Common use of Gestione dei rifiuti Clause in Contracts

Gestione dei rifiuti. Per quanto riguarda i rifiuti prodotti dalla attività manutentive e di pulizia del presente Accordo Quadro, l’appaltatore ne risulterà il produttore e pertanto sarà tenuto ad ottemperare a tutte le norme vigenti in merito, in merito a classificazione, deposito temporaneo, avvio a recupero e/o smaltimento, trasporto, ecc…, manlevando le amministrazioni appaltanti da ogni onere relativo alla gestione dei rifiuti prodotti dall’attività manutentiva. Sarà onere dell’appaltatore fornire copia dei documenti di trasporto e smaltimento su richiesta del Direttore dell’Esecuzione del Contratto. L'Amministrazione Contraente potrà richiedere documentazione inerente gli smaltimenti effettuati, a fini statistici e di monitoraggio. Per quanto riguarda il prodotto da potatura e sfalcio questo andrà di regola biotriturato ed utilizzato come pacciamatura in loco o presso altre aree oggetto dell'Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Avente Ad Oggetto I Servizi Integrati Di Facility Management Da Eseguirsi Sugli Immobili in Uso a Qualsiasi Titolo Alle Pubbliche Amministrazioni Del Territorio Della Regione Liguria, Adibiti Prevalentemente Ad Uso Ufficio E/O Ad Attività Scolastiche – Appalto Verde (Dm 11 Ottobre 2017; Dm 07 Marzo 2012; Dm 10 Marzo 2020)

Gestione dei rifiuti. Per quanto riguarda Tutti i rifiuti prodotti nel corso delle attività devono essere gestiti in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa ed in particolare dal D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Lo smaltimento e il trasporto dei rifiuti eventualmente prodotti durante le attività manutentive di cantiere sono a carico delle ditte appaltatrici che figureranno come “produttori” dei rifiuti, essendo gli stessi prodotti da attività di manutenzione su infrastrutture a rete. I mezzi utilizzati per il trasporto dei rifiuti dovranno essere idonei e debitamente autorizzati e le stesse autorizzazioni dovranno, come previsto dalla normativa, essere esibite durante le stesse lavorazioni e il trasporto (come riportato anche nell’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali alla sezione “Prescrizioni”) I rifiuti speciali dovranno essere accompagnati dal formulario di pulizia identificazione dei rifiuti/scheda movimentazione SISTRI e una copia della stessa dovrà essere trasmessa al Tecnico Amiacque per evidenza del presente Accordo Quadro, l’appaltatore ne risulterà il produttore e pertanto sarà tenuto ad ottemperare a tutte le norme vigenti in merito, in merito a classificazione, deposito temporaneo, avvio a recupero e/o smaltimento, trasporto, ecc…, manlevando le amministrazioni appaltanti da ogni onere relativo alla gestione corretto conferimento dei rifiuti prodotti dall’attività manutentiva. Sarà onere dell’appaltatore fornire copia dei documenti di trasporto e smaltimento su richiesta del Direttore dell’Esecuzione del Contratto. L'Amministrazione Contraente potrà richiedere documentazione inerente gli smaltimenti effettuati, a fini statistici e di monitoraggio. Per quanto riguarda il prodotto da potatura e sfalcio questo andrà di regola biotriturato ed utilizzato come pacciamatura in loco o presso altre aree oggetto dell'Accordo Quadrocantiere.

Appears in 1 contract

Samples: www.gruppocap.it

Gestione dei rifiuti. Per quanto riguarda i L’aggiudicatario dovrà garantire una corretta gestione della raccolta differenziata dei rifiuti prodotti, coerente con le modalità di raccolta individuate dal Comune in cui il servizio di cucina insiste. L’aggiudicatario garantirà inoltre di ridurre al minimo la produzione di rifiuti indifferenziati per l’intera filiera interessata dal servizio e, ove possibile, di impegnarsi all’utilizzo di prodotti dalla attività manutentive e di pulizia del presente Accordo Quadro, l’appaltatore ne risulterà il produttore e pertanto sarà tenuto ad ottemperare a tutte le norme vigenti in merito, in merito a classificazione, deposito temporaneo, avvio a recupero riciclabili e/o smaltimentobiodegradabili. Su richiesta del Politecnico di Milano, trasporto, ecc…, manlevando le amministrazioni appaltanti da ogni onere relativo alla il legale rappresentante della Società aggiudicatrice fornirà dichiarazione scritta dell’effettiva procedura di gestione sostenibile dei rifiuti prodotti dall’attività manutentiva. Sarà onere dell’appaltatore fornire copia dei documenti e si farà garante delle verifiche periodiche nel corso di trasporto e smaltimento su richiesta esecuzione del Direttore dell’Esecuzione del Contratto. L'Amministrazione Contraente potrà richiedere documentazione inerente gli smaltimenti effettuati, a fini statistici e di monitoraggio. Per quanto riguarda il prodotto da potatura e sfalcio questo andrà di regola biotriturato ed utilizzato come pacciamatura in loco o presso altre aree oggetto dell'Accordo Quadrocontratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.polimi.it

Gestione dei rifiuti. Per quanto riguarda L’appaltatore si impegna ad assicurare una corretta gestione dei rifiuti, siano essi urbani o speciali, pericolosi o non, ed è unico responsabile della stessa gestione e dello smaltimento di tutti i rifiuti prodotti materiali costituenti rifiuto, eventualmente prodotti, nel rispetto degli obblighi di legge ed indipendentemente dalla attività manutentive e proprietà dei beni immobili in cui gli stessi vengono prodotti. L’appaltatore si impegna altresì a favorire, laddove possibile, ogni forma di pulizia raccolta differenziata/riciclaggio/recupero/riuso dei materiali destinati a smaltimento. L’appaltatore si impegna a comunicare tempestivamente il rinvenimento occasionale di serbatoi interrati esistenti, al Direttore dei Lavori, al Responsabile Unico del presente Accordo QuadroProcedimento, l’appaltatore ne risulterà il produttore e pertanto sarà tenuto ad ottemperare nonché al servizio Ambiente del Comune, che forniranno le indicazione più opportune sul da farsi. L’appaltatore dovrà provvedere allo smaltimento dei materiali rimossi, in ottemperanza al decreto del 9 luglio 2010, in recepimento al DM del 17/12/2009 relativo alla tracciabilità dei rifiuti; a tutte le norme vigenti tal proposito dovrà, se necessario, compilare adeguata modulistica in merito, in merito a classificazione, deposito temporaneo, avvio a recupero e/o smaltimento, trasporto, ecc…, manlevando le amministrazioni appaltanti da ogni onere relativo alla gestione dei rifiuti prodotti dall’attività manutentiva. Sarà onere dell’appaltatore fornire copia dei documenti di trasporto e smaltimento su richiesta del Direttore dell’Esecuzione del Contratto. L'Amministrazione Contraente potrà richiedere documentazione inerente gli smaltimenti effettuati, a fini statistici e di monitoraggio. Per quanto riguarda il prodotto da potatura e sfalcio questo andrà di regola biotriturato ed utilizzato come pacciamatura in loco o presso altre aree oggetto dell'Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: servizi.comune.fe.it