MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA Clausole campione

MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA. La presente procedura è regolata dalle disposizioni in materia di appalti di forniture e servizi di cui al Codice dei contratti Pubblici (D.Lgs. n. 50/2016), dalla presente lettera di invito/disciplinare di gara e dalla documentazione ad essa allegata. In particolare si procederà alla creazione di una Richiesta di Offerta (RdO) aperta con le modalità previste dal sistema MePA. Specifiche e dettagliate indicazioni relative al funzionamento della piattaforma MePA sono contenute nei Manuali d’uso, messi a disposizione degli operatori economici sul portale della Centrale Acquisti xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx , nella sezione Guide e Manuali. Alla scadenza dei termini stabiliti per la presentazione delle offerte, saranno aperte le buste virtuali contenenti i documenti inviati dagli operatori economici che dovranno essere esaminati e valutati. Alla chiusura della valutazione, il sistema predisporrà la graduatoria automatica delle offerte ritenute valide e si procederà all’aggiudicazione in favore dell’operatore economico che presenterà l’offerta al prezzo più basso. Si procederà quindi alla verifica dei requisiti dichiarati dall’aggiudicatario e l’aggiudicazione diverrà efficace in favore dell’aggiudicatario che abbia regolarmente fornito idonea documentazione e che risulti, da accertamenti effettuati d’ufficio, in possesso di tutti i requisiti dichiarati. Il contratto verrà stipulato per scrittura privata attraverso il MePA con l’invio a sistema del Documento di Stipula sottoscritto con Firma Digitale dal soggetto aggiudicatario. In particolare, il giorno 04 (QUATTRO) Settembre 2020 scadenza del termine della presentazione delle offerte alle ore 12,30, presso lo Iacp di Agrigento via Xxxxxx Xxxxxxxx n.42 , si svolgerà la prima seduta pubblica durante la quale il Responsabile unico del procedimento e Responsabile per l’esecuzione del contratto, attraverso il sistema MePA, procederà all’apertura delle offerte presentate accedendo all’area contenente la Documentazione Amministrativa ed alla verifica della conformità di detta documentazione per ciascuna singola offerta presentata alla documentazione richiesta con la lettera di invito/disciplinare, all’attivazione eventuale della procedura di soccorso istruttorio ed all’ammissione alla gara dei concorrenti al termine della valutazione dei requisiti. Successivamente a questa seduta pubblica il Responsabile unico del procedimento approverà i verbali della seduta pubblica e l’elenco degli operatori economici ammessi ed esclus...
MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA. 3.1 I servizi oggetto d’appalto rientrano quale categoria prevalente tra quelli di cui al D.lgs 163/2006 Allegato 2B, Ctg 20 CPC 74. Pertanto, in accordo a quanto previsto dagli artt. 20 e 21 D.lvo 163/2006, sarà fatta applicazione delle norme del medesimo decreto esclusivamente nei modi e nei limiti fissati negli atti di gara.
MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA. ART. 11 –
MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA. L’apertura delle buste, alla quale gli offerenti (o loro incaricati) potranno presenziare, avverrà il giorno 08/09/2020 con inizio alle ore 9:30 presso la sede della Provincia di Lodi in Lodi (LO), Via Fanfulla n. 14. L'asta pubblica sarà presieduta dal Dirigente dell’Area 1 – U.O. 3 – U.O. 5 Patrimonio o suo incaricato, delegato o sostituto, il quale, constatata l'integrità dei plichi pervenuti, procederà alla verifica della regolarità della documentazione amministrativa presentata, all'ammissione dei concorrenti idonei ed alla successiva apertura delle buste contenenti le offerte economiche. Il Presidente della gara procederà alla lettura delle offerte economiche, tra quelle valide pervenute. Il Presidente di gara procederà quindi all'aggiudicazione provvisoria in favore del concorrente che abbia offerto il maggior prezzo. Si procederà alla aggiudicazione anche qualora pervenga una sola offerta valida. Nel caso di parità di offerta tra due o più concorrenti, che risultasse essere anche l'offerta più alta, gli offerenti di pari importo saranno contattati per un rilancio in aumento sulle offerte stesse, da effettuarsi con il sistema delle offerte segrete in busta sigillata, fermo restando che, in assenza di rilanci pervenuti entro il temine all'uopo fissato o in caso di ulteriore parità, si provvederà ugualmente con sorteggio. Dell'esito della procedura sarà redatto apposito verbale. I soggetti sottoscrittori dell'offerta, in caso di aggiudicazione, si obbligano a sottoscrivere il conseguente atto di compravendita. La non veridicità delle autocertificazioni, ove accertata, comporterà la decadenza dall'aggiudicazione e la mancata stipulazione del contratto per fatto imputabile all'aggiudicatario, salve comunque le responsabilità penali. Il prezzo di acquisto dovrà essere corrisposto per intero alla stipula del contratto. Salvo eventuali disposizioni sopravvenute la vendita non è soggetta ad IVA. Nel caso di mancata effettuazione del versamento nel termine fissato, la vendita sarà ritenuta risolta e il deposito cauzionale sarà incamerato dall'Amministrazione, salvo il risarcimento degli eventuali danni.
MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA. Il giorno 28.04.2015 alle ore 10,00, l'autorità che presiede la gara procederà, in pubblica seduta, all'apertura dei plichi per la verifica formale della documentazione richiesta. Potranno assistere alle operazioni di gara, resa in seduta pubblica, i legali rappresentanti della Ditte concorrenti o i loro Procuratori muniti di apposita Procura.
MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA. Il presidente di gara sulla base della graduatoria derivante dalla somma dei punteggi procederà a proclamare l’aggiudicazione provvisoria a favore del concorrente che avrà totalizzato il punteggio più alto e rimetterà gli atti al responsabile del servizio per la definitiva approvazione e aggiudicazione della gara. In caso di offerte pari classificate si procederà all’aggiudicazione a favore dell’offerta con maggior punteggio di valutazione tecnica ; In caso di ulteriore parità si procederà all’aggiudicazione a favore dell’impresa che, tramite un proprio rappresentante legale con potere di firma e presente alla seduta pubblica di apertura delle offerte economiche , sia in grado di proporre un miglioramento del prezzo offerto . Qualora non fosse presente alcun rappresentante si procederà all’aggiudicazione mediante sorteggio. L’Amministrazione si riserva la facoltà: Nel caso di decadenza o di rinuncia del soggetto aggiudicatario si procederà all’aggiudicazione a favore dell’offerta immediatamente seguente la graduatoria stabilita in sede di gara; Per quanto altro non previsto nel presente articolo, fermo il disposto del comma 1, si fa richiamo alle norme e condizioni del D.Lgs. 163/2006.
MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA. Nel giorno e nell’ora indicati si procederà all’esame della documentazione prodotta dalle ditte partecipanti che avranno fatto pervenire offerta con le modalità e le prescrizioni di cui al presente Capitolato. Sarà quindi constatata la regolarità della documentazione medesima. Durante detta seduta di gara si procederà ai sensi dell’art. 48 c.1 D.L.vo 163/06 al sorteggio delle ditte a cui verrà richiesto di comprovare entro 10 giorni dalla data di richiesta medesima il possesso dei requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico organizzativa richiesti nel bando di gara. Successivamente la documentazione tecnica sarà inviata alla Commissione Giudicatrice all’uopo nominata dal Direttore Generale, per la verifica della conformità dell’offerta al capitolato e l’attribuzione dei punteggi inerenti la qualità dei servizi. Ai sensi dell’art.46 del D.L.vo 163/06, l’Amministrazione invita se necessario, i concorrenti a completare o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati.
MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA. La procedura di gara avrà inizio il giorno 01 febbraio 2007 alle ore 12 presso gli uffici della Regione Campania, Settore Sviluppo e Promozione Xxxxxxx, Xxxxxx Xxxxxxxxxxx xxxxx X/0, XXX xxxxx - 00000 – Napoli.
MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA. La prima fase della gara, relativa alla verifica della regolarità dei plichi pervenuti ed all’apertura delle buste ”A”, contenenti la documentazione amministrativa, e “B” contenenti l’offerta tecnica, avrà luogo presso il presidio di Monserrato dell’Azienda Ospedaliero Universitaria, S.S. 554 bivio per Sestu – 00000 Xxxxxxxxxx (XX), in data da stabilirsi. Le ditte partecipanti saranno avvisate almeno sette giorni prima della seduta che sarà pubblica e ad essa potranno assistere i legali rappresentanti dei soggetti concorrenti ovvero i rappresentanti muniti di delega, in occasione di tale seduta verrà effettuato il sorteggio delle ditte che dovranno comprovare il possesso dei requisiti di capacità economica - finanziaria e tecnico – organizzativa, ai sensi dell’art. 48 D. Lgs 163/2006. Le buste “B” contenenti l’offerta tecnica e la campionatura saranno aperte nella stessa seduta per verificarne la completezza della documentazione, mentre la valutazione delle singole offerte tecniche e l'attribuzione dei relativi punteggi, sarà valutata dalla Commissione di gara in una o più sedute riservate. Successivamente in seduta pubblica, la cui data, ora e luogo verrà comunicata ai concorrenti xxx xxx xxx xxxxxx 0 (xxxxx) giorni di preavviso, la Commissione di gara procederà:
MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA GARA. L'affidamento della fornitura avverrà tramite pubblico incanto da tenersi ai sensi ai sensi dell'art.60 del D.Lgs n.50/2016 - Aggiudicazione con le modalità di cui all'art. 95 comma 4) lettera B) del predetto D .Lgs. n.50/2016 " con il criterio al minor prezzo" riferito ad ogni singolo prodotto da fornire di cui all'allegato "A" al presente capitolato. L'offerta dovrà contenere il prezzo per unità di misura del genere, comprensivo di qualsiasi spesa (trasporto, imballo, ecc.) - esclusa IV A, la cui aliquota dovrà essere indicata a parte;