Durata - Recesso Clausole campione

Durata - Recesso. Il presente contratto ha durata indeterminata; ciascuna delle parti potrà esercitare la facoltà di recesso dandone comunicazione all’altra parte a mezzo di raccomandata A.R. o telegramma, telex o telefax, senza obbligo di motivazione né di preavviso.
Durata - Recesso. 9.11.1 Il presente contratto è a tempo indeterminato e il Cliente può recedervi in qualunque momento; la Banca potrà esercitare analoga facoltà, anche ai sensi dell’art. 1727 cod. civ., dando un preavviso di almeno 15 giorni.
Durata - Recesso. Il presente contratto ha durata indeterminata; é facoltà delle parti, purché adempienti, recedere dandone comunicazione scritta a mezzo raccomandata all'altra parte, senza obbligo di motivazione né di preavviso.
Durata - Recesso. 1. Il presente contratto è a tempo indeterminato.
Durata - Recesso. L’accordo disciplinato in questa Sottosezione (B) è a tempo indeterminato e il Cliente può recedervi in ogni momento; la Banca potrà esercitare analoga facoltà anche ai sensi dell’art. 1727 del codice civile dando un preavviso di almeno 15 (quindici) giorni. La comunicazione di recesso deve essere effettuata tramite lettera raccomandata A.R. Il recesso del Cliente diviene efficace decorsi 3 (tre) giorni lavorativi bancari dalla data in cui la Banca ha ricevuto la comunicazione di recesso del Cliente. Il recesso non pregiudica la validità e l’esecuzione dei singoli contratti di prestito già posti in essere, come pure i conseguenti obblighi e diritti delle Parti, salvo il diritto di Recall esercitabile dal Cliente mediante disposizione di vendita dei titoli. Il recesso dal servizio che disciplina il prestito degli strumenti finanziari di proprietà del cliente non comporta il recesso dal presente contratto. Il recesso dal presente contratto comporta invece anche il recesso dall’accordo disciplinato in questa Sottosezione (B).
Durata - Recesso. 3.1 Per entrambe le forniture il Contratto è a tempo indeterminato, con decorrenza rispettivamente dalle date di effettivo inizio della somministrazione di energia elettrica e/o di gas naturale che possono essere anche distinte. Tale previsione si applica anche in caso di altra durata eventualmente indicata nelle Condizioni Economiche, che si intende riferita esclusivamente al periodo di applicabilità delle condizioni economiche stesse. Qualora la data di effettivo inizio della fornitura, limitatamente al singolo Punto di Prelievo/ Punto di Riconsegna, non coincidesse con la data di inizio della somministrazione indicata nella Proposta di Contratto, il Fornitore provvederà ad informare tempestivamente il Cliente dell’eventuale nuova data di avvio e delle cause dell’avvenuto ritardo tramite lettera o altro mezzo concordato con il cliente.
Durata - Recesso. 3.1 La durata della Convenzione è a tempo indeterminato. Si precisa che la presente Convenzione annulla e sostituisce integralmente tutte le precedenti convenzioni già eventualmente sottoscritte fra le Parti. Le Parti avranno la facoltà di recedere in qualsiasi momento dalla Convenzione mediante comunicazione scritta da inviarsi all’altra Parte, a mezzo lettera raccomandata AR / PEC /MAIL, con un preavviso di 30 (trenta) giorni.
Durata - Recesso. Art. 12 – (Foro competente) Xxxxx, confermato e sottoscritto. Genova, _ Banca L'anno questo giorno del mese di in nella sede dell’ Dr. Notaio residente in iscritto nel Collegio Notarile di sono comparsi: • Banca (di seguito Banca) • Impresa finanziata (di seguito Impresa) • Garante ipotecario (di seguito Parte datrice di ipoteca) (comparizione a cura della Banca erogante) Detti Signori, della cui identità personale e piena capacità io Notaio sono certo, fatta rinuncia, d'accordo fra loro e con me, all'assistenza dei testimoni,
Durata - Recesso. Il presente contratto è a tempo indeterminato. Relativamente alla prestazione dei servizi bancari e finanziari, salvo quanto disposto nel fido concesso tramite l’apertura di credito o nelle altre forme di finanziamento o nella convenzione di assegno e salvo altro diverso accordo, entrambe le parti possono recedere da tutti o da singoli rapporti, in qualsiasi momento, mediante comunicazione scritta secondo le modalità e tempistiche di seguito indicate. La comunicazione del Cliente contenente la richiesta di chiusura del rapporto di conto corrente:
Durata - Recesso. La presente convenzione ha validità dal 01/04/2023 al 31/12/2023, salva facoltà di rinnovo mediante provvedimento espresso con il consenso dell’ETS. L’A.S.L. CN2 dispone la risoluzione della convenzione nei seguenti casi: − per la perdita dei requisiti al convenzionamento da parte dell’ETS, tra cui la mancata iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, nei tempi di cui all’art. 101, comma 2, del D.lg.vo 3 luglio 2017 n. 117 − per fatti gravi o reiterate inadempienze, disguidi o disservizi. Eventuali osservazioni e contestazioni di inadempienze devono essere comunicate dall’A.S.L. CN2 per iscritto entro 15 giorni dal loro verificarsi, fissando un termine entro il quale l’ETS dovrà adottare i necessari provvedimenti. Trascorso tale termine, per il perdurare di situazioni difformi o comunque incompatibili con l’ordinamento vigente, l’A.S.L. CN2 ha facoltà di recedere dalla convenzione, dandone comunicazione all’ETS. L’ETS ha facoltà di recedere dalla convenzione con un preavviso di almeno tre mesi.