Common use of Anticipo indennizzi Clause in Contracts

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 6 contracts

Samples: www.ventiduebroker.it, Assicurazione Parziale, www.hdiitalia.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che gli dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00superi l’importo di € 50.000,00. L’acconto non potrà comunque essere superiore all’importo di € 250.000,00. L’obbligazione della Società verrà in dell’Impresa dovrà essere dopo soddisfatta entro 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sinistro purché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà Resta comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzodel danno.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Contro I Danni, Contratto Di Assicurazione Contro I Danni, Polizza “Casa Oggi”

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al ai 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,001.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 4 contracts

Samples: www.ventiduebroker.it, Assicurazione Parziale, www.hdiitalia.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, con il massimo di Euro 260.000,00, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo presumibile non sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00inferiore al 20% della somma assicurata. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo. Norme che regolano l’Assicurazione Responsabilità Civile verso Terzi e Operai.

Appears in 3 contracts

Samples: www.assinvest.net, www.assinvest.net, www.mioassicuratore.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0010.330,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 3 contracts

Samples: www.assinvest.net, www.assinvest.net, www.hdiitalia.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0025.823,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 258.229,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 2 contracts

Samples: www.assinvest.net, www.assinvest.net

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00€ 100.000,00. L’obbligazione della Società verrà in dovrà essere dopo soddisfatta non oltre 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 2 contracts

Samples: www.isinucleare.it, www.inaf.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0026.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 260.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 2 contracts

Samples: www.mioassicuratore.it, www.hdiitalia.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00€ 100.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che semprechè siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 € 1.000.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta Nel caso che l’assicurazione sia stipulata in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa base al valore a nuovo, la definitiva liquidazione dell’indennizzodeterminazione dell’acconto di cui sopra dovrà essere effettuata come se tale condizione non esistesse. Trascorsi 90 giorni dal pagamento dell’indennità relativa al valore che le cose avevano al momento del sinistro, l’Assicurato potrà tuttavia ottenere un solo anticipo sul supplemento spettantegli, che verrà determinato in relazione allo stato dei lavori al momento della richiesta.

Appears in 2 contracts

Samples: Polizza Di Assicurazione All Risks Opere D’arte, Polizza Di Assicurazione All Risks Opere D’arte

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00€. 100.000,00. L’obbligazione della Società verrà in dovrà essere dopo 90 soddisfatta non oltre 60 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che semprechè siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 2 contracts

Samples: www.agcm.it, Progetto Di Gara_lotto 1 All Risks_property

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipoeuro 100.000,00. L’acconto non potrà può comunque essere superiore a Euro 50.000,00 euro 1.000.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta Nel caso che l’assicurazione sia stipulata in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa base al valore a nuovo, la definitiva liquidazione dell’indennizzodeterminazione dell’acconto di cui sopra è effettuata come se tale condizione non esistesse. Trascorsi 90 giorni dal pagamento dell’indennità relativa al valore che le cose avevano al momento del sinistro, l’Assicurato può tuttavia ottenere un solo anticipo, sul supplemento spettantegli, che è determinato in relazione allo stato dei lavori al momento della richiesta.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assistenza Tecnica, Contratto Di Assistenza Tecnica

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00€ 100.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 2 contracts

Samples: www.eui.eu, www.eui.eu

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al ai 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0011.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 2 contracts

Samples: www.mioassicuratore.it, www.hdiitalia.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0025.823,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 259.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 2 contracts

Samples: www.hdiitalia.it, www.famosa-assicurazioni.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato Lei avrà ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto anticipo pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla circa indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in prevedibilmente liquidabile ammonti almeno ad Euro 15.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto 100.000,00; l’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistroquanto indicato nel prospetto di polizza. Resta Il Nostro obbligo verrà in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.essere decorsi almeno 90 giorni dalla denuncia del

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione E Relative Raccomandazioni

Anticipo indennizzi. L’Assicurato Se non sono sorte contestazioni sull’indennizzabilità del sinistro o del suo presunto importo e se l’indennizzo complessivo è prevedibile in almeno Euro 100.000, l’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistroliquidazione, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00. L’obbligazione della Società dell’Impresa verrà in essere dopo 90 60 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 550.000, qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Fabbricati

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo minimo, che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0026.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano sempreché sia no trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.amissima.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, con il massimo di Euro 260.000,00, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo presumibile non sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00inferiore al 20% della somma assicurata. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.famosa-assicurazioni.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0050.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a ad Euro 50.000,00 500.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.famosa-assicurazioni.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00103.000,00. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 1.033.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che semprechè siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzodi anticipo.

