Common use of Limiti percentuali Clause in Contracts

Limiti percentuali. Le assunzioni effettuate con contratti a tempo determinato e con contratti di sommini- strazione a tempo determinato non potranno complessivamente superare il 28% annuo dell’organico a tempo indeterminato in forza nell’unità produttiva, ad esclusione dei contratti conclusi per la fase di avvio di nuove attività di cui all’art.76 e per sostituzio- ne di lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto e fatto salvo quanto pre- visto ai precedenti articoli 71, commi 2, 3, 73, commi 2 e 3 e all’art. 79 contratto a tempo determinato di sostegno all’occupazione. La presente percentuale non è cumulabile con quella prevista dal sesto comma dell’art. 71 del presente CCNL.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo, Contratto Collettivo

Limiti percentuali. Le assunzioni effettuate con contratti a tempo determinato e con contratti di sommini- strazione sommi- nistrazione a tempo determinato non potranno complessivamente superare il 28% annuo dell’organico a tempo indeterminato in forza nell’unità produttiva, ad esclusione esclu- sione dei contratti conclusi per la fase di avvio di nuove attività di cui all’art.76 all’art. 76 e per sostituzio- ne sostituzione di lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto e fatto salvo quanto pre- visto previsto ai precedenti articoli 71, commi 2, 3, 73, commi 2 e 3 e all’art. 79 contratto a tempo determinato di sostegno all’occupazione. La presente percentuale non è cumulabile con quella prevista dal sesto comma dell’art. 71 del presente CCNL.. CCNL per i dipendenti da aziende del Terziario della Distribuzione e dei Servizi

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti

Limiti percentuali. Le assunzioni effettuate con contratti a tempo determinato e con contratti di sommini- strazione a tempo determinato non potranno complessivamente superare il 28% annuo dell’organico a tempo indeterminato in forza nell’unità produttiva, ad esclusione dei contratti conclusi per la fase di avvio di nuove attività di cui all’art.76 all’art. 67 e per sostituzio- ne di lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto e fatto salvo quanto pre- visto ai precedenti articoli 7163, commi 2, 3, 73e 65, commi 2 e 3 e all’art. 79 contratto a tempo determinato di sostegno all’occupazione. La presente percentuale non è cumulabile con quella prevista dal sesto comma dell’art. 71 del presente CCNL.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Limiti percentuali. Le assunzioni effettuate con contratti a tempo determinato e con contratti di sommini- strazione somministrazione a tempo determinato non potranno complessivamente superare il 28% annuo dell’organico a tempo indeterminato in forza nell’unità produttiva, ad esclusione dei contratti conclusi per la fase di avvio di nuove attività di cui all’art.76 e per sostituzio- ne sostituzione di lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto e fatto salvo quanto pre- visto previsto ai precedenti articoli 71, commi 2, 3, 73, commi 2 e 3 e all’art. 79 76 contratto a tempo determinato di sostegno all’occupazione. La presente percentuale non è cumulabile con quella prevista dal sesto comma dell’art. 71 del presente CCNL.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi

Limiti percentuali. Le assunzioni effettuate con contratti a tempo determinato e con contratti di sommini- strazione somministrazione a tempo determinato non potranno complessivamente superare il 28% annuo dell’organico dell'organico a tempo indeterminato in forza nell’unità produttivanell'unità produttiva nell’esercizio precedente, ad esclusione dei contratti conclusi per la fase di avvio di nuove attività di cui all’art.76 e all’art. 67 “Disciplina 2013”; per sostituzio- ne sostituzione di lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto e fatto salvo quanto pre- visto ai precedenti articoli 71, commi 2, 3, 73previsto dagli artt. 63, commi 2 e 3 del presente CCNL; 65, commi 2 e all’art3 della “Disciplina 2013”nonché dall’art. 79 contratto a tempo determinato di sostegno all’occupazione69 bis che segue. La presente percentuale non è cumulabile con quella prevista dal sesto comma dell’artdell'art. 71 63 del presente CCNL.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Della

Limiti percentuali. Le assunzioni effettuate con contratti a tempo determinato e con contratti di sommini- strazione sommi- nistrazione a tempo determinato non potranno complessivamente superare il 28% annuo dell’organico a tempo indeterminato in forza nell’unità produttiva, ad esclusione esclu- sione dei contratti conclusi per la fase di avvio di nuove attività di cui all’art.76 all’art. 76 e per sostituzio- ne sostituzione di lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto e fatto salvo quanto pre- visto previsto ai precedenti articoli 71, commi 2, 3, 73, commi 2 e 3 e all’art. 79 contratto a tempo determinato di sostegno all’occupazione. La presente percentuale non è cumulabile con quella prevista dal sesto comma dell’art. 71 del presente CCNL.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti