CONDIZIONI DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE Clausole campione

CONDIZIONI DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE. Il canone di noleggio e manutenzione sarà corrisposto a seguito di fattura da emettersi come di seguito: 🟃 I rata corrispondente ad 1/10 (un decimo) dell'importo contrattuale, a collaudo avvenuto con esito positivo. Contestualmente saranno corrisposti anche gli oneri contrattuali per la sicurezza. 🟃 II rata corrispondente ad 1/10 (un decimo) dell'importo contrattuale allo scadere dei 12 mesi dalla data dell'inizio del noleggio; 🟃 III rata corrispondente ad 1/5 (un quinto) dell'importo contrattuale allo scadere dei 24 mesi dalla data dell'inizio del noleggio; 🟃 IV rata corrispondente ad 1/5 (un quinto) dell'importo contrattuale allo scadere dei 36 mesi dalla data dell'inizio del noleggio; 🟃 V rata corrispondente ad 1/5 (un quinto) dell'importo contrattuale allo scadere dei 48 mesi dalla data dell'inizio del noleggio; 🟃 VI rata corrispondente ad 1/5 (un quinto) dell'importo contrattuale allo scadere dei 60 mesi dalla data dell'inizio del noleggio, salvo quanto disposto dal successivo art. 10. Tutte le fatture saranno pagate entro 60 (sessanta) giorni dalla loro ricezione da parte di CSIAF.
CONDIZIONI DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE. 3.1. Il Cliente si impegna al pagamento di tutti i corrispettivi dovuti a SAP entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura. Sugli importi in mora si applicherà un interesse al tasso di mora. Gli ordini d'acquisto del Cliente servono SAP Confidential CL OF DlR itlT.v.7-2023 Page 1 of 12 SAP OPP 304793883 / QUOTE 242600000095 / CASE 3062558684 (7-2023) solo a semplificare la gestione amministrativa e non costituiscono una condizione di pagamento. Il pagamento prescinde dal completamento di un qualsiasi servizio di implementazione o altro.
CONDIZIONI DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE. 4.1. Il Cliente dovrà versare il Corrispettivo di Licenza Complessivo entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura e il Corrispettivo di Supporto SAP entro 30 giorni dovuti netti.
CONDIZIONI DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE ll pagamento verrà effettuato, previo ricevimento fattura ed entro 30 giorni dall’attestazione di regolare esecuzione da parte del Responsabile del Servizio. La fatturazione avverrà in un’unica soluzione al termine di ogni evento o in alternativa, su richiesta dell’aggiudicatario, come di seguito indicato: ● 30% dell’importo contrattuale a titolo di anticipo. L'erogazione dell'anticipazione, consentita anche nel caso di consegna in via d'urgenza, ai sensi dell'articolo 32, comma 8, del presente codice, è subordinata alla costituzione di garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa di importo pari all'anticipazione maggiorato del tasso di interesse legale applicato al periodo necessario al recupero dell'anticipazione stessa secondo il cronoprogramma della prestazione. Il pagamento dell’anticipo avverrà entro 15 giorni dal ricevimento della garanzia suindicata; ● 70% dell’importo contrattuale al termine dei nove mesi previa consegna del bene e pagamento entro 30 giorni dal positivo esito della verifica di conformità. La fattura dovrà essere emessa in forma elettronica, previo consenso di IGG rispetto all’attività svolta, ai sensi e per gli effetti del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze N. 55 del 3 aprile 2013, inviando il documento elettronico al Sistema di Interscambio che si occuperà di recapitare il documento ricevuto all’Ente destinatario, identificata dal seguente Codice Univoco Ufficio “GDAKM5”. Le fatture sono soggette a “Split Payment”; la fattura, intestata all’Ente, dovrà contenere, pena il rifiuto della stessa: ⮚ La partita IVA dell’Ente 02118311006; ⮚ Il riferimento al contratto (n° di protocollo e data); ⮚ CIG 96629159B5; ⮚ Codice Univoco Ufficio: GDAKM5; ⮚ L’importo imponibile; ⮚ L’IVA; ⮚ Il totale della fattura; ⮚ L’oggetto del contratto; ⮚ Il codice IBAN del conto corrente dedicato di cui alla Legge 136/2010. Ai fini del pagamento del corrispettivo l’Ente procederà ad acquisire il documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.), attestante la regolarità in ordine al versamento dei contributi previdenziali e dei contributi assicurativi obbligatori per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei dipendenti. L’Ente, in ottemperanza alle disposizioni previste dall’art. 48-bis del D.P.R. 602 del 29 settembre 1973, con le modalità di cui al Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 18 gennaio 2008 n. 40, parzialmente modificati dalla Legge 205/2017, per ogni pagamento di importo superiore ad euro 5...
CONDIZIONI DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE. La fatturazione avviene alle condizioni indicate nelle singole offerte/ordini/contratti. Nel caso di interruzione dell’attività di ispezione per qualsiasi motivo non imputabile all’Organismo di Ispezione, BARON PE.S.I. srl emetterà comunque fattura per le prestazioni concordate. Successivamente alla firma del contratto non è normalmente possibile modificare il Contratto e i suoi allegati se non tramite nuovo accordo formale tra le parti.

Related to CONDIZIONI DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE

  • DOTAZIONI TECNICHE Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare e nel documento Allegato M Disciplinare Telematico, che disciplina il funzionamento e l’utilizzo della Piattaforma. In ogni caso è indispensabile:

  • Licenza Il software, comprese tutte le relative funzionalità e servizi, e la documentazione, compreso qualsiasi materiale della confezione ("Documentazione"), che accompagnano il presente Contratto di licenza (collettivamente il "Software") sono di proprietà di Symantec o dei suoi licenziatari e sono protetti dalla legge sul copyright. Sebbene Symantec continui a detenere la proprietà del Software, l'accettazione del presente Contratto di licenza concede all'Utente alcuni diritti di utilizzo del Software durante il Periodo del servizio. Il “Periodo del servizio” inizierà dalla data di installazione iniziale del Software, indipendentemente dal numero di copie che l'Utente è autorizzato a utilizzare in accordo con la Sezione 1.A del presente Contratto di licenza, e durerà per il periodo stabilito nella Documentazione o nella documentazione della transazione pertinente effettuata con il distributore o rivenditore autorizzato presso il quale è stato ottenuto il Software. Il Software può disattivarsi automaticamente e diventare non operativo al termine del Periodo del servizio e l'Utente non avrà diritto a ricevere alcun aggiornamento dei contenuti o delle funzionalità del Software a meno che il Periodo del servizio non venga rinnovato. Gli abbonamenti per i rinnovi del Periodo del servizio saranno disponibili conformemente alla policy di supporto di Symantec situata all'indirizzo xxxx://xxx.xxxxxxxx.xxx/xx/xx/xxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxxx_xxxxxxx_xxxxxx.xxx. Il presente Contratto di licenza disciplina qualsiasi versione, revisione o miglioramento del Software reso disponibile all'Utente da Symantec. Ad eccezione di eventuali modifiche contemplate nella Documentazione e fatto salvo il diritto di risoluzione di Symantec per inadempimento dell'Utente secondo quanto stabilito nella Sezione 9, i diritti e gli obblighi dell'Utente ai sensi del presente Contratto di licenza riguardanti l'utilizzo del suddetto Software sono i seguenti. Durante il Periodo del servizio, è possibile: