Dichiarazioni del contraente/assicurato Clausole campione

Dichiarazioni del contraente/assicurato. Art. 8 Xxxxxxx xx xxxxx - Xxx. 0 Premi - Art. 10 Costi Art. 12 Riscatto - Art. 13 Prestiti - Art. 14 Risoluzione del contratto - Art. 15 Riduzione - Art. 16 Riattivazione Art. 19 Pagamenti di Eurovita e documentazione da presentare - Art. 22 Aggravamento del rischio.
Dichiarazioni del contraente/assicurato. Il contratto è stipulato sulla base delle dichiarazioni del contraente/assicurato, che si impe- gna a verificare i dati e le informazioni riportate sul contratto e la correttezza dei massimali/ somme assicurate. Eventuali rettifiche devono essere comunicate entro 14 giorni dalla data di decorrenza del contratto. Relativamente alla garanzia R.C.A., se è applicabile l’art. 144 del Codice delle Assicurazioni Private2, Genertel esercita il diritto di rivalsa per le somme che ha dovuto pagare al terzo in conseguenza dell’inopponibilità di eccezioni prevista dalla norma citata.
Dichiarazioni del contraente/assicurato. Il Contraente e l’Assicurato: - riconoscono che tutte le informazioni e le dichiarazioni rese nel presente Certificato - anche se materialmente apposte da altri - sono veritiere e che non è stata omessa o taciuta alcuna circostanza; - sono consapevoli che tutte le informazioni ed i dati richiesti sono elementi essenziali e necessari per la corretta valutazione del rischio da parte della Compagnia e che eventuali dichiarazioni inesatte o reticenti relative a circostanze che influiscono nella valutazione del rischio da parte della Compagnia possono comportare la perdita totale o parziale del diritto al rimborso, nonché la stessa cessazione dell'assicurazione ai sensi degli artt. 1892, 1893 e 1894 del Codice Civile; - prosciolgono dal segreto professionale e legale i medici che possono o potranno averli curati e/o visitati, nonché altre persone, ospedali, case di cura ed istituti in genere ai quali la Compagnia, anche dopo l’eventuale Sinistro, credesse di rivolgersi per acquisire informazioni; - sono a conoscenza che il Programma Assicurativo decorre dalle ore 24.00 dalla data di sottoscrizione del presente Certificato e rimane in vigore per il periodo di durata scelto, compreso tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni, a condizione che il Premio sia pagato. Il Contraente, sotto la propria responsabilità, dichiara: - di aver fornito le informazioni necessarie alla valutazione delle proprie richieste ed esigenze di copertura assicurativa prima della sottoscrizione del presente Certificato; - 🞎 di aver fornito 🞎 di non aver fornito le informazioni necessarie alla verifica della coerenza del contratto di assicurazione con le suddette richieste ed esigenze prima sottoscrizione del presente Certificato, ai sensi dell’art. 58 del Regolamento Ivass n. 40/2018; - di aver aderito alla copertura assicurativa offerta da MetLife Europe d.a.c. Rappresentanza Generale per l’Italia, dopo aver preso visione dell’Informativa precontrattuale e del Set informativo relativo al prodotto assicurativo; - di aver designato nel presente Certificato, o nell’apposita appendice, il beneficiario in caso di decesso; - 🞎 di essere persona politicamente esposta 🞎 di non essere persona politicamente esposta; - che i fondi da utilizzare per il pagamento dei premi hanno origine da: 🞎 reddito da lavoro dipendente 🞎 reddito da lavoro autonomo 🞎 patrimonio personale 🞎 altro (specificare) L’Assicurato, sotto la propria responsabilità, dichiara: - 🞎 di essere persona politicamente ...
Dichiarazioni del contraente/assicurato. La Società presta la garanzia e ne determina il Premio in base alle dichiarazioni fornite dal Contraente / Assicurato, che pertanto deve manifestare tutte le circostanze che influiscono sulla valutazione del Rischio. Dichiarazione inesatta o reticenze possono comportare sia il mancato Indennizzo del danno o un Indennizzo ridotto, sia il recesso o l’annullamento del Contratto, secondo quanto previsto dagli Art. 1892, 1893 e 1894 del Codice Civile.
Dichiarazioni del contraente/assicurato. Presupposto per la corretta assunzione del rischio è la conoscenza dello stato di salute dell’Assicurando. Risulta, pertanto, di fondamentale importanza che le dichiarazioni del Contraente/Assicurato siano esatte, e veritiere ai sensi e per gli effetti degli articoli 1892 e 1893 del Codice Civile. Il prodotto consente di assicurare coloro che al momento della sottoscrizione della Proposta dichiarino espressamente di: Trascorsi sei mesi dalla data di decorrenza o dalla data di riattivazione del Contratto, quest’ultimo non è contestabile per dichiarazioni inesatte o reticenti del Contraente/Assicurato, salvo il caso che la verità sia stata alterata o taciuta per colpa grave o in malafede. L'inesatta indicazione dell'età del Contraente/Assicurato comporta in ogni caso la rettifica, in base all'età reale, delle somme dovute. Pertanto, l’assunzione del rischio da parte della Società comporta la conoscenza delle condizioni di salute del Contraente/Assicurato, da effettuarsi mediante la sottoscrizione da parte dello stesso delle dichiarazioni riportate in Proposta.
Dichiarazioni del contraente/assicurato. Il sottoscritto Assicurato/Contraente, ai sensi di quanto disposto dagli artt.1892, 1893, 1894 del Codice Civile dichiara: ∙ le cose assicurate od altri enti pertinenti a sue attività imprenditoriali non soffersero negli ultimi 3 anni danni della medesima natura di quelli risarcibili in base alla presente polizza; ∙ le cose descritte nella presente polizza sono assicurate presso altre Società: SI NO · i locali o i fabbricati hanno le strutture portanti verticali, le pareti esterne ed il manto del tetto in materiale incombustibile, i solai, l'armatura del tetto, le soffittature, i rivestimenti e le coibentazioni anche in materiale combustibile; · il sottoscritto Contraente dichiara di aver ricevuto e preso visione del contenuto degli Allegati 7A, 7B e della nota informativa e condizioni di assicurazione (Mod.4DA000240) prima della sottoscrizione del presente contratto.
Dichiarazioni del contraente/assicurato. Le dichiarazioni del Contraente e dellʹAssicurato devono essere esatte e complete. Il presente contratto si configura come un Piano Individuale di Risparmio (PIR) ai sensi della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (c.d. Legge di Bilancio 2017), come tempo per tempo modificata, e nel rispetto dell’art. 13-bis del Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124 (decreto fiscale 2020) convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 dicembre 2019 n. 157. Il Contraente è tenuto a dichiarare, prima della sottoscrizione del contratto, di non essere già titolare di un altro Piano Individuale di Risparmio. Qualora il Contraente risultasse titolare di un altro prodotto PIR e/o non sia fiscalmente residente in Italia, la Società non applicherà il regime di esenzione fiscale altrimenti previsto. Il Contraente è tenuto a fornire alla Compagnia, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie per l’assolvimento dell’adeguata verifica ai fini di antiriciclaggio, in quanto al presente contratto si applicano le disposizioni di cui al D.Lgs. 231/2007 e successive modifiche e/o integrazioni, in base alle quali la Società è tenuta a verificare, attraverso l’accertamento dell’identità ed affidabilità del cliente, che il contratto e le operazioni ad esso connesse non perseguano finalità di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Qualora la Compagnia, in ragione della mancata collaborazione del Contraente, non sia in grado di portare a compimento l’adeguata verifica, per espressadisposizione di legge, non sarà possibile dar corso alla sottoscrizione del contratto o alla diversa operazione richiesta, con conseguente risoluzione del rapporto eventualmente in essere e restituzione al Contraente di quanto di sua spettanza (art. 23 del Decreto). Ai sensi della legge 18 giugno 2015, n. 95 e della Direttiva UE n. 107/2014, successive modifiche ed integrazioni, la Società è obbligata a identificare i Contraenti che abbiano obblighi fiscali verso gli Stati Uniti (FATCA) o verso gli Stati aderenti al CRS, oppure che abbiano la residenza fiscale in Stati diversi dall’Italia, inviando comunicazioni periodiche all’Agenzia delle Entrate (FATCA) ed alle Autorità fiscali dei paesi aderenti (CRS) fino all’estinzione degli stessi obblighi. L’identificazione deve avvenire in occasione dell’emissione della polizza e può essere successivamente reiterata durante tutta la durata del contratto: a tal fine la Società può richiedere specifiche informazioni e/o un’autocertificazione al Contraente, ...
Dichiarazioni del contraente/assicurato. Ai sensi e per gli effetti dell'art.1341 del Codice Civile, il Contraente-Assicurato dichiara di ricevere il Set Informativo Danni completo composto da: - DIP - Mod. DIP 2020.04.CQ.CREDITO - DIP AGGIUNTIVO- Mod. DIP AGG 2020.04.CQ.CREDITO - CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE- Mod. CA 2020.04.CQ.CREDITO - GOSSARIO - Mod. G 2020.04.CQ.CREDITO - ALLEGATO A - Mod. “A” 2020.04.CQ.CREDITO - Informativa privacy Contraente Ex art. 13 e 14 del Reg. 679/2016 - Mod. PY-Banca 2020.04.CQ.CREDITO e di approvare specificatamente i seguenti Articoli delle Condizioni di Assicurazione:
Dichiarazioni del contraente/assicurato. Ai fini di una esatta valutazione del rischio da parte della Compagnia, le dichiarazioni rese dal Contraente-Assicurato devono essere veritiere, esatte e complete. Eurovita, in caso di dichiarazio- ni inesatte o reticenti relative a circostanze tali che non avrebbe dato il suo consenso, o non lo avrebbe dato alle medesime condizioni, ha diritto: - quando esista malafede o colpa grave, di contestare la validità del contratto entro tre mesi dal giorno in cui ha conosciuto l’inesattezza o la reticenza delle dichiarazioni; di rifiutare, qualsiasi pagamento se il sinistro si verifica prima che sia decorso il predetto termine; - quando non esista malafede o colpa grave, di recedere dal contratto entro tre mesi dal giorno in cui ha conosciuto l’inesattezza o la reticenza nelle dichiarazioni di ridurre, in caso di sinistro, le somme assicurate in relazione al maggior rischio accertato. L’inesatta indicazione dell’età del Contraente-Assicurato comporta in ogni caso la rettifica delle somme assicurate in base all’età effettiva.
Dichiarazioni del contraente/assicurato. Il Contraente, sotto la propria responsabilità, dichiara: - che tutte le informazioni e le dichiarazioni rese nel presente Certificato - anche se materialmente apposte da altri - sono veritiere e che non è stata omessa o taciuta alcuna circostanza; - di aver aderito alla copertura assicurativa offerta da MetLife Europe Limited Rappresentanza Generale per l’Italia, dopo aver preso visione dell’Informativa precontrattuale e del Fascicolo informativo relativo al prodotto assicurativo; - che i fondi da utilizzare per il pagamento dei premi hanno origine da: 🞎 reddito da lavoro dipendente 🞎 reddito da lavoro autonomo 🞎 patrimonio personale 🞎 altro (specificare) - 🞎 di essere persona politicamente esposta 🞎 di non essere persona politicamente esposta. L’Assicurato, sotto la propria responsabilità, dichiara: - che tutte le informazioni e le dichiarazioni rese nel presente Certificato - anche se materialmente apposte da altri - sono veritiere e che non è stata omessa o taciuta alcuna circostanza; - 🞎 di aver fornito 🞎 di non aver fornito le informazioni necessarie alla verifica sull’adeguatezza del Contratto prima della sottoscrizione. - 🞎 di essere persona politicamente esposta 🞎 di non essere persona politicamente esposta.