Common use of Composizione Clause in Contracts

Composizione. Alla costituzione della RSU si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, impiegati e quadri di cui all'art.2095 c.c., nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità produttiva, per garantire un’adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata rappresentanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorie.

Appears in 8 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Accordo Interconfederale Per La Costituzione Delle Rappresentanze Sindacali Unitarie, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Composizione. Alla costituzione della RSU R.S.U. si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni Associazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni Associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, di operai e impiegati e quadri di cui all'art.2095 c.call'art. 2095 cod. civ., nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità produttiva, per garantire un’adeguata un'adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata rappresentanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorie.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Collettivo Applicato, Contratto Collettivo Applicato, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Composizione. Alla costituzione della RSU R.S.U. si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, impiegati e quadri di cui all'art.2095 c.call'art. 2095 cod. civ., nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità produttiva, per garantire un’adeguata un'adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata rappresentanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorie.

Appears in 2 contracts

Samples: www.snalsbrindisi.it, www.repertoriosalute.it

Composizione. Alla costituzione della RSU r.s.u. si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità nell'unita produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, impiegati e quadri di cui all'art.2095 all'art. 2095 c.c., nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità produttiva, per garantire un’adeguata un'adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata rappresentanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorie.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Interconfederale Per La Costituzione Delle Rappresentanze Sindacali Unitarie, Accordo Interconfederale Per La Costituzione Delle Rappresentanze Sindacali Unitarie

Composizione. Alla costituzione della RSU rappresentanza sindacale unitaria si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo rimanente terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del presente contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità produttiva, e lavoro; alla sua copertura del terzo di cui sopra si procede, procede mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, intermedi, impiegati e quadri di cui all'art.2095 c.c.all’art. 2095 del Codice Civile, nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità sull’unità produttiva, per garantire un’adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata un’adeguata rappresentanza di generelavoratrici e lavoratori, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorie.

Appears in 1 contract

Samples: www.reteomeo.it

Composizione. Alla costituzione della RSU si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità nell’unità produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, impiegati e quadri di cui all'art.2095 all’art. 2095 c.c., nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità dell’unità produttiva, per garantire un’adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata un’adeguata rappresentanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorie.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Le Imprese Radiotelevisive Private

Composizione. Alla costituzione della RSU si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, impiegati e quadri di cui all'art.2095 all'art. 2095 c.c., nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità produttiva, per garantire un’adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata rappresentanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorie.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Delle Strutture Sanitarie Associate Aiop, Aris E Fondazione Don Carlo Gnocchi – Onlus 2002 – 2005

Composizione. Alla costituzione della RSU r.s.u. si procede, per due terzi dei seggi, procede mediante elezione a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operaiope- rai, impiegati e quadri di cui all'art.2095 all’art. 2095 c.c., nei casi di incidenza significativa signi- ficativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità dell’unità produttiva, per garantire un’adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata rappresentanza un’adeguata rappresen- tanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorieanti- discriminatorie.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Composizione. Alla costituzione della RSU si procede, per due terzi 2/3 dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed e a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni Associazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro CCNL applicato nell'unità nella unità produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi Collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni Associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, impiegati e quadri di cui all'art.2095 c.c.all'art 2095 CC, nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità della unità produttiva, per garantire un’adeguata una adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata una adeguata rappresentanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorieanti- discriminatorie.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Composizione. Alla costituzione della RSU Rsu si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del dei contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, impiegati e quadri di cui all'art.2095 all'art. 2095 c.c., nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità produttiva, per garantire un’adeguata un'adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata rappresentanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorieanti-discriminatorie.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Interconfederale Per La Costituzione Delle Rappresentanze Sindacali Unitarie

Composizione. Alla costituzione della RSU si procede, per due terzi 2/3 dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro CCNL applicato nell'unità nella unità produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi Collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, impiegati e quadri di cui all'art.2095 c.c.all'art. 2095 CC, nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità della unità produttiva, per garantire un’adeguata una adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata una adeguata rappresentanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorie.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Composizione. Alla costituzione della RSU rappresentanza sindacale unitaria si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione elezioni a suffragio universale ed a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo rimanente terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del presente contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità produttiva, e lavoro; alla sua copertura del terzo di cui sopra si procede, procede mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, intermedi, impiegati e quadri di cui all'art.2095 c.c.all'art. 2095 C.C., nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità sull'unita` produttiva, per garantire un’adeguata un'adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà perseguira` un'adeguata rappresentanza di generelavoratrici e lavoratori, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorie.

Appears in 1 contract

Samples: www.fenealuil.it

Composizione. Alla costituzione della RSU rappresentanza sindacale unitaria si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione elezioni a suffragio universale ed e a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo rimanente terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del presente contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità produttiva, e lavoro; alla sua copertura del terzo di cui sopra si procede, procede mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, intermedi, impiegati e quadri di cui all'art.2095 c.c.all'art. 2095 C.C., nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità sulla unità produttiva, per garantire un’adeguata un'adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata rappresentanza di generelavoratrici e lavoratori, attraverso una coerente applicazione delle norme della norma antidiscriminatorie.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Composizione. Alla costituzione della RSU si procede, per due terzi dei seggi, mediante elezione a suffragio universale ed e a scrutinio segreto tra liste concorrenti. Il residuo terzo viene assegnato alle liste presentate dalle associazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato nell'unità produttiva, e alla sua copertura si procede, mediante elezione o designazione, in proporzione ai voti ricevuti. Nella definizione dei collegi elettorali, al fine della distribuzione dei seggi, le associazioni sindacali terranno conto delle categorie degli operai, impiegati e quadri di cui all'art.2095 all'articolo 2095 c.c., nei casi di incidenza significativa delle stesse nella base occupazionale dell'unità produttiva, per garantire un’adeguata un'adeguata composizione della rappresentanza. Nella composizione delle liste si perseguirà un'adeguata rappresentanza di genere, attraverso una coerente applicazione delle norme antidiscriminatorieanti-discriminatorie.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Interconfederale 20 Dicembre 1993