DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI Clausole campione

DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI. Datore di lavoro: il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. Nelle pubbliche amministrazioni, per datore di lavoro si intende il dirigente al quale spettano i poteri di gestione, ovvero il funzionario non avente qualifica dirigenziale, nei soli casi in cui quest’ultimo sia preposto ad un luogo di lavoro avente autonomia gestionale, individuato dall’organo di vertice delle singole amministrazioni tenendo conto dell’ubicazione e dell’ambito funzionale dei luoghi di lavoro nei quali viene svolta l’attività, e dotato di autonomi poteri decisionali e di spesa. In caso di omessa individuazione, o di individuazione non conforme ai criteri sopra indicati, il datore di lavoro coincide con l’organo di vertice medesimo.
DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI. Si applicano le definizioni delle norme UNI CEI EN ISO/IEC 17000, UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 e UNI EN ISO 9000 integrate dalle seguenti: - rilievo: carenza o possibilità di miglioramento rilevate da CICPND nel corso degli audit. I rilievi sono classificati: - non conformità maggiori - non conformità minori - raccomandazioni per il miglioramento - risultanze - non conformità maggiore: non conformità che influisce sulla capacità del sistema di gestione di raggiungere i risultati previsti; - mancato rispetto di uno o più requisiti relativi ad un processo (completo) di gestione del sistema per la qualità, o una situazione tale da provocare potenzialmente l’erogazione di un servizio non conforme ai requisiti contrattuali o a norme cogenti; - non conformità minore: non conformità che non influisce sulla capacità del sistema di gestione di raggiungere i risultati previsti; - mancato rispetto di uno o più requisiti parziali relativi ad un processo di gestione del sistema per la qualità, o una situazione tale da provocare potenzialmente l’erogazione di un servizio parzialmente non conforme a requisiti contrattuali; - non conformità marginale: eliminata; - raccomandazioni per il miglioramento: attività dell’organizzazione debole o potenzialmente carente che potrebbe determinare il verificarsi di una non conformità o suggerire spunti di miglioramento; Nel testo sono usate le seguenti abbreviazioni: GV Gruppo di audit RGV Responsabile gruppo di audit DG Direttore Generale CSI Comitato per la salvaguardia dell’imparzialità CR Commissione Ricorsi
DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI. Ai fini di una corretta interpretazione di quanto esposto nel presente Capitolato, si riporta il significato delle denominazioni ed abbreviazioni usate nel testo dei documenti che fanno parte del contratto:
DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI. Ad ogni effetto di legge ed interpretativo, le seguenti parole ed abbreviazioni, si intendono con il corrispondente significato e senso di seguito indicati:
DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI. RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Datore di lavoro: il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. Nelle pubbliche amministrazioni, per datore di lavoro si intende il dirigente al quale spettano i poteri di gestione, ovvero il funzionario non avente qualifica dirigenziale, nei soli casi in cui quest’ultimo sia preposto ad un luogo di lavoro avente autonomia gestionale, individuato dall’organo di vertice delle singole
DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI. CSM Centro di Salute Mentale BDS Budget di Salute EELL Enti Locali UVM Unità di Valutazione Multidisciplinare PTRI Progetto Terapeutico Riabilitativo Individualizzato PARI Progetto Accordo Riabilitativo Integrato NV Nucleo di Valutazione PASS Punto Accesso Socio Sanitario UOC Unità Operativa Complessa SPDC Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura MCQ Miglioramento Continuo Qualità TSO Trattamento Sanitario Obbligatorio CD Centro Diurno OSS Operatore Socio Sanitario QDV Scala Italiana di valutazione della Qualità di Vita BPRS Brief Psychiatric Rating Scale HoNOS-Roma Health of the Nation Outcome Scales –Roma HoNOS Health of the Nation Outcome Scales WHOQOL World Health Organization Quality Of Life
DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI. La cessione del credito è il contratto, disciplinato dall’art. 1260 del c.c., con il quale il creditore originario (cedente) trasferisce ad un terzo (cessionario) la titolarità di un diritto di credito. La cessione, quindi, determina la successione a titolo particolare nel diritto e, per effetto della stessa, il debitore (ceduto) è tenuto ad eseguire la prestazione verso il cessionario. Trattasi, pertanto, di un istituto diverso dal mandato all’incasso, poiché in quest’ultima tipologia contrattuale, inquadrabile nell’ambito dei rapporti di natura gestoria, non si verifica la traslazione della titolarità soggettiva da una sfera di disponibilità ad un’altra.
DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI. Ad ogni effetto di legge ed interpretativo, le seguenti parole ed abbreviazioni, si intendono con il corrispondente significato e senso di seguito indicati: Affidatario, Appaltatore o Concorrente – il soggetto, rispettivamente, aggiudicatario o candidato nella Gara in epigrafe; AMT, Amministrazione, la stazione appaltanteil committente, AMT Verona s.p.a.;
DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI. RSPP: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI