CONTROLLO DEI REQUISITI Clausole campione

CONTROLLO DEI REQUISITI. In applicazione dell’art. 48 del D. Lgs. 163/2006 la stazione appaltante, prima di procedere all’apertura della "Busta n. 2 - Offerta Economica", richiede — tramite fax — ad un numero di offerenti non inferiore al 10% delle offerte presentate arrotondato all’unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, la documentazione probatoria dei requisiti economici-finanziari e tecnico-organizzativi dichiarati con la documentazione amministrativa. €. 1.500.000,00.= per anno e pertanto almeno pari ad €. 4.500.000,00.= complessivi nel triennio di cui €. 750.000,00.= per anno, derivanti da un solo contratto con Ente Pubblico. In considerazione del particolare contenuto tecnico, organizzativo ed economico del presente requisito, il concorrente deve fare riferimento, a pena di esclusione, alle sole "prestazioni analoghe", intendendosi come tali le prestazioni riferite ai "servizi gestione impianti termici" comprendenti conduzione, manutenzione e fornitura, con esclusione, quindi, di contratti di sola conduzione e/o manutenzione o di sola fornitura di combustibile;
CONTROLLO DEI REQUISITI. La Stazione Appaltante procederà con la verifica dei requisiti attraverso il sistema AVCPASS per la verifica dei requisiti. Ad insindacabile giudizio della Commissione giudicatrice, nel rispetto del principio di par condicio tra tutti i concorrenti, potranno essere richieste integrazioni, chiarimenti, e precisazioni in merito ai documenti ed alle dichiarazioni presentati in sede di gara.
CONTROLLO DEI REQUISITI.  Il comma 6 prevede che, nel caso in cui la stazione appaltante abbia fatto ricorso alle procedure negoziate, la verifica dei requisiti ai fini della stipula del contratto debba avvenire esclusivamente sull’aggiudicatario, sebbene la stazione appaltante possa estendere le verifiche anche agli altri partecipanti.  Il comma 5, prevede che, ai fini dell’aggiudicazione degli affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro o di importo compreso fra 40.000 e 150.000 euro.
CONTROLLO DEI REQUISITI. 1. Oltre ai controlli previsti per legge, possono essere eseguite verifiche in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dai partecipanti alle procedure di affidamento, nonché a campione o secondo modalità organizzative definite dai Dirigenti competenti.
CONTROLLO DEI REQUISITI. ( Art. 48 del Codice)
CONTROLLO DEI REQUISITI. Il controllo dei requisiti utili all’ottenimento/mantenimento della concessione, prevedono audit presso i beneficiari. Tali controlli saranno effettuati con cadenza almeno annuale, da parte del personale del Servizio Agro Silvo Pastorale dell’Ente Parco in possesso di titolo di valutatore di sistemi di gestione qualità nonché di specifiche conoscenze nell’ambito della trasformazione e dei profili organolettici e qualitativi dei principali prodotti agroalimentari.
CONTROLLO DEI REQUISITI. Il contratto è subordinato alla verifica, in capo al broker assegnatario, della sussistenza dell’effettivo possesso dei requisiti di cui all’art. 10 n. 1) (Busta “A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”), lettera B) (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA), punti da 1) a 36) del disciplinare di gara, come indicati nelle dichiarazioni sostitutive presentate insieme all’offerta. Laddove si verifichi, nel corso dell’esecuzione del contratto, la mancata sussistenza di anche uno solo dei requisiti, l’impresa decade dall’affidamento con effetto retroattivo. Rimane fermo il diritto della stessa al rimborso di eventuali spese sostenute in nome e per conto dell’Ente nell’esecuzione del contratto fino all’accertamento ed alla comunicazione delle cause di decadenza dall’affidamento.
CONTROLLO DEI REQUISITI. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 216, comma 13, del D.Lgs. 50/2016, per il controllo dei requisiti generali e speciali, la Provincia di Barletta Xxxxxx Xxxxx utilizza la banca dati AVCPass istituita presso l'ANAC. Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono registrarsi al sistema ACVPASS accedendo al portale ANAC (xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx – servizi on line – AVCPASS operatore economico), secondo le istruzioni ivi contenute. La Provincia di Barletta Xxxxxx Xxxxx, ai sensi e per gli effetti dell’art. 86 del D.Lgs. 50/2016, potrà richiedere i certificati, le dichiarazioni e gli altri mezzi di prova previsti dal comma 2 del predetto articolo e dall'allegato XVII, come prova dell'assenza di motivi di esclusione di cui all'articolo 80 e del rispetto dei criteri di selezione di cui all'articolo 83. La Provincia di Barletta Xxxxxx Xxxxx non esigerà mezzi di prova diversi da quelli di cui al predetto articolo e all'allegato XVII. Gli operatori economici possono avvalersi di qualsiasi mezzo idoneo documentale per provare che essi disporranno delle risorse necessarie. La Provincia di Barletta Xxxxxx Xxxxx, come prova sufficiente della non applicabilità all'operatore economico dei motivi di esclusione di cui all'articolo 80, accetta i documenti indicati dal comma 2 dell’art. 86 del D.Lgs. 50/2016.
CONTROLLO DEI REQUISITI. Il contratto è subordinato alla verifica, in capo all’impresa affidataria, della sussistenza dell’effettivo possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del D.Lgs. 163/2006, come indicati nelle dichiarazioni sostitutive presentate. Laddove si verifichi, nel corso dell’esecuzione del contratto, la mancata sussistenza di anche uno solo dei requisiti, l’impresa decade dall’affidamento con effetto retroattivo. Rimane fermo il diritto della stessa al rimborso di eventuali spese sostenute in nome e per conto dell’Ente nell’esecuzione del contratto fino all’accertamento ed alla comunicazione delle cause di decadenza dall’affidamento.
CONTROLLO DEI REQUISITI. Ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 81 e 216, comma 3 del D.Lgs. 50/2016, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti dovrà essere acquisita esclusivamente attraverso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici. I concorrenti, pertanto, dovranno registrarsi al servizio AVCPASS e ottenere dal sistema un PASSOE da produrre in fase di gara, come prescritto al paragrafo “Documentazione” del presente bando di gara.