Common use of Anticipo indennizzi Clause in Contracts

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha la facoltà di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 60% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sull’indennizzabilità del sinistro stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno euro 50.000,00. Il pagamento dell’anticipo verrà effettuato dopo 90 giorni dalla data di presentazione della denuncia del sinistro, sempreché siano passati almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque esser superiore ad euro 500.000,00, qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. La determinazione dell’acconto verrà effettuata come se la condizione “valore a nuovo” non esistesse. Trascorsi 90 giorni dal pagamento della suddetta indennità, l’Assicurato potrà ottenere, sul supplemento di indennità, un solo anticipo che verrà determinato in relazione allo stato dei lavori al momento della richiesta. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha Nel caso in cui l’ISTITUTO DI CURA richieda come deposito un importo superiore a Euro 2.600, la facoltà di ottenereSOCIETÀ anticiperà all’ASSICURATO che ne faccia richiesta, prima entro il limite della liquidazione del sinistroSOMMA ASSICURATA, il pagamento di un acconto pari al 60% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, l’importo occorrente per tale deposito. Tale anticipo avverrà a condizione che: • non sorgano contestazioni sul diritto all’INDENNIZZO; • sia presentata la certificazione dell’ISTITUTO DI CURA che attesti l’avvenuta richiesta del deposito ed il tipo di INTERVENTO da effettuare; • l’ASSICURATO indichi la presunta data del RICOVERO, che non siano sorte contestazioni sull’indennizzabilità del sinistro stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno euro 50.000,00. Il pagamento dell’anticipo verrà effettuato dopo 90 giorni può essere oltre il 30° giorno dalla data della richiesta di presentazione della denuncia del sinistro, sempreché siano passati almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipoanticipo. L’acconto non potrà comunque esser superiore ad euro 500.000,00, qualunque sia l’ammontare stimato del sinistroTrascorso tale periodo la SOCIETA’ avrà diritto di richiedere la restituzione di detto anticipo in caso di verificato mancato RICOVERO. La determinazione dell’acconto verrà effettuata come se SOCIETA’ avrà comunque diritto di richiedere la condizione “valore a nuovo” non esistesse. Trascorsi 90 giorni dal pagamento della suddetta indennità, l’Assicurato potrà ottenere, sul supplemento di indennità, un solo anticipo che verrà determinato in relazione allo stato dei lavori al momento della richiesta. Resta restituzione dell’anticipo in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzodi accertata inesistenza del diritto all’INDENNIZZO a termini di POLIZZA.

Appears in 1 contract

Samples: www.vittoriaassicurazioni.com

Anticipo indennizzi. L’Assicurato La Società Assicurata ha la facoltà diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistroSinistro, il pagamento di un acconto pari al 6050% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato a termini della po- lizza ed in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sull’indennizzabilità sull’in- dennizzabilità del sinistro stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile stimabile in almeno euro 50.000,00€ 100.000,00. Il pagamento dell’anticipo verrà effettuato L’obbligazione della Società maturerà dopo 90 60 giorni dalla data di presentazione della denuncia del sinistroSinistro, sempreché sem- preché siano passati trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque esser In nessun caso la Società anticiperà importo superiore ad euro 500.000,00, qualunque sia l’ammontare stimato del a Euro 3.000.000,00 (cumulativamente tra la Sezione I e Sezione Il) per sinistro. La Nel caso in cui l’Assicurazione sia stipulata in base al valore a nuovo, la determinazione dell’acconto verrà dell’ac- conto di cui sopra dovrà essere effettuata come se la tale condizione “valore a nuovo” non esistesse. Trascorsi 90 giorni dal pagamento della suddetta indennitàdell’indennizzo relativo al valore che le cose avevano al mo- mento del sinistro, l’Assicurato potrà otteneretuttavia ottenere un solo ulteriore anticipo, sul supplemento di indennitàsupple- mento spettantegli, un solo anticipo che verrà determinato in relazione allo stato dei lavori al momento della richiesta. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: cervinia-api.therocks.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha la facoltà diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistroSinistro, il pagamento di un acconto pari al 6050% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisitepagato, a condizione che che, fat t i salvi tut t i gli obblighi cui deve adempiere l’Assicurato, non siano sorte contestazioni sull’indennizzabilità del sinistro Sinistro stesso e che l’indennizzo la previsione dell’Indennizzo complessivo sia prevedibile in pari ad almeno euro 50.000,00€ 100.000,00. Il pagamento dell’anticipo verrà effettuato dopo 90 quarantacinque giorni dalla data di presentazione della denuncia del sinistroSinistro, sempreché siano passati trascorsi almeno 30 trenta giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque esser superiore ad euro 500.000,00, qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. La determinazione dell’acconto verrà dovrà essere effettuata come se la condizione “valore Valore a nuovo” nuovo non esistesse. Trascorsi 90 novanta giorni dal pagamento della suddetta indennitàdell’indennità suddetta, l’Assicurato potrà ottenere, sul supplemento di indennitàindennizzo, un solo anticipo che verrà determinato in relazione allo stato dei lavori al momento della richiesta. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzodell’Indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.incontraassicurazioni.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha la facoltà diritto di ottenere, prima della liquidazione liquida- zione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 6050% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisitepaga- to, a condizione che che, fatti salvi tutti gli obblighi cui deve adempiere l’Assicurato, non siano sorte contestazioni conte- stazioni sull’indennizzabilità del sinistro stesso e che l’indennizzo la previsione dell’indennizzo complessivo sia prevedibile in pari ad almeno euro 50.000,00il 25% della somma assicurata. Il pagamento dell’anticipo verrà effettuato dopo 90 giorni 45 gg. dalla data di presentazione della denuncia del sinistro, sempreché siano passati tra- scorsi almeno 30 giorni gg. dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque esser superiore ad euro 500.000,00, qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. La determinazione dell’acconto verrà effettuata dovrà essere effet- tuata come se la condizione valore a nuovo” nuovo non esistesseesi- stesse. Trascorsi 90 giorni gg. dal pagamento della suddetta indennitàdell’indennità suddetta, l’Assicurato potrà ottenere, sul supplemento di indennitàindenni- tà, un solo anticipo che verrà determinato in relazione allo stato dei lavori al momento della richiesta. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzodell’inden- nizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.unicreditallianzassicurazioni.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha la facoltà diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistroSinistro, il pagamento di un acconto pari al 6050% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato Indennizzato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sull’indennizzabilità sull’Indennizzabilità del sinistro Sinistro stesso e che l’indennizzo l’Indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno euro 50.000,00Euro 100.000. Il L’anticipo non potrà comunque essere superiore a Euro 1.000.000,00 qualunque sia l'ammontare stimato del Sinistro. Se è stata aperta una procedura giudiziaria sulla causa del Sinistro, il pagamento dell’anticipo sarà effettuato qualora dal procedimento stesso risulti che non ricorre alcuno dei casi previsti dall’art. 1.2 “Esclusioni“ lettera C. L’obbligazione dell’Impresa verrà effettuato in essere dopo 90 giorni dalla data di presentazione della denuncia del sinistroXxxxxxxx, sempreché siano passati trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta di pagamento dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque esser superiore ad euro 500.000,00, qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. La Quando sussistono le condizioni per l’Assicurazione in base al “valore a nuovo” la determinazione dell’acconto verrà effettuata come se la tale condizione “valore a nuovo” non esistesse. Trascorsi Tuttavia, trascorsi 90 giorni dal pagamento della suddetta indennitàdell’Indennizzo relativo al valore che le cose avevano al momento del Sinistro, l’Assicurato potrà ottenere, ottenere un anticipo sul supplemento di indennità, un solo anticipo spettantegli che verrà determinato in relazione allo stato dei lavori al momento della richiesta. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza All Risks

