DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’ Clausole campione

DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’. La prestazione prevede l’assegnazione di personale di supporto tecnico/amministrativo alle attività previste dalla Legge Regionale 11 agosto 2011, n. 28 “Norme per la riduzione del rischio sismico e modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche” (Pubblicata nel B.U. Abruzzo 26 agosto 2011, n. 51), così come modificata dalla L.R. 3 giugno 2020, n. 11 “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 agosto 2011, n. 28 - Norme per la riduzione del rischio sismico e modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche” (Approvata dal Consiglio regionale con verbale n. 27/2 del 22 maggio 2020, pubblicata nel BURA 5 giugno 2020, n. 83 Speciale ed entrata in vigore il 6 giugno 2020). In particolar modo è necessario supportare i Servizi dei Geni Civili Regionali fornendo risorse con competenze tecniche specialistiche per far fronte alle attività funzionali all’ufficio sismica:
DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’. La convenzione prevede il supporto tecnico alle attività generali del Servizio Xxxxxxx Xxxxxx e Fluviale e, più precisamente, agli Uffici: • Contabile Finanziario (Responsabile dell’Ufficio: Xxxx Xxxxxxxx Xxxxxxxxxxx); • Concessioni Derivazioni Idriche (Responsabile dell’Ufficio: Xxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxx). • Procedimenti Sanzionatori (Responsabile dell’Ufficio: Dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxxx D’Xxxxxxxx) • Contenzioso sulle Acque (Responsabile dell’Ufficio: vacante) Il supporto concorre al raggiungimento degli obiettivi 2022 definiti dal Dirigente del Servizio per ciascun ufficio e attività di competenza.
DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’. La prestazione si pone in continuità con quanto già previsto nelle precedenti convenzioni e nello specifico comporta il supporto tecnico/amministrativo all’attività volta alla: - protocollazione, fascicolazione e smistamento della posta del Servizio, - redazione e fascicolazione cartografia invasi, supporto alla verifica del rischio degli invasi di competenza regionale, supporto alle attività connesse con la predisposizione dei documenti di Protezione Civile (DPC) e aggiornamento dell’Elenco Generale Censimento Invasi; - gestione demaniale e porti;
DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’. La prestazione si pone in continuità con quanto già previsto nella precedente attività di supporto fornita dalla società verso il Dipartimento dello Sviluppo Economico – Turismo. Nello specifico realizza un supporto alle attività di rendicontazione e/o controllo di primo livello dei progetti finanziati da fondi strutturali assegnati in gestione al Dipartimento e, in particolare, al Controllo di Xxxxx Xxxxxxx sui progetti finanziati da risorse nazionali e regionali. La società Abruzzo Engineering S.p.A. viene individuata quale società in house della Regione Abruzzo che ha già svolto tali compiti in precedenti convenzioni, essendo dotata di personale idoneo sia dal punto di vista delle professionalità che per la comprovata esperienza ormai acquisita.
DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’. Per il Servizio APC001, il progetto prevede la realizzazione di alcune attività finalizzate a supportare l’ufficio Rischio Sismico nell’attuazione del programma nazionale di prevenzione del rischio sismico finanziato attraverso il Fondo istituito con l’art. 11, DL 39/2009 (di seguito Fondo) e rifinanziato annualmente con legge finanziaria dello Stato. Il Servizio negli anni ha provveduto ad elaborare tutti i programmi regionali previsti che ora necessitano di monitoraggio e rendicontazione continui, nonché fornisce supporto tecnico amministrativo agli Enti beneficiari per la realizzazione degli interventi/studi. Nel corso del 2023 si prevede anche l’attivazione e gestione della nuova programmazione 2022/2023. Ogni programma richiede complesse attività istruttorie per l’elaborazione e approvazione degli stessi, nonché ulteriori gravose attività inerenti alla fase di gestione tecnico-amministrativa degli studi attivati. L’attività di supporto riguarderà anche la gestione, con sistemi informatizzati, dei dati e delle informazioni relativi agli studi di Microzonazione Sismica finalizzata alla pubblicazione e diffusione dei dati sul portale regionale, in attuazione alla direttiva INSPIRE (D.L. 27 gennaio 2010, n. 32). Le attività di supporto saranno coordinate dall’Ufficio “Rischio sismico” del Servizio APC001, con sede in L’Aquila. Per il Servizio APC002, il progetto prevede la realizzazione di alcune attività finalizzate a supportare l’Ufficio “Idrologia, Idrografico e Mareografico” di Pescara nella validazione e analisi dei dati nell’ambito del tempo reale e differito e, in particolare:
DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’. La convenzione prevede il supporto tecnico alle attività del Servizio Gestione e Qualità delle Acque, più precisamente alle attività espletate dagli Uffici:  Ufficio Flussi informativi e Programmazione Servizio Idrico Integrato (Resp. Regione Abruzzo: Xxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx);  Ufficio Governance del Servizio Idrico Integrato e Programmazione (Resp. Regione Abruzzo: Xxx. Xxxxxxxx Xxxxxx).  Ufficio Qualità delle Acque interne (Resp. Regione Abruzzo: Xxxx. Xxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxx)  Ufficio Autorizzazione Scarichi A.U.A. sede L’aquila (Resp. Regione Abruzzo: sig.ra Xxxx Xxxxxxxx)  Ufficio Autorizzazione Scarichi A.U.A. sede Teramo (Resp. Regione Abruzzo: Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx) La convenzione prevede altresì il supporto giuridico/amministrativo alle attività del Servizio in materia di autorizzazioni /contenzioso, revisione normativa attuativa D.Lgs. 152/2006 parte III e in ogni altro ambito necessario, che sarà fornito da una unità lavorativa altamente specializzata. Il supporto concorre al raggiungimento degli obiettivi 2022 definiti dal Dirigente del Servizio per ciascun ufficio e attività di competenza.
DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’. La prestazione si pone in continuità con quanto già previsto nelle precedenti attività e nello specifico comporta il supporto tecnico/amministrativo alle attività di istruttoria per le autorizzazioni ai sensi del R.D. 523/1904 (autorizzazioni di attraversamenti, attività di polizia idraulica ecc.), alle attività operative per il calcolo e la verifica dei canoni relativi alla produzione di energia idroelettrica, alle attività per le istruttorie relative agli atti per la concessione di pertinenze idrauliche su aree demaniali ed alle attività connesse per le occupazioni abusive dello stesso.
DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’. La prestazione si pone in continuità con quanto già previsto nelle precedenti attività e nello specifico comporta il supporto tecnico/amministrativo alle attività di istruttoria per le autorizzazioni ai sensi del R.D. 523/1904 (autorizzazioni di attraversamenti, attività di polizia idraulica ecc.), alle istruttorie per il rilascio di concessioni di derivazione della risorsa idrica (R.D. 1775/1933 e D.Lvo 152/1996), alle attività operative per il calcolo e la verifica dei canoni relativi alla produzione di energia idroelettrica, alle attività per le istruttorie relative agli atti per la concessione di pertinenze idrauliche su aree demaniali ed alle attività connesse per le occupazioni abusive dello stesso.
DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’. La convenzione prevede il supporto alle attività del Dipartimento Territorio - Ambiente. In particolare, nel periodo di riferimento, sarà fornita assistenza nelle materie economiche, giuridiche e amministrative al Dipartimento Territorio – Ambiente; Il Direttore assegnerà le risorse, in relazione alle necessità che saranno rilevate nel corso del periodo di riferimento, presso i vari Settori facenti riferimento al Dipartimento di sua responsabilità. Il supporto concorre al raggiungimento degli obiettivi 2022 definiti dal Direttore del Dipartimento.
DESCRIZIONE PROGETTO/SERVIZIO/ATTIVITA’. La convenzione prevede figure specializzate di supporto alle attività del Servizio, in particolare nelle materie economiche, ambientali e amministrative.