Common use of Contratti a tempo determinato Clause in Contracts

Contratti a tempo determinato. In caso di assunzioni di personale con contratto di lavoro subordinato a termine, di qualsiasi natura o di somministrazione di lavoro a tempo determinato, le BCC informeranno le RSA o in mancanza le XX.XX. territoriali in merito ai nominativi, alla tipologia del contratto, alla durata, alla mansione ed alla qualifica attribuita. Le BCC valuteranno con attenzione l'assunzione di coloro che hanno già effettuato in passato periodi di lavoro con contratto a tempo determinato. Presso ciascuna azienda, la presenza di lavoratori assunti e/o distaccati con contratto a termine, di tutte le fattispecie, ai sensi del presente accordo non può superare il 20% (venti per cento) dell’organico in servizio, con il minimo di due e con arrotondamento ad uno delle eventuali frazioni. Per i lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante, le aziende dovranno comunicare almeno 60 giorni prima della scadenza del contratto stesso l’intenzione di non confermarlo a tempo indeterminato.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Integrativo Regionale Delle Banche Di Credito Cooperativo Della Calabria, Della Federazione Calabrese Delle BCC E dell’in.cra, Contratto Integrativo Regionale Per Le Banche Di Credito Cooperativo Della Calabria, Contratto Integrativo Regionale Per Le Banche Di Credito Cooperativo Della Calabria

Contratti a tempo determinato. In caso di assunzioni di personale con contratto di lavoro subordinato a termine, di qualsiasi natura o di somministrazione di lavoro Le parti convengono nel riconoscere che i contratti a tempo determinatoindeterminato sono e restano la forma comune dei rapporti di lavoro. Le parti convengono di poter ricorrere al contratto a tempo determinato per le casistiche ed alle condizioni previste dal D. Lgs. 6 settembre 2001, n. 368, e successive modificazioni o integrazioni. Potranno essere stipulati contratti a tempo determinato anche in occasione di avvio di nuove attività, per un periodo massimo di 12 mesi, dove per fase di avvio di nuova attività si intendono quelle attività in cui siano richieste particolari specificità del servizio oppure quelle che prevedano l’impiego di professionalità diverse da quelle normalmente assunte. La stipula di contratti a termine potrà avere corso anche se le attività da realizzare siano riferibili all’attività ordinaria del datore di lavoro. Per aziende superiori a 40 dipendenti, le BCC informeranno le RSA o in mancanza le XX.XX. territoriali in merito ai nominativi, alla tipologia del contratto, alla durata, alla mansione ed alla qualifica attribuita. Le BCC valuteranno con attenzione l'assunzione di coloro che hanno già effettuato in passato periodi di lavoro stesse non potranno avere alle loro dipendenze lavoratori assunti con contratto a termine in numero superiore al 30% dei lavoratori a tempo determinato. Presso ciascuna azienda, la presenza di lavoratori assunti e/o distaccati con indeterminato alla data del 31 dicembre dell’anno precedente l’utilizzo del contratto a termine, ; per aziende con meno di tutte le fattispecie, ai sensi del presente accordo non può superare 40 dipendenti il 20% (venti per cento) dell’organico in servizio, con il minimo di due e con arrotondamento ad uno numero delle eventuali frazioni. Per i lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante, le aziende dovranno comunicare almeno 60 giorni prima della scadenza del contratto stesso l’intenzione di non confermarlo assunzioni a tempo indeterminatodeterminato viene effettuato nel limite massimo di 12 persone.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Di Lavoro Per I Dipendenti Delle Societa’ Di Assicurazione Assistenza E

Contratti a tempo determinato. In caso I datori di assunzioni lavoro, in virtù del presente CONTRATTO, possono effettuare la ulteriore proroga, nei limiti massimo di personale con contratto 12 mesi, attraverso la stipula in sede protetta presso la Commissione Paritetica Regionale del Terziario. I Datori di lavoro subordinato Lavoro hanno la possibilità di ampliare la percentuale complessiva dei lavoratori a terminetempo determinato dal 20% al 30% in luogo della stabilizzazione, dopo 12 mesi di superamento dalla maggiorazione percentuale, di qualsiasi natura o di somministrazione di lavoro a tempo determinato, le BCC informeranno le RSA o in mancanza le XX.XX. territoriali in merito ai nominativi, alla tipologia del contratto, alla durata, alla mansione ed alla qualifica attribuita. Le BCC valuteranno con attenzione l'assunzione di coloro che hanno già effettuato in passato periodi di lavoro con contratto a tempo determinato. Presso ciascuna azienda, la presenza di un terzo dei lavoratori assunti e/o distaccati impiegati con contratto a termine. Per l’avvio di nuove attività, fermo restando quanto previsto dall’art. 63 del CCNL, si prevede l’ampliamento a 24 mesi del limite di tutte le fattispeciedurata al periodo di tempo necessario per la messa a regime dell’organizzazione aziendale. Le comunicazioni relative ai posti vacanti saranno comunicate all’Osservatorio Regionale del Terziario, ai sensi del presente accordo non può superare il 20% (venti per cento) dell’organico in servizio, con il minimo di due e con arrotondamento ad uno delle eventuali frazioni. Per i lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante, le aziende dovranno comunicare almeno 60 giorni prima della scadenza del contratto stesso l’intenzione di non confermarlo a tempo indeterminatolavoratoti ed alle RSA/RSU ove costituite.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Integrativo Regionale Di 2° Livello Valido Per Le Aziende E Lavoratori Operanti Nel Settore Del Commercio Distribuzione E Servizi Regione Abruzzo