Definizione di SONO COMPARSI

SONO COMPARSI. 1) Il dott/La dott.ssa _nato/a a il , Dirigente della direzione il quale/la quale agisce in nome, per conto e nell’interesse del Comune stesso, ai sensi degli artt. 107 e 109 del d.lgs. n. 267/2000, codice fiscale 00175660554, e in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. ……………. del ……………… e della propria determinazione n……… del , che nel proseguo dell’atto verrà chiamato/a, per brevità, COMUNE;
SONO COMPARSI. 1) La dott.ssa Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx, nata a Soave Vr il 12.08.1965, responsabile ufficio tributi e tariffe, contenzioso e contratti del Comune di Lavagno, la quale agisce in nome, per conto e nell’interesse del Comune stesso, ai sensi degli artt. 107 e 109 del d.lgs. n. 267/2000, codice fiscale 00267720233, e in esecuzione della deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 del 16.03.2017 e della propria determinazione n. del , che nel proseguio dell’atto verrà chiamata, per brevità, COMUNE;
SONO COMPARSI il , nato a il , domiciliato per la carica in presso , che interviene nell’interesse dell’Ente, nella sua qualità di con sede in codice fiscale e partita I.V.A.

More Definitions of SONO COMPARSI

SONO COMPARSI. 1) - Il Dott. Xxx. Xxxxxxxx Xxxxxx, nato a il , domiciliato per la carica nella Piazza Xxxxxxx I n.5, il quale interviene nel presente contratto in nome e per conto del Comune che rappresenta, quale Dirigente del III Settore - Uffici Tecnici del Comune di Castelvetrano, ai sensi e per gli effetti dell’art. 107, comma 3° - lett. c - del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.

Related to SONO COMPARSI

  • Prodotti i beni e/o i servizi forniti tramite la Piattaforma Web da un Partecipante.

  • Richiesta indica una richiesta di accesso di un Interessato, una richiesta di cancellazione o correzione dei Dati Personali, o una richiesta di esercizio di uno degli altri diritti previsti dal GDPR;

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Periodo di copertura (o di efficacia)

  • Periodo di Franchigia Periodo di tempo durante il quale, pur in presenza di un evento indennizzabile ai sensi delle Condizioni di Assicurazione, il Beneficiario non ha diritto ad alcuna Indennità.

  • Visti la Deliberazione della Giunta Comunale n. 303/2016 in tema di precisazioni sulla configurazione della macrostruttura, di principi per la riqualificazione della microstruttura, di indirizzi organizzativi e per la gestione delle risorse umane; - la Deliberazione di Giunta n.119 del 18.06.2021 avente ad oggetto “Attuazione macrostruttura di cui alla deliberazione n.81 del 07.05.2021 e attribuzione ai settori delle funzioni e assegnazione organico” con la quale viene ridisegnata e approvata la macrostruttura del Comune di Nuoro; - la Deliberazione del Consiglio Comunale n.26 del 31.07.2023 con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) - Periodo 2023 - 2025 (art. 170, comma 1, D.lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii); - la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 31.07.2023 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario 2023-2025 (art. 151, D.Lgs. n. 267/2000 e art. 10, D.lgs. n. 118/2011 e loro ss.mm.ii); - la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 31.07.2023 di Assestamento Generale di Bilancio e Salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2023 ai sensi degli artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000; - la Deliberazione di Consiglio Comunale n.32 del 09.09.2022 con la quale è stato approvato il Rendiconto di Gestione 2021; -la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 28.11.2022 con la quale è stato approvato il Bilancio consolidato per l’esercizio 2021; -la Deliberazione di Giunta Comunale n. 229 del 4.08.2023 recante “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2023/2025 (art.169 del d.lgs. n. 267/2000)”; - la Deliberazione della Giunta Comunale n. 246 del 31.08.2023 recante “ Approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025”; - il Decreto legislativo n. 118 del 23.06.2011- Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi;

