Common use of Domanda Clause in Contracts

Domanda. Nel Disciplinare di Gara pag. 36, al punto 10 viene riportato il seguente paragrafo: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Nel facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Si chiede a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso la frase ivi mancante: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario”.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione, www.consip.it

Domanda. Nel Disciplinare di Gara pagArt. 365.2 pagina 36 Capitolato Tecnico. Premesso che in tale articolo, al punto 10 viene riportato il seguente paragrafoindicato che: “Si impegnain caso di buoni pasto cartacei, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamentoil Fornitore dovrà, per tutta la durata dell’Accordo quadro e dei singoli Contratti di fornitura, prevedere anche la dematerializzazione dei buoni pasto cartacei al fine di consentire l’automatica lettura del buono pasto cartaceo (ad es. tramite il trattamento codice a barre), permettendo in questo modo all’Esercente di non dover consegnare fisicamente i titoli di legittimazione in formato cartaceo all’Emettitore. Si precisa che i costi per la strumentazione necessaria per la dematerializzazione dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Nel facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui buoni sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativaricompresi nella Commissione applicata all’esercente”. Si chiede a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2conoscere se, oppure nel caso l’esercente non voglia usufruire del servizio di dematerializzazione così come sopra descritto, se sia necessario aggiungere allo stesso possibile, in maniera alternativa, strutturare un processo di raccolta/collettazione dei buoni pasto cartacei attraverso per poi la frase ivi mancantesuccessiva spedizione fisica dei buoni al Fornitore? Alla lettera d) del paragrafo 5.2 del Capitolato tecnico, a cui si rimanda, è riportato quanto segue: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni […] Nel caso in cui non fosse possibile la dematerializzazione presso l’esercizio, i costi relativi all’eventuale spedizione dei buoni alla sede dell’emettitore o ad altre modalità concordate sono anch’essi ricompresi nella Commissione. Resta inteso che saranno eventualmente richieste nel caso l’esercente utilizzi per la dematerializzazione società differenti dal Fornitore e/o strumenti non resi disponibili dal Fornitore, tali costi restano in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessariocapo all’esercente”.

Appears in 2 contracts

Samples: www.mef.gov.it, www.mef.gov.it

Domanda. Nel Disciplinare di Gara pag. 36In riferimento al Capitolato d’oneri, al punto 10 viene riportato il seguente paragrafo§ 21: “Si impegnaLa comprova tecnica dei prodotti offerti avverrà su base documentale ed il Fornitore dovrà caricare nell’apposita area del Sistema i documenti utili a verificare la corrispondenza tra le caratteristiche tecniche delle Funzionalità Base ed Avanzate offerte, inoltrereferenziate in maniera puntuale all’interno della Documentazione di comprova (Allegato n. 5), ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario quelle richieste nel Capitolato Tecnico Speciale. La mancata produzione o la produzione parziale della documentazione a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) comprova di cui sono forniti dati personali nell’ambito sopra, è sanabile mediante soccorso istruttorio, a condizione che tutte le caratteristiche del bene siano già sussistenti al momento della procedura presentazione dell’offerta. Ai fini della sanatoria, verrà assegnato al concorrente un termine - non superiore a dieci giorni In riferimento a quanto sopra riportato, poiché la mancata produzione o la produzione parziale della documentazione a comprova atta a verificare la corrispondenza tra le caratteristiche tecniche delle funzionalità base ed avanzate offerte, referenziate in maniera puntuale all’interno della Documentazione di affidamentocomprova (Allegato n. 5), per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte e quelle richieste nel Capitolato Tecnico Speciale è sanabile mediante soccorso istruttorio, a condizione che tutte le caratteristiche del bene siano già sussistenti al momento della Consip S.p.A. presentazione dell’offerta, si chiede di confermare (o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Nel facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessatichiarire) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Si chiede a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso la frase ivi mancante: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario”.che:

