Common use of Adeguamento del premio Clause in Contracts

Adeguamento del premio. UNIPOLSAI ASSICURAZIONI, in occasione delle scadenze annuali del contratto con tacito rinnovo, ha facoltà di modificare il Premio precedentemente convenuto, mettendo a disposizione del Contraente le nuove condizioni di Premio, presso l’Agenzia od il Punto di Xxxxxxx ai quali il contratto è assegnato, almeno trenta giorni prima delle scadenze medesime. Il pagamento da parte del Contraente del nuovo Premio proposto equivale ad accet- CONDIZIONI GENERALI PROTEZIONE RISCHI tazione e comporta il rinnovo del contratto che viene variato solo in tale elemento. Nel caso in cui il Contraente non intenda accettare il nuovo Premio potrà sia manifestare espressamente la propria volontà, sia evitare ogni sorta di comunicazione e limitarsi a non pagare il Premio. In entrambi i casi il contratto si risolve a partire dalle ore 24 del 15° giorno successivo alla scadenza annuale. Qualora la Polizza preveda anche la garanzia di Responsabilità Civile l’eventuale risoluzione di quest’ultima comporterà la contestuale risoluzione anche delle altre garanzie previste in Polizza.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Protezione Rischi (Cvt Ed Assistenza Stradale), Contratto Di Assicurazione Protezione Rischi (Cvt Ed Assistenza Stradale), Contratto Di Assicurazione Protezione Rischi (Cvt Ed Assistenza Stradale)

Adeguamento del premio. UNIPOLSAI ASSICURAZIONILa Società, in occasione delle scadenze annuali alla scadenza del contratto con tacito rinnovo, ha facoltà di modificare modificare, in aumento o in diminuzione, il Premio precedentemente convenuto, mettendo a disposizione del . In tal caso comunica al Contraente almeno 60 (sessanta) giorni prima della suddetta scadenza le nuove condizioni di Premio, che comunque saranno rese disponibili anche presso l’Agenzia od alla quale è assegnato il Punto di Xxxxxxx ai quali il contratto è assegnato, almeno trenta giorni prima delle scadenze medesimecontratto. Il pagamento da parte del Contraente del nuovo Premio proposto proposto, nei termini previsti dall’Art. 3 Pagamento del Premio, equivale ad accet- CONDIZIONI GENERALI PROTEZIONE RISCHI tazione accettazione e comporta il rinnovo del contratto che viene variato solo in tale elemento. Nel caso in cui il Contraente non intenda accettare il nuovo Premio potrà sia manifestare espressamente la propria volontàe quindi non corrisponda l’importo dovuto, sia evitare ogni sorta di comunicazione e limitarsi a non pagare il Premio. In entrambi i casi il contratto - a parziale deroga dell’art. 8 Proroga dell’Assicurazione, periodo di Assicurazione e sconto per poliennalità - si risolve a partire dalle intenderà risolto alle ore 24 del 15° °giorno successivo alla scadenza annuale. Qualora la Polizza preveda anche la garanzia di Responsabilità Civile l’eventuale risoluzione di quest’ultima comporterà la contestuale risoluzione anche delle altre garanzie previste in Polizza.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Contro Gli Infortuni Infortuni Classic, Contratto Di Assicurazione Contro Gli Infortuni Difesa Piu' Infortuni

Adeguamento del premio. UNIPOLSAI ASSICURAZIONIL’adeguamento del premio è effettuato annualmente, in occasione entro 90 (novanta) giorni dalla decorrenza dell’annualità assicurativa. Tuttavia, al verificarsi delle scadenze annuali ipotesi di aggravamento del contratto con tacito rinnovorischio previsti all’Art.1, ha facoltà di modificare il Premio precedentemente convenutola Società potrà richiedere, mettendo a disposizione ai sensi dell’art. 106 del Contraente le nuove condizioni di PremioD.Lgs 50/2016, presso l’Agenzia od il Punto di Xxxxxxx ai quali il contratto è assegnato, almeno trenta giorni prima delle scadenze medesimela “revisione del prezzo”. Il pagamento da Contraente, entro 15 giorni, a seguito della relativa istruttoria e tenuto conto delle richieste formulate, decide in ordine alle stesse, formulando la propria controproposta di revisione. In accordo tra le parti, si provvede alla revisione del prezzo; qualora sia pattuito un aumento del premio, Il Contraente provvede a corrispondere l’integrazione del premio nei termini di cui all’art. 3. In caso di diminuzione del rischio, si fa riferimento a quanto previsto dall’art. 1. In caso di aumento, rispetto al premio anticipato, il Contraente è tenuto a pagare la differenza del premio dovuto per il periodo trascorso al quale la regolazione si riferisce. In caso di diminuzione, la Compagnia si impegna a restituire la parte del Contraente del nuovo Premio proposto equivale ad accet- CONDIZIONI GENERALI PROTEZIONE RISCHI tazione e comporta il rinnovo del contratto che viene variato solo premio netto riscosso in tale elemento. Nel caso in cui il Contraente non intenda accettare il nuovo Premio potrà sia manifestare espressamente la propria volontà, sia evitare ogni sorta di comunicazione e limitarsi a non pagare il Premio. In entrambi i casi il contratto si risolve a partire dalle ore 24 del 15° giorno successivo alla scadenza annuale. Qualora la Polizza preveda anche la garanzia di Responsabilità Civile l’eventuale risoluzione di quest’ultima comporterà la contestuale risoluzione anche delle altre garanzie previste in Polizzapiù.

Appears in 1 contract

Samples: www.cricuneo.org

Adeguamento del premio. UNIPOLSAI ASSICURAZIONIL’adeguamento del premio è effettuato annualmente, in occasione entro 90 (novanta) giorni dalla decorrenza dell’annualità assicurativa. Tuttavia, al verificarsi delle scadenze annuali ipotesi di aggravamento del contratto con tacito rinnovorischio previsti all’Art.1, ha facoltà di modificare il Premio precedentemente convenutola Società potrà richiedere, mettendo a disposizione ai sensi dell’art. 106 del Contraente le nuove condizioni di PremioD.Lgs 50/2016, presso l’Agenzia od il Punto di Xxxxxxx ai quali il contratto è assegnato, almeno trenta giorni prima delle scadenze medesimela “revisione del prezzo”. Il pagamento da Contraente, entro 15 giorni, a seguito della relativa istruttoria e tenuto conto delle richieste formulate, decide in ordine alle stesse, formulando la propria controproposta di revisione. In caso di accordo tra le parti, si provvede alla revisione del prezzo; qualora sia pattuito un aumento del premio, il Contraente provvede a corrispondere l’integrazione del premio nei termini di cui all’art. 3. In caso di diminuzione del rischio, si fa riferimento a quanto previsto dall’art. 1. In caso di aumento, rispetto al premio anticipato, il Contraente è tenuto a pagare la differenza del premio dovuto per il periodo trascorso al quale la regolazione si riferisce. In caso di diminuzione, la Compagnia si impegna a restituire la parte del Contraente del nuovo Premio proposto equivale ad accet- CONDIZIONI GENERALI PROTEZIONE RISCHI tazione e comporta il rinnovo del contratto che viene variato solo premio netto riscosso in tale elemento. Nel caso in cui il Contraente non intenda accettare il nuovo Premio potrà sia manifestare espressamente la propria volontà, sia evitare ogni sorta di comunicazione e limitarsi a non pagare il Premio. In entrambi i casi il contratto si risolve a partire dalle ore 24 del 15° giorno successivo alla scadenza annuale. Qualora la Polizza preveda anche la garanzia di Responsabilità Civile l’eventuale risoluzione di quest’ultima comporterà la contestuale risoluzione anche delle altre garanzie previste in Polizzapiù.