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha la facoltà il diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistroSinistro, il pagamento di un acconto pari al 6050% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sull’indennizzabilità del sinistro Sinistro stesso e che l’indennizzo la previsione dell’Indennizzo complessivo sia prevedibile in pari ad almeno euro 50.000,00€ 100.000,00. Il pagamento dell’anticipo dell'anticipo verrà effettuato dopo 90 (novanta) giorni dalla data di presentazione della denuncia del sinistroSinistro, sempreché siano passati almeno trascorsi al- meno 30 (trenta) giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque esser superiore ad euro 500.000,00, qualunque sia l’ammontare stimato del sinistrodell'anticipo stesso. La determinazione dell’acconto verrà dell'acconto dovrà essere effettuata come se la condizione “valore il criterio di valutazione Valore a nuovo” nuovo non esistesse. Trascorsi 90 (novanta) giorni dal pagamento della suddetta indennitàdell'acconto suddetto, l’Assicurato l'Assicurato potrà ottenere, sul supplemento di indennitàXxxxxxxxxx, un solo anticipo che verrà determinato in relazione allo stato dei lavori al momento della richiesta. L’importo totale dei due acconti non potrà in ogni caso essere superiore a € 1.000.000,00, qualunque sia l’ammontare stimato del Sini- stro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzodell'Indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.unicreditallianzassicurazioni.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha la facoltà diritto di ottenere, a sua richiesta, prima della liquidazione del sinistroSinistro, il pagamento di un acconto pari al 6050% (cinquantapercento) dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sull’indennizzabilità del sinistro stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile Sinistro stesso. L’obbligazione della Compagnia verrà in almeno euro 50.000,00. Il pagamento dell’anticipo verrà effettuato essere dopo 90 30(trenta) giorni dalla data di presentazione della denuncia del sinistroXxxxxxxx, sempreché siano passati trascorsi almeno 30 30(trenta) giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto anzidetto non potrà comunque esser superiore ad euro 500.000,00costituisce in alcun caso né un riconoscimento di qualsiasi diritto all’Indennizzo, qualunque sia l’ammontare stimato né una rinuncia alle eccezioni e contestazioni, anche se fondate su elementi acquisiti prima di tale versamento. L’Assicurato si impegna, quindi, qualora risultassero insussistenti o cessati i presupposti del sinistro. La determinazione dell’acconto verrà effettuata come se la condizione “valore versamento, a nuovo” non esistesse. Trascorsi 90 restituire l’anticipo ottenuto, maggiorato delle spese e degli interessi legali, entro 30(trenta) giorni dal pagamento della suddetta indennità, l’Assicurato potrà ottenere, sul supplemento dalla data di indennità, un solo anticipo che verrà determinato in relazione allo stato dei lavori al momento della richiesta. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzoeccezione.

Appears in 1 contract

Samples: www.bene.it