Common use of Livello Clause in Contracts

Livello. Appartengono a questa categoria - i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti una specifica preparazione risultante da diploma di qualifica di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavoro; - i lavoratori che, con specifica collaborazione, svolgono attività esecutiva di natura tecnica o amministrativa che richiedono in modo particolare preparazione e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoro. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati e/o preregolati: guidamacchine attrezzate; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatore; - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieri.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Livello. Appartengono a questa categoria categoria: - i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti una specifica preparazione risultante da diploma per abilitarsi alle quali occorrono un breve periodo di qualifica pratica e conoscenze professionali di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavorotipo elementare; - i lavoratori che, con specifica collaborazione, svolgono attività esecutiva di natura tecnica o amministrativa amministrative che non richiedono in modo particolare preparazione preparazione, esperienza e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoroufficio. - lavoratori che conducono conducono, alimentano, sorvegliano una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati e/o preregolatisemiautomatiche attrezzate: guidamacchine attrezzate; - lavoratori che effettuano, eseguono montaggi semplici a serie anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenzalinea: riparatoremontatore; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione effettuano controlli semplici con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazionepredisposti: collaudatore; - lavoratori che, sulla base di prescrizioniconducendo impianti, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la provvedono alla loro predisposizione e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati alimentazione e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazionesorveglianza: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni eseguono in fase di trasferimento e posizionamento della secchiaapprendimento lavori semplici di costruzione o di montaggio di attrezzature, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquidomacchinario, di impianti, o loro parti, oppure eseguono attività ausiliarie nell'attrezzamento di macchinario o inoperazioni similari: colatoreallievo attrezzista; - lavoratori che, sulla base coadiuvando lavoratori di dettagliate indicazioni o cicli categoria superiore, eseguono in fase di lavorazione e/o disegni eseguono apprendimento lavori semplici di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine macchinari o di impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impiantiallievo manutentore; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltàa punto e a rotella: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni che eseguono lavori a mano ripetitivi o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni semiripetitivi per l'imballaggio in la formatura di anime e forme semplici: formatore a mano; animista a mano; - lavoratori che eseguono la costruzione di casse o gabbie d'imballaggio in gabbie legno di attrezzature, macchinari, prodotti semplice fattura e/o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatorecassaio; - lavoratori che, sulla base che eseguono a bordo di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per mezzi a conduzione semplice il trasporto di materialimateriale provvedendo alle operazioni di carico e scarico: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione semplici per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchinedeposito di materiali, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggiomacchinario, ecc.; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio imbragaggi semplici di materiale ecc. ., guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazionetrasporto, il deposito: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di seguendo istruzioni precise e dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliateprestabilite, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi semplici quali ad esempio: dattilografia-dattilografia- stenodattilografia; , compiti vari di ufficiosemplici d'ufficio; perforazione e di schede meccanografiche; verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieri.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Livello. Appartengono a questa categoria - Vi appartengono i lavoratori qualificati professionalmente in grado di proporre alla clientela le prestazioni più conformi e fun- zionali alle caratteristiche dell'aspetto, secondo i canoni delle mode e del costume e funzionali alle esigenze igieniche. Tali lavoratori dovranno essere in grado di eseguire permanenti sui capelli corti e lunghi con diversi sistemi in uso, applicazione di tinture nelle varie gamme di colore e decolorazioni la cui miscela da loro stessi preparata deve corri- spondere alle necessità occorrenti a quella determinata qualità fisica di capelli, meches, pettinature fantasia eseguite sui capelli di diversa lunghezza, acconciatura da modello, disegno, stampa e fotografia, ondulazioni a ferro e a phon su capelli lunghi e corti, lavatura della testa, e trattamento igienizzato del cuoio capelluto, massaggio drenante e con mezzi meccanici della cute, tutte le tecniche di taglio, preparazione di toupè e parrucche e loro applicazione previo adattamento del cuoio capelluto, pettinatura sui manichini e che svolgono attività richiedenti una specifica preparazione risultante da diploma posseggono cognizioni di qualifica di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavoro; - acconciature storiche. Ovvero, i lavoratori cheche sanno eseguire il taglio della barba intera con la sola forbice in tutte le forme, il taglio dei capelli in qualunque foggia compreso il taglio scolpito a rasoio con specifica collaborazioneacconciatura ad aria calda nelle varie fogge, svolgono attività esecutiva il mas- saggio drenante e con mezzi meccanici della cute, acconciatura a ferro, permanente, colorazioni e decolorazioni, pre- parazione di natura tecnica o amministrativa che richiedono in modo particolare preparazione toupè e pratica parrucche e loro applicazione previo adattamento al cuoio capelluto. Vi appartengono inoltre i lavoratori con mansioni impiegatizie di ufficio o corrispondente esperienza di lavoroconcetto, responsabili della conduzione amministra- tiva dell'azienda. - Vi appartengono quei lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatichesappiano eseguire permanenti su capelli lunghi e corti, o nei diversi sistemi di uso, applicazione di tinture e decolorazioni, meches, pettinature fantasia su capelli lunghi e corti, ondulazioni a teste multipleferro e ad acqua, o acconciature a trasferimentophon, piega fissa, messa in piega, ricci piatti, su capelli di diversa lunghezza, lavatura dei capel- li, massaggio normale della cute, taglio e frizione. Ovvero vi appartengono quei lavoratori che sappiano eseguire correttamente il taglio dei capelli e della barba con rasa- tura ai lati e con le sole forbici sul mento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili con perfezione la rasatura della barba, taglio dei capelli a rasoio, cachet e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite massaggio normale della cute. Vi appartengono inoltre gli impiegati con strumenti mansioni amministrative, non preregolati e/o preregolati: guidamacchine attrezzate; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatore; - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria inquadrati nel livello superiore, guidando le operazioni il cassiere e l'addetto alla vendita di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecccosmetici., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieri.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Metalmeccanici

Livello. Appartengono a questa categoria - questo livello i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti compiti complessi e di notevole precisione che comportano approfondite conoscenze delle macchine, materiali e/o lavori tecnici o amministrativi, per abilitarsi ai quali occorre un'esperienza acquisibile tramite corsi professionali e un periodo di pratica lavorativa, oppure tramite una specifica preparazione risultante da diploma di qualifica di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente consistente esperienza di lavoro; - i lavoratori che, con specifica collaborazione, svolgono attività esecutiva può essere richiesta la guida di natura tecnica o amministrativa che richiedono in modo particolare preparazione e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoroaltro personale. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo IMPIEGATI  Addetto contabilità clienti/fornitori  Addetto alla disposizione delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati lavorazioni interne e/o preregolati: guidamacchine attrezzate; decentrate  Addetto all‟aggiornamento del sito Web  Coordinatore dell‟attività dello spaccio aziendale  Operatore EDP  Addetto alle analisi chimiche e chimico/fisiche di laboratorio INTERMEDI  Aiuto capo squadra area manutenzione  Capogruppo istruttore che, lavorando manualmente, è preposto alla guida esecutiva di un gruppo di operai senza responsabilità decisionale del lavoro degli operai stessi - lavoratori Operatori di modellistica  Confezioni di abiti casual-sportswear, impermeabili, biancheria uomo e donna, busti e reggiseni, cravatte- Segnatura su tessuto con modelli (cartoni) già preparati con facoltà di modifiche tali da cambiare l'impostazione o l'appiombo del modello  Segnatura su tessuto o carta con modifiche prestabilite che effettuano, anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; differenziano il modello base (cartone) già preparato in modo da ottenere le diverse taglie  Busti e reggiseni - lavoratori Studio del disegno (modellista) con determinazione del consumo con modello già preparato  Cravatte - Studio della composizione del modello del disegno e determinazione del consumo OPERAI  Personale addetto alla programmazione e al controllo delle merci in magazzino  Personale ausiliario specialista che effettuano, anche su linee di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, esegue con autonomia operativa lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti particolare impegno e complessità relativi alla riparazione, costruzione, modifica su impianti e macchine (ad esempio meccanici, elettricisti, saldatori, tornitori, fresatori, lattonieri, falegnami, idraulici, attrezzisti, muratori)  Addetti allo sviluppo delle taglie e/o strumenti meccanici non preregolati piazzamento con applicazione di regole predefinite  Campionaristi che confezionano il capo spalla completo (cucito e stiro)  Personale specialista per la manutenzione, regolazione e riparazione di gruppi frigoriferi e centraline di impianti di condizionamento  Fuochisti patentati  Autista conduttore di autotreni e/o preregolati autoarticolati  Confezione in pelle e succedanei - Sceglitori di pelli  Addetti/e al taglio e al piazzamento  Confezioni in serie di abiti, giacche, pantaloni, soprabiti e cappotti per il collaudo uomo, ragazzi e bambini; divise militari e civili per enti e organizzazioni; abiti per religiosi; Confezione in serie di apparecchiature a abiti, tailleurs e mantelli per signora, ragazze e bambine; Confezione in serie o loro parti per l'individuazione di anomalie impermeabili in cotone e per l'opportuna segnalazione: collaudatorein fibre sintetiche; Confezioni di abiti casual-sportswear - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione Addetti/e al taglio tradizionale su tessuto unito e/o strumenti elettrici predisposti a righe e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, a quadri (dopo 18 mesi di permanenza al terzo livello)  Bottoni ed Articoli affini - Incisori su stampi a macchina con relativa messa a punto  Stampatori specializzati  Tintori con autonoma capacità di preparazione e correzione delle tinte  Addetti alla guida e al controllo dei lavoratori della borlonatura  Addetti alle prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbiericette preparate, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi autonoma capacità operativa  Fresista specialista, con autonoma capacità di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, sulla base realizzazione degli utensili (dopo 18 mesi di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi permanenza al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieri.terzo livello)

