CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA” Clausole campione

CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA”. La busta “Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica, per ciascun lotto ed è predisposta sul SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxx/xxxxx. L’offerta economica deve contenere i seguenti elementi:
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA”. La busta “Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica ed è formulata su SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER acces- sibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/. L’offerta economica da caricare su SATER (in bollo da Euro 16,00 assolto con modello F23 – Alle- gato 5), indica il ribasso unico percentuale offerto in relazione all'elenco prezzi posto a base di gara ed applicato all'importo a base d'asta soggetto a ribasso pari ad Euro 2.798.435,14. Il ribasso offerto non deve contenere più di tre decimali dopo la virgola. Qualora sia composto da più di tre decimali, si terrà conto solo dei primi tre decimali procedendo ad arrotondamento mate- matico. Nel caso di discordanza tra la percentuale di ribasso espressa in cifre e quella espressa in lettere, sarà ritenuta valida quella espressa in lettere. Si precisa che le attività disciplinate dall’accordo quadro saranno compensate a misura e che i prezzi, contenuti nell’elenco prezzi, depurati dal ribasso offerto in sede di gara, costituiscono i prezzi con i quali verranno contabilizzate le lavorazioni, i servizi e le forniture per le quantità effetti- vamente prestate in seguito alla sottoscrizione degli eventuali contratti applicativi, al netto dell’I.V.A. e degli oneri per la sicurezza. L’offerta, come più sopra formulata, deve tenere conto di qualunque costo e onere accessorio ivi compresi i “costi per la sicurezza d’impresa” che devono essere indicati specificamente in offerta (a pena di esclusione) e devono essere congrui in rapporto alle prestazioni da effettuare. Nell’offerta devono essere indicati anche i costi della manodopera. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di partecipazione. Con la presentazione dell’offerta, in caso di aggiudicazione, il concorrente si obbliga irrevocabil- mente nei confronti del committente ad eseguire la prestazione, in conformità al Capitolato e a quanto indicato nell’Offerta tecnica e nell’Offerta economica. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di partecipazione.
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA”. 42 18. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 43
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA”. 32 17. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 34 17.1 Criteri di valutazione dell’offerta tecnica 34
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA”. L’Offerta Economica, come di seguito specificata, dovrà essere collocata a Sistema rispettando i campi all’uopo predisposti nella scheda “Caricamento Lotti”, come di seguito specificati. A tal fine si raccomanda di prendere visione della citata guida “Procedura Aperta – Manuale per la Partecipazione”, nella sezione “Modalità di compilazione della busta tecnica e della busta economica”. L’Offerta Economica” deve contenere, a pena di esclusione: il valore complessivo offerto per il lotto unico per il quale si partecipa alla gara, oltre IVA. Tali importi dovranno essere inseriti negli omonimi campi all’uopo predisposti all’interno della scheda “Caricamento Lotti” ad eccezione del sub a) e del sub b) che verranno calcolati automaticamente dal “Sistema”. Sono ammesse esclusivamente offerte inferiori rispetto agli importi posti a base d’asta. L’impresa deve, infine, dichiarare che il periodo di validità dell’offerta non deve essere inferiore a 180 giorni dalla data della sua presentazione. Si precisa, altresì, che il prezzo offerto deve comprendere ogni necessità, ed in particolare:
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA”. La busta digitale “Offerta economica” da inserire su SATER contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica contenente i seguenti elementi:
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA”. L’operatore economico inserisce nella Piattaforma, con riferimento al lotto in gara, la documentazione economica secondo le modalità indicate nell’Allegato 7 – Istruzioni di gara. L’operatore deve, a pena di esclusione,:
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA”. La busta “Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica ed è predisposta sul SISTEMA secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaform a SISTEMA. Si chiarisce che al fine della formulazione dell’offerta economica da inserire a Sistem a l’operatore economico concorre n t e dovrà riportar e il valore biennale dell’offerta così risultante dallo schem a offerta economica. Il concorre n t e dovrà present a r e un singolo allegato 4 per ogni Lotto di partecipazione avendo cura di eliminare le schede relative agli altri Lotti. In relazione ai costi della manodope r a e agli oneri aziendali in materia di salute e sicurezza si applica quanto previsto dall’art. 95 comma 10 del D.Lgs 50/2016 e ss. mm e ii. I documenti costituenti l’offerta economica dovranno essere sottoscritti digitalment e dal legale rappres e n t a n t e o da un suo procurator e o dal soggetto comunque giuridicam e n t e abilitato a impegna r e l’offerente. Nel caso di concorre n t i associati, l’offerta economica dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di partecipazione.
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA”. La busta digitale “Offerta economica” da inserire su SATER deve contenere, a pena di esclusione, il modello denominato "Schema di offerta economica" allegato al presente disciplinare di gara nel quale dovranno essere inseriti i seguenti elementi: • per i prodotti di cui al GRUPPO A 1: il ribasso percentuale da praticare sul prezzo al pubblico al netto di IVA, precisando che tale ribasso non potrà comunque essere inferiore al 31,00 % (posto uguale a A1 nella formula di calcolo che segue); • per i prodotti di cui al GRUPPO A 2: il ribasso percentuale da praticare sul prezzo di fustella al netto dell'IVA per il farmaco equivalente, tenuto conto dei limiti imposti dalla normativa vigente (posto uguale a A 2 nella formula di calcolo che segue); • per i prodotti di cui al GRUPPO B: l'aumento percentuale di spettansa della ditta aggiudicataria che non potrà essere superiore al 7% del presso pagato al proprio fornitore (posto uguale a B nella formula di calcolo che segue); • per i servizi di cui al GRUPPO C: il ribasso percentuale da applicare al canone sopra indicato pari a € 140.000,00 + IVA/anno e pari ad € 700.000,00 + IVA per l'intero periodo (posto uguale a C nella formula di calcolo che segue).
CONTENUTO DELLA BUSTA “OFFERTA ECONOMICA”. La busta “Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, l’offerta economica, per ciascun oggetto di contratto applicativo ed è predisposta sul SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx- xxxxxxx.xx/xxxx/xxxxx. I prezzi posti a base d’asta sono, secondo il caso: - riferiti all’oggetto di CA. In tale caso, il prezzo a base d’asta opera quale prezzo unitario dell’oggetto, e l’OE deve formulare offerta inferiore o al massimo uguale alla base d’asta; - riferiti ai riferimenti singoli ed interni all’oggetto di CA. In tale caso, il prezzo a base d’asta opera quale prezzo unitario del singolo riferimento, e l’OE deve formulare offerta inferiore o al massimo uguale alla base d’asta; - riferiti ai riferimenti costituiti da più componenti identificanti diversi “impianti tipo” ed interni all’oggetto di CA. In tale caso, il prezzo a base d’asta del riferimento opera quale “tetto di spesa” dell’impianto tipo, e l’OE deve formulare offerta inferiore o al massimo uguale alla base d’asta, indicando i prezzi unitari riferiti ai singoli componenti in modo che la somma degli stessi sia inferiore e comunque non superi la base d’asta riferita all’impianto tipo. L’offerta economica deve contenere i seguenti elementi: