Aggiudicazione dei lavori Clausole campione

Aggiudicazione dei lavori. L'aggiudicazione provvisoria disposta dalla Commissione non sostituisce la conclusione del contratto, che sarà stipulato dopo l'intervenuta esecutività della determinazione dirigenziale di aggiudicazione definitiva dell'appalto.
Aggiudicazione dei lavori. La proposta di aggiudicazione, formulata dal Responsabile del Procedimento, non sostituisce la conclusione del contratto, che sarà stipulato dopo l'intervenuta esecutività della determinazione dirigenziale di aggiudicazione definitiva dell'appalto.
Aggiudicazione dei lavori. La proposta di aggiudicazione formulata dal RUP non costituisce la conclusione del contratto che sarà stipulato allorchè sua sia diventata efficace l'aggiudicazione e sia decorso il termine dello stand still.
Aggiudicazione dei lavori. L'aggiudicazione provvisoria disposta dalla Commissione non costituisce la conclusione del contratto che sarà stipulato dopo l'intervenuta esecutività della determinazione dirigenziale di aggiudicazione definitiva dell'appalto.
Aggiudicazione dei lavori. 1.8. contratto
Aggiudicazione dei lavori. Articolo 1. Condizioni di ammissibilità alla gara. Per essere ammessi a partecipare alle gare per gli appalti delle opere di competenza del Ministero dei lavori pubblici, gli imprenditori devono presentare la documentazione di idoneità giuridica, tecnica e morale che la stazione appaltante prescriverà, in conformità alle disposizioni generali vigenti al momento della gara e una dichiarazione con la quale essi attestino di essersi recati sul luogo dove debbono eseguirsi i lavori, di avere presa conoscenza delle condizioni locali, ed eventualmente delle cave e dei campioni, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possano avere influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che possano influire sull'esecuzione dell'opera, e di aver giudicato i prezzi medesimi nel loro complesso rimuneratori e tali da consentire il ribasso che saranno per fare.
Aggiudicazione dei lavori. Si precisa che l’aggiudicazione definitiva diverrà efficace, ai sensi dell’art. 32, comma 7 del Codice, dopo la verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e speciale prescritti, tenuto conto che, qualora dai controlli effettuati emergessero cause ostative a rendere efficace la aggiudicazione medesima, si procederà a revocarla e non si darà luogo alla successiva stipulazione del contratto.
Aggiudicazione dei lavori. L’offerta dovrà pervenire alla Stazione Appaltante nei modi e nei termini indicati nella lettera d’invito nonché nel Disciplinare di Gara. Il ribasso offerto NON avverrà sull’importo complessivo dell’Accordo Quadro o di un singolo Contratto Discendente, che rimarranno immutati, ma unitariamente sulle singole voci costituenti l’elenco prezzi. I prezzi unitari in base ai quali saranno compensati i lavori, sono quelli riportati nell’Xxxxxx Xxxxxx, che sarà rielaborato successivamente all’esito di gara con l’inserimento dei prezzi al netto del ribasso di gara. Si precisa che, riguardando l’appalto lavorazioni non sempre predeterminabili nel tempo e nel numero, NON potrà essere garantita una quantità minima di alcuna lavorazione, essendo queste ultime a totale discrezione insindacabile della Direzione Lavori. In quest’ottica l’Appaltatore è tenuto ad avvertire con congruo anticipo la Stazione Appaltante dell’approssimarsi dell’esaurimento dell’importo contrattuale. Il compenso dovuto riguardante gli oneri della sicurezza, sarà liquidato ad ogni stato di avanzamento lavori in percentuale alle lavorazioni svolte.
Aggiudicazione dei lavori. L’appalto verrà aggiudicato con il criterio del minor prezzo, determinato in base al massimo ribasso sui prezzi unitari desunti dal listino a base d’appalto, ai sensi dell’art. 95, comma 4 del D.lgs. 50/2016.
Aggiudicazione dei lavori. 1. Ogni qual volta si deve procedere, con estrema urgenza, all'affidamento di lavori, servizi o forniture, gli Assistenti lavori, di concerto con il Direttore Operativo (Operations), provvedono ad individuare, tra quelle inserite nell'elenco, la società che presenta i requisiti e le competenze necessari e migliori per lo svolgimento dell'intervento, previa rinnovata verifica dei requisiti soggettivi e oggettivi dichiarati dal soggetto nel questionario di valutazione.