Appears in 1 contract

Samples: cri.it

Adeguamento del premio. UNIPOLSAI ASSICURAZIONI, in occasione delle scadenze annuali del contratto con tacito rinnovo, ha facoltà di modificare il Premio precedentemente convenuto, mettendo a disposizione del Contraente le nuove condizioni di Premio, presso l’Agenzia od il Punto di Xxxxxxx ai quali il contratto è assegnato, almeno trenta giorni prima delle scadenze medesime. Il pagamento da parte del Contraente del nuovo Premio proposto equivale ad accet- CONDIZIONI GENERALI PROTEZIONE RISCHI tazione e comporta il rinnovo del contratto che viene variato solo in tale elemento. Nel caso in cui il Contraente non intenda accettare il nuovo Premio potrà sia manifestare espressamente la propria volontà, sia evitare ogni sorta di comunicazione e limitarsi a non pagare il Premio. In entrambi i casi il contratto si risolve a partire dalle ore 24 del 15° giorno successivo alla scadenza annuale. Qualora la Polizza preveda anche la garanzia di Responsabilità Civile l’eventuale risoluzione di quest’ultima comporterà la contestuale risoluzione anche delle altre garanzie previste in Polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Protezione Rischi (Cvt Ed Assistenza Stradale)

Adeguamento del premio. UNIPOLSAI ASSICURAZIONI, in occasione delle scadenze annuali del contratto con tacito rinnovo, ha facoltà di modificare il Premio precedentemente convenuto, mettendo a disposizione del Contraente le nuove condizioni di Premio, presso l’Agenzia od il Punto di Xxxxxxx Vendita ai quali il contratto è assegnato, almeno trenta giorni prima delle scadenze medesime. Il pagamento da parte del Contraente del nuovo Premio proposto equivale ad accet- CONDIZIONI GENERALI PROTEZIONE RISCHI tazione e comporta il rinnovo del contratto che viene variato solo in tale elemento. Nel caso in cui il Contraente non intenda accettare il nuovo Premio potrà sia manifestare espressamente la propria volontà, sia evitare ogni sorta di comunicazione e limitarsi a non pagare il Premio. In entrambi i casi il contratto si risolve a partire dalle ore 24 del 15° giorno successivo alla scadenza annuale. Qualora la Polizza preveda anche la garanzia di Responsabilità Civile l’eventuale risoluzione di quest’ultima comporterà la contestuale risoluzione anche delle altre garanzie previste in Polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Protezione Rischi (Cvt Ed Assistenza Stradale)

Adeguamento del premio. UNIPOLSAI ASSICURAZIONIAlla scadenza annuale, in occasione delle scadenze annuali il contratto potrà essere rinnovato con condizioni di premio diverse da quelle precedentemente concordate. Le nuove condizioni di tariffa si intenderanno accettate dal Contraente con il semplice pagamento del contratto premio e del rilascio da parte di Xxxxxxxx dei documenti contrattuali con tacito rinnovo, ha facoltà di modificare il Premio precedentemente convenuto, mettendo a disposizione del Contraente indicate le nuove condizioni di Premiotariffa. Qualora il contratto sia stato stipulato senza RCA, in caso di variazioni tariffarie, il contraente può recedere dall’assicurazione mediante comunicazione scritta da effettuarsi con raccomandata con avviso di ricevimento o consegnata a mano, ovvero a mezzo telefax, inviati alla sede di Vittoria o presso l’Agenzia od a cui la polizza è assegnata, entro il Punto giorno di Xxxxxxx ai quali il contratto è assegnato, almeno trenta giorni prima delle scadenze medesimescadenza del contratto. Il pagamento da parte In tal caso non si applica a favore del Contraente il termine di tolleranza previsto dall’art. 1901, 2 comma, del nuovo Premio proposto equivale ad accet- CONDIZIONI GENERALI PROTEZIONE RISCHI tazione e comporta il rinnovo del contratto che viene variato solo in tale elemento. Nel caso in cui il Contraente non intenda accettare il nuovo Premio potrà sia manifestare espressamente la propria volontà, sia evitare ogni sorta Codice Civile (periodo di comunicazione e limitarsi a non pagare il Premio. In entrambi i casi il contratto si risolve a partire dalle ore 24 del 15° giorno successivo alla scadenza annuale. Qualora la Polizza preveda anche la garanzia di Responsabilità Civile l’eventuale risoluzione di quest’ultima comporterà la contestuale risoluzione anche delle altre garanzie previste in Polizzamora).

Appears in 1 contract

Samples: www.vittoriaassicurazioni.com