Appears in 1 contract

Samples: www.asllanusei.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistroSinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, . L’acconto è dovuto a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare Sinistro stesso e che l’indennizzo l’importo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00€ 100.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistroSinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto La determinazione dell’acconto dovrà essere effettuata non potrà comunque essere superiore considerando il criterio di valutazione a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzoValore a nuovo.

Appears in 1 contract

Samples: www.gruppocontas.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato L’assicurato ha il diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0030.000,00 Euro. L’acconto non potrà comunque risultare superiore al 30% delle somme assicurate. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano siamo trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto Qualora entro 300 giorni dalla data di denuncia di sinistro lo stesso non potrà comunque abbia potuto essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato liquidato, ferme le condizioni di cui ai due precedenti comma di questo articolo, l’Assicurato avrà diritto ad un ulteriore acconto del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo30% dell’importo ragionevolmente presumibile del sinistro stesso.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.inveruno.mi.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00€ 100.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto Nel caso che l’assicurazione sia stipulata in base al valore a nuovo, la determinazione dell’acconto dovrà essere effettuata come se tale condizione non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato esistesse. Trascorsi 90 giorni dal pagamento della indennità relativa al valore che le cose avevano al momento del sinistro. Resta , l’Assicurato potrà tuttavia ottenere un solo anticipo, sul supplemento spettantegli, che verrà determinato in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzorelazione allo stato dei lavori al momento della richiesta.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Incendio Dedicato Ad Abitazioni Civili, Studi Professionali, Attività Commerciali, Rurali O Artigianali

Anticipo indennizzi. L’Assicurato L’assicurato ha il diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00100.000,00 Euro. L’acconto non potrà comunque risultare superiore a € 500.000,00 L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano siamo trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto Qualora entro 300 giorni dalla data di denuncia di sinistro lo stesso non potrà comunque abbia potuto essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato liquidato, ferme le condizioni di cui ai due precedenti comma di questo articolo, l’Assicurato avrà diritto ad un ulteriore acconto del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo30% dell’importo ragionevolmente presumibile del sinistro stesso.

Appears in 1 contract

Samples: www.conservco.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato L'Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo dell'importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull'indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzixxxxx, ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo l'indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0010.330,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistrodell'anticipo. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.hdiitalia.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenereL’Impresa, a richiesta dell’ Assicurato, prima della liquidazione del sinistroSinistro, il provvederà al pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare Sinistro stesso e che l’indennizzo l’Inden- nizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,007 50.000,00. L’obbligazione della Società dell’Impresa verrà in essere dopo 90 novanta giorni dalla data di denuncia del sinistroXxxxxxxx, sempre che semprechè siano trascorsi almeno 30 trenta giorni dalla richiesta ri- chiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 7 500.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzoSinistro.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Anticipo indennizzi. L’Assicurato L'Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al ai 50% dell’importo dell'importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull'indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terziterzi , ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo l'indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,001.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistrodell'anticipo. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.famosa-assicurazioni.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato L’assicurato, ha il diritto di ottenereottenere da Genertel, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari fino al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle ispezioni peritali e ad altre risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in un indennizzo complessivo pari ad un importo di almeno Euro 15.000,0020.000,00. L’obbligazione della Società di Genertel a versare l’acconto, verrà in essere dopo 90 trascorsi 60 (sessanta) giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi passati almeno 30 (trenta) giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà Genertel ha comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta il diritto di richiedere la restituzione dell’anticipo in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzodi successiva accertata non indennizzabilità.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Abitazione Multirischi

