Common use of VIGILANZA E CONTROLLO Clause in Contracts

VIGILANZA E CONTROLLO. L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di verificare il rispetto da parte dell’utilizzatore delle obbligazioni contrattuali. L’affidatario si impegna a collaborare e favorire le operazioni di vigilanza e di controllo. A tal fine oltre agli strumenti già esistenti si potrà procedere all’individuazione, la costruzione e l’attivazione di altri strumenti di verifica del lavoro svolto, anche in collaborazione con il soggetto Affidatario. L'Amministrazione accerterà che il soggetto affidatario ottemperi alle disposizioni contenute nel presente atto, riservandosi di intervenire per censurare eventuali irregolarità e/ o utilizzi eseguiti in difformità a quanto previsto nella propria istanza di utilizzo e successiva nota integrativa e nelle obbligazioni contrattualmente assunte. A seguito di contestazione scritta, l’Affidatario dovrà provvedere tempestivamente alla loro corretta esecuzione; in caso contrario, l’Amministrazione potrà applicare le penalità previste dal successivo art. 15 nonché il diritto alla risoluzione del contratto nei casi previsti di cui all’art…. e al risarcimento di eventuali danni.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per La Concessione Amministrativa in Gestione Di Locali Siti Al Piano Terra Del Palazzo Caetani Funzionali Alla Gestione Dei Servizi Turistici, Di Assistenza Culturale, Di Accoglienza Per Il Pubblico, Di Promozione E Valorizzazione Del Complesso Museale Di Palazzo Caetani Col Suo Chiostro, Le Sale Del Palazzo Caetani, La Biblioteca Comunale, Le Sede Universitaria Le Grotte Sottostanti, Il Museo Cittadino, La Parte Prospiciente Della Piazza Xix Marzo Nel Comune Di Cisterna Di Latina

VIGILANZA E CONTROLLO. L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di verificare Ai sensi dell’art.119 del DPR 207/2010 il rispetto Comune verifica il regolare andamento dell’esecuzione del contratto da parte dell’utilizzatore dell’appaltatore attraverso l’ufficio preposto. E’ in facoltà del Responsabile dell’ufficio eseguire, in qualsiasi momento, controlli e verifiche al fine di accertare che il servizio oggetto di affidamento avvenga nel rispetto delle prescrizioni di cui al presente Capitolato e alle obbligazioni contrattuali. L’affidatario si impegna a collaborare e favorire le operazioni di vigilanza e di controllo. A tal fine oltre agli strumenti già esistenti si potrà procedere all’individuazione, la costruzione e l’attivazione di altri strumenti di verifica del lavoro svolto, anche in collaborazione assunte con il contratto di affidamento. Il Responsabile dell’ufficio redige apposito verbale con il quale vengono poste in evidenza le manchevolezze, i difetti e le inadempienze rilevati, nonché le proposte e le indicazioni che ritiene necessarie per gli ulteriori interventi. Le verifiche ed ispezioni sono effettuate alla presenza di incaricati del soggetto Affidatarioaggiudicatario, che possono essere chiamati a controfirmare i verbali di verifica. L'Amministrazione accerterà che il soggetto affidatario ottemperi alle disposizioni contenute nel presente atto, riservandosi di intervenire per censurare eventuali irregolarità e/ o utilizzi eseguiti in difformità a quanto previsto nella propria istanza di utilizzo Le verifiche ed i controlli effettuati non esimono l'aggiudicatario da responsabilità e successiva nota integrativa e nelle obbligazioni contrattualmente assunte. A seguito di contestazione scritta, l’Affidatario dovrà provvedere tempestivamente alla loro corretta da qualsiasi altra conseguenza derivante dalle risultanze della verifica della regolare esecuzione; in caso contrario, l’Amministrazione potrà applicare le penalità previste dal successivo art. 15 nonché il diritto alla risoluzione del contratto nei casi previsti di cui all’art…. e al risarcimento di eventuali danni.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Servizio Per Il Trasporto Scolastico Di Competenze Del Comune Di Ardea

VIGILANZA E CONTROLLO. L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di verificare Ai sensi dell’art. 31, comma 5, del D.Lgs. 50/2016 il rispetto Comune verifica il regolare andamento dell’esecuzione del contratto da parte dell’utilizzatore delle obbligazioni contrattualidell’appaltatore attraverso il Direttore dell’esecuzione del contratto. L’affidatario si impegna E’ in facoltà del Direttore dell’esecuzione del contratto eseguire personalmente, o a collaborare e favorire le operazioni di vigilanza e di controllo. A tal fine oltre agli strumenti già esistenti si potrà procedere all’individuazione, la costruzione e l’attivazione mezzo di altri strumenti dipendenti comunali, in qualsiasi momento, controlli e verifiche al fine di verifica del lavoro svolto, anche in collaborazione accertare che il servizio oggetto di affidamento avvenga nel rispetto delle prescrizioni di cui al presente Capitolato e alle obbligazioni assunte con il contratto di affidamento. Il direttore dell’esecuzione redige apposito verbale con il quale vengono poste in evidenza le manchevolezze, i difetti e le inadempienze rilevati, nonché le disposizioni, le proposte e le indicazioni che ritiene necessarie per gli ulteriori interventi. Le verifiche ed ispezioni sono effettuate alla presenza dei dipendenti del soggetto Affidatarioaggiudicatario (autisti, assistenti, etc.), che possono essere chiamati a controfirmare i verbali di verifica. L'Amministrazione accerterà che il soggetto affidatario ottemperi alle disposizioni contenute nel presente atto, riservandosi di intervenire per censurare eventuali irregolarità e/ o utilizzi eseguiti in difformità a quanto previsto nella propria istanza di utilizzo Le verifiche ed i controlli effettuati non esimono l'aggiudicatario da responsabilità e successiva nota integrativa e nelle obbligazioni contrattualmente assunte. A seguito di contestazione scritta, l’Affidatario dovrà provvedere tempestivamente alla loro corretta da qualsiasi altra conseguenza derivante dalle risultanze della verifica della regolare esecuzione; in caso contrario, l’Amministrazione potrà applicare le penalità previste dal successivo art. 15 nonché il diritto alla risoluzione del contratto nei casi previsti di cui all’art…. e al risarcimento di eventuali danni.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto d'Appalto Per l'Esecuzione Del Servizio Triennale Di Trasporto Pubblico Scolastico Di Competenza Comunale E Servizio Di Pedibus – c.i.g. . Appaltatore:

VIGILANZA E CONTROLLO. L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di verificare Ai sensi dell’art. 31, comma 5, del Codice il rispetto Comune verifica il regolare andamento dell’esecuzione del contratto da parte dell’utilizzatore delle obbligazioni contrattualidell’aggiudicataria attraverso il direttore dell’esecuzione del contratto. L’affidatario si impegna E’ in facoltà del direttore dell’esecuzione del contratto eseguire personalmente, o a collaborare e favorire le operazioni di vigilanza e di controllo. A tal fine oltre agli strumenti già esistenti si potrà procedere all’individuazione, la costruzione e l’attivazione mezzo di altri strumenti dipendenti comunali, in qualsiasi momento, controlli e verifiche al fine di verifica accertare che la fornitura del lavoro svolto, anche in collaborazione servizio avvenga nel rispetto delle prescrizioni di cui al capitolato d’appalto e alle obbligazioni assunte con il soggetto Affidatariocontratto di affidamento. L'Amministrazione accerterà Il direttore dell’esecuzione redige apposito verbale con il quale vengono poste in evidenza le manchevolezze, i difetti e le inadempienze rilevati, nonché le disposizioni, le proposte e le indicazioni che il soggetto affidatario ottemperi alle disposizioni contenute nel presente atto, riservandosi ritiene necessarie per gli ulteriori interventi. Le verifiche ed ispezioni sono effettuate alla presenza dei dipendenti dell’aggiudicataria che possono essere chiamati a controfirmare i verbali di intervenire per censurare eventuali irregolarità e/ o utilizzi eseguiti in difformità a quanto previsto nella propria istanza di utilizzo verifica. Le verifiche ed i controlli effettuati non esimono l'aggiudicataria da responsabilità e successiva nota integrativa e nelle obbligazioni contrattualmente assunte. A seguito di contestazione scritta, l’Affidatario dovrà provvedere tempestivamente alla loro corretta da qualsiasi altra conseguenza derivante dalle risultanze della verifica della regolare esecuzione; in caso contrario, l’Amministrazione potrà applicare le penalità previste dal successivo art. 15 nonché il diritto alla risoluzione del contratto nei casi previsti di cui all’art…. e al risarcimento di eventuali danni.

Appears in 1 contract

Samples: www.cucfondi.it