Common use of Esclusioni specifiche Clause in Contracts

Esclusioni specifiche. a) Relativamente alla garanzia Protezione legale (vedi Art. 8.2.1) l’Assicurazione non è operante: • per vertenze concernenti il diritto di famiglia, delle successioni e delle donazioni; • inmateriafiscale, tributariaeperlecontroversiedevoluteallagiurisdizionedelgiudiceamministrativo, salvo quanto previsto all’Art. 8.2.1– Protezione legale lettere b) e c); • per fatti conseguenti a tumulti popolari (assimilabili a sommosse popolari), eventi bellici, Atti di terrorismo, atti vandalismo, Terremoto, sciopero e serrate, detenzione od impiego di sostanze radioattive; • per fatti conseguenti ad eventi naturali per i quali venga riconosciuto lo stato di calamità naturale o lo stato di allarme; • per vertenze concernenti diritti di brevetto, marchio, autore, esclusiva, concorrenza sleale, rapporti tra soci e/o amministratori; • per il pagamento di multe, ammende e sanzioni in genere; • per le spese liquidate a favore delle parti civili costituite contro l’Assicurato nei procedimenti penali (Art. 541 Codice di Procedura Penale); • per controversie derivanti dalla proprietà o dalla guida di veicoli, aeromobili, imbarcazioni da diporto, navi da diporto e natanti da diporto (ai sensi dall’Art. 3 del D. Lgs. 171/2005), salvo quanto previsto all’Art. 8.2.1 – Protezione legale lettere b) e c); • per fatti dolosi delle persone assicurate; • per fatti non accidentali relativi ad inquinamento dell’ambiente; • per qualsiasi spesa originata dalla costituzione di parte civile quando l’Assicurato viene perseguito in sede penale; • per qualsiasi Sinistro inerente o derivante dall’esercizio della professione medica, della professione sanitaria di ostetrica o dall’attività di lavoro autonomo o di impresa; • per i casi di adesione a class action; • per i casi di difesa penale per reati di diffamazione e diffamazione a mezzo stampa commessi da giornalisti nell’ambito professionale; • per i casi connessi alla circolazione stradale; • per vertenze con la Società; • per i casi di difesa penale per abuso di minori; • per le operazioni di trasformazione e/o di ristrutturazione comportanti ampliamento di volume dell’Abitazione assicurata; • per i procedimenti civili e penali conseguenti a fatti ed atti connessi allo svolgimento delle attività necessarie ad assolvere compiti e funzioni di cariche pubbliche/private e politiche; • per le vertenze con Istituti od Enti di assistenza o previdenza; • per le operazioni finanziarie, vertenze/controversie in materia di diritto societario e comunque in materia di rappresentanza societaria; • per le controversie inerenti all’Articolo 28 dello Statuto dei lavoratori.

Appears in 2 contracts

Samples: www.unipolsai.it, www.28corso.it

Esclusioni specifiche. a) Relativamente alla garanzia Protezione legale (vedi Art. 8.2.1) l’Assicurazione non è operante: • per vertenze concernenti il diritto di famiglia, delle successioni e delle donazioni; • inmateriafiscale, tributariaeperlecontroversiedevoluteallagiurisdizionedelgiudiceamministrativo, salvo quanto previsto all’Art. 8.2.1– 8.2.1- Protezione legale lettere b) e c); • per fatti conseguenti a tumulti popolari (assimilabili a sommosse popolari), eventi bellici, Atti di terrorismoTerrorismo, atti vandalismo, Terremoto, sciopero e serrate, detenzione od impiego di sostanze radioattive; • per fatti conseguenti ad eventi naturali per i quali venga riconosciuto lo stato di calamità naturale o lo stato di allarme; • per vertenze concernenti diritti di brevetto, marchio, autore, esclusiva, concorrenza sleale, rapporti tra soci e/o amministratori; • per il pagamento di multe, ammende e sanzioni in genere; • per le spese liquidate a favore delle parti civili costituite contro l’Assicurato nei procedimenti penali (Art. 541 Codice di Procedura Penale); • per controversie derivanti dalla proprietà o dalla guida di veicoli, aeromobili, imbarcazioni da diporto, navi