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Addetti Delle Imprese

Livello. Appartengono a questa categoria - questo livello: — i lavoratori qualificati che pur su direttive di massima svolgono con autonomia esecutiva e con l'apporto di particolari competenze e responsabilità, lavori ed operazioni che richiedono una specifica formazione, una adeguata conoscenza delle macchine e dei materiali, con esperienza acquisibile tramite specifici corsi professionali o con un consistente periodo di pratica lavorativa (e che sono punto di riferimento per la professionalità aziendale od eventuale addestramento); — Operatori che svolgono attività richiedenti normalmente una specifica preparazione risultante da diploma pluralità di qualifica mansioni inquadrate nel 3° livello — Addetti all'adattamento dei modelli su forma; — Addetti alla orlatura completa dei prototipi di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavoromodelleria; - i lavoratori che, con specifica collaborazione, svolgono attività esecutiva di natura tecnica o amministrativa che richiedono in modo particolare preparazione e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoro. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, — Addetti al taglio a mano o a teste multiple, o macchina delle parti principali della tomaia in pelli pregiate; — Addetti alla fresatura della suola applicata; — Addetti alla premontatura e simultanea montatura di scarpe in pelli pregiate; — Addetti alla premontatura ed eventuale simultanea montatura a trasferimento, mano di scarpe in pelli pregiate; — Addetti alla cucitura del guardolo e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati della suola nella lavorazione good-year e/o preregolati: guidamacchine attrezzatealla cucitura della suola nella lavorazione xxxxx con capacità di regolazione della macchina Addetti alla fresatura, vetratura e smerigliatura delle suole e del tacco nella lavorazione good-year — Addetti con continuità alla complessiva operazione di doppia prefresatura di suole con predisposizione e regolazione della macchina e vetratura e smerigliatura di suole e tacchi nella lavorazione del prefinito; - lavoratori che effettuano, anche su linee — Attrezzista o manutentore con capacità di montaggio, interventi intervento sulle singole macchine; — Responsabile conduzione carosello o giostra di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti schiumatura per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti materiale plastico negli scarponi da sci e/o strumenti meccanici non preregolati tempo libero e/o preregolati calzature di sicurezza; — Conduttore presse a iniezione con responsabilità per l'attrezzatura e la regolazione delle macchine, la qualità ed il collaudo colore negli scarponi da sci, escluso settore accessori; — Responsabile della conduzione di apparecchiature a serie rotativa o loro parti giostra di iniezione di suole in materiale plastico o gomma per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatore; - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione le calzature sportive e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi tempo libero e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabilepantofoleria; contabile clienti— Addetti al controllo delle pelli e delle tomaie tagliate in pellame pregiato; - lavoratori che— Addetti al controllo qualitativo della calzatura finita con capacità di valutazione in proprio della conformità allo standard qualitativo aziendale (esclusi scarponi di sci) Addetti alla limatura, su documenti già esistenti aggiustatura e seguendo istruzioni dettagliatesviluppo della dima di base nei suolifici; — Conduttore di trancia a controllo numerico computerizzato, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermiericon responsabilità per la programmazione, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieriregolazione ed attrezzamento dell'impianto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Del Lavoro

Livello. Appartengono a questa categoria - questo livello: — i lavoratori qualificati che pur su direttive di massima svolgono con autonomia esecutiva e con l'apporto di particolari competenze e responsabilità, lavori ed operazioni che richiedono una specifica formazione, una adeguata conoscenza delle macchine e dei materiali, con esperienza acquisibile tramite specifici corsi professionali o con un consistente periodo di pratica lavorativa (e che sono punto di riferimento per la professionalità aziendale od eventuale addestramento); — Operatori che svolgono attività richiedenti normalmente una specifica preparazione risultante da diploma pluralità di qualifica mansioni inquadrate nel 3° livello — Xxxxxxx all'adattamento dei modelli su forma; — Addetti alla orlatura completa dei prototipi di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavoromodelleria; - i lavoratori che, con specifica collaborazione, svolgono attività esecutiva di natura tecnica o amministrativa che richiedono in modo particolare preparazione e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoro. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, — Addetti al taglio a mano o a teste multiple, o macchina delle parti principali della tomaia in pelli pregiate; — Addetti alla fresatura della suola applicata; — Addetti alla premontatura e simultanea montatura di scarpe in pelli pregiate; — Addetti alla premontatura ed eventuale simultanea montatura a trasferimento, mano di scarpe in pelli pregiate; — Addetti alla cucitura del guardolo e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati della suola nella lavorazione good-year e/o preregolati: guidamacchine attrezzatealla cucitura della suola nella lavorazione xxxxx con capacità di regolazione della macchina Addetti alla fresatura, vetratura e smerigliatura delle suole e del tacco nella lavorazione good-year — Addetti con continuità alla complessiva operazione di doppia prefresatura di suole con predisposizione e regolazione della macchina e vetratura e smerigliatura di suole e tacchi nella lavorazione del prefinito; - lavoratori che effettuano, anche su linee — Attrezzista o manutentore con capacità di montaggio, interventi intervento sulle singole macchine; — Responsabile conduzione carosello o giostra di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti schiumatura per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti materiale plastico negli scarponi da sci e/o strumenti meccanici non preregolati tempo libero e/o preregolati calzature di sicurezza; — Conduttore presse a iniezione con responsabilità per l'attrezzatura e la regolazione delle macchine, la qualità ed il collaudo colore negli scarponi da sci, escluso settore accessori; — Responsabile della conduzione di apparecchiature a serie rotativa o loro parti giostra di iniezione di suole in materiale plastico o gomma per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatore; - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione le calzature sportive e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi tempo libero e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabilepantofoleria; contabile clienti— Addetti al controllo delle pelli e delle tomaie tagliate in pellame pregiato; - lavoratori che— Addetti al controllo qualitativo della calzatura finita con capacità di valutazione in proprio della conformità allo standard qualitativo aziendale (esclusi scarponi di sci) Addetti alla limatura, su documenti già esistenti aggiustatura e seguendo istruzioni dettagliatesviluppo della dima di base nei suolifici; — Conduttore di trancia a controllo numerico computerizzato, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermiericon responsabilità per la programmazione, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieriregolazione ed attrezzamento dell'impianto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Del Lavoro

Livello. Appartengono a questa categoria - questo livello i lavoratori qualificati sia tecnici che svolgono attività richiedenti una specifica preparazione risultante da diploma amministrativi, interni od esterni, che hanno funzioni direttive non rientranti in quelle previste per i quadri, nonché quelli aventi mansioni di qualifica concetto svolte in autonomia decisionale di istituti professionali particolare ampiezza e importanza, nei limiti delle sole direttive generali loro impartite.  Analista/programmatore responsabile della conduzione di progetti in autonomia o acquisita attraverso una corrispondente esperienza del centro elaborazione dati;  Capi magazzinieri con responsabilità tecnica ed amministrativa;  Capo centro smistamento e distribuzione (air couriers);  Capo contabile o contabile incaricato di lavorocompilare il bilancio di gestione dell'azienda; - i lavoratori che Capo operatore traffico traslochi, con specifica collaborazionecapo traffico traslochi;  Capo servizio manutenzione meccanica, svolgono attività esecutiva elettrica ed elettronica;  Capo tariffista di natura tecnica o amministrativa che richiedono in modo particolare preparazione e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoro. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati traffico nazionale e/o preregolati: guidamacchine attrezzateinternazionale o tariffista autonomo per traffici internazionali; -  Capo turno Terminal;  Cassiere principale o che sovrintenda a più casse;  Coordinatore aeroportuale (air couriers);  Corrispondente in proprio in lingue estere con padronanza di almeno due lingue estere;  Impiegati muniti di patente di spedizioniere doganale, quando la patente viene utilizzata per conto dell'azienda;  Incaricato della compilazione del budget aziendale;  Produttori o acquisitori di traffici internazionali che svolgano, con specifiche conoscenze tecniche, lavoro autonomo ed abbiano la padronanza di lingue straniere;  Responsabile di laboratorio chimico-fisico;  Responsabile di terminal container gestito direttamente dall'azienda.  Responsabili di filiale, agenzia, docks e silos, capi servizio o capi reparto, capi movimento, ispettori, capi ufficio con mansioni di analoga importanza non rientranti nella qualifica di quadro; Appartengono a questo livello i lavoratori con mansioni di concetto, che effettuano, anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie con specifica collaborazione svolgono attività amministrativa o tecnica caratterizzata da autonomia operativa e decisionale nei limiti delle direttive loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; - lavoratori assegnate e che effettuano, anche su linee di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti richiedono una particolare competenza professionale e/o strumenti meccanici non preregolati formazione tecnico pratica ed una notevole esperienza nell'esercizio della funzione stessa.  Acquisitori di traffici internazionali e/o preregolati per il collaudo nazionali;  Addetti alla emissione in autonomia di apparecchiature lettere di vettura aeree.  Addetto alle attività di marketing e sviluppo commerciale;  Altri capi reparto o capi ufficio, anche distaccati;  Altri contenzionisti (ad esempio gli addetti alla definizione o quanto meno alla completa istruzione delle pratiche di contenzioso relative a serie o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatore; - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione danni e/o strumenti elettrici predisposti avarie e/o strumenti meccanici non preregolati furti e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione mancanze e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinarioeccedenze delle merci trasportate); costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni  Assistenti e/o disegni eseguono esecutori di analisi, prove chimiche, fisiche, meccaniche, organolettiche, effettuate sia in azienda che in ambienti esterni operanti in imprese di controllo;  Capo officina manutenzione;  Xxxxxxxx con l'individuazione responsabilità e oneri per errore;  Contabili che esplicano la loro attività con discrezionalità e autonomia per tutti gli articoli della contabilità aziendale, salvo quelli di semplici guasti fine gestione necessari per la formazione del bilancio;  Esperti operanti in imprese di facile rilevazione lavori controllo con conoscenza completa delle tecniche di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggiocampionamento, cernita e selezione delle merci, misurazioni, calibrazioni nel loro specifico settore di attività;  Impiegati addetti alle spedizioni internazionali con mansioni comportanti la riparazione conoscenza specifica delle disposizioni valutarie, commerciali e doganali nel settore in cui operano, svolte con la manutenzione discrezionalità propria dell'impiegato di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanicoconcetto; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco  Impiegati addetti prevalentemente alle casse anticipate e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatoreinoltri; - lavoratori che, su istruzioni  Impiegati con mansioni autonome incaricati del servizio paghe e/o informazioni anche ricavabili da disegni stipendi;  Lavoratori con mansioni autonome operanti nel settore tecnico o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio commerciale;  Magazziniere – capo piazzale responsabile del carico e dello scarico dei terminal containers;  Magazzinieri con responsabilità del carico e dello scarico;  Operatore Ced in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo unità articolate;  Operatore/programmatore che esegue e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, controlla sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione superiori e con riferimento a procedure esistenti i vari cicli di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, lavoro dell'elaboratore assicurandone la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale eccregolarità. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni Traduce in programmi i problemi tecnici e/o disegni eseguono lavori amministrativi, componendone i relativi diagrammi;  Segretari/ assistenti di normale difficoltàdirezione con uso corrente di lingue straniere, anche coadiuvando lavoratori in possesso di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche particolare competenza professionale;  Spedizioniere coadiutore dipendente (tessera rossa ex tessera verde);  Supervisori operativi o servizio clienti (air couriers);  Traduttori e/o telefonicheinterpreti; ovvero Appartengono al questo livello i lavoratori con mansioni di concetto o con cognizioni tecnico-pratiche inerenti alla impiantistica, alla tecnologia del lavoro ed alla utilizzazione della macchine, o particolari capacità ed abilità conseguite mediante diplomi di istituti professionale e che guidino e controllino altri lavoratori con limitata iniziativa per operazioni il risultato e la condotta degli stessi. Inoltre, appartengono al presente livello gli operai aventi specifica professionalità ed alta specializzazione addetti alla guida di giunzioni mezzi particolarmente impegnativi, alla riparazione di motori - comprese quelle accessorie sempre che siano in grado di effettuare il completo smontaggio e rimontaggio di qualsiasi parte di esso - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafilie collaudo per l'esame complessivo della funzionalità degli automezzi.  Addetti ai campionamenti e finalizzazione dei campioni; giuntista Addetti al controllo imballaggi con certificazione; - lavoratori che, sulla base  Addetti al servizio clienti senior dopo 24 mesi (Custumer Service);  Addetti alla gestione di dettagliate indicazioni contabilità generale e contabilità industriale;  Assistente alla pesatura e/o semplici disegnitaratura delle merci con certificazione;  Capi operai.  City couriers senior dopo 18 mesi (Air couriers);  Conducenti di autotreni o autoarticolati di portata superiore a 80 quintali e i conducenti di autocarri con portata superiore a 20 quintali muniti di gru;  Conduzione di macchine operatrici particolarmente complesse, eseguono, anche coadiuvando lavoratori con esperienza operativa sui vari tipi di categoria superiore, lavori terreno e operatore gru portainer di normale difficoltà banchina polivalente per mezzi di esecuzione: per installazione traslazione e sollevamento con responsabilità della manutenzione ordinaria dei mezzi;  Controllo gestione commesse;  Dichiaranti doganali in sottordine;  Xxxxxxx addetti alle gru su automezzi semoventi di impianti elettrici, portata maggiore di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione20 tonnellate; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili  Motoristi e/o industriali e/o la relativa manutenzione collaudatori;  Operatore addetto alle trilaterali automatizzate;  Operatore di tubazioni quadri sinottici complessi per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confrontol’introduzione, la trascrizione manipolazione e la totalizzazione riconsegna delle merci nei silos granari portuali;  Personale ausiliario dello spedizioniere doganale che opera nell’ambito delle dogane o della sezione doganale con autorizzazione doganale;  Pianificatore (piazzale, personale e mezzi, ferrovia);  Xxxxx conducenti addetti ai trasporti eccezionali;  Responsabile magazzino ricambi e materiale tecnico di dati su moduli e/consumo;  Tecnico frigorista responsabile della Sala macchine e del funzionamento e manutenzione elettromeccanica degli impianti e della rete di distribuzione del freddo;  Tecnico specialista in una o prospettipiù delle seguenti specializzazioni: contabileelettrotecnica, elettronica, meccanica, impiantistica che con interpretazione critica di disegni e schemi funzionali esegue con autonomia operativa lavori di particolare impegno e complessità relativa alla costruzione e modifica di impianti e macchinari e i cui interventi risultino risolutivi; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieri Vice magazzinieri.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Addetti Delle Cooperative E Micro Piccole E Medie Imprese Operanti Nel Settore Servizi E Attivita’ Affini Del Sistema Di Rappresentanza for.italy

