CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO Clausole campione

CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO. ESTAR effettua i controlli sul possesso sui requisiti di ordine generale. Qualora dai controlli effettuati sui requisiti di ordine generale non risultino confermate le dichiarazioni rese, ESTAR procede: − all’esclusione dei soggetti dalla procedura; − a revocare, nel caso di controllo con esito negativo sull’aggiudicatario provvisorio, l’aggiudicazione e a individuare il nuovo aggiudicatario provvisorio; − alla determinazione della nuova soglia di anomalia dell’offerta e alla conseguente eventuale nuova aggiudicazione, nel caso in cui, in relazione al controllo puntuale, effettuato dalla medesima Amministrazione, sull’aggiudicatario provvisorio della gara e sul secondo in graduatoria, l’esito negativo riguardi entrambi tali soggetti; − relativamente all’aggiudicatario, alla segnalazione del fatto all’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.) ai fini dell’adozione da parte della stessa dei provvedimenti di competenza, all’escussione della cauzione provvisoria prodotta in caso di dolo o colpa grave accertati, nonché alla segnalazione all’Autorità giudiziaria per l’applicazione delle norme vigenti in materia di false dichiarazioni; − relativamente agli altri soggetti sottoposti al controllo, alla segnalazione del fatto all’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.) ai fini dell’adozione da parte della stessa dei provvedimenti di competenza, nonché all’Autorità giudiziaria per l’applicazione delle norme vigenti in materia di false dichiarazioni. ESTAR procederà analogamente a quanto sopra nel caso in cui l’operatore economico che abbia dichiarato di essere in possesso di certificazione di qualità conforme alle norme europee in corso di validità al momento della presentazione dell’offerta non documenti detto possesso. ESTAR richiede ai soggetti di cui sopra i documenti comprovanti quanto dichiarato durante il procedimento di gara, qualora non sia possibile procedere nelle forme specificate dal D.P.R. n. 445/2000. Dopo l’aggiudicazione definitiva ESTAR invita l’aggiudicatario a: − produrre idonea documentazione per i prodotti no brand di equivalenza, nel caso non venga prodotta verrà scorsa la graduatoria;. − produrre, nel caso in cui l’aggiudicatario sia un raggruppamento temporaneo di concorrenti, consorzio ordinario di concorrenti o GEIE non ancora costituiti, il relativo atto costitutivo, redatto nella forma minima della scrittura privata autenticata con le prescrizioni di cui all’art. 48 del D. Lgs. 50/2016; − versare l’importo relativo alle spese di i...
CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO. Ai sensi dell’art. 48 comma 2 del D.Lgs 163/06, entro 10 giorni dalla conclusione delle operazioni di gara l’Azienda Ospedaliera richiede all’aggiudicatario e al concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati in sede di gara, di comprovare, entro 10 giorni dalla data della richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità economico- finanziaria e tecnico - organizzativa richiesti nel bando di gara. Quando tale prova non sia fornita, ovvero non confermi le dichiarazioni contenute nelle schede di rilevazione dei requisiti tecnico- professionali ed economico-finanziari, l’Azienda Ospedaliera procede all’esclusione del concorrente dalla gara, all’escussione della relativa cauzione provvisoria e alla segnalazione del fatto all’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici e all’eventuale nuova aggiudicazione secondo quanto previsto all’art. 48 comma 2 del DLgs. 163/06. L’aggiudicazione provvisoria, mentre impegna senz’altro la ditta aggiudicataria, diverrà definitiva per l’Amministrazione appaltante soltanto dopo l’adozione del formale provvedimento di aggiudicazione e l’esito favorevole delle indagini previste dalla normativa antimafia, da svolgersi solo nei confronti dei cittadini italiani o persone operanti stabilmente in Italia. Si rammenta che ai sensi del DPR n. 252/98 la stipulazione del contratto è subordinata all’esito favorevole delle indagini, previste dalla normativa antimafia, da parte della Prefettura. A norma 13 del D.Lgs. 196/03, si comunica che i dati raccolti nell’ambito della presente procedura d’appalto sono esclusivamente finalizzati allo svolgimento della stessa; i partecipanti alla gara, conferendo i dati richiesti autorizzano, implicitamente, l’utilizzazione dei dati limitatamente agli adempimenti della procedura d’appalto. Il rifiuto a fornire i dati richiesti nel bando determina l’esclusione dalla gara. Il contratto sarà stipulato secondo le modalità di cui all’art. 11, comma 13, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i..
CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO. ESTAR effettua i controlli sul possesso sui requisiti di ordine generale. Garanzie (art. 103 D.Lgs. 50/2016)
CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO. 16.1 L'Amministrazione effettua i controlli sul possesso, da parte dell’aggiudicatario, dei requisiti di partecipazione previsti nella presente lettera di invito, nonché dei requisiti di ordine generale (assenza motivi di esclusione ai sensi dell'art. 80 del Codice). La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia.
CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO. ESTAR procederà a pubblicare gli esiti provvisori e le ditte partecipanti avranno 48 ore per presentare eventuali osservazioni. ESTAR effettua i controlli sul possesso sui requisiti di ordine generale.
CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO. La Centrale Unica di Committenza provvederà alla proposta di aggiudicazione definitiva, che dovrà essere approvata dai comuni committenti, Montemurlo e Carmignano, al controllo dei requisiti dichiarati in sede di gara dal concorrente primo classificato, ai fini di determinare l'efficacia dell'aggiudicazione, ai sensi dell'art. 32, comma 7, del D.Lgs. 50/2016, e alle operazioni di stipula del contratto. Qualora i requisiti non vengano confermati si procederà all'esclusione del concorrente dalla gara e alle segnalazioni alle Autorità previste dalla normativa, nonché alla conseguente, eventuale, nuova aggiudicazione. Divenuta efficace l'aggiudicazione, verrà stipulato il contratto con l'aggiudicatario, secondo la modalità prevista all'art. 32, comma 14, del D.Lgs. 50/2016, in particolare mediante corrispondenza secondo l'uso del commercio, consistente in uno scambio tra offerta e determinazione di affidamento, sottoscritta dall'aggiudicatario per accettazione con firma digitale. Nelle more della stipula del contratto, il Comune si riserva tuttavia la facoltà di disporre in via immediata l’affidamento del servizio sotto riserva di legge. In tal caso, l'aggiudicatario si impegna a dare esecuzione al contratto nelle more della sua conclusione a semplice richiesta dei Comuni committenti. Prima della stipula del contratto al concorrente aggiudicatario competono i seguenti adempimenti:
CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO. 11.1 Per ciascun lotto di cui si compone la gara, la Stazione appaltante procede preliminarmente
CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO. ESTAR effettua i controlli sul possesso sui requisiti di ordine generale.
CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO. L’aggiudicazione provvisoria, mentre impegna senz’altro la ditta aggiudicataria, diverrà definitiva per l’Amministrazione appaltante soltanto dopo l’adozione del formale provvedimento di aggiudicazione e l’esito favorevole delle indagini previste dalla normativa antimafia, da svolgersi solo nei confronti dei cittadini italiani o persone operanti stabilmente in Italia. Si rammenta che ai sensi del D. Lgsn. 159/2011 la stipulazione del contratto è subordinata all’esito favorevole delle indagini, previste dalla normativa antimafia, da parte della Prefettura. A norma 13 del D.Lgs. 196/03, si comunica che i dati raccolti nell’ambito della presente procedura d’appalto sono esclusivamente finalizzati allo svolgimento della stessa; i partecipanti alla gara, conferendo i dati richiesti autorizzano, implicitamente, l’utilizzazione dei dati limitatamente agli adempimenti della procedura d’appalto. Il rifiuto a fornire i dati richiesti nel bando determina l’esclusione dalla gara. Il contratto sarà stipulato secondo le modalità di cui all’art. 11, comma 13, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i..
CONCLUSIONE DELL’AGGIUDICAZIONE E STIPULA DEL CONTRATTO. Secondo quanto previsto dal D.P.R. 445/2000 e dal DPGR n. 30/R del 27.05.2008, l’Ente, prima dell’affidamento del contratto, effettua i controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certifi- cazione o di atto notorio rese durante il procedimento dall’operatore economico invitato. Qualora non sia possibile procedere nelle forme specificate dal D.P.R. n. 445/2000, l’Ente richiede direttamente all’operatore economico invitato i documenti comprovanti quanto di- chiarato durante la procedura di affidamento.