da diporto e natanti da diporto (ai sensi dall’Art. 3 del D. Lgs. 171/2005), salvo quanto previsto all’Art. 8.2.1 - Protezione legale lettere b) e c); • per fatti dolosi delle persone assicurate; • per fatti non accidentali relativi ad inquinamento dell’ambiente; • per qualsiasi spesa originata dalla costituzione di parte civile quando l’Assicurato viene perseguito in sede penale; • per qualsiasi Sinistro inerente o derivante dall’esercizio della professione medica, della professione sanitaria di ostetrica o dall’attività di lavoro autonomo o di impresa; • per i casi di adesione a class action; • per i casi di difesa penale per reati di diffamazione e diffamazione a mezzo stampa commessi da giornalisti nell’ambito professionale; • per i casi connessi alla circolazione stradale; • per vertenze con la Società; • per i casi di difesa penale per abuso di minori; • per le operazioni di trasformazione e/o di ristrutturazione comportanti ampliamento di volume dell’Abitazione assicurata; PACK PROTEZIONE DIGITALE • per i procedimenti civili e penali conseguenti a fatti ed atti connessi allo svolgimento delle attività necessarie ad assolvere compiti e funzioni di cariche pubbliche/private e politiche; • per le vertenze con Istituti od Enti di assistenza o previdenza; • per le operazioni finanziarie, vertenze/controversie in materia di diritto societario e comunque in materia di rappresentanza societaria; • per le controversie inerenti all’Articolo 28 dello Statuto dei lavoratori.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipolsai.it

Esclusioni specifiche. a) Relativamente alla garanzia Protezione legale alle garanzie Assistenza Malware (vedi Art. 8.2.18.1.1) l’Assicurazione non è operantee Lesione della reputazione (vedi Art. 8.1.3) l’Assicurazionenoncomprendeidanniconnessi, causatioderivanti, direttamenteodindirettamente da: • per vertenze concernenti il diritto circostanze note all’Assicurato al momento della stipula della Polizza che potrebbero determinare l’insorgenza di famiglia, delle successioni e delle donazioniun Sinistro; • inmateriafiscaledolo dell’Assicurato, tributariaeperlecontroversiedevoluteallagiurisdizionedelgiudiceamministrativodel Contraente, salvo quanto previsto all’Artdei suoi Familiari, eccetto quelli di cui l’Assicurato deve rispondere; • guasto di network esterni o interruzione di alimentazione di utenze pubbliche, di servizi satellitari, di servizi esterni di comunicazione non derivanti dal controllo operativo dell’Assicurato, sbalzi di tensione, guasto di cavi o core internet infrastructure server; interruzione o anomalie nel funzionamento di internet, cavi, satelliti, telecomunicazioni o altre infrastrutture, incluse anomalie nella fornitura di servizi da parte del fornitore che ospita il sito web dell’Assicurato; • vizi di costruzione, vizi occulti, errori nella progettazione, errore o omissione nello sviluppo del Sistema Informatico dell’Assicurato; • atti di guerra (dichiarata o non), occupazione o invasione militare, saccheggio, requisizione, nazionalizzazione e confisca, guerra civile, rivoluzione, insurrezione, sequestri o ordinanze di governo o Autorità, anche locali, sia di diritto che di fatto, sabotaggio, terrorismo; • scioperi, serrate, provvedimenti imposti dall’Autorità; • multe, ammende, sanzioni amministrative o fiscali, penali contrattuali e danni sanzionatori di ogni genere e specie; • diffusione da parte dell’Assicurato di comunicazioni o corrispondenza indesiderate, sia in formato cartaceo che elettronico, telemarketing; • utilizzo di servizi elettronici o interattivi a contenuto pornografico o sessuale o comunque illeciti; • utilizzo di servizi di cloud computing; • raccolta o acquisizione illegittima da parte dell’Assicurato di informazioni riservate riferibili a persone fisiche e giuridiche identificabili; • ogni tipo di operazione avente ad oggetto denaro (sia per valute aventi corso legale sia per quelle non regolamentate