Allegazione della Clausole campione

Allegazione della. Certificazione dell’Organo di controllo interno alla Relazione
Allegazione della. Certificazione alla Relazione
Allegazione della. Certificazione dell’Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa.
Allegazione della. Certificazione dell’Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della
Allegazione della. Certificazione dell’Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. che in caso di inadempiment ocomportano la sanzione del divieto di erogazione della Firmato digitalmente da XXXXXXX XXXXXX GRIS01200Q - AF7CB00 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0000252 - 07/01/2023 - I - U Firmato digitalmente da XXXXXXX XXXXXX Firmato digitalmente da XXXXXXX XXXXXX Firmato digitalmente da XXXXXXX XXXXXX Relazioni a livello di Istituzione scolastica. Firmato digitalmente da XXXXXXX XXXXXX
Allegazione della. Nel caso il Collegio abbia effettuato rilievi, descriverli Relazione illustrativa. Il Piano della performance previsto dall’art. 10 del d.lgs. 150/2009 è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 29 gennaio 2013 Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che E’ stato adottato, per il triennio 2011/13, il programma triennale per la trasparenza e l’integrità, previsto dall’art. 11, comma 2 del d.lgs. 150/2009, con approvazione del Senato Accademico, nella seduta del 14 giugno 2011, e del Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 25 maggio 2011. in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione Il programma è stato pubblicato sul sito web dell’Ateneo È’ stato assolto l’obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell’art. 11 del d.lgs. 150/2009. accessoria In particolare, il piano delle performance e della trasparenza è stato pubblicato sul sito web ed è stato presentato il 6 novembre 2012, in occasione della giornata della trasparenza, ai soggetti di cui al citato comma 6 art. 11 D.Lgs. 150/2009. La Relazione della Performance relativa all’anno 2013 è stata validata dall’OIV il 7 maggio 2015, ai sensi dell’articolo 14, comma 6, del D.Lgs. n. 150/2009 Eventuali osservazioni:
Allegazione della. Certificazione Relazione illustrativa. È stato adottato il Piano della performance previsto dall’art. 10 del d.lgs. 150/2009
Allegazione della. L’organo di controllo interno ha rilasciato la certificazione prevista in data certificazione 12 maggio 2014 senza rilievi. Relazione illustrativa. È stato adottato il Piano della performance previsto dall’art. 10 del D.lgs n. 150/2009? Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria Sì; per piano della performance si intende il PGS, la RPP, il PEG È stato adottato il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità previsto dall’art. 11, comma 2 del D.lgs. n. 150/2009? Sì con deliberazione della Giunta Comunale n. 18 del 28.1.2014, secondo il regolamento ordinamento degli uffici e dei servizi, adeguato ai principi del D.lgs n. 150/2009 È stato assolto l’obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell’art. 11 del d.lgs. 150/2009? Sì, per quanto di competenza. La Relazione della Performance è stata validata dall’OIVM ai sensi dell’articolo 14, comma 6. del d.lgs. n. 150/2009? Sì, secondo il regolamento ordinamento degli uffici e dei servizi, adeguato ai principi del D.lgs n. 150/2009, approvato con D.G. n. 135 dell’8.5.2012. Eventuali osservazioni Nessuna Il contratto integrativo individua le modalità e i criteri di utilizzo delle risorse rese disponibili con determinazione dirigenziale n. 581 del 13 maggio 2014 per il fondo risorse decentrate per l’anno 2013. Le risorse rese disponibili vengono utilizzate nel seguente modo: CCNL 1.4.1999 art. 17, comma 2, lett. a) – produttività 350.078,92 CCNL 1.4.1999 art. 17, comma 2, lett. b) – progress. econom. orizz. 414.519,12 CCNL 1.4.1999 art. 17, comma 2, lett. c) – retribuzione di posizione e di risultato posizioni organizzative e alta professionalità 116.812,09 CCNL 1.4.1999 art. 17, comma 2, lett. d) – Indennità di turno, rischio, reperibilità, maneggio valori, orario notturno e/o festivo 61.580,88 CCNL 1.4.1999 art. 17, comma 2, lett. e) – indennità di disagio 0,00 CCNL 1.4.1999 art. 17, comma 2, lett. f) – inden. specifiche respons. 1.549,44 CCNL 1.4.1999 art. 17, comma 2, lett. g) – compensi correlati alle risorse indicate nell’art. 15, comma 1, lett. k) (progettazione, avvocatura, ISTAT, ecc.) 42.939,99 CCNL 1.4.1999 art. 17, comma 2, lett. i) – altri compensi per specifiche responsabilità (art. 36, comma 2, CCNL 22.1.2004) 0,00 CCNL 14.9.2000 art. 31, comma 7 – personale educativo asili nido 11.862,73 CCNL 5.10.2001 art. 6 – indennità personale educativo e docente 0,00 CCNL 22.1.2004 art. ...
Allegazione della. Certificazione dell’Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la
Allegazione della. Certificazione dell’Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento Eventuali osservazioni ============= Modulo 2 Illustrazione dell’articolato del contratto (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionalemodalità di utilizzo delle risorse accessorie - risultati attesi - altre informazioni utili) Escludendo le risorse variabili non soggette al limite, l’importo del fondo 2017 risulta inferiore a quello del 2016, ed è dunque rispettata la disposizione dell’art. 23 del d.lgs. 75/2017 che prevede che: a decorrere dal 1° gennaio 2017, il fondo per le risorse decentrate non può superare il corrispondente ammontare relativo all’anno 2016. Utilizzo come da anno accordo 2017 € 924.608,67 totale fondo contrattato 49.500 Disponibilità Art. 17, comma 2, lett. a) – produttività senza risparmi fondo straordinario 2016 e altri risparmi fondo 2016 € 173.609,09 Il presente contratto ai sensi del vigente art. 40 comma 3 bis del D.Lgs. 165/2001 destina al trattamento economico accessorio collegato alla performance individuale una quota prevalente del trattamento accessorio complessivo comunque denominato secondo quanto esplicato nella tabella di seguito riportata Modulo I – La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa