Common use of Criteri di indennizzabilità Clause in Contracts

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 37 contracts

Samples: Polizza Di Assicurazione Infortuni, Polizza Di Assicurazione Infortuni, Polizza Di Assicurazione Infortuni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza , senza obbligo per il Contraente di denuncia dei difetti fisici, infermità o mutilazioni da cui gli assicurati fossero affetti al momento della stipulazione del contratto o che l'infortunio dovessero in seguito sopravvenire. Pertanto l’influenza che l’Infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito alle conseguenze delle lesioni prodotte dall'infortuniodall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 11 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione, www.columbusdirect.com

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità l'indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono considerati conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dall'infortunio, come se esso questo avesse colpito interessato una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti, fermo quanto stabilito dalla norma "Invalidità permanente".

Appears in 5 contracts

Samples: collesalvetti.portaleamministrazionetrasparente.it, www.comune.ponsacco.pi.it, ente.parcoticino.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza l’influenza che l'infortunio l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito all’esito delle lesioni prodotte dall'infortuniodall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l'indennità per invalidità permanente l’indennità è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 4 contracts

Samples: www.americanexpress.com, www.americanexpress.com, www.americanexpress.com

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza , senza obbligo per la Contraente di denuncia dei difetti fisici, infermità o mutilazioni da cui gli assicurati fossero affetti al momento della stipulazione del contratto o che l'infortunio dovessero in seguito sopravvenire. Pertanto l’influenza che l’Infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito all’esito delle lesioni prodotte dall'infortuniodall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità l’indennizzo per invalidità permanente è liquidata liquidato per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Copertura Dei Rischi Inerenti Viaggi Di Lavoro, www.sns.it, www.sns.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 3 contracts

Samples: Polizza Di Assicurazione Cumulativa Infortuni, Polizza Di Assicurazione Cumulativa Infortuni, Polizza Di Assicurazione Cumulativa Infortuni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 2 contracts

Samples: www.chubb.com, www.chubb.com

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità l'indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto pertanto, l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono considerati conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dall'infortunio, come se esso questo avesse colpito interessato una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti, fermo quanto stabilito dalla norma "Invalidità permanente".

Appears in 2 contracts

Samples: www.parchivaldicornia.it, enteparchi.bo.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità corrisponderà l’indennità per le sole conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio dell’infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto pertanto, l'influenza che l'infortunio può avere l’infortunio possa aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono possano portare all'esito all’esito delle lesioni prodotte dall'infortuniodall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, Parimenti nei preesistenti casi di preesistente mutilazione mutilazioni o difetto fisico, l'indennità difetti fisici l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dell’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integraintegra e sana, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Prestazione Di Servizi, Contratto Di Prestazione Di Servizi

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio dell’infortunio che siano da considerarsi indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza l’influenza che l'infortunio l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito all’esito delle lesioni prodotte dall'infortuniodall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l'indennità l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle dalla condizioni preesistenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Infortuni, Assicurazione Infortuni

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure per il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 2 contracts

Samples: www.protezionecivile-vco.it, www.provincia.siena.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità l’indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio l’infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortuniodall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistentipreesistenti fermo quanto stabilito all’articolo relativo alla invalidità permanente.

Appears in 1 contract

Samples: www.parco-maremma.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto pertanto, l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: unical.portaleamministrazionetrasparente.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano da considerare indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto pertanto, l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.fivl.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde L'Assicuratore liquida l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti dell'infortunio, indennizzabile indipendentemente da condizioni fisiche malattia o patologiche difetti fisici preesistenti o sopravvenutesopravvenuti; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Integrativo Aziendale

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette indirett e e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Assicurazione Infortuni

Criteri di indennizzabilità. La Società Compagnia corrisponde l'indennità l'indennizzo per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti, fermo quanto stabilito dal punto 3.16 - Invalidità permanente.

Appears in 1 contract

Samples: www.apespisa.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano da considerarsi indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle dalla condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.emapi.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano da considerarsi indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.emapi.it

Criteri di indennizzabilità. 2.1 La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziademanio.it

Criteri di indennizzabilità. La Società società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza l'influen che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure che il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole so conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti, fermo il disposto dell'ultimo comma dell'art.15.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Economico Collettivo

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza . L'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dall' infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti, fermo il disposto dell'ultimo comma dell'Articolo 39.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Assicurazione Dei Clienti Finali Del Gas

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; : pertanto l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.vicenza.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio del fatto lesivo rientrante in garanzia che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può o la malattia possono avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortuniodall'infortunio o della malattia, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio o della malattia come se esso essi avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenticondizionipreesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.aics.gov.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità l‘indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio dell‘infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; , pertanto l'influenza l‘influenza che l'infortunio l‘infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse esso possono portare all'esito all‘esito delle lesioni prodotte dall'infortuniodall‘infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisicofisico, l'indennità l‘indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dall‘infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.fisica-

Appears in 1 contract

Samples: applications.helvetia.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde liquida l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza l’influenza che l'infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Parimenti, nei Nei casi di preesistente mutilazione preesistenti mutilazioni o difetto fisicodifetti fisici, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante derivato dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.ssica.it

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio dell’infortunio che siano da considerarsi indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza l’influenza che l'infortunio l’infortunio può avere aver esercitato su tali condizioni, così come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito all’esito delle lesioni prodotte dall'infortuniodall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. ParimentiNei casi preesistenti di mutilazioni o difetti fisici, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio dall’infortunio, come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Per La Copertura Assicurativa Infortuni Dipendenti Che Utilizzano Il Proprio Mezzo Di Trasporto Per Missione Di Lavoro E Dipendenti Trasportati Su Detti Veicoli

Criteri di indennizzabilità. La Società corrisponde l'indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell'infortunio che siano indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l'influenza che l'infortunio può avere esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all'esito delle lesioni prodotte dall'infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabilinonindennizzabili. Parimenti, nei casi di preesistente mutilazione o difetto fisico, l'indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall'infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenticondizionipreesistenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.fg.camcom.gov.it