Appears in 2 contracts

Samples: www.mef.gov.it, www.mef.gov.it

Domanda. Nel Disciplinare ALLEGATO “C” ALLO SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI TELEFONIA MOBILE (Ed. 9) PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI AI SENSI DELL’ART. 26 LEGGE N. 488/1999 E S.M.I. E DELL’ART. 58 LEGGE N. 388/20001. L’art. 8 dell’Allegato C allo Schema di Gara pag. 36, al punto 10 viene riportato Convenzione specifica che “Il Responsabile del trattamento deve mettere a disposizione del Titolare del trattamento tutte le informazioni necessarie per dimostrare il seguente paragrafo: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli rispetto degli obblighi di informativa cui al Regolamento UE, oltre a contribuire e consentire al Titolare - anche tramite soggetti terzi dal medesimo autorizzati, dandogli piena collaborazione - verifiche periodiche circa l’adeguatezza e l’efficacia delle misure di consenso, ove necessario sicurezza adottate ed il pieno e scrupoloso rispetto delle norme in materia di trattamento dei dati personali”. Premesso che l’art. 28 par. 3 lett. h) del Regolamento UE sottolinea che il Responsabile del trattamento “metta a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) disposizione del titolare del trattamento tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui sono forniti dati personali al presente articolo e consenta e contribuisca alle attività di revisione, comprese le ispezioni, realizzati dal titolare del trattamento o da un altro soggetto da questi incaricato”, si chiede di confermare che: (a) gli audit, ispezioni e verifiche siano rivolti alla sola analisi del rispetto degli obblighi a carico del Responsabile nell’ambito della procedura delle attività di affidamento, trattamento svolte per consentire conto del Titolare; (b) il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.pResponsabile potrà fornire osservazioni a quanto contestato dal Titolare e in tal caso non vi sarà alcuna risoluzione del contratto prima dell’eventuale provvedimento dell’Autorità Giudiziaria che accerti l’inadempimento del Responsabile.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Nel facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Si chiede a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso la frase ivi mancante: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario”.

Appears in 1 contract

Samples: www.mef.gov.it

Domanda. Nel Buongiorno, in merito a quanto indicato e richiesto come comprova del requisito di cui al punto III.1.2, lett. a) del Bando di gara (vedi terzo punto del paragrafo “9.3 - Controllo sul possesso dei requisiti di accesso alla gara” del Disciplinare di Gara pag. 36, al punto 10 viene riportato il (a pagina 45 di 58)) e in particolare dove di indica la seguente paragrafomodalità di comprova: “Si impegnaovvero - produzione di certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni e/o dichiarazioni dei privati, inoltrerese ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. n. 445/2000, ad adempiere agli obblighi di informativa che attestino in modo dettagliato e di consenso, ove necessario compiuto le prestazioni eseguite dal concorrente a rilasciare copia dell’offerta tecnica proprio favore - con indicazione dei relativi importi e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste date coerenti con la misura (importo) e la tipologia del fatturato specifico dichiarato in sede di verifica delle offerte anomalepartecipazione. Tali documenti devono essere sottoscritti digitalmente dall’Amministrazione o dal privato dichiarante. Qualora non prodotti in originale, i certificati e le dichiarazioni dovranno essere accompagnati da dichiarazione di conformità all’originale ai sensi del d.P.R. n. 445/2000.”Si richiede: a) di confermare che la dicitura “rese ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. n. 445/2000” sia relativa solamente alle dichiarazioni (e non quindi anche alla forma di comprova dei “certificati rilasciati e vistati”) Semplificando la domanda: è possibile produrre un certificato di regolare esecuzione, rilasciato e vistato dalle amministrazioni, senza la dicitura “reso ai sensi dell’art. 47 del d.P.r. n. 445/2000”)? b) se è anche possibile produrre certificati di regolare esecuzione rilasciati da clienti privati o se, in quanto coperte da segreto tecnico/commercialecaso di clienti privati, sia strettamente necessario produrre solamente dichiarazioni “rese ai sensi dell’art. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Nel facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Si chiede a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso la frase ivi mancante: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario47 del d.P.R. n. 445/2000”.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Riferimento

Domanda. Nel Rif: Capitolato Tecnico allegato 5 paragrafo 2 Caratteristiche dell’Offerente: Considerando la tipologia degli impianti, la presenza di reti wireless (DECT/WIFI), Fibra Ottica, ecc., le aziende partecipanti, RTI, o subappaltatrici devono possedere tutte l’autorizzazione di 1° grado? In caso di partecipazione in R.T.I., l’autorizzazione richiesta quale requisito di capacità tecnica di cui al punto III.2.3) del Bando di gara, deve essere posseduta – come stabilito al paragrafo 4.2 del Disciplinare di Gara paggara – da “ciascuna delle imprese che all’interno del raggruppamento svolgerà le attività per le quali è richiesta detta autorizzazione ovvero per le attività di installazione, allacciamento e manutenzione di apparecchiature terminali abilitate a comunicare con la rete pubblica di telecomunicazioni, fermo restando Con riferimento al grado in cui è suddivisa detta autorizzazione, in caso di R.T.I. l’autorizzazione di primo grado deve essere posseduta dalla impresa o dalle imprese raggruppande che, all’interno dell’R.T.I., svolgeranno le attività di installazione, allacciamento e manutenzione di apparecchiature terminali “di qualsiasi tipo e potenzialità”. 36Con riferimento al subappalto, al punto 10 viene riportato il seguente paragrafo: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni la cui esecuzione è – in ogni caso – condizionata alla eventuale autorizzazione da parte della stazione appaltante oltre che saranno eventualmente richieste alla dichiarazione in sede di verifica delle offerte anomaleofferta, il subappaltatore dovrà possedere l’autorizzazione del grado necessario in quanto coperte da segreto tecnico/commercialeragione del tipo di attività che dovrà eseguire. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Nel facsimile della Domanda Xxxxx restando che ai fini di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.pconcorrente che deve essere in possesso dell’autorizzazione in esame.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Si chiede a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso la frase ivi mancante: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario”.

Appears in 1 contract

Samples: www.mef.gov.it

Domanda. Nel Disciplinare di Gara pag. 36, al punto 10 viene riportato il seguente paragrafosopracitato riferimento si riporta: “Si impegnaSub 2) – Non si conferma. La documentazione di comprova dei requisiti di cui al Par. 11.3.2 del Capitolato tecnico dovrà essere prodotta nei tempi e nei modi descritti dal paragrafo 9.5. del Capitolato d’oneri, inoltrevale a dire dovrà essere caricata a Sistema, pena l’esclusione, entro un termine che sarà indicato nella relativa richiesta inviata dalla Commissione giudicatrice ai soli concorrenti risultanti in posizione utile. Pertanto, non dovrà essere prodotta in fase di risposta all’Accordo Quadro e quindi caricata sul Sistema unitamente alla Relazione Tecnica. Sub 3) – Non si conferma. Per quanto riguarda il rispetto dei Criteri Ambientali, dei Requisiti Minimi e dei Requisiti Migliorativi il concorrente, presentando l’Offerta già si impegna a rispettarli o ad adempiere agli obblighi di informativa offrirli – compilando l’Offerta tecnica Le risposte ai chiarimenti appaiono contraddittorie. In particolare la risposta al quesito n. 86 sembra distinguere tra requisiti minimi e di consenso, ove necessario requisiti migliorativi invitando il concorrente a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomalepresentare le certificazioni per i requisiti minimi unitamente alla relazione tecnica. Tale distinzione non è presente al quesito n. 8 dove, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato particolare al sub 3, si ribadisce che il rispetto dei “Criteri Ambientali, dei Requisiti Minimi e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Nel facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente Requisiti Migliorativi” è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”rispettato dal concorrente presentando l’Offerta con la sola compilazione dell’Offerta Tecnica. Si chiede di chiarire se insieme all’Offerta Tecnica debbano essere prodotte o meno certificazioni a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile della Domanda comprova dei requisiti minimi offerti precisando quali tipo di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso la frase ivi mancante: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario”certificazioni sono ritenute ammissibili.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