Anticipo indennizzi. L’Assicurato L'Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo dell'importo minimo che dovrebbe essere pagato indennizzato dalla Società in base alle risultanze acquisite, a condizione però che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull'indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00sinistro. L’obbligazione L'obbligo della Società verrà viene in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipodell'anticipo. L’acconto Tale acconto non potrà può comunque essere superiore a Euro 50.000,00 10.000.000,00.= (diecimilioni), qualunque sia l’ammontare l'ammontare stimato del sinistro. Resta Nel caso di danno ad un bene assicurato a valore a nuovo, la determinazione dell'acconto di cui sopra viene effettuata come se tale condizione non esistesse. Per tale bene però, oltre all'anticipo di cui sopra, la Società procede al pagamento del supplemento d'indennizzo in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzobase allo stato di avanzamento dei lavori di ricostruzione, riparazione, rimpiazzo; più precisamente, viene effettuata entro 30 giorni da quando sia stata esibita regolare fattura comprovante i lavori già eseguiti.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.bologna.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al ai 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0010.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.amissima.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terziterzi , ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta richi esta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.famosa-assicurazioni.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenereL’Impresa, a richiesta dell’ Assicurato, prima della liquidazione del sinistro, il prov- vederà al pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,007 50.000,00. L’obbligazione della Società dell’Impresa verrà in essere dopo 90 novanta giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che semprechè siano trascorsi almeno 30 trenta giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 7 500.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.cargeas.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00€ 50.000,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 60 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto Nel caso che l’assicurazione sia stipulata in base al valore a nuovo, la determinazione dell’acconto di cui sopra dovrà essere effettuata come se tale condizione non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato esistesse. Trascorsi 90 giorni dal pagamento dell’indennità relativa al valore che le cose avevano al momento del sinistro. Resta , l’Assicurato potrà tuttavia ottenere degli anticipi sul supplemento spettantegli, che verranno determinati in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzorelazione allo stato dei lavori al momento della richiesta ovvero 30 giorni da quando siano state presentate le documentazioni comprovanti le spese effettivamente sostenute.

Appears in 1 contract

Samples: www.laziodisco.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al ai 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,0010.330,00. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.famosa-assicurazioni.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00200.000,00. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 1.000.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzodi anticipo.

Appears in 1 contract

Samples: www.arsial.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto acconto, partita per partita, pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00€. 100.000,00. Se la contestazione sorgesse su una o più partite, resta stabilito il pieno diritto all’ottenimento dell’acconto per le rimanenti partite. L’obbligazione della Società verrà in dovrà essere dopo 90 soddisfatta non oltre 60 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che semprechè siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.fer.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, con il massimo di Euro 500.000,00, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo presumibile non sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00inferiore al 20% della somma assicurata. L’obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.hdiitalia.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo (cinquanta percento) della differenza tra l’importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisiteacquisite e euro 100.000,00, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo comples¬sivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00euro 500.000,00. L’obbligazione della - è condizionata alla prova inequivocabile, fornita alla Società verrà in essere dall’Assicurato, che lo stesso ha predisposto ed avviato la ripresa dell’attività diretta alla produzione o alla vendita del medesimo tipo di merci; - decorre dopo 90 novanta giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che siano trascorsi almeno 30 trenta giorni dalla richiesta xxxxxx¬sta dell’anticipo. L’acconto non potrà può comunque essere superiore a Euro 50.000,00 euro 1.000.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assistenza Tecnica

Anticipo indennizzi. L’Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo minimo che gli dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull’indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00superi l’importo di € 50.000,00. L’obbligazione della Società verrà in dell’Impresa dovrà essere dopo soddisfatta entro 90 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sinistro purché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipo. L’acconto non potrà Resta comunque essere superiore a Euro 50.000,00 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzodel danno.

Appears in 1 contract

Samples: www.volksbank.it

Anticipo indennizzi. L’Assicurato L'Assicurato ha diritto di ottenere, prima della liquidazione del sinistro, il pagamento di un acconto pari al 50% dell’importo dell'importo minimo che dovrebbe essere pagato in base alle risultanze acquisite, a condizione condizioni che non siano sorte contestazioni sulla indennizzabilità sull'indennizzabilità del sinistro stesso, non vi siano impedimenti contrattuali quali ad esempio vincoli, interessi di terzi, ipoteche, stato fallimentare stesso e che l’indennizzo l'indennizzo complessivo sia prevedibile in almeno Euro 15.000,00prevedibilmente pari o superiore a € 200.000,00. L’obbligazione L'obbligazione della Società verrà in essere dopo 90 60 giorni dalla data di denuncia del sinistro, sempre che sempreché siano trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta dell’anticipodi anticipo. L’acconto Qualora successivi stati di avanzamento delle operazioni di perizia dovessero modificare in aumento il presumibile ammontare dell’indennizzo, la Società concederà, nei termini di cui sopra, l’integrazione della nuova previsione di indennizzo. L'acconto non potrà può comunque essere superiore a Euro 50.000,00 € 1.000.000 qualunque sia l’ammontare stimato del sinistro. Resta in ogni caso impregiudicata ogni valutazione e decisione circa la definitiva liquidazione dell’indennizzo.

Appears in 1 contract

Samples: altovicentinoambiente.it