  • Trasporto le operazioni di movimentazione dei rifiuti;

  • Vista l’accordo di collaborazione sottoscritto in data 1 ottobre 2019 dal Ministero della Salute e dall’Inail, per la realizzazione delle attività previste dal progetto CCM 2019 “Lavoro agricolo e forestale. Sperimentazione di pratiche di prevenzione e di strumenti di controllo per il contenimento dei rischi infortunistici e dei rischi per la salute nel quadro del PNP Agricoltura e Silvicoltura”, di durata 24 mesi, con scadenza, a seguito di proroga di 6 mesi, al 6 maggio 2022; vista la nota prot. 60201.22.10.2021.0002830, con la quale il responsabile del progetto CCM e il Direttore del Dipartimento Medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale, hanno chiesto l’attivazione di una procedura per l’acquisizione di n. 5 risorse di cui n. 2 unità di personale con laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Classe di laurea: L/SNT4) con contratto a tempo pieno e determinato, con profilo di Collaboratore tecnico enti di ricerca VI livello professionale, per lo svolgimento delle attività progettuali del DiMEILA e n. 3 unità rispettivamente con laurea magistrale in Ingegneria elettrotecnica (classe di laurea LM28), laurea magistrale in Ingegneria informatica o laurea magistrale in Informatica (classi di laurea LM 32 – LM 18), laurea magistrale in Scienze statistiche (classe di laurea LM82), con contratto a tempo parziale al 50% e determinato, con profilo di Ricercatore III livello professionale, per lo svolgimento delle attività progettuali del DIT per il progetto CCM 2019 “Lavoro agricolo e forestale. Sperimentazione di pratiche di prevenzione e di strumenti di controllo per il contenimento dei rischi infortunistici e dei rischi per la salute nel quadro del PNP Agricoltura e Silvicoltura”, da svolgersi presso l’Inail - Dipartimento Medicina, epidemiologia, igiene del Lavoro ed ambientale e Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici – xxx Xxxxxxx Xxxxxxx, 0 - Xxxxx Xxxxxx Xxxxxx; rilevato che gli oneri derivanti dalla stipula dei n. 5 contratti di lavoro a tempo determinato sono a carico del finanziamento da parte del Ministero della Salute, quantificati per la voce “Personale” per la UO Dimeila in €90.000,00 e per la UO DIT per € 80.000,00, e consentono l’acquisizione di n. 2 unità con profilo di Collaboratore tecnico enti di ricerca VI livello per 10 mesi e di n. 3 unità con profilo di Ricercatore III livello a tempo parziale 50% per 8 mesi, salvo eventuali ulteriori somme derivanti dalla rimodulazione dei fondi assegnati al progetto, che potrebbero consentire l’eventuale proroga dei contratti, in costanza di progetto; ritenuto di dover procedere alla indizione della selezione pubblica;

  • Esempio L’Aderente/Assicurato ha diritto all’indennizzo nel caso in cui l’Invalidità Permanente dovuta a infortunio o malattia sia superiore al 65%. Nel caso pratico di invalidità certificata al 70%, l’Aderente/Assicurato si vedrà indennizzato il capitale assicurato risultante dal piano di ammortamento evidenziato sul Modulo di Adesione in essere al momento del sinistro. Se si pone che la data del sinistro sia il 1 marzo 2017, che l’Aderente/Assicurato abbia sottoscritto l’assicurazione di durata pari a 10 anni, coincidente con la durata del Contratto di Mutuo, a partire da un capitale assicurato iniziale di 100.000 Euro il 1 giugno 2012, l’Aderente/Assicurato si vedrà indennizzato il capitale assicurato di 58.056 Euro (ovvero il capitale assicurato in essere al momento del sinistro risultante dal piano di ammortamento evidenziato sul Modulo di Adesione).