Livello. Appartengono a questa categoria - questo livello i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti una specifica preparazione risultante funzioni ad elevato contenuto professionale, caratterizzate da diploma iniziative ed autonomia operativa ed ai quali sono affidate, nell'ambito delle responsabilità ad essi delegate, funzioni di qualifica direzione esecutiva di istituti professionali carattere generale o acquisita di un settore organizzativo di notevole rilevanza dell'azienda e cioè: - responsabile di ristorante, intendendosi per tale colui che, in strutture particolarmente complesse dotate di ristorante con elevato livello di servizio, sovrintende, coordina e gestisce tutta l'attività relativa al ristorante stesso, collaborando alla progettazione della linea di ristorazione e curando la promozione del ristorante anche attraverso una corrispondente esperienza idonee azioni di lavoromarketing e di relazioni esterne; - responsabile dei servizi prenotazione, intendendosi per tale colui che, in strutture articolate e compiesse coordina con adeguata conoscenza professionale dell'organizzazione del settore turistico, l'attività del servizio, sovrintende alla sua gestione, con particolare riferimento ai sistemi di comunicazione, contribuendo a impostarne e svilupparne le politiche, curando i rapporti con i grandi utenti e gli interlocutori del servizio stesso; - responsabile vendite centralizzate, intendendosi per tale colui che, operando nell'ambito di strutture commerciali articolate e complesse nonché avvalendosi di qualificate conoscenze professionali, coordina e sovrintende all'attività della rete di vendita, avendo cura che siano rispettate le politiche commerciali ed implementati gli obiettivi di marketing dell'azienda; - responsabile tecnico di area; - analista sistemista, intendendosi per tale quel lavoratore che sia in grado di svolgere la propria attività in assoluta autonomia tecnica anche se secondo indirizzi di progetto, vale a dire una serie coordinata di procedure atte alla risoluzione completa ed integrata di un sistema informativo aziendale; - responsabile del coordinamento dei servizi di ricevimento e portineria; - responsabile tecnico area alberghiera villaggi turistici, intendendosi per tale colui che coordina e gestisce il servizio di ricevimento, portineria e camere (housekeeping); - capo cuoco responsabile del coordinamento di più cucine; - altre qualifiche di valore equivalente non espressamente comprese nella suddetta elencazione. - altre qualifiche di valore equivalente non espressamente comprese nella suddetta elencazione. LIVELLO SECONDO Appartengono a questo livello i lavoratori cheche svolgono mansioni che comportano sia iniziativa che autonomia operativa nell'ambito ed in applicazione delle direttive generali ricevute, con specifica collaborazionefunzioni di coordinamento e controllo o ispettive di impianti, svolgono reparti e uffici, per le quali è richiesta una particolare competenza professionale e cioè: - capo ricevimento; - primo portiere; - primo maître d'hotel; - capo cuoco; - prima governante; - responsabile impianti tecnici, intendendosi per tale colui che abbia la responsabilità di tutti gli impianti, ne programmi la manutenzione ordinaria e straordinaria in forma organica nell'ambito delle disposizioni ricevute, proponga eventuali modifiche tecniche agli impianti, coordini l'attività del personale addetto, nonché nei villaggi turistici svolga funzioni di coordinamento degli altri servizi ad esso affidati, rispetto ai quali abbia la responsabilità di attuare gli indirizzi organizzativi; - capo barman, intendendosi per tale il responsabile delle attività esecutiva di natura tecnica o amministrativa che richiedono in modo particolare preparazione e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoro. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati bar operanti contemporaneamente e/o preregolati: guidamacchine attrezzateautonomamente; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatorecoordinatore del centro prenotazioni; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatorecapo servizio amministrativo; - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala provecapo servizio personale; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianticapo c.e.d.; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatoreanalista - programmatore c.e.d.; - lavoratori cheassistente del direttore, sulla base intendendosi per tale il lavoratore che svolga con autonoma iniziativa, nell'ambito delle disposizioni ricevute dalla direzione, funzioni di dettagliate indicazioni o cicli coordinamento, collegamento, ispettive e di lavorazione e/o disegni eseguono lavori controllo di normale difficoltà o per la costruzionereparti e uffici avvalendosi della propria particolare esperienza professionale, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensiliacquisita nell'ambito dei diversi settori; - lavoratori che, sulla base funzionario di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impiantivendita; - lavoratori cassiere centrale, intendendosi per tale quel lavoratore che sulla base in aziende con strutture organizzative complesse, svolga con autonoma iniziativa nell'ambito delle disposizioni ricevute, funzioni di dettagliate indicazioni o cicli controllo, collegamento e coordinamento di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatorepiù casse funzionanti autonomamente; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie altre qualifiche di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, eccvalore equivalente non espressamente comprese nella suddetta elencazione., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieri.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Del Settore Turistico E Alberghiero

