Civile per la circolazione su strade pubbliche e provvisti di conformità CE, coperti da polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi, in perfetta efficienza, muniti di regolamentari dispositivi di segnalazione conformi alle vigenti prescrizioni sulla circolazione stradale, dotati di catene alle ruote motrici, adeguatamente zavorrati e con a disposizione di tutto quanto può occorrere (carburanti, lubrificanti, parti di ricambio, ecc.) per uno svolgimento del servizio regolare e sollecito, in qualunque momento possa risultare necessario. I mezzi dovranno essere adeguati alla dimensione delle strade comunali ed in ogni caso disponibili in misura non inferiore ai seguenti: - n° 1 Trattorino/trattore (potenza fino a 80 hp) o macchina multifunzione o mini pala (skid - tipo bobcat) con lama da 120/180 cm. - n° 1 Trattorino/trattore (potenza fino a 80 hp) o macchina multifunzione o mini pala (skid - tipo bobcat) con lama da 120/180 cm e spargisale; - n° 1 autocarro con cassone ribaltabile 3,5 t.
MEZZI. L’appaltatore mette a disposizione i mezzi regolarmente iscritti alle categorie richieste all’art. 6 del presente documento. Il numero minimo di automezzi è sempre definito nell’art. 6. Lo stesso mette a disposizione un mezzo sostitutivo per la raccolta in caso di necessità. Il mezzo sostitutivo dovrà risultare essere idoneo per iscrizione e caratteristiche tecniche a quello che va a sostituire. Nei mezzi dovrà essere presente un kit per la pulizia dei contenitori e delle aree limitrofe. Ad aggiudicazione avvenuta, la Ditta aggiudicataria dovrà dimostrare a quest’Azienda di avere la disponibilità dei mezzi e l’immediata utilizzabilità degli stessi per l’espletamento del servizio oggetto del presente capitolato. A tal fine la Ditta aggiudicataria entro e non oltre 60 gg. dalla data della comunicazione dell’avvenuta aggiudicazione definitiva, dovrà presentare inderogabilmente ad ASM Terni S.p.A. le Carta di Circolazione di tutti i mezzi offerti in gara dalla quale risulti proprietaria dei mezzi, ovvero persona giuridica che può disporre del mezzo sulla base di un titolo legale diverso da quello di proprietario (per i mezzi presi in leasing o a noleggio), o altra valida documentazione tesa a dimostrare, inconfutabilmente, la piena disponibilità e l’immediato utilizzo di tutti i mezzi offerti in gara. Per i mezzi eventualmente presi in leasing o a noleggio o attraverso altre forme, diverse da quella dell’acquisto del mezzo in proprietà, la Ditta, prima di presentare offerta dovrà accertarsi presso le sedi di competenza se tale diversa forma di acquisto permetterà comunque alla Ditta l’iscrizione del mezzo così acquisito all’Albo Gestori Ambientali e all’Albo dei Trasportatori in conto terzi. L’ASM Terni S.p.A., ricevuta la documentazione di cui sopra, effettuerà tutte le verifiche che riterrà opportune e necessarie al fine di accertare che i valori dei parametri (utilizzati per la valutazione dell’offerta tecnica) dei mezzi acquistati o in leasing o a noleggio, sono rispondenti in tutto e per tutto a quelli offerti in sede di gara. L’aggiudicazione definitiva diventerà efficace e si procederà quindi alla successiva stipula del contratto solo dopo che la verifica di cui sopra avrà dato esito positivo e cioè dopo che la Ditta avrà dimostrato di avere la piena disponibilità e l’immediato utilizzo di tutti i mezzi necessari per espletare il servizio e che questi sono perfettamente rispondenti a quelli offerti in sede di gara. Trascorso il termine di 60 gg. di cui ...
MEZZI. Il presente accordo è concluso entro i limiti delle risorse disponibili di entrambe le parti. Per garantire il finanziamento dei progetti di scambio (attrezzature, esercizio, missioni, corsi di formazione), le Università potranno richiedere l'assegnazione di risorse dai loro rispettivi dipartimenti, o da qualsiasi partner esterno.
MEZZI. Tutti i nuovi mezzi entrati a far parte della flotta nel 2020 sono dotati di pianale ribassato e della postazione per passeggero in carrozzina. Gli investimenti effettuati negli ultimi anni hanno permesso di incrementare il numero di veicoli dotati di pianale ribassato, di postazione riservata al passeggero