  • TABELLE MILLESIMALI proprietà ………………. riscaldamento …………………….. acqua ………………… altre …………………………………………………………………... COMUNICAZIONE ex articolo 8, 3° comma, del decreto-legge 11 luglio 1992, n.333 convertito dalla legge 8 agosto 1992, n. 359:

  • Ciascuna Parte si impegna a utilizzare le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte esclusivamente e limitatamente all’esecuzione del presente Contratto e a far sì che le Informazioni Confidenziali ricevute dall’altra Parte vengano trasmesse, nella misura strettamente necessaria, esclusivamente agli amministratori, dipendenti, consulenti e altri soggetti che abbiano necessità di conoscere le medesime per le finalità di cui al presente Contratto e si vincolino all’obbligo di riservatezza previsto dal presente articolo. Ciascuna delle Parti si impegna a restituire o distruggere le Informazioni Confidenziali dell’altra Parte al termine del Contratto. La Parte Ricevente si impegna a non comunicare in tutto o in parte, anche mediante riferimenti indiretti, l’esistenza del rapporto con CNPADC regolato del Contratto e a non divulgare l’esistenza o il contenuto dello stesso. La Parte Ricevente potrà citare i contenuti essenziali del Contratto, nei casi in cui ciò fosse condizione necessaria per la partecipazione della medesima a gare e appalti. Gli obblighi di riservatezza di cui al presente articolo resteranno in vigore per la durata del Contratto e fino a quando, e nella misura in cui, ciascuna Informazione Confidenziale non sarà divenuta di pubblico dominio per cause diverse dall’inadempimento della Parte Ricevente alle obbligazioni poste a suo carico dal presente articolo. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, la CNPADC ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il Contratto, fermo restando che la Parte Ricevente sarà tenuto a risarcire tutti i danni che dovessero derivare alla CNPADC. Ciascuna Parte garantisce, per sé e per i rispettivi dipendenti e/o professionisti che saranno coinvolti nell’esecuzione del Contratto, di essere pienamente a conoscenza di tutti gli obblighi derivanti dal Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) e, in ogni caso, dalla normativa privacy applicabile.

  • QUESTO DOCUMENTO NON HA VALORE SE PRIVO DELLA SOTTOSCRIZIONE A MEZZO FIRMA DIGITALE

  • Prodotto si intende un prodotto software MicroStrategy generalmente disponibile identificato su un ordine che è stato concesso in licenza ai sensi dei termini del presente Accordo, e qualsiasi strumento incluso con tale prodotto software (incluso, nel caso della versione “Piattaforma Cloud” dei nostri Prodotti, la console di provisioning cloud MicroStrategy).

  • Capitolato d’Oneri il documento Allegato "D" all’Accordo Quadro che ha disciplinato la partecipazione alla procedura aperta per l’aggiudicazione del medesimo Accordo Quadro, e contenente, altresì, le condizioni e le modalità per la indizione e aggiudicazione degli Appalti Specifici;

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Decorrenza Momento in cui il contratto è concluso, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l’esecuzione dei lavori da un punto di vista normativo;

  • Franchigia/Scoperto la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale;

  • Capitolato si intende il presente Capitolato Speciale d’Appalto;

  • Massimale/Somma Assicurata l’esborso massimo previsto da Europ Assistance in caso di sinistro.

  • Codice Prodotto TS3L6-RI1600GB || TS3L6-RI1600GBN HPE 1.92TB SAS 12G Read Intensive SFF (2.5in) OpzSSD-RI800GB Unità memoria interna aggiuntiva di tipo SATA SSD Read Intensive “hot swap” di 960GB. Endurance DWPD =1.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.

  • Mercato libero è il mercato in cui il Cliente sceglie liberamente da quale Fornitore e a quali condizioni comprare il gas naturale;

  • Guasto il danno subito dal veicolo per usura, difetto, rottura, mancato funzionamento di sue parti (con esclusione di qualsiasi intervento di ordinaria manutenzione), tali da renderne impossibile per l'assicurato l'utilizzo in condizioni normali;

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.