quali ad esempio Bit-coin), titoli, commodity, beni e strumenti finanziari di ogni genere e specie, anche derivati aventi qualsiasi sottostante (c.d. 8.2.1– Protezione legale lettere b) e cunderlying); Si intendono inoltre esclusi dall’Indennizzo: i costi e le spese sostenuti per fatti conseguenti aggiornare, ripristinare, sostituire, migliorare il Computer Notebook o Desktop rispetto a tumulti popolari (assimilabili a sommosse popolari)quello esistente prima del verificarsi di un Sinistro coperto dalla presente Polizza nonché i costi sostenuti per identificare o rimediare ad errori, eventi bellici, Atti di terrorismo, atti vandalismo, Terremoto, sciopero e serrate, detenzione od impiego di sostanze radioattivevizi o carenze dei Programmi; • i costi per fatti conseguenti ad eventi naturali per i quali venga riconosciuto lo stato il ripristino di calamità naturale Archivi, Dati, anche personali, e Programmi sottratti, distrutti o lo stato danneggiati da introduzione di allarmeMalware; • i costi sostenuti per vertenze concernenti sostituire i supporti informatici contenenti i Dati, gli Archivi e i Programmi andati distrutti o danneggiati; • i diritti di brevetto, marchio, autore, esclusiva, concorrenza sleale, rapporti tra soci e/concessione o amministratoripagamento di qualunque altro diritto; • per il pagamento ogni altra violazione di multe, ammende e sanzioni in genere; • per le spese liquidate a favore delle parti civili costituite contro l’Assicurato nei procedimenti penali (Art. 541 Codice di Procedura Penale); • per controversie obbligazioni derivanti dalla proprietà o dalla guida di veicoli, aeromobili, imbarcazioni da diporto, navi da diporto e natanti da diporto (ai sensi dall’Art. 3 del D. Lgs. 171/2005), salvo quanto previsto all’Art. 8.2.1 – Protezione legale lettere b) e c); • per fatti dolosi delle persone assicurate; • per fatti non accidentali relativi ad inquinamento dell’ambiente; • per qualsiasi spesa originata dalla costituzione di parte civile quando l’Assicurato viene perseguito in sede penale; • per qualsiasi Sinistro inerente o derivante dall’esercizio della professione medica, della professione sanitaria di ostetrica o dall’attività di lavoro autonomo o di impresa; • per i casi di adesione a class action; • per i casi di difesa penale per reati di diffamazione e diffamazione a mezzo stampa commessi da giornalisti nell’ambito professionale; • per i casi connessi alla circolazione stradale; • per vertenze con la Società; • per i casi di difesa penale per abuso di minori; • per le operazioni di trasformazione e/o di ristrutturazione comportanti ampliamento di volume dell’Abitazione assicurata; • per i procedimenti civili e penali conseguenti a fatti ed atti connessi allo svolgimento delle attività necessarie ad assolvere compiti e funzioni di cariche pubbliche/private e politiche; • per le vertenze con Istituti od Enti di assistenza o previdenza; • per le operazioni finanziarie, vertenze/controversie in materia di diritto societario e comunque in materia di rappresentanza societaria; • per le controversie inerenti all’Articolo 28 dello Statuto dei lavoratoricontratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.28corso.it

Esclusioni specifiche. a) Relativamente alla garanzia Protezione legale alle garanzie “Assistenza malware” (vedi Artart. 8.2.17.1) l’Assicurazione e “Lesione della reputazione” (vedi art. 7.3) l’assicurazione non è operantecomprende i danni connessi, causati o derivanti, direttamente o indirettamente da: • per vertenze concernenti circostanze note all’assicurato al momento della stipula della polizza che potrebbero determinare il diritto verificarsi di famigliaun sinistro • dolo dell’assicurato, delle successioni e delle donazionidel contraente, dei suoi familiari, eccetto quelli di cui l’assicurato deve rispondere • guasto di network esterni o interruzione di alimentazione di utenze pubbliche, di servizi satellitari, di servizi