Domanda. Nel Disciplinare In riferimento al paragrafo 15.2 “DOCUMENTAZIONE A COMPROVA DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE” e precisamente per il requisito “CRITERIO EX ART. 47 COMMI 4 e 5 LETT. B) DL 77/2021” nello specifico:….” di Gara pagcui alla tabella del par. 36, al punto 10 viene riportato il seguente paragrafo: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso17.1 del presente Capitolato d’Oneri, ove necessario a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste offerto, nel caso in cui il Concorrente abbia dichiarato in sede di verifica Offerta Tecnica di aver già adottato una o più delle offerte anomalemisure indicate al criterio sopra richiamato, dovrà inserire a Sistema, nell’apposita sezione “Documenti a comprova” idonea documentazione aziendale ufficiale, come ad es. contratto integrativo, policy/regolamenti interni, etc, con riferimento alle misure messe in quanto coperte atto per ciascuna voce offerta….” La scrivente segnala che alla tabella del par. 17.1 viene indicato: “L’offerente ha adottato, ovvero si impegna ad adottare entro i primi 6 mesi dalla stipula dell’Accordo Quadro, una o più delle seguenti misure……”. Rileviamo che nella Scheda Tecnica da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessariocompilare sulla Piattaforma a cura dell’operatore economico , nei confronti delle persone fisiche non è presente tra le risposte da selezionare nel menu a tendina, l’opzione (Interessaticome invece da previsione del Capitolato d’Oneri) inerente “……l’impegno del concorrente ad adottare le misure di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamentoal richiamato criterio entro i primi 6 mesi dalla stipula dell’Accordo Quadro…”, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per ma esclusivamente le finalità descritte nell’informativa”. Nel facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa due risposte SI e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”NO. Si chiede a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile chiede, pertanto, se come si desume trattasi di errore della Domanda piattaforma, di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso voler provvedere alla revisione ed aggiornamento del campo specifico con la frase ivi mancante: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e possibilità di selezionare una delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario”tre risposte.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

Domanda. Nel Disciplinare Le domande 8) e 86) sono relative alle modalità e tempistiche di Gara pagverifica tecnica e comprova dei requisiti minimi e migliorativi offerti. 36La risposta 8) Sub 2) afferma “Non si conferma. La documentazione di comprova dei requisiti di cui al Par. 11.3.2 del Capitolato tecnico dovrà essere prodotta nei tempi e nei modi descritti dal paragrafo 9.5. del Capitolato d’oneri, al punto 10 viene riportato il seguente paragrafo: vale a dire dovrà essere caricata a sistema, pena l’esclusione, entro un termine che sarà indicato nella relativa richiesta inviata dalla Commissione giudicatrice ai soli concorrenti risultanti in posizione utile. Pertanto, non dovrà essere prodotta in fase di risposta all’Accordo Quadro e quindi caricata sul Sistema unitamente alla Relazione Tecnica.” La risposta 86) afferma “Si impegnaconferma che le informazioni di dettaglio siano prodotte in una scheda tecnica allegata insieme alle certificazioni attestanti la sussistenza dei suddetti requisiti minimi per le apparecchiature fornite che, inoltredi conseguenza, ad adempiere agli obblighi non sarà conteggiata nel numero di informativa pagine massimo consentito, mentre rimane l’obbligo di indicare in maniera sintetica le informazioni previste per l’allegato 3 Offerta tecnica. Le risposte 8) Sub2 e di consenso, ove necessario a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste 86) appaiono in sede di verifica delle offerte anomalecontrasto fra loro, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) la prima prevede che esclusivamente i concorrenti classificati in posizione utile dovranno caricare a sistema le certificazioni previste mentre la seconda richiede di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento allegare le certificazioni attestanti la sussistenza dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Nel facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”requisiti minimi in una scheda tecnica allegata alla Offerta Tecnica. Si chiede a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso la frase ivi mancante: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e indicare quale delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario”due affermazioni è corretta.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

Domanda. Nel Disciplinare Con riferimento all’art. 8 G dello Schema di Gara pag. 36, al punto 10 viene riportato il seguente paragrafo: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomaleContratto – condizioni generali, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamentoparticolare laddove è previsto che “Il Fornitore assume in proprio ogni responsabilità, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte tutta la durata del contratto, per qualsiasi danno causato a persone o beni, tanto del Fornitore stesso quanto della Consip S.p.A. e/o di terzi, in dipendenza di omissioni, negligenze o altre inadempienze relative all’esecuzione delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”prestazioni contrattuali ad esso riferibili, anche se eseguite da parte di terzi. Nel facsimile della Domanda A fronte dell’obbligo di partecipazione – Allegato 2cui al precedente comma, il paragrafo corrispondente è il seguente: Fornitore ha presentato polizza/e assicurativa/e conforme/i ai requisiti indicati nei relativi allegati della Lettera di Xxxxxx, si precisa che ai sensi dell’art. 35, comma 7 d. Lgs. 81/2015 Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, L'utilizzatore risponde nei confronti dei terzi dei danni a essi arrecati dal lavoratore nello svolgimento delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.psue mansioni.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Si precisa altresì che in considerazione del fatto che il lavoratore somministrato agisce sotto il diretto controllo dell’azienda utilizzatrice (art. 30 d.lgs 81/2015) e, pertanto, alcun danno potrà essere addebitato al contraente aggiudicatario. Si chiede a codesta Amministrazione quindi conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile della Domanda la previsione di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso la frase ivi mancante: “cui sopra si riferisca solo ed esclusivamente ad eventuali danni direttamente imputabili ai dipendenti diretti dell'aggiudicatario e non anche a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario”quelli causati dai lavori somministrati.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