Livello. Appartengono a questa categoria - i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti una specifica preparazione risultante da diploma di qualifica di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavoro; - A questo livello appartengono i lavoratori che, muniti di diploma di laurea o di scuola media superiore o di titolo di studio equipollente legalmente riconosciuto, esplicano funzioni direttive sovrintendendo all'intera attività del CED con specifica collaborazione, svolgono attività esecutiva ampi poteri decisionali ed autonomia di natura tecnica o amministrativa che richiedono in modo particolare preparazione e pratica iniziativa.  Analista sistemista;  Call Center Manager.  Capo di ufficio tecnico;  Capo ufficio amministrativo;  Capocentro EDP;  Direttore di logistica;  Esperto di sviluppo organizzativo;  Lan Manager  Product manager;  Responsabile commerciale;  Responsabile di elaborazione e realizzazione di progetti;  Responsabile public relations;  Responsabile ricerche statistiche;  Security Manager  System Manager; A questo livello appartengono i lavoratori che svolgono mansioni di concetto con specifiche ed elevate capacità tecnico-professionali con autonomia di iniziativa nell'ambito delle direttive generali del Titolare del CED nonché con eventuali responsabilità di settori che implichino coordinamento e controllo dell'attività di altri dipendenti ed analoghe responsabilità per quanto riguarda il rispetto di scadenze legislative o corrispondente esperienza amministrative.  Addetto al servizio Paghe con conoscenze generali e complessive tecnico-legali sul diritto del lavoro;  Addetto alla segreteria di direzione;  Addetto all'esecuzione di progetti o di parti di essi;  Addetto specializzato di EDP;  Analista di procedure organizzative  Assistente del product manager;  Capo Servizio qualità;  Contabile con mansioni di concetto;  Contabile con responsabilità di controllo delle procedure amministrative;  Corrispondente di concetto con o senza conoscenza di lingue estere;  Determinatore di costi;  EDP auditor;  Programmatore analista;  Programmatore analista;  Segretario di direzione con mansioni di concetto;  Specialista di controllo di qualità;  Supervisor.  System Analyst  Web Master A questo livello appartengono i lavoratori che alle competenze e professionalità di cui al livello terzo aggiungono una capacità di svolgimento autonomo delle proprie mansioni o di semplice coordinamento di gruppi elementari di lavoro. - lavoratori  Contabile con competenze, comunque acquisite, in campo amministrativo e tributario;  Contabile/impiegato amministrativo: personale che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, in condizioni di autonomia operativa e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo adeguata determinante iniziativa nell'ambito delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati e/o preregolati: guidamacchine attrezzate; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatore; - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori cheproprie mansioni, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni applicando procedure operative complesse relative al sistema contabile e/o disegni eseguono lavori amministrativo adottato nell'ambito dello specifico campo di normale difficoltàcompetenza, anche coadiuvando è incaricato di svolgere a titolo di esemplificazione non esaustiva i seguenti compiti: rilevare, riscontrare, imputare, contabilizzare dati e chiudere conti, elaborare situazioni contabili;  Impiegato amministrativo con conoscenza, comunque acquisita, dell’intero processo lavorativo;  Operatore di elaboratore con controllo di flusso;  Programmatore minutatore di programmi;  Programmatore Senior per applicativi SW;  Responsabile del servizio paghe con competenze di diritto del lavoro;  Schedulatore flussista;  Steno-dattilografo in lingue estere;  Team Leader. A questo livello appartengono i lavoratori che svolgono mansioni di categoria superiore: concetto operativamente autonome che comportino particolari conoscenze ed esperienze tecnico-professionali comunque acquisite.  Addetto a mansioni d'ordine di segreteria;  Xxxxxxxx, nei CED con sistema di incasso centralizzato;  Controllore di settore tecnico di CED, compreso il settore delle telecomunicazioni;  Impiegato amministrativo;  Operatore Call Center senior.  Operatore meccanografico;  Operatore/programmatore EDP;  Responsabile del servizio paghe;  Stenodattilografo;  Traduttore (adibito alle sole traduzioni scritte); A questo livello appartengono i lavoratori che svolgono mansioni che richiedono specifiche conoscenze e particolari capacità tecnico pratiche comunque acquisite.  Addetto al controllo macchine EDP;  Addetto alle paghe e contabile d'ordine;  Digitatore EDP; Fatturista;  On line assistant (Help Desk);  Operatore Call Center.  Operatore di macchine perforatrici e verificatrici  Operatore esperto di controllo per operazioni IP, con responsabilità sulla gestione del flusso dei dati.  Operatore HTML, Java con altri linguaggi di palificazioneprogrammazione  Protocollista; A questo livello appartengono i lavoratori che svolgono esclusivamente mansioni di ordine con adeguate conoscenze tecnico pratiche comunque acquisite.  Addetto al ricevimento ed alla prima lavorazione dei dati connessi con il servizio paghe;  Addetto di segreteria.  Archivista;  Codificatore;  Dattilografo;  Operatore Call Center junior.  Operatore di call center, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche in audio e/o telefonichevideo  Operatore di controllo per IP; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili Schedarista; giuntistaA questo livello appartengono i lavoratori che svolgono esclusivamente mansioni ausiliarie con conoscenze tecnico- pratiche comunque acquisite.  Addetto allo smistamento delle pratiche; - lavoratori cheCentralinista;  Custode;  Fattorino;  Portiere; Relativamente alla figura del “Quadro”, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti ai sensi e per lavori accessorigli effetti della Legge 13 maggio 1985 n. 190 come modificata dalla Legge 2 aprile 1986, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettricin. 106, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieri.le Parti convengono quanto segue:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Addetti Delle Cooperative E Micro Piccole E Medie Imprese Operanti Nel Settore Servizi E Attivita’ Affini Del Sistema Di Rappresentanza for.italy

Livello. Appartengono a questa categoria - questo livello i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti mansioni di concetto o prevalentemente tali che comportano particolari conoscenze tecniche ed adeguata esperienza; i lavoratori specializzati provetti che, in condizioni di autonomia operativa nell'ambito delle proprie mansioni, svolgono lavori che comportano una specifica ed adeguata capacità professionale acquisita mediante approfondita preparazione risultante da diploma di qualifica di istituti professionali teorica e/o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavorotecnico pratica; - i lavoratori che, in possesso delle caratteristiche professionali di cui ai punti precedenti, hanno anche delle responsabilità di coordinamento tecnico - funzionale di altri lavoratori e cioè: - impiegato addetto all'amministrazione del personale senza capo; - controllo amministrativo; - corrispondente in lingue estere; - segretario ricevimento cassa o amministrazione (il primo segretario di cui al CCNL 14/7/1976, che svolga funzioni di capo ricevimento, verrà inquadrato al secondo livello come capo ricevimento, restando, viceversa, al terzo livello con le qualifiche di segretario ricevimento e cassa o amministrazione, il primo segretario che non svolga le funzioni di capo ricevimento; la figura di xxxxxxxx confluisce in quella di segretario ricevimento e cassa o amministrazione); - portiere unico; - segretario con funzioni di portineria, intendendosi per tale quel lavoratore che nelle aziende nelle quali le attività di portineria e ricevimento siano state unificate, svolga i compiti affidatigli con autonomia operativa con prevalenza delle mansioni di segreteria, ricevimento e cassa rispetto a quelle di portineria; - coordinatore ricevimento villaggi turistici, intendendosi per tale colui che abbia la responsabilità del coordinamento tecnico-funzionale del servizio di ricevimento; - prima guardarobiera consegnataria, intendendosi per tale colei che abbia l'incarico di predisporre sulla base di stime tecniche dettate da esigenze di lavoro le disponibilità di biancheria occorrenti per il servizio, ne abbia la consegna e coordini l'attività delle altre guardarobiere; - dietologo diplomato; - infermiere diplomato professionale; - fisiochinesiterapista diplomato; - coordinatore reparto cure sanitarie; - cuoco unico; - sotto capo cuoco; - governante unica; - coordinatore housekeeping villaggi turistici; - capo operaio; - xxxxx xxxxxx (nei casi in cui il primo barman svolga funzioni di capo dei servizi di bar va inquadrato al secondo livello); - maitre (nella nuova qualifica di maitre confluiscono quei lavoratori che svolgono mansioni di secondo maitre in subordine a un capo servizio e quelli che in posizione unica, direttamente interessati alla fase lavorativa, operano in sala secondo istruzioni specifiche ricevute da personale di inquadramento superiore o direttamente dal gerente); - primo sommelier, intendendosi per tale il lavoratore che abbia anche responsabilità di coordinamento tecnico funzionale di più chef ai vini (sommelier); - capo centralinista, intendendosi per tale il lavoratore che in complesse strutture organizzative sia responsabile del controllo, verifica e coordinamento dell'attività dei centralinisti e svolga altresì mansioni complesse che comportano una specifica collaborazioneed adeguata conoscenza professionale delle comunicazioni e delle tariffazioni nazionali ed internazionali, con adeguata conoscenza delle lingue estere; - barman unico; - economo e/o magazziniere consegnatario non considerati nei livelli superiori; - portiere di notte; - operaio specializzato provetto, intendendosi per tale il lavoratore in possesso di conoscenze tecnico - specialistiche tali da consentirgli di interpretare xxxxxx e/o disegni, di individuare e valutare i guasti, scegliere la successione e le modalità d'intervento, i mezzi di esecuzione, nonché di operare interventi di elevato grado di difficoltà per aggiustaggio, riparazione e manutenzione di impianti ed attrezzature complesse; - programmatore C.E.D.; LIVELLO QUARTO Appartengono a questo livello i lavoratori che, in condizioni di autonomia esecutiva, anche preposti a gruppi operativi, svolgono attività esecutiva mansioni specifiche di natura tecnica amministrativa, tecnico - pratica o amministrativa di vendita e relative operazioni complementari, che richiedono il possesso di conoscenze specialistiche comunque acquisite e cioè: - segretario, intendendosi per tale il lavoratore che sulla base di precise e dettagliate istruzioni, nel rispetto delle procedure stabilite, svolga operazioni di rilevazione ed elaborazione ed attività di corrispondenza; - stenodattilografa con funzioni di segreteria; - addetto a macchine elettrocontabili; - guardarobiera unica consegnataria; - portiere (ex secondo portiere ed ex xxxxxxxx); - cuoco capo partita; - chef de rang, sala, piani, vini, trinciatore; - seconda governante; - xxxxxx, xxxxxxxx; - capo lavandaio, dispensiere, cantiniere e caffettiere; - centralinista lingue estere, intendendosi per tale quel lavoratore che avendo buona e specifica conoscenza delle lingue estere, sia in modo grado di eseguire prestazioni specializzate oltre che per le comunicazioni interne anche per quelle internazionali, determinandone anche le tariffe; - capo garage; - capo giardiniere; - operaio specializzato, intendendosi per tale il lavoratore che in base ad indicazioni, per schemi o disegni equivalenti, esegue interventi di particolare precisione per l'aggiustaggio, manutenzione e riparazione di macchine, impianti ed attrezzature; - addetto fangoterapia; - massoterapista; - infermiere; - estetista; - istruttore di nuoto con brevetto; - istruttore di ginnastica correttiva; - operatore c.e.d., intendendosi per tale colui che pur operando a livello di procedura non è in grado di agire in completa autonomia tecnica ma svolge funzioni raccogliendo informazioni e dati necessari onde valutare ed operare nella struttura procedurale informatica nonché intervenire su programmi preesistenti secondo istruzioni logiche; - conducente di automezzi pesanti, intendendosi per tale quel lavoratore che in possesso dei requisiti previsti dalla legge venga adibito alla conduzione di automezzi di peso complessivo a pieno carico superiore a 3.500 Kg; - altre qualifiche di valore equivalente non espressamente comprese nella suddetta elencazione. LIVELLO QUINTO Appartengono a questo livello i lavoratori che, in possesso di qualificate conoscenze e capacità tecnico - pratiche svolgono compiti esecutivi che richiedono preparazione e pratica di ufficio lavoro e cioè: - centralinista; - telescriventista; - magazziniere comune con funzioni operaie; - assistente ai bagnanti (ex marinaio di salvataggio); - addetto amministrazione personale, al controllo amministrativo, al ricevimento cassa, alla segreteria, al controllo merci e movimento personale, con mansioni d'ordine; - cassiere bar ristorante; - dattilografo; - conduttore con lingue; - autista; - giardiniere; - pulitore, lavatore a secco; - lavandaio unico; - capo stiratrice, cucitrice, rammendatrice o corrispondente esperienza unica; - caffettiere, dispensiere, cantiniere o unici; - facchino di lavoro. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati notte e/o preregolati: guidamacchine attrezzateguardiano di notte anche con compiti di controllo alla porta e movimento clienti; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatoreguardia giurata; - lavoratori cameriera sala e piani, intendendosi per tale colei che effettuanooltre ad assolvere alle tradizionali mansioni di pulizia e riassetto delle camere e degli ambienti comuni, operi anche su linee nel servizio di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatoreristorazione; - lavoratori conducente automezzi leggeri, intendendosi per tale quel lavoratore che, sulla base in possesso dei requisiti previsti dalla legge venga adibito alla conduzione di prescrizioniautomezzi o autoveicoli per uso speciale o trasporti specifici, specifichedi peso complessivo a pieno carico fino a 3.500 Kg, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, autoveicoli per trasporto promiscuo e autovetture trainanti rimorchi leggeri; motoveicoli con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte peso a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala provevuoto superiore a 400 Kg; - lavoratori cheoperaio qualificato, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà intendendosi per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per tale il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori lavoratore che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche esegue lavori di normale difficoltà: saldatoredifficoltà nella riparazione e manutenzione di macchine, impianti ed attrezzature; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio demi chef de rang laddove il servizio di sala sia organizzato in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatoreranghi; - lavoratori checuoco, cameriere, barista, intendendosi per tali coloro che prestano la propria attività in aziende alberghiere nelle quali la natura e la struttura del servizio di ristorazione, per la semplicità dei modelli organizzativi adottati, non ha caratteristiche tali da richiedere l'impiego delle figure professionali previste ai livelli superiori, operando tali aziende con menu fisso ed avendo le prestazioni fornite carattere semplice e ripetitivo sia per quanto riguarda la preparazione dei cibi sia per quanto riguarda la somministrazione degli alimenti e bevande, come ad esempio avviene in molte aziende alberghiere minori; - operatore pizza, intendendosi per tale il lavoratore che presta la propria attività in aziende nelle quali la natura e la struttura del servizio di ristorazione, per la semplicità dei modelli organizzativi adottati, ovvero per i processi operativi standardizzati, non ha caratteristiche tali da richiedere l’impiego delle figure professionali previste ai livelli superiori, in quanto, sulla base delle specifiche fornite e di limitate ricette, provvede alla preparazione e cottura di impasti già predisposti, alla somministrazione, alle operazioni di cassa e riassetto della postazione di lavoro e delle relative attrezzature; - addetto alla sicurezza, intendendosi per tale chi, all’interno di locali notturni, sale da ballo e attività similari, sulla base di istruzioni dettagliateprecise istruzioni, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori assicura l’ordinato afflusso e deflusso della clientela ed opera per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasportotutela dei beni dell’azienda; - operatore macchine perforatrici e/o verificatrici o meccanografico; - addetto alle operazioni di trasporto del fango; - addetto alle inalazioni; - assistente di xxxxxxxxxx, intendendosi per tale colui che con conoscenza di lingue straniere, su precise e dettagliate disposizioni, esegue compiti esecutivi di supporto e sostituzione temporanea; - altre qualifiche di valore equivalente non espressamente comprese nella suddetta elencazione. LIVELLO SESTO SUPER Appartengono a questo livello i lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio in possesso di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori adeguate capacità tecnico-pratiche comunque acquisite che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta complessità e cioè: - commis di cucina, sala e piani, bar, diplomato o che abbia comunque acquisito pluriennale esperienza o pratica di lavoro, nella esecuzione delle relative mansioni; - addetto ai servizi di camera negli esercizi a struttura complessa dove le operazioni tradizionali di riassetto e pulizia dei punti di attacco piani e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone camere, ivi compreso il sollevamentorifornimento delle relative dotazioni, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatoresiano attribuite ad un unico operatore; - lavoratori che, sulla base altre qualifiche di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - valore equivalente non espressamente comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieri.nella suddetta elencazione. LIVELLO SESTO

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Del Settore Turistico E Alberghiero

Livello. A questo livello appartengono i lavoratori con funzioni ad alto contenuto professionale anche con responsabilità di direzione esecutiva, che sovraintendono alle unità produttive o ad una funzione organizzativa con carattere di iniziativa e di autonomia operativa nell'ambito delle responsabilità ad essi delegate.  Account executive nelle agenzie di pubblicità;  Analista sistemista;  Art director nelle agenzie di pubblicità;  Capo centro EDP;  Capo di servizio e di ufficio tecnico, amministrativo, commerciale (vendita o acquisti), legale;  Coordinatore di prodotto nelle aziende di ricerche di mercato;  Copywriter nelle agenzie di pubblicità;  Esperto di sviluppo organizzativo;  Gerente o capo di officina o di sede assistenziale con la completa responsabilità sia tecnica che amministrativa;  Gestore o gerente di negozio, di filiale, o di supermercato alimentare anche se integrato in un grande magazzino o magazzino a prezzo unico;  Media planner nelle agenzie di pubblicità;  Producer-tv-cine-radio nelle agenzie di pubblicità;  Product manager;  Pubblic relation executive nelle agenzie di pubblicità;  Research executive nelle agenzie di pubblicità;  Responsabile commerciale testate nelle concessionarie di pubblicità con compiti di promozione, coordinamento, supporto e controlli produttori;  Responsabile di elaborazione e realizzazione di progetti;  Responsabile laureato in chimica-farmacia previsto dalle leggi sanitarie per magazzini all'ingrosso di prodotti farmaceutici e specialità medicinali;  Responsabile marketing nelle aziende di pubblicità;  Responsabile pubbliche relazioni nelle aziende di pubblicità; Responsabile ricerche di mercato nelle aziende di pubblicità;  Responsabile ufficio studi nelle aziende di pubblicità;  Tecnico stampa responsabile di un servizio produzione nelle agenzie di pubblicità;  Altre qualifiche di valore equivalente non espressamente comprese nella predetta elencazione. Appartengono a questa categoria - questo livello i lavoratori qualificati di concetto che svolgono attività richiedenti una specifica preparazione risultante da diploma di qualifica di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavoro; - i lavoratori che, con specifica collaborazione, svolgono attività esecutiva di natura tecnica o amministrativa che richiedono in modo particolare preparazione e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoro. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati compiti operativamente autonomi e/o preregolaticon funzioni di coordinamento e controllo, nonché il personale che esplica la propria attività con carattere di creatività nell'ambito di una specifica professionalità tecnica e/o scientifica.  Addetto alla esecuzione di progetti o di parti di essi;  Agente acquisitore nelle aziende di legname;  Agente esterno consegnatario delle merci;  art-buyer nelle agenzie di pubblicità;  Assistente account executive nelle agenzie di pubblicità;  Assistente art director nelle agenzie di pubblicità;  Assistente copywriter nelle agenzie di pubblicità;  Assistente del product manager;  Assistente media planner nelle agenzie di pubblicità;  Capitano di rimorchiatore;  Capo di reparto o settore anche se non addetto ad operazioni di vendita;  Capo piazzale: guidamacchine attrezzatecoordina su specifico incarico del gestore il personale e le vendite in quegli impianti che per struttura ed importanza richiedono tale funzione; - lavoratori svolge inoltre le normali mansioni di pompista specializzato;  Cassiere principale che effettuanosovraintenda a più casse;  Chimico di laboratorio;  Collaudatore e/o accettatore: il lavoratore che in piena autonomia provvede ad effettuare la prova e la diagnosi dell'autoveicolo, predispone il piano di lavorazione, effettua il controllo di accettazione e quello di delibera, provvede a valutare il costo della riparazione e ad intrattenere con la clientela rapporti rappresentativi nell'ambito della sua specifica funzione;  Contabile con mansioni di concetto;  Corrispondente di concetto con o senza conoscenza di lingue estere;  EDP auditor;  Enotecnico diplomato, enologo e tecnico oleario;  Estimatore nelle aziende di arte e antichità;  Impaginatore di concessionarie di pubblicità che definisce il menabò di impaginazione del giornale o strumento equivalente, in contatto o collegamento con la redazione dell'editore anche su tramite sua tipografia;  Internal auditor;  Interprete o traduttore simultaneo;  Ispettore;  Organizzatore traffic (progress) nelle agenzie di pubblicità;  Programmatore analista;  Programmatore di officina: il lavoratore che svolge congiuntamente i seguenti compiti: coordina l'attività di più linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggioaccettazione e, sulla base di prescrizionipiani di lavorazione sulle singole commesse predisposte dai vari accettatori, schedepianifica, disegniin piena autonomia operativa, lavori l'attività dell'officina, ne predispone il piano di normale difficoltà lavoro stabilendo la sequenza degli interventi sui singoli autoveicoli, determina autonomamente i relativi tempi di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie o loro parti per l'individuazione di anomalie consegna e per l'opportuna segnalazione: collaudatore; - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando fornisce i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà relative imputazioni dei costi per la regolazione dei parametri contabilità di lavorazione: addetto conduzione impiantiofficina; - lavoratori che, sulla base  Programmatore di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori pubblicità cinema nelle concessionarie di categoria superiore, guidando le operazioni pubblicità;  Propagandista scientifico;  Revisore contabile;  Segretario di trasferimento direzione con mansioni di concetto;  Segretario di produzione di concessionarie di pubblicità con mansioni di concetto e posizionamento della secchia, effettuano operazioni funzioni di normale difficoltà per il colaggio coordinamento e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatorecontrollo; - lavoratori che, sulla base  Specialista di dettagliate indicazioni o cicli controllo di lavorazione e/o disegni eseguono lavori qualità;  Spedizioniere patentato;  Supervisore di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio processo nelle aziende di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinarioricerche di mercato; costruttore su banco Supervisore di rilevazione nelle aziende di ricerche di mercato; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi  Tecnico chimico anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazionefunzioni di vendita nel settore commercio chimico; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera  Tecnico stampa nelle agenzie di reti pubblicità;  Visualizer nelle agenzie di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione pubblicità;  Altre qualifiche di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti valore equivalente non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieriespressamente comprese nella predetta elencazione.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Interconfederale

Livello. Appartengono a questa categoria - A questo livello appartengono i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti mansioni di concetto o prevalentemente tali che comportino particolari conoscenze tecniche ed adeguata esperienza, e i lavoratori specializzati provetti che, in condizioni di autonomia operativa nell'ambito delle proprie mansioni, svolgono lavori che comportano una specifica ed adeguata capacità professionale acquisita mediante approfondita preparazione risultante teorica e tecnico-pratica comunque conseguita. • Addetto a pratiche doganali e valutarie; • Addetto al controllo del materiale in entrata e uscita che organizza lo stoccaggio dei prodotti e le attività dei preparatori di commissioni, nelle aziende commerciali dei settori ferro e acciai, metalli non ferrosi e rottami; • Addetto alla distribuzione dei fascettari, nell'ambito dei reparti di lavorazione con controllo delle spedizioni, nelle aziende di distribuzione di libri e stampe periodiche; • Addetto alla vendita di autoveicoli con funzioni di stima dell'usato; • Commesso di libreria che abbia la responsabilità tecnica per il rifornimento librario della azienda o di un reparto di essa, che sappia provvedere alla corrispondenza inerente al rifornimento stesso e che abbia della bibliografia; • Commesso specializzato provetto anche nel settore alimentare: personale con mansioni di concetto, di comprovata professionalità derivante da diploma esperienza acquisita in azienda, al quale è riconosciuta autonomia operativa e adeguata determinante iniziativa, con l'incarico di qualifica svolgere congiuntamente i seguenti compiti: fornire attive azioni di istituti professionali o acquisita consulenza per il buon andamento dell'attività commerciale, assicurare 7 nell'ambito delle proprie mansioni l'ottimale gestione delle merceologie affidategli, intervenendo sulla composizione degli stocks e sulla determinazione dei prezzi, intrattenere rapporti commerciali e di vendita al pubblico anche attraverso una corrispondente opportune azioni promozionali, espletare operazioni di incasso, porre la sua esperienza al fine dell'addestramento e della formazione professionale degli altri lavoratori; • Commesso stimatore di lavorogioielleria; - i lavoratori • Conducente di autotreni e di autoarticolati pesanti che, con specifica collaborazionein condizioni di autonomia operativa, svolgono attività esecutiva svolge anche funzioni di natura tecnica o amministrativa manutenzione e riparazione dell'automezzo in dotazione; • Contabile/impiegato amministrativo: personale che richiedono in modo particolare preparazione condizioni di autonomia operativa e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoro. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo adeguata determinante iniziativa nell'ambito delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati e/o preregolati: guidamacchine attrezzate; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggioproprie mansioni, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti istruzioni e applicando procedure operative complesse relative al sistema contabile e/o strumenti meccanici non preregolati amministrativo adottato nell'ambito dello specifico campo di competenza, è incaricato di svolgere congiuntamente i seguenti compiti: rilevare, riscontrare, imputare, contabilizzare dati e chiudere conti, elaborare situazioni contabili ed effettuare operazioni anche funzionali a bilanci preventivi o consuntivi, evidenziare posizioni irregolari e gestire i conseguenti interventi operativi; • Creatore o redattore di rapporti negli istituti di informazioni commerciali, con discrezionalità di valutazione dei dati informativi; • Disegnatore tecnico; • Figurinista; • Manutentore meccanico, il manutentore elettrico, l'aggiustatore, il riparatore che, in l'interpretazione critica del disegno o dello schema, individua e valuta i guasti, sceglie la successione e le modalità degli interventi ed esegue qualsiasi intervento di elevato grado di difficoltà per aggiustaggio, riparazione, manutenzione di macchine o impianti, curandone la messa a punto ed effettuandone la delibera funzionale; • Meccanico ortopedico ed ernista munito di patente a norma di legge; • Operaio specializzato provetto nel settore automobilistico: il meccanico riparatore di gruppo/i (elettrico e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie meccanico e/o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatore; - lavoratori cheidraulico e/o alimentazione), nonché l'addetto alla carrozzeria (lattoniere, verniciatore) che svolgono le mansioni in autonomia operativa sulla base di prescrizionicognizioni teoriche e pratiche approfondite anche mediante l'uso appropriato di specifiche strumentazioni individuando, specifichedal punto di vista tecnico-economico, disegninell'ambito di specifiche direttive aziendali, metodi definiti le opportunità e le modalità di analisi o esecuzione, di misurazioneintervento e di definizione delle cause dei difetti e ne effettuano la delibera funzionale; • Operaio specializzato provetto nelle concessionarie di pubblicità: tecnico cine-TV; tecnico proiezione; • Operaio specializzato provetto, eseguononelle aziende commerciali dei settori ferro e acciai, metalli non ferrosi e rottami; • Operaio specializzato provetto; • Operatore di elaboratore con l'ausilio controllo di apparecchiature predisposte o con flusso; • Operatore specialista di processo nelle aziende di ricerche di mercato; • Ottico diplomato da scuola riconosciuta a norma dell'art. 140, X.X. 00 luglio 1934, n. 1265; ottico patentato a norma degli artt. 30, 31, 32, X.X. 00 maggio 1928, n. 1334; • Primo operatore di linea di comprovata professionalità derivante da esperienza acquisita nel settore, incaricato, oltre che dei compiti propri della mansione, di svolgere congiuntamente, in condizioni di autonomia operativa, i seguenti compiti: operare, scegliendo il lavoro da compiere, interventi semplici per la loro predisposizione su organi, apparati e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolatiimpianti con la relativa prova di avviamento, prove effettuare eventualmente su qualsiasi tipo di normale difficoltà apparecchiatura operazioni consistenti in verifiche e manutenzioni, contribuire con la sua esperienza all'addestramento e alla formazione professionale degli altri operatori; • Rilevatore di mercato nelle aziende di ricerche di mercato; • Tecnico riparatore del settore macchine per ufficio: l'aggiustatore ed il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori riparatore che, sulla base in condizione di dettagliate indicazioni o cicli autonomia operativa, con interpretazione critica del disegno e dello schema, individua e valuta i guasti, sceglie la 8 successione e le modalità degli interventi ed esegue qualsiasi intervento di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre elevato grado di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impiantied apparecchiature complesse curandone la messa a punto ed effettuandone la delibera funzionale, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanicoanche presso il domicilio del cliente; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegnicompila, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasportose del caso, la sistemazione necessaria documentazione relativa alla prestazione effettuata ed incassa il corrispettivo previsto dalle tariffe dell'azienda; • Vetrinista; • Altre qualifiche di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - valore equivalente non espressamente comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portierinella predetta elencazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Lavoro a Tempo Indeterminato

Livello. Appartengono a questa categoria - A questo livello appartengono i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti una specifica preparazione risultante da diploma eseguono compiti operativi anche di qualifica di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavoro; - vendita e relative operazioni complementari, nonché i lavoratori che, con specifica collaborazione, svolgono attività esecutiva di natura tecnica o amministrativa adibiti ai lavori che richiedono in modo particolare preparazione specifiche conoscenze tecniche e pratica particolari capacità tecnico-pratiche comunque acquisite.  Allestitore di ufficio commissioni nei magazzini di ingrosso medicinali con conoscenza delle specialità farmaceutiche;  Addetto al collaudo: lavoratore che effettua prove sull'autoveicolo ed operazioni di semplice collaudo sempre su istruzioni del capo officina o corrispondente esperienza del collaudatore senza compiti di lavoro. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il diagnosi;  Addetto al controllo delle partite di resa in arrivo da distributori e da rivenditori delle aziende di distribuzione di libri e stampe periodiche;  Addetto al ricevimento ed esecuzione delle mansioni di bordo;  Addetto alle operazioni eseguite con strumenti non preregolati ausiliarie alla vendita nelle aziende ad integrale libero servizio (grandi magazzini, magazzini a prezzo unico, supermercati ed esercizi similari); addetto all'insieme delle operazioni ausiliarie alla vendita, intendendosi per tale l'esercizio promiscuo delle funzioni di incasso e relativa registrazione, di preparazione delle confezioni, di prezzatura, di marcatura, di segnalazione dello scoperto dei banchi, di rifornimento degli stessi, di movimentazione fisica delle merci;  Addetto alle variazioni dei servizi diffusionari nelle aziende di distribuzione di libri e stampe periodiche;  Addetto all'insieme delle operazioni nei magazzini di smistamento, centro di distribuzione e/o preregolati: guidamacchine attrezzatedepositi nelle aziende ad integrale libero servizio (grandi magazzini, magazzini a prezzo unico, supermercati ed esercizi similari); - lavoratori che effettuano Allestitore esecutivo di vetrine e display;  Cassiere comune;  Commesso alla vendita al pubblico;  Commesso di rosticceria, friggitoria e gastronomia, anche su linee se addetto normalmente alla preparazione e confezione;  Contabile d'ordine;  Controllore di montaggiosettore tecnico di centro elaborazione dati, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatorecompreso il settore delle telecomunicazioni; - lavoratori che effettuano Estetista, anche su linee con funzioni di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatorevendita; - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio Magazziniere; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi magazziniere anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazionefunzioni di vendita; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito  Operaio specializzato nelle aziende commerciali dei settori amministrativi attività ferro e acciai, metalli non ferrosi e rottami:  Operaio specializzato;  Operatore di servizio processo nelle aziende di ricerche di mercato;  Operatore meccanografico;  Pittore o disegnatore esecutivo;  Propagandista di prodotti con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografiamansioni che non richiedono cognizioni di carattere scientifico; compiti vari  Telefonista addetto agli ordini nei magazzini di ufficioingrosso medicinali con conoscenza delle specialità farmaceutiche anche con digitazione del calcolatore; perforazione e verifica  Traduttore (adibito alle sole traduzioni scritte);  Altre qualifiche di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti valore equivalente non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieriespressamente comprese nella predetta elencazione.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Interconfederale

