Common use of CLAUSOLA SOCIALE Clause in Contracts

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine l’elenco del personale attualmente impiegato sarà reso disponibile in allegato agli atti di gara: in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ed il numero complessivo di addetti con la precisazione del numero di lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 381/1981 nonché con la precisazione delle relative qualifiche, dei relativi livelli di anzianità, del relativo monte ore.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Quadro, Accordo Quadro

CLAUSOLA SOCIALE. Ai sensi dell'art. 50 del D.Lgs. 50/2016 e smi il presente appalto è sottoposto all'osservanza delle norme in materia di cambio d'appalto previste dalle contrattazione collettiva vigente relativamente all'obbligo di assorbimento della manodopera. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario dell’operatore economico uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine l’elenco del vengono forniti tutti i dati relativi alle unità di personale attualmente impiegato sarà reso disponibile in allegato agli atti di gara: in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ed il numero complessivo di addetti con la precisazione del numero di lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 381/1981 nonché con la precisazione delle relative qualificheimpiegato, dei relativi livelli di anzianità, del relativo monte ore.riportati nel prospetto ALLEGATO N. 1 “ELENCO PERSONALE”

Appears in 1 contract

Samples: emiliaromagnateatro.com

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione armonizzaz one con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo dall’art colo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine fine, l’elenco del personale attualmente impiegato sarà reso disponibile in allegato agli atti di gara: in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ed è riportato nell’Allegato A al presente CSO, che contiene il numero complessivo di degli addetti con la precisazione del numero di indicazione degli eventuali lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 381/1981 nonché con la precisazione delle relative qualifichesvantaggiati, dei relativi qualifica, livelli di anzianità, del relativo sede di lavoro, monte ore, etc.

Appears in 1 contract

Samples: www.swas.polito.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al Ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. n. 50/2016, e al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione dell’Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario dell’operatore economico uscente, come previsto dall’articolo dall’ articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgsD. Lgs. 15 giugno 2015, n. 8181 Gli operatori economici dovranno accettare espressamente la clausola sociale e l’impegno sarà annoverato tra gli obblighi contrattuali specifici che graveranno sull’appaltatore. Gli operatori economici dovranno predisporre un proprio progetto di assorbimento del personale atto ad illustrare le concrete modalità di applicazione della clausola sociale, con particolare riferimento al numero dei lavoratori che, compatibilmente, con l’organizzazione d’azienda propria dell’operatore, beneficeranno della stessa. A tal fine vengono forniti tutti i dati relativi alle unità di personale attualmente impiegato, riportati nella Scheda Allegata contenente l’elenco del personale attualmente impiegato sarà reso disponibile addetto al servizio nell’appalto in allegato agli atti di gara: in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ed il numero complessivo di addetti con la precisazione del numero di lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 381/1981 nonché con la precisazione delle relative qualifiche, dei relativi livelli di anzianità, del relativo monte oreessere.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.selargius.ca.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al Qualora a seguito della presente procedura si verificasse un cambio di gestione del progetto, al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative tecnico­organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto d’appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale organico, qualora disponibili, i lavoratori che già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscentevi erano adibiti, quali soci lavoratori o dipendenti del precedente aggiudicatario, come previsto dall’articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine l’elenco I lavoratori che non trovino spazio nell'organigramma del personale attualmente impiegato gestore subentrante e che non vengano ulteriormente impiegati dal gestore uscente in altri settori, sono destinatari delle misure legislative in materia di ammortizzatori sociali. Il Comune di Terni sarà reso disponibile estraneo alla concreta applicazione della clausola in allegato agli atti oggetto e non provvederà al rilascio di gara: in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale valutazioni e certificazioni preordinate all’applicazione della clausola stessa, che restano di lavoro applicato ed il numero complessivo di addetti con la precisazione esclusiva competenza del numero di lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 381/1981 nonché con la precisazione delle relative qualifiche, dei relativi livelli di anzianità, del relativo monte oresoggetto gestore aggiudicatario dell’appalto.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante aggiudicatario e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codicedi Fondazione Arena di Verona in regime di somministrazione staff leasing, garantendo l’applicazione dei del CCNL di settore, sottoscritto dalle XX.XX. comparativamente più rappresentative. Si applicano pertanto le disposizioni previste dall’articolo 31 del CCNL per la categoria delle Agenzie di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine l’elenco del personale attualmente impiegato sarà reso disponibile in allegato agli atti di gara: in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale Somministrazione di lavoro applicato ed il numero complessivo per n. 16 lavoratori con profilo di addetti impiegati tecnici- amministrativi e precisamente: n. 2 risorse con la precisazione del numero livello di lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo inquadramento FB n. 2 risorsa con livello di inquadramento 1° n. 1 risorsa con livello di inquadramento 2° n. 2 risorse con livello di inquadramento 3A n. 4 della Legge n. 381/1981 nonché risorse con la precisazione delle relative qualifiche, dei relativi livelli livello di anzianità, del relativo monte ore.inquadramento 3B;

Appears in 1 contract

Samples: www.arena.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine l’elenco L’Impresa Aggiudicataria pertanto nel rispetto di quanto previsto dagli Accordi Nazionali di Categoria, assorbe il personale addetto in forza alla gestione uscente, (se regolarmente iscritto da almeno sei mesi sui libri paga della medesima) ad esclusione del personale attualmente impiegato sarà reso disponibile che svolge funzione di direzione esecutiva, quali i coordinatori. Si rinvia ali allegati A1) e A2) riportanti numeri, tipologia e caratteristiche del personale in allegato agli atti di gara: servizio presso gli appaltatori in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ed il numero complessivo di addetti con la precisazione del numero di lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 381/1981 nonché con la precisazione delle relative qualifiche, dei relativi livelli di anzianità, del relativo monte orescadenza.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.brescia.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione dell’Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, nei termini di cui alle Linee Guida n. 13 e della relativa giurisprudenza, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto previste dall’articolo 50 del CodiceD.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgsD.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81. A tal fine l’elenco Si applica la Linea Guida n. 13 dell’ANAC recante “La disciplina delle clausole sociali” approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 114 del personale attualmente impiegato sarà reso disponibile in allegato agli atti di gara: in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ed il numero complessivo di addetti con la precisazione del numero di lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 381/1981 nonché con la precisazione delle relative qualifiche, dei relativi livelli di anzianità, del relativo monte ore13/02/2019.

Appears in 1 contract

Samples: Citta’di Giaveno

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81811. A tal fine fine, l’elenco del personale attualmente impiegato sarà reso disponibile in allegato agli atti di gara: in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ed è riportato nell’Allegato AA al presente CSO, che contiene il numero complessivo di degli addetti con la precisazione del numero di indicazione degli eventuali lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 381/1981 nonché con la precisazione delle relative qualifichesvantaggiati, dei relativi qualifica, livelli di anzianità, del relativo sede di lavoro, monte ore, etc.

Appears in 1 contract

Samples: www.swas.polito.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale occupazionale, nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, Europea e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione aziendale dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contrattonecessarie all’espletamento dei servizi di cui al presente capitolato, l’aggiudicatario del contratto di appalto l’Affidataria è tenuto tenuta ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale i lavoratori già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscentedipendenti del R.T.I. “I.C.A. s.r.l. – CRESET s.p.a.” (ed ex Esattorie S.p.A.), come che presentano i necessari elementi e fattori di esperienza e competenza idonei per lo svolgimento dei servizi oggetto di appalto, secondo quanto previsto dall’articolo 50 del CodiceCodice e dalle Linee Guida n. 13 approvate dall’ANAC con Delibera n. 114 del 13.02.2019, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, 2015 n. 81. A tal fine l’elenco del L’elenco che evidenzia le mansioni ricoperte relative al personale attualmente impiegato sarà reso disponibile in da assorbire ed utilizzare prioritariamente è allegato agli atti alla documentazione di gara: in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ed il numero complessivo di addetti con la precisazione del numero di lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 381/1981 nonché con la precisazione delle relative qualifiche, dei relativi livelli di anzianità, del relativo monte ore.

Appears in 1 contract

Samples: www3.regione.molise.it

CLAUSOLA SOCIALE. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi costituzionali e dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto dell’appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del Codice, garantendo l’applicazione dei CCNL di settore, di cui all’art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 8181 e a riconoscere anche a fini retributivi l’anzianità di servizio di cui all’articolo 7 del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, in attuazione del principio di tutela dei lavoratori di cui all’articolo 25 della legge regionale n.7 del 22 ottobre 2018.Vista la specificità del servizio, si ritiene applicabile alla procedura il CCNL “servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/multiservizi”. A tal fine l’elenco Qualora il concorrente intenda applicare un CCNL differente, deve giustificarne l’applicabilità al servizio in oggetto, in conformità con quanto previsto dall’articolo 30 del personale attualmente impiegato sarà reso disponibile in allegato agli atti di gara: in detto elenco sono indicati il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ed il numero complessivo di addetti con la precisazione del numero di lavoratori svantaggiati ai sensi dell’articolo 4 della Legge n. 381/1981 nonché con la precisazione delle relative qualifiche, dei relativi livelli di anzianità, del relativo monte oreD.Lgs. 20/2016.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto D’appalto