esterni di comunicazione non derivanti dal controllo operativo dell’assicurato, sbalzi di tensione, guasto di cavi o core internet infrastructure server; interruzione o anomalie nel funzionamento di internet, cavi, satelliti, telecomunicazioni o altre infrastrutture, incluse anomalie nella fornitura di servizi da parte del fornitore che ospita il sito web dell’assicurato inmateriafiscalevizi di costruzione, tributariaeperlecontroversiedevoluteallagiurisdizionedelgiudiceamministrativovizi occulti, salvo quanto previsto all’Art. 8.2.1– Protezione legale lettere b) e c); errori nella progettazione, errore o omissione nello sviluppo del sistema informatico dell’assicurato per fatti conseguenti a tumulti popolari atti di guerra (assimilabili a sommosse popolaridichiarata o non), eventi bellicioccupazione o invasione militare, Atti saccheggio, requisizione, nazionalizzazione e confisca, guerra civile, rivoluzione, insurrezione, sequestri o ordinanze di terrorismogoverno o Autorità, atti vandalismoanche locali, Terremotosia di diritto che di fatto, sciopero e sabotaggio, terrorismo • scioperi, serrate, detenzione od impiego provvedimenti imposti dall’Autorità • multe, ammende, sanzioni amministrative o fiscali, penali contrattuali e danni sanzionatori di sostanze radioattive; ogni genere e specie utilizzo di servizi elettronici o interattivi a contenuto pornografico o sessuale o comunque illeciti • utilizzo di servizi di cloud computing (tecnologia che permette di elaborare e archiviare dati in rete) • raccolta o acquisizione illegittima da parte dell’assicurato di informazioni riservate riferibili a persone fisiche e giuridiche identificabili • ogni tipo di operazione avente ad oggetto denaro (sia per fatti conseguenti valute aventi corso legale sia per quelle non regolamentate quali ad eventi naturali esempio bit-coin), titoli, commodity, beni e strumenti finanziari di ogni genere e specie, anche derivati aventi qualsiasi sottostante (c.d. underlying) • attacchi ransomware (virus che prende il controllo del PC ed esegue la crittografia dei dati al fine di richiedere un riscatto per ripristinare il funzionamento) Si intendono inoltre esclusi dall’indennizzo: • i quali venga riconosciuto lo stato costi e le spese sostenuti per aggiornare, ripristinare, sostituire, migliorare il computer notebook o desktop rispetto a quello esistente prima del verificarsi di calamità naturale un sinistro coperto dalla presente polizza nonché i costi sostenuti per identificare o lo stato rimediare ad errori, vizi o carenze dei programmi • i costi per il ripristino di allarme; archivi, dati, anche personali, e programmi sottratti, distrutti o danneggiati da introduzione di malware i costi sostenuti per vertenze concernenti sostituire i supporti informatici contenenti i dati, gli archivi e i programmi andati distrutti o danneggiati • i diritti di brevetto, marchio, autore, esclusiva, concorrenza sleale, rapporti tra soci e/concessione o amministratori; • per il pagamento di multe, ammende e sanzioni in genere; qualunque altro diritto per le spese liquidate a favore delle parti civili costituite contro l’Assicurato nei procedimenti penali (Art. 541 Codice ogni altra violazione di Procedura Penale); • per controversie obbligazioni derivanti dalla proprietà o dalla guida di veicoli, aeromobili, imbarcazioni da diporto, navi da diporto e natanti da diporto (ai sensi dall’Art. 3 del D. Lgs. 171/2005), salvo quanto previsto all’Art. 8.2.1 – Protezione legale lettere b) e c); • per fatti dolosi delle persone assicurate; • per fatti non accidentali relativi ad inquinamento dell’ambiente; • per qualsiasi spesa originata dalla costituzione di parte civile quando l’Assicurato viene perseguito in sede penale; • per qualsiasi Sinistro inerente o derivante dall’esercizio della professione medica, della professione sanitaria di ostetrica o dall’attività di lavoro autonomo o di impresa; • per i casi di adesione a