Domanda. Nel Disciplinare Rif. Pag. 56 del Capitolato Speciale Strumentazioni portatili POCT (per la sola sede di Gara pag. 36X. Xxxx) “Le ditte interessate dovranno offrire un contratto di service comprensivo di strumentazioni portatili POCT e del sistema di comunicazione dei dati dei test verso il software di monitoraggio e gestione informatica della terapia anticoagulante orale”, al punto 10 viene tale prescrizione pare in contrasto con lo schema di offerta economica riportato il seguente paragrafo: nel Vostro modello Allegato Si impegnaE”, inoltresi chiede pertanto di voler confermare che, ad adempiere agli obblighi come richiesto dal modello citato, anche per tale tipologia di informativa strumentazioni debba essere prevista la quotazione del canone di noleggio e di consenso, ove necessario a rilasciare copia dell’offerta assistenza tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede “Dovrà essere dichiarato il costo di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) eventuali implementazioni di nuove strumentazioni portatili POCT con le condizioni di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativaal precedente punto”. Nel facsimile Si fa presente che l’offerta già prevede la quotazione del canone noleggio e assistenza tecnica per tale tipologia di strumenti che, pertanto, potranno essere ordinati durante il corso della Domanda fornitura alle condizioni esposte nell’offerta economica stessa. “Dovranno essere forniti dalla ditta aggiudicataria i controlli di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa qualità intra-laboratorio e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti almeno un controllo inter-laboratorio esterno alla ditta con relative elaborazioni dei dati personali nell’ambito per tutta la durata della procedura di affidamento, fornitura e per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativai test effettuati dalle strumentazioni offerte”. Si chiede di voler confermare che tale richiesta debba essere considerata come mero refuso essendo la stessa riferita a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare strumentazione portatile POCT il facsimile della Domanda cui ambito di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso la frase ivi mancante: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario”utilizzo non riguarda i Laboratori Analisi.

Appears in 1 contract

Samples: egas.sanita.fvg.it

Domanda. Nel Rif. Disciplinare Par. 22 – Aggiudicazione dell’appalto e stipula del contratto “…. Prima dell’aggiudicazione, la stazione appaltante, ai sensi dell’art. 85 comma 5 del Codice, richiede al concorrente cui ha deciso di Gara pagaggiudicare l’appalto di presentare i documenti di cui all’art. 3686 del Codice, al punto 10 viene riportato ai fini della prova dell’assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 (ad eccezione, con riferimento ai subappaltatori, del comma 4) e del rispetto dei criteri di selezione di cui all’art. 83 del medesimo Codice.” Si chiede di confermare che il seguente paragrafoconcorrente aggiudicatario dovrà produrre unicamente i documenti attestanti il possesso dei requisiti di capacità economico- finanziaria e tecnica e non anche i Certificati di cui all’art. 86 comma 2, considerato che il DPR 445/2000, art. 40 recita: “Si impegnaLe certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, inoltre, ad adempiere agli obblighi qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di informativa pubblici servizi i certificati e gli atti di consenso, ove necessario a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui sono forniti dati personali nell’ambito agli articoli 46 e 47. Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati è apposta, a pena di nullità, la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della procedura pubblica amministrazione o ai privati gestori di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.ppubblici servizi".A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Nel facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, il paragrafo corrispondente è il seguente: “Si impegna, inoltre, ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per consentire il trattamento dei loro Dati personali da parte della Consip S.p.A. o delle Amministrazioni per le finalità descritte nell’informativa”. Si chiede a codesta Amministrazione conferma che sia sufficiente utilizzare il facsimile della Domanda di partecipazione – Allegato 2, oppure se sia necessario aggiungere allo stesso la frase ivi mancante: “a rilasciare copia dell’offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato ove necessario”.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Capitolo 17.1 Pagina 37 Criterio C12 L1