VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE Clausole campione

VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE. L’eventuale aggiudicazione avverrà con il criterio dell’offerta con il prezzo più basso mediante ribasso sull’importo a base d’asta ai sensi dell’art. 18 lett. b) della L.R. 5 del 07.08.2007. Per la verifica dell’anomalia delle offerte si applicherà l’art 20 comma 7 e 8 della medesima legge. La valutazione delle offerte avverrà in tre distinte fasi:
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 70 Offerta economica 30 Il punteggio dell’offerta tecnica (PT) è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella con la relativa ripartizione dei punteggi.
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE. 5.1. Criterio di aggiudicazione‌ La procedura di cui al presente disciplinare sarà aggiudicata ai sensi dell’art. 95, comma 2,del D.Lgs 50/2016, sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo misurato in rapporto ad elementi oggettivi. La base d’asta annuale (comprensive di ogni imposta e oneri) è la seguente: Polizza All Risks Property € 50.000,00 Il suddetto importo costituisce base d’asta con obbligo di ribasso; sono, pertanto, ammesse esclusivamente, pena l’esclusione, offerte di ribasso rispetto alla singola base d’asta indicata. La Stazione appaltante procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida. Le offerte anormalmente basse saranno individuate ai sensi dell’art. 97, comma 3, D.Lgs 50/2016, e valutate in base ai criteri e secondo la procedura di cui al medesimo art. 97. Nell’individuare eventuali offerte anormalmente basse si terrà conto, tuttavia, del punteggio tecnico assegnato ai concorrenti prima della riparametrazione. L’aggiudicazione verrà effettuata in base alla seguente formula: dove PT = punteggio conseguito dall’offerta tecnica (inteso come somma dei punteggi conseguiti per i singoli sub-parametri di natura tecnica); Le valutazioni verranno effettuate singolarmente sulla base dei seguenti parametri: Condizioni di garanzia (PTa) 46 punti Prezzo (PE) 30 punti Sottolimiti di indennizzo (PTb) 12 punti Franchigie (PTc) 12 punti
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE. I. L’importo complessivo dell’appalto deve considerarsi Base d’Asta, ai sensi e per gli effetti dell’art. 97 del D.lgs. n. 50/2016.
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE. 1. Per gli appalti a trattativa privata, la valutazione delle offerte è affidata alla Commissione di gara costituita come al precedente art. 6. Qualora per la particolare natura del contratto il Responsabile del Servizio lo ritenga necessario, purchè´ ciò sia indicato nella lettera di invito, all’esame delle offerte può provvedere una commissione nominata ai sensi dell’articolo 20.
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE. 30 Art. 16. Criterio di aggiudicazione 30 Capo 9 – FASE DI GARA 30 Art. 17. Disciplina generale delle sedute 30
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE. 34 23.1 Criteri e modalità di attribuzione del punteggio tecnico 34 23.2 Criteri tabellari 38 23.3 Criteri quantitativi 38 23.4 Criteri discrezionali 41 23.3 Comprove 45
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE. 31 Art. 19. Criterio di aggiudicazione 31
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE. 7.1 Nomina commissione e preparazione griglie di valutazione 7.1.1 Nomina della Commissione amministrativa R
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE