Contratti sotto soglia Clausole campione

Contratti sotto soglia. L’art. 36 prevede disposizioni sostitutive di quelle contenute negli artt. 121-125, del d.lgs. n. 163/2006, tra cui va segnalato l’art. 121, comma 1, che specifica puntualmente quali articoli del codice si applicano in via diretta agli appalti sotto soglia L’art. 36 non risulta coerente con il criterio direttivo contenuto nella lett.
Contratti sotto soglia. L’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35 avvengono nel rispetto dei principi (di cui agli articoli 30, comma 1, 34 e 42, nonché’ del rispetto del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti) e in modo da assicurare l’effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese. Salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35, secondo le seguenti modalità:
Contratti sotto soglia. 2. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità:
Contratti sotto soglia. Alle gare e ai contratti sotto soglia si applicano i principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, nonché libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, e pubblicità già definiti nell’articolo 30 ma anche quello di rotazione in modo da assicurare l'effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese. Fermo restando il ricorso alle centrali di committenza e l’obbligo di qualificazione delle stazioni appaltanti e fatta sempre salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie (i cui termini possono comunque essere ridotti fino alla metà), le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie secondo modalità differenziate per classi di importo. In particolare: - per i contratti, al netto dell’IVA, di importo inferiore a € 40.000, mediante l’affidamento in via diretta: - per i contratti al netto dell’IVA, di importo pari a per i lavori da € 40.000 a € 150.000 e per le forniture e i servizi da € 40.000 a € 209.000 mediante procedura negoziata previa consultazione, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti; - per i contratti di lavori, al netto di IVA, di importo da € 150.000 a € 1.000.000 mediante procedura negoziata di cui all'articolo 63 con consultazione di almeno dieci operatori economici, ove esistenti, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici; - per contrati di lavori, al netto di IVA, di importo da € 1.000.000 a € 5.225.000 tramite procedure ordinarie. Le stazioni appalti per le aggiudicazioni fino a € 150.000 verificano i requisiti di carattere generale, mediante consultazione della Banca dati nazionale degli operatori economici, quelli economici - finanziari e tecnico professionali richiesti nella lettera di invito o nel bando di gara. Se si è fatto ricorso alle procedure negoziate, la verifica dei requisiti ai fini della stipula del contratto avviene esclusivamente sull'aggiudicatario, pur potendo comunque estendere le verifiche agli altri partecipanti. Le stazioni appaltanti possono procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua interamente procedure di scelta del contraente, avvalendosi di Consip. L'AN...
Contratti sotto soglia. Art. 1 AGGIUDICAZIONE CRITERI DI AGGIUDICAZIONE GARANZIA PROVVISORIA Salvo che
Contratti sotto soglia. PARTE II
Contratti sotto soglia. Procedure di affidamento ed esecuzione di lavori
Contratti sotto soglia. Quando la S.A. affida lavori, deve rispettare i seguenti principi:
Contratti sotto soglia. Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici Linee guida ANAC Documento di consultazione
Contratti sotto soglia. CONSULTAZIONE CONTENUTO LINEE GUIDA