Livello. Appartengono a questa categoria - A questo livello appartengono i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti mansioni di concetto o prevalentemente tali che comportino particolari conoscenze tecniche ed adeguata esperienza, e i lavoratori specializzati provetti che, in condizioni di autonomia operativa nell'ambito delle proprie mansioni, svolgono lavori che comportano una specifica ed adeguata capacità professionale acquisita mediante approfondita preparazione risultante teorica e tecnico-pratica comunque conseguita.  Addetto a pratiche doganali e valutarie;  Addetto al controllo del materiale in entrata e uscita che organizza lo stoccaggio dei prodotti e le attività dei preparatori di commissioni, nelle aziende commerciali dei settori ferro e acciai, metalli non ferrosi e rottami; delle spedizioni, nelle aziende di distribuzione di libri e stampe periodiche;  Addetto alla vendita di autoveicoli con funzioni di stima dell'usato;  Commesso di libreria che abbia la responsabilità tecnica per il rifornimento librario della azienda o di un reparto di essa, che sappia provvedere alla corrispondenza inerente al rifornimento stesso e che abbia sufficiente conoscenza di una lingua estera e della bibliografia;  Commesso specializzato provetto anche nel settore alimentare: personale con mansioni di concetto, di comprovata professionalità derivante da diploma esperienza acquisita in azienda, al quale è riconosciuta autonomia operativa e adeguata determinante iniziativa, con l'incarico di qualifica svolgere congiuntamente i seguenti compiti: fornire attive azioni di istituti professionali o acquisita consulenza per il buon andamento dell'attività commerciale, assicurare nell'ambito delle proprie mansioni l'ottimale gestione delle merceologie affidategli, intervenendo sulla composizione degli stocks e sulla determinazione dei prezzi, intrattenere rapporti commerciali e di vendita al pubblico anche attraverso una corrispondente opportune azioni promozionali, espletare operazioni di incasso, porre la sua esperienza al fine dell'addestramento e della formazione professionale degli altri lavoratori;  Commesso stimatore di lavorogioielleria; - i lavoratori  Conducente di autotreni e di autoarticolati pesanti che, con specifica collaborazionein condizioni di autonomia operativa, svolgono attività esecutiva svolge anche funzioni di natura tecnica o amministrativa manutenzione e riparazione dell'automezzo in dotazione;  Contabile/impiegato amministrativo: personale che richiedono in modo particolare preparazione condizioni di autonomia operativa e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoro. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo adeguata determinante iniziativa nell'ambito delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati e/o preregolati: guidamacchine attrezzate; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggioproprie mansioni, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti istruzioni e applicando procedure operative complesse relative al sistema contabile e/o strumenti meccanici non preregolati amministrativo adottato nell'ambito dello specifico campo di competenza, è incaricato di svolgere congiuntamente i seguenti compiti: rilevare, riscontrare, imputare, contabilizzare dati e chiudere conti, elaborare situazioni contabili ed effettuare operazioni anche funzionali a bilanci preventivi o consuntivi, evidenziare posizioni irregolari e gestire i conseguenti interventi operativi;  Creatore o redattore di rapporti negli istituti di informazioni commerciali, con discrezionalità di valutazione dei dati informativi;  Disegnatore tecnico;  Figurinista;  Manutentore meccanico, il manutentore elettrico, l'aggiustatore, il riparatore che, in condizioni di autonomia operativa, con l'interpretazione critica del disegno o dello schema, individua e valuta i guasti, sceglie la successione e le modalità degli interventi ed esegue qualsiasi intervento di elevato grado di difficoltà per aggiustaggio, riparazione, manutenzione di macchine o impianti, curandone la messa a punto ed effettuandone la delibera funzionale;  Meccanico ortopedico ed ernista munito di patente a norma di legge;  Operaio specializzato provetto nel settore automobilistico: il meccanico riparatore di gruppo/i (elettrico e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie meccanico e/o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatore; - lavoratori cheidraulico e/o alimentazione), nonché l'addetto alla carrozzeria (lattoniere, verniciatore) che svolgono le mansioni in autonomia operativa sulla base di prescrizionicognizioni teoriche e pratiche approfondite anche mediante l'uso appropriato di specifiche strumentazioni individuando, specifichedal punto di vista tecnico- economico, disegninell'ambito di specifiche direttive aziendali, metodi definiti le opportunità e le modalità di analisi o esecuzione, di misurazioneintervento e di definizione delle cause dei difetti e ne effettuano la delibera funzionale;  Operaio specializzato provetto nelle concessionarie di pubblicità: tecnico cine-TV; tecnico proiezione;  Operaio specializzato provetto, eseguononelle aziende commerciali dei settori ferro e acciai, metalli non ferrosi e rottami;  Operaio specializzato provetto;  Operatore di elaboratore con l'ausilio controllo di apparecchiature predisposte o con flusso;  Operatore specialista di processo nelle aziende di ricerche di mercato;  Ottico diplomato da scuola riconosciuta a norma dell'art. 140, X.X. 00 luglio 1934, n. 1265; ottico patentato a norma degli artt. 30, 31, 32, X.X. 00 maggio 1928, n. 1334;  Primo operatore di linea di comprovata professionalità derivante da esperienza acquisita nel settore, incaricato, oltre che dei compiti propri della mansione, di svolgere congiuntamente, in condizioni di autonomia operativa, i seguenti compiti: operare, scegliendo il lavoro da compiere, interventi semplici per la loro predisposizione su organi, apparati e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolatiimpianti con la relativa prova di avviamento, prove effettuare eventualmente su qualsiasi tipo di normale difficoltà apparecchiatura operazioni consistenti in sostanziali riparazioni, messe a punto, verifiche e manutenzioni, contribuire con la sua esperienza all'addestramento e alla formazione professionale degli altri operatori;  Rilevatore di mercato nelle aziende di ricerche di mercato;  Tecnico riparatore del settore macchine per ufficio: l'aggiustatore ed il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori riparatore che, sulla base in condizione di dettagliate indicazioni o cicli autonomia operativa, con interpretazione critica del disegno e dello schema, individua e valuta i guasti, sceglie la successione e le modalità degli interventi ed esegue qualsiasi intervento di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre elevato grado di normale difficoltà per la regolazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzione, su banco o su macchine operatrici normalmente non attrezzate, o per montaggio di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinario; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impiantied apparecchiature complesse curandone la messa a punto ed effettuandone la delibera funzionale, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanicoanche presso il domicilio del cliente; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegnicompila, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui mezzi di trasporto o in container: imballatore; - lavoratori che, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasportose del caso, la sistemazione necessaria documentazione relativa alla prestazione effettuata ed incassa il corrispettivo previsto dalle tariffe dell'azienda;  Vetrinista;  Altre qualifiche di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamento, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefoniche; ovvero per operazioni di giunzioni - valore equivalente non espressamente comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portierinella predetta elencazione.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Interconfederale

Livello. Appartengono a questa categoria - questo livello i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti funzioni direttive che richiedono una specifica preparazione risultante e capacità professionale con la necessaria autonomia e discrezionalità di poteri e iniziativa (nell'ambito del processo di competenza) e che sono responsabili circa i risultati attesi/obiettivi da diploma conseguire. Appartengono a questo livello i lavoratori che svolgono funzioni di qualifica concetto inerenti attività complesse, che comportano elevata e consolidata preparazione, adeguata capacità professionale e gestionale nonché adeguata esperienza. Appartengono a questo livello i lavoratori con mansioni che richiedono specifiche specializzazioni ed un elevato livello di istituti qualificazione e requisiti professionali/abilitativi. Tali funzioni sono svolte con facoltà di decisione ed autonomia di iniziative nei limiti delle direttive generali loro impartite.  Analista programmatore, tecnico programmatore;  Approvvigionatore;  Assistente di Direzione;  Contabile;  Coordinatore di servizi;  Impiegato di concetto tecnico/amministrativo;  Ispettore;  Operatore responsabile conduzione di impianti complessi;  Responsabile di gruppi operativi autonomi di medie dimensioni nei settori ambientale, pulizie, manutenzione e installazione, logistica.  Specialista di controllo qualità, sicurezza ed ambiente; Appartengono a questo livello i lavoratori che svolgono mansioni di concetto o prevalentemente tali, in condizioni di autonomia esecutiva nei limiti delle procedure valide nel campo di attività in cui operano e con possesso di capacità professionali e gestionali nonché di preparazione teorica e tecnico-pratica specialistica. Appartengono a questo livello anche coloro che, pur lavorando essi stessi manualmente, svolgono con autonomia operativa, nell'ambito delle direttive ricevute, e con apporto di capacità tecniche che comportano la conoscenza delle tecnologie del lavoro e del funzionamento degli apparati, funzioni di coordinamento e di controllo dell'attività di squadre o acquisita attraverso gruppi, se operanti in complessi diversi.  Addetti alla disinfestazione, derattizzazione e disinfezione, demuscazione anche con l'ausilio di apparecchiature per l'irrorazione di sostanze chimiche ai sensi delle disposizioni di legge in materia.  Contabile e contabile cliente, preventivista;  Manutentore polivalente;  Programmatore;  Responsabile delle attività di vendita biglietti e di controllo degli accessi;  Responsabile di attività di reception, accoglienza, accompagnamento, custodia;  Responsabile gruppi operativi nei settori ambientale, pulizie, manutenzione e installazione, logistica;  Supervisore;  Tecnico responsabile di conduzione di impianti; Appartengono a questo livello i lavoratori che, in possesso di qualificate conoscenze di tipo specialistico, esplicano attività tecnico-operative di adeguata complessità, ovvero svolgono attività amministrative, commerciali, tecniche; i lavoratori adibiti ad operazioni e compiti (esecutivi) per la cui attuazione sono richieste specifiche conoscenze tecniche e/o particolari capacità tecnico pratiche comunque acquisite, anche coordinando e sorvegliando attività svolte da altri lavoratori.  Addetti alla conduzione impianti civili ed industriali;  Addetti alle bonifiche ambientali dei siti e/o serbatoi e cisterne;  Addetti alle potature, alle piantumazioni, alla messa in opera di palificazioni e staccionate, allo sfalcio con mezzi di potatura di potenza;  Addetto alla vendita di biglietti ed al controllo dell'accesso, con conoscenza di una corrispondente esperienza o più lingue straniere ove richieste dall'attività.  Addetto all'accompagnamento di lavorogruppi di visitatori ed attività analoghe che prevedano anche la conoscenza di lingue straniere;  Xxxxxxx e conducenti veicoli per i quali sia previsto il possesso della patente C o superiore;  Capisquadra o capigruppo che, pur lavorando essi stessi manualmente, coordinano e sorvegliano l'attività dei lavoratori componenti la squadra, il gruppo o l'unità operativa;  Capogruppo attività di receptions e accompagnamento dei visitatori;  Capogruppo attività di vendita di prodotti, libri e gadget con più addetti, all'interno di aree chiuse e limitate;  Capogruppo delle attività di controllo di biblioteche, sale di lettura, aree espositive e museali con funzioni di supporto agli utenti;  Capogruppo delle attività di vendita biglietti e di controllo degli accessi con coordinamento e controllo di più addetti;  Capogruppo di operatori addetti al controllo degli accessi e dei documenti di ingressi  Capogruppo di operatori addetti alla custodia di immobili o beni;  Conducente di semoventi, pale caricatrici, autogrù, trattorista con patente C;  Contabile d'ordine;  Laminatori, levigatori, vetrificatori di pavimenti in legno, lucidatori a piombo;  Xxxxxxxxxxxx che opera anche con ausilio di supporti informatici.  Operai specializzati addetti alle cabine e linee di verniciatura negli impianti industriali.  Operaio specializzato installatore di impianti, saldatore.  Operaio specializzato manutentore, meccanico, idraulico, elettrico, edile;  Operatore sistemi informatici con pacchetti integrati;  Segretario, archivista;  Tecnici disinfestatori specializzati. Appartengono a questo livello i lavoratori qualificati, adibiti ad operazioni di media complessità (amministrative, commerciali, tecniche) per la cui esecuzione sono richieste normali conoscenze ed adeguate capacità tecnico-pratiche comunque acquisite, anche coordinando lavoratori inquadrati in livelli inferiori od uguali.  Addetti al controllo dei documenti contabili relativi al controllo di materiali, addetti al controllo fatture;  Addetti al risanamento ambientale;  Addetti al trattamento/pulitura delle facciate;  Addetti alla potature ed al trattamento di alberi, di siepi, agli sfalci ed alla piantumazione;  Addetti alle attività di base nella conduzione impianti civili ed industriali.  Addetto al controllo di sistemi di sorveglianza e sicurezza;  Addetto alla sala di biblioteche ed altre attività museali;  Addetto alla vendita di biglietti e al controllo dell'accesso, anche con vendita di libri e gadgets;  Addetto di attività di receptions e accompagnamento dei visitatori.  Xxxxx xxxxxxxxxxxx;  Altri compiti di ufficio.  Autista addetto all'accompagnamento di gruppi con automezzi di limitata capienza e senza specifiche limitazioni ed operante esclusivamente all'interno dei siti archeologici, fieristici, museali, aree ed edifici.  Centralinista/assistenza telefonica;  Conducente autospazzatrici e/o macchine operatrici per le quali è richiesto il possesso della patente B;  Conducenti di autoveicoli e motocarri inferiori ai 35 quintali (per i quali non è richiesta la patente C e D);  Conduttore di carrelli elevatori per il trasporto, smistamento e sistemazione di materiali, addetto ai carri-ponte;  Coordinatore di lavoratori addetti al controllo di accessi in fiere, mostre, teatri, impianti sportivi, aree confinate, edifici e coordinatore di lavoratori addetti ai servizi polivalenti nella ristorazione;  Xxxxxxxxx addetto a mansioni semplici di segreteria;  Operai qualificati addetti alle cabine e linee di verniciatura;  Operai qualificati addetti alle operazioni di sterilizzazione.  Operaio qualificato installatore di impianti, saldatore.  Operaio qualificato manutentore meccanico - idraulico - elettrico - edile;  Operatore addetto al terminale, e/o sistemi di videoscrittura;  Operatori che con l'ausilio di mezzi telematici effettuano attività di movimentazione.  Pulitori finiti (che operano con l'uso di macchine industriali o scale e/o piattaforme aeree montate su semoventi) o polivalenti (caratterizzati da esperienza, flessibilità, più aree e servizi di intervento, utilizzo di tecniche innovative);  Tecnici disinfestatori qualificati Appartengono a questo livello i lavoratori che, con specifica collaborazioneun breve periodo di pratica/addestramento, sono adibiti ad operazioni per la cui esecuzione si richiede il possesso di (semplici) conoscenze pratiche, anche con macchine e mezzi meccanici senza autorizzazione. Appartengono a questo livello anche i lavoratori che svolgono attività esecutiva di natura tecnica o amministrativa mansioni esecutive che richiedono in modo una generica preparazione professionale e conoscenze elementari di prodotti chimici. Appartengono altresì a questo livello, per i primi 18 mesi di effettivo servizio, gli impiegati esecutivi che svolgono semplici attività amministrative o tecniche che non richiedono particolare preparazione preparazione.  Addetti ai lavori di facchinaggio e pratica movimentazione interna all'appalto;  Addetti al carico/scarico di ufficio o corrispondente esperienza aeromobili e altri mezzi di lavorotrasporto nell'area confinata. - lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche Addetti al riassetto e rigoverno di locali, o a teste multiple, o a trasferimento, foresterie e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati assimilabili;  Addetti alla rotazione trasporto sacchi;  Addetti alla selezione e/o preregolati: guidamacchine attrezzate; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, interventi di normale difficoltà su apparecchiature a serie o loro parti per la riparazione di guasti aventi carattere di ricorrenza: riparatore; - lavoratori che effettuano, anche su linee di montaggio, sulla base di prescrizioni, schede, disegni, lavori di normale difficoltà di esecuzione con l'ausilio di strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati per il collaudo di apparecchiature a serie o loro parti per l'individuazione di anomalie e per l'opportuna segnalazione: collaudatore; - lavoratori che, sulla base di prescrizioni, specifiche, disegni, metodi definiti di analisi o di misurazione, eseguono, con l'ausilio di apparecchiature predisposte o con interventi semplici per la loro predisposizione e/o strumenti elettrici predisposti e/o strumenti meccanici non preregolati e/o preregolati, prove di normale difficoltà per il controllo delle caratteristiche fisiche, chimiche, tecnologiche di materiali, apparecchiature o loro parti anche prodotte a serie, registrando i dati e segnalando le eventuali discordanze: addetto prove di laboratorio; addetto sala prove; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o documenti equivalenti, conducendo impianti effettuano manovre di normale difficoltà per la regolazione separazione dei parametri di lavorazione: addetto conduzione impianti; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, guidando le operazioni di trasferimento e posizionamento della secchia, effettuano operazioni di normale difficoltà per il colaggio e per la regolazione opportuna del flusso del liquido: colatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni o cicli residui di lavorazione e/o disegni eseguono lavori di normale difficoltà o per la costruzionemateriale da raccolte differenziate;  Addetto al controllo degli accessi ed alla custodia in edifici privati e pubblici;  Addetto al controllo degli accessi ed alla verifica dei relativi documenti;  Addetto alla custodia degli accessi e delle sale di musei, su banco o su macchine operatrici normalmente esposizioni, parchi, aree archeologiche;  Addetto alla custodia di parcheggi e aree di sosta non attrezzate, o per montaggio a pagamento.  centralino.  compiti semplici di attrezzature o macchinario o loro parti: montatore macchinarioufficio; costruttore su banco; costruttore su macchine utensili; - lavoratori che, sulla base  Conducente di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono con l'individuazione di semplici guasti di facile rilevazione lavori di normale difficoltà d'esecuzione per l'aggiustaggio, la riparazione e la manutenzione di macchine o impianti, oppure per l'installazione di impianti elettrici di luce e forza motrice o fluidodinamici: manutentore meccanico; manutentore elettrico; installatore impianti; - lavoratori che sulla base di dettagliate indicazioni o cicli di lavorazione o disegni, eseguono saldature ad arco e/o ossiacetileniche di normale difficoltà: saldatore; - lavoratori che, su istruzioni o informazioni anche ricavabili da disegni o schemi equivalenti, provvedono alle varie operazioni per l'imballaggio in casse o in gabbie di attrezzature, macchinari, prodotti o loro parti, costruendo e stabilendo l'opportuna collocazione di tiranti, sostegni, ancoraggi di legno, necessari, secondo le specifiche esigenze, provvedendo alla collocazione delle casse o gabbie, con opportuni sostegni e tiranti sui piccoli mezzi di trasporto per i quali non è richiesta la patente;  dattilografia/stenodattilografia anche con videoscrittura;  Operai comuni addetti ad altre attività ausiliarie di supporto in ambito scolastico, sanitario.  Operai comuni addetti ad attività di fattorinaggio;  Operai comuni addetti al controllo impianti automatici;  Operai comuni addetti alla manutenzione, falciatura, potatura, concimazione e pulizia aree verdi;  Operai comuni addetti alla pulizia di sale operatorie, pronto soccorso, etc.;  Operai comuni addetti alla reception, servizi copia.  Operai comuni addetti alle cabine e linee di verniciatura;  Operai comuni addetti alle pulizie ed ai servizi polivalenti alla ristorazione.  Operaio comune manutentore e montatore.  Operaio comune manutentore, meccanico, idraulico, elettrico, edile;  Portiere, custode, guardiano, sorveglianza non armata;  Pulitori addetti al lavaggio con sistemi automatici o in container: imballatore; - lavoratori chenormali, sulla base di istruzioni dettagliate, conducono carrelli elevatori o trasloelevatori per il trasporto, smistamento, sistemazione di materiale, ecc., ovvero conducono autogru effettuando il sollevamento, il trasporto, la sistemazione di materiale o macchinario; ovvero conducono trattori o carrelli trainati o rimorchi per il trasporto di materiali: conduttore mezzi di trasporto; - lavoratori che manovrano gru effettuando operazioni che richiedono precisione per il sollevamento, il trasporto, il posizionamento su macchine, il montaggio di pezzi ingombranti di difficoltoso maneggio; ovvero lavoratori che eseguono addetti ai lavori di normale difficoltà per la scelta dei punti pulizia anche con l'uso di attacco e delle attrezzature e per l'imbragaggio di materiale ecc. guidandone il sollevamentolucidatrici ed aspiratori, il trasporto e la sistemazione: gruista; imbragatore; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o disegni eseguono nonché ai lavori di normale difficoltà, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore: per operazioni di palificazione, posa e recupero cavi e cavetti, eseguendo inoltre i necessari interventi per collegamenti e per opere accessorie su reti elettriche e/o telefonichepulizia dei vetri; ovvero per operazioni di giunzioni - comprese quelle accessorie - cooperando su cavi eventualmente anche funzionanti: guardafili; giuntista; - lavoratori che, sulla base di dettagliate indicazioni e/o semplici disegni, eseguono, anche coadiuvando lavoratori di categoria superiore, lavori di normale difficoltà di esecuzione: per installazione di impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna, civili ed industriali in bassa e media tensione, richiedenti cablaggi ripetitivi anche con interventi relativi al loro aggiustaggio, riparazione; ovvero eseguendo i necessari interventi per collegamenti e per lavori accessori, per la posa in opera di reti di tubazioni civili e/o industriali e/o la relativa manutenzione di tubazioni per la distribuzione dei fluidi e/o di corpi scaldanti o refrigeranti: installatore impianti elettrici, di sicurezza e di telefonia interna; tubista impianti termosanitari e di condizionamento; ramista; primarista; - lavoratori che, secondo procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono, nell'ambito dei settori amministrativi attività di servizio con compiti esecutivi quali ad esempio: dattilografia-stenodattilografia; compiti vari di ufficio; perforazione e verifica di schede meccanografiche; centralinista telefonico; - lavoratori che, sulla base di procedure prestabilite e seguendo istruzioni dettagliate, svolgono attività esecutive di natura amministrativa per la classificazione, il confronto, la trascrizione e la totalizzazione di dati su moduli e/o prospetti: contabile; contabile clienti; - lavoratori che, su documenti già esistenti e seguendo istruzioni dettagliate, ricopiano disegni: addetto lucidi; addetto trascrizione disegni; - infermieri, autisti non meccanici, addetti al servizio di estinzione di incendi, custodi, fattorini, uscieri, lavoratori con compiti di vigilanza o di sorveglianza del patrimonio aziendale, portieri. Tecnici Operai disinfestatori comuni

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Addetti Delle Cooperative E Micro Piccole E Medie Imprese Operanti Nel Settore Servizi E Attivita’ Affini Del Sistema Di Rappresentanza for.italy