class action; • per i casi di difesa penale per reati di diffamazione e diffamazione a mezzo stampa commessi da giornalisti nell’ambito professionale; • per i casi connessi alla circolazione stradale; • per vertenze con la Società; • per i casi di difesa penale per abuso di minori; • per le operazioni di trasformazione e/o di ristrutturazione comportanti ampliamento di volume dell’Abitazione assicurata; • per i procedimenti civili e penali conseguenti a fatti ed atti connessi allo svolgimento delle attività necessarie ad assolvere compiti e funzioni di cariche pubbliche/private e politiche; • per le vertenze con Istituti od Enti di assistenza o previdenza; • per le operazioni finanziarie, vertenze/controversie in materia di diritto societario e comunque in materia di rappresentanza societaria; • per le controversie inerenti all’Articolo 28 dello Statuto dei lavoratori.contratto

Appears in 1 contract

Samples: www.linear.it

Esclusioni specifiche. a) Relativamente alla garanzia Protezione legale alle garanzie Assistenza Malware (vedi Art. 8.2.18.1.1) e Lesione della reputazione (vedi Art. 8.1.3) l’Assicurazione non è operantecomprende i danni connessi, causati o derivanti, direttamente od indirettamente da: • per vertenze concernenti il diritto circostanze note all’Assicurato al momento della stipula della Polizza che potrebbero determinare l’insorgenza di famiglia, delle successioni e delle donazioniun Sinistro; • inmateriafiscaledolo dell’Assicurato, tributariaeperlecontroversiedevoluteallagiurisdizionedelgiudiceamministrativodel Contraente, salvo quanto previsto all’Artdei suoi Familiari, eccetto quelli di cui l’Assicurato deve rispondere; • guasto di network esterni o interruzione di alimentazione di utenze pubbliche, di servizi satellitari, di servizi esterni di comunicazione non derivanti dal controllo operativo dell’Assicurato, sbalzi di tensione, guasto di cavi o core internet infrastructure server; interruzione o anomalie nel funzionamento di internet, cavi, satelliti, telecomunicazioni o altre infrastrutture, incluse anomalie nella fornitura di servizi da parte del fornitore che ospita il sito web dell’Assicurato; • vizi di costruzione, vizi occulti, errori nella progettazione, errore o omissione nello sviluppo del Sistema Informatico dell’Assicurato; • atti di guerra (dichiarata o non), occupazione o invasione militare, saccheggio, requisizione, nazionalizzazione e confisca, guerra civile, rivoluzione, insurrezione, sequestri o ordinanze di governo o Autorità, anche locali, sia di diritto che di fatto, sabotaggio, terrorismo; • scioperi, serrate, provvedimenti imposti dall’Autorità; • multe, ammende, sanzioni amministrative o fiscali, penali contrattuali e danni sanzionatori di ogni genere e specie; • utilizzo di servizi elettronici o interattivi a contenuto pornografico o sessuale o comunque illeciti; • utilizzo di servizi di cloud computing; • raccolta o acquisizione illegittima da parte dell’Assicurato di informazioni riservate riferibili a persone fisiche e giuridiche identificabili; • ogni tipo di operazione avente ad oggetto denaro (sia per valute aventi corso legale sia per quelle non regolamentate quali ad esempio Bit-coin), titoli, commodity, beni e strumenti finanziari di ogni genere e specie, anche derivati aventi qualsiasi sottostante (c.d. 8.2.1– Protezione legale lettere b) e cunderlying); Si intendono inoltre esclusi dall’Indennizzo: i costi e le spese sostenuti per fatti conseguenti aggiornare, ripristinare, sostituire, migliorare il Computer Notebook o Desktop rispetto a tumulti popolari (assimilabili a sommosse popolari)quello esistente prima del verificarsi di un Sinistro coperto dalla presente Polizza nonché i costi sostenuti per identificare o rimediare ad errori, eventi bellici, Atti di terrorismo, atti vandalismo, Terremoto, sciopero e serrate, detenzione od impiego di sostanze radioattivevizi o carenze dei Programmi; • i costi per fatti conseguenti ad eventi naturali per i quali venga riconosciuto lo stato il ripristino di calamità naturale Archivi, Dati, anche personali, e Programmi sottratti, distrutti o lo stato danneggiati da introduzione di allarmeMalware; • i costi sostenuti per vertenze concernenti sostituire i supporti informatici contenenti i Dati, gli Archivi e i Programmi andati distrutti o danneggiati; • i diritti di brevetto, marchio, autore, esclusiva, concorrenza sleale, rapporti tra soci e/concessione o amministratoripagamento di qualunque altro diritto; • per il pagamento ogni altra violazione di multe, ammende e sanzioni in genere; • per le spese liquidate a favore delle parti civili costituite contro l’Assicurato nei procedimenti penali (Art. 541 Codice di Procedura Penale); • per controversie obbligazioni derivanti dalla proprietà o dalla guida di veicoli, aeromobili, imbarcazioni da diporto, navi da diporto e natanti da diporto (ai sensi dall’Art. 3 del D. Lgs. 171/2005), salvo quanto previsto all’Art. 8.2.1 – Protezione legale lettere b) e c); • per fatti dolosi delle persone assicurate; • per fatti non accidentali relativi ad inquinamento dell’ambiente; • per qualsiasi spesa originata dalla costituzione di parte civile quando l’Assicurato viene perseguito in sede penale; • per qualsiasi Sinistro inerente o derivante dall’esercizio della professione medica, della professione sanitaria di ostetrica o dall’attività di lavoro autonomo o di impresa; • per i casi di adesione a class action; • per i casi di difesa penale per reati di diffamazione e diffamazione a mezzo stampa commessi da giornalisti nell’ambito professionale; • per i casi connessi alla circolazione stradale; • per vertenze con la Società; • per i casi di difesa penale per abuso di minori; • per le operazioni di trasformazione e/o di ristrutturazione comportanti ampliamento di volume dell’Abitazione assicurata; • per i procedimenti civili e penali conseguenti a fatti ed atti connessi allo svolgimento delle attività necessarie ad assolvere compiti e funzioni di cariche pubbliche/private e politiche; • per le vertenze con Istituti od Enti di assistenza o previdenza; • per le operazioni finanziarie, vertenze/controversie in materia di diritto societario e comunque in materia di rappresentanza societaria; • per le controversie inerenti all’Articolo 28 dello Statuto dei lavoratoricontratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipolsai.it

Esclusioni specifiche. a) Relativamente alla garanzia Protezione legale alle garanzie Assistenza Malware (vedi Art. 8.2.18.1.1) e Lesione della reputazione (vedi Art. 8.1.3) l’Assicurazione non è operantecomprende i danni connessi, causati o derivanti, direttamente od indirettamente da: • per vertenze concernenti il diritto circostanze note all’Assicurato al momento della stipula della Polizza che potrebbero determinare l’insorgenza di famiglia, delle successioni e delle donazioniun Sinistro; • inmateriafiscaledolo dell’Assicurato, tributariaeperlecontroversiedevoluteallagiurisdizionedelgiudiceamministrativodel Contraente, salvo quanto previsto all’Artdei suoi Familiari, eccetto quelli di cui l’Assicurato deve rispondere; • guasto di network esterni o interruzione di alimentazione di utenze pubbliche, di servizi satellitari, di servizi esterni di comunicazione non derivanti dal controllo operativo dell’Assicurato, sbalzi di tensione, guasto di cavi o core internet infrastructure server; interruzione o anomalie nel funzionamento di internet, cavi, satelliti, telecomunicazioni o altre infrastrutture, incluse anomalie nella fornitura di servizi da parte del fornitore che ospita il sito web dell’Assicurato; • vizi di costruzione, vizi occulti, errori nella progettazione, errore o omissione nello sviluppo del Sistema Informatico dell’Assicurato; • atti di guerra (dichiarata o non), occupazione o invasione militare, saccheggio, requisizione, nazionalizzazione e confisca, guerra civile, rivoluzione, insurrezione, sequestri o ordinanze di governo o Autorità, anche locali, sia di diritto che di fatto, sabotaggio, terrorismo; • scioperi, serrate, provvedimenti imposti dall’Autorità; • multe, ammende, sanzioni amministrative o fiscali, penali contrattuali e danni sanzionatori di ogni genere e specie; • utilizzo di servizi elettronici o interattivi a contenuto pornografico o sessuale o comunque illeciti; • utilizzo di servizi di cloud computing; • raccolta o acquisizione illegittima da parte dell’Assicurato di informazioni riservate riferibili a persone fisiche e giuridiche identificabili; • ogni tipo di operazione avente ad oggetto denaro (sia per valute aventi corso legale sia per quelle non regolamentate quali ad esempio Bit-coin), titoli, commodity, beni e strumenti finanziari di ogni genere e specie, anche derivati aventi qualsiasi sottostante (c.d. 8.2.1– Protezione legale lettere b) e cunderlying); Si intendono inoltre esclusi dall’Indennizzo: i costi e le spese sostenuti per fatti conseguenti aggiornare, ripristinare, sostituire, migliorare il Computer Notebook o Desktop rispetto a tumulti popolari (assimilabili a sommosse popolari)quello esistente prima del verificarsi di un Sinistro coperto dalla presente Polizza nonché i costi sostenuti per identificare o rimediare ad errori, eventi bellici, Atti di terrorismo, atti vandalismo, Terremoto, sciopero e serrate, detenzione od impiego di sostanze radioattivevizi o carenze dei Programmi; • i costi per fatti conseguenti ad eventi naturali per i quali venga riconosciuto lo stato il ripristino di calamità naturale Archivi, Dati, anche personali, e Programmi sottratti, distrutti o lo stato danneggiati da introduzione di allarmeMalware; • i costi sostenuti per vertenze concernenti sostituire i supporti informatici contenenti i Dati, gli Archivi e i Programmi andati distrutti o danneggiati; • i diritti di brevetto, marchio, autore, esclusiva, concorrenza sleale, rapporti tra soci e/concessione o amministratoripagamento di qualunque altro diritto; • per il pagamento ogni altra violazione di multe, ammende e sanzioni in genere; • per le spese liquidate a favore delle parti civili costituite contro l’Assicurato nei procedimenti penali (Artobbligazioni derivanti da contratto. 541 Codice di Procedura Penale); • per controversie derivanti dalla proprietà o dalla guida di veicoli, aeromobili, imbarcazioni da diporto, navi da diporto e natanti da diporto (ai sensi dall’Art. 3 del D. Lgs. 171/2005), salvo quanto previsto all’Art. 8.2.1 – Protezione legale lettere b) e c); • per fatti dolosi delle persone assicurate; • per fatti non accidentali relativi ad inquinamento dell’ambiente; • per qualsiasi spesa originata dalla costituzione di parte civile quando l’Assicurato viene perseguito in sede penale; • per qualsiasi Sinistro inerente o derivante dall’esercizio della professione medica, della professione sanitaria di ostetrica o dall’attività di lavoro autonomo o di impresa; • per i casi di adesione a class action; • per i casi di difesa penale per reati di diffamazione e diffamazione a mezzo stampa commessi da giornalisti nell’ambito professionale; • per i casi connessi alla circolazione stradale; • per vertenze con la Società; • per i casi di difesa penale per abuso di minori; • per le operazioni di trasformazione e/o di ristrutturazione comportanti ampliamento di volume dell’Abitazione assicurata; • per i procedimenti civili e penali conseguenti a fatti ed atti connessi allo svolgimento delle attività necessarie ad assolvere compiti e funzioni di cariche pubbliche/private e politiche; • per le vertenze con Istituti od Enti di assistenza o previdenza; • per le operazioni finanziarie, vertenze/controversie in materia di diritto societario e comunque in materia di rappresentanza societaria; • per le controversie inerenti all’Articolo 28 dello Statuto dei lavoratori.PACK PROTEZIONE DIGITALE

Appears in 1 contract

Samples: www.unipolsai.it