Disponibilità Clausole campione

Disponibilità. La disponibilità di spesa residua nel mese (cfr. art. 6).
Disponibilità. Il Service Level Agreement riguardante i SAP Cloud Services indicati nel Modulo d’Ordine e la Garanzia di Disponibilità di Sistema SAP prevista dalle CGC vengono sostituiti dalle seguenti formulazioni, purché espressamente richiamate:
Disponibilità. 1. I lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato, per i periodi in cui non pre- stano attività presso aziende utilizzatrici, restano a disposizione dell’ApL e hanno diritto a percepire una indennità mensile di disponibilità, erogata direttamente dall’Agenzia con un importo di 750 euro mensili al lordo delle ritenute di legge e comprensiva del Tfr.
Disponibilità. 1. I lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato, per i periodi in cui non prestano attività presso aziende utilizzatrici, restano a disposizione dell’ApL e hanno diritto a percepire una indennità mensile di disponibilità, erogata direttamente dall’Agenzia con un importo di 750 euro mensili al lordo delle ritenute di legge e comprensiva del Tfr. I periodi trascorsi in disponibilità non sono utili ai fini della maturazione dei seguenti istituti: ferie, riposi, riduzioni di orario, tredicesima e quattordicesima mensilità.
Disponibilità. L’arbitro, quando accetta, deve essere certo di poter dedicare all’arbitrato il tempo e l’attenzione necessari, al fine di svolgere e concludere l’incarico nel modo più sollecito possibile.
Disponibilità. 4.1. La consistenza delle posizioni economiche deve essere contenuta nel limite delle risorse finanziarie indicate all’articolo 2, comma 5, della sequenza contrattuale 25 luglio 2008.
Disponibilità. I tempi di trasmissione del prodotto Kaspersky Total Security Multidevice sono puramente indicativi; pertanto, eventuali ritardi, non autorizzeranno l'acquirente ad annullare la vendita, rifiutare il prodotto e/o rivendicare indennizzi per eventuali e non meglio precisati danni. In caso di non conformità e/o elementi mancanti all'atto della consegna del prodotto, eventuali reclami dovranno essere inoltrati entro e non oltre i 21 (ventuno) giorni successivi alla ricezione del prodotto stesso.
Disponibilità. La Disponibilità della Carta è determinata nel corso di ogni mese dalla differenza fra il Limite di Utilizzo e: - gli Ordini di pagamento e le Operazioni di anticipo di contante già eseguiti e/o contabilizzate; - Il debito residuo (per le Carte Rateali). Nel Limite di Utilizzo Residuo non sono ricomprese le commissioni, gli interessi, le spese e gli altri oneri dettagliati nel Documento Condizioni, che tuttavia il Titolare si obbliga a corrispondere all’Emittente unitamente a tutte le Operazioni di pagamento e le Operazioni di anticipo di denaro contante effettuate con la Carta come previsto dal successivo art 20. La Disponibilità della Carta si ripristina ogni mese fino all’importo del Limite di Utilizzo, decurtato delle eventuali Operazioni di pagamento e di anticipo di contante non inserite nell’Estratto Conto del mese precedente.
Disponibilità. La Disponibilità della Carta è determinata nel corso di ogni mese dalla differenza fra il Limite di Utilizzo e gli Ordini di pagamento e le Operazioni di anticipo di contante già eseguiti e/o contabilizzate. Nel Limite di Xxxxxxxx residuo non sono ricomprese le commissioni, gli interessi, le spese e gli altri oneri dettagliati nel Documento di Sintesi, che tuttavia il Titolare si obbliga a corrispondere all’Emittente unitamente a tutte le Operazioni di pagamento e le Operazioni di anticipo di denaro contante effettuate con la Carta come previsto dal successivo art 20. La Disponibilità della Carta si ripristina ogni mese fino all’importo del Limite di Utilizzo, decurtato delle eventuali Operazioni di pagamento e di anticipo di contante non inserite nell’Estratto Conto del mese precedente.
Disponibilità. La Disponibilità della Carta è determinata nel corso di ogni mese dalla differenza fra il Limite di Utilizzo e gli Ordini di pagamento e le Operazioni di anticipo di contante già eseguiti e/o contabilizzate Nel Limite di Utilizzo Residuo non sono ricomprese le commissioni, gli interessi, le spese e gli altri oneri dettagliati nel Documento di Sintesi, che tuttavia il Titolare si obbliga a corrispondere all’Emittente unitamente a tutte le Operazioni di pagamento e le Operazioni di anticipo di denaro contante effettuate con la Carta come previsto dal successivo art.19. La Disponibilità della Carta si ripristina ogni mese fino all’importo del Limite di Utilizzo, decurtato delle eventuali Operazioni di pagamento e di anticipo di contante non inserite nell’Estratto Conto del mese precedente.