Valutazione dei lavori in corso d’opera Clausole campione

Valutazione dei lavori in corso d’opera. La valutazione dei lavori in corso d'opera è disciplinata dal decreto ministeriale di cui all'art. 111, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016, fino all'emanazione di detto decreto si applicano le seguenti disposizioni:
Valutazione dei lavori in corso d’opera. 1. Le quantità di lavoro eseguite sono determinate con misure geometriche, escluso ogni altro metodo, salve le eccezioni stabilite nel presente atto; valgono in ogni caso le norme fissate nei Capitolati citati al successivo articolo 32, comma 3.
Valutazione dei lavori in corso d’opera. 1. Ferme le disposizioni in materia di contabilizzazione e di pagamento del corrispettivo, per determinati manufatti il cui valore è superiore alla spesa per la messa in opera, Il Direttore dei Lavori può stabilire anche il prezzo a piè d'opera e prevedere il relativo accreditamento in conta- bilità prima della messa in opera, in misura non superiore alla metà del prezzo stesso.
Valutazione dei lavori in corso d’opera. 1. Le quantità di lavoro eseguite, sono determinate con misure geometriche, escluso ogni altro metodo, salve le eccezioni stabilite nel Capitolato Speciale d’Appalto;
Valutazione dei lavori in corso d’opera. Articolo 16. Anticipazioni dell’Appaltatore.
Valutazione dei lavori in corso d’opera. 1. Ferme le disposizioni del regolamento in materia di contabilizzazione e di pagamento del corrispettivo, per determinati manufatti il cui valore è superiore alla spesa per la messa in opera i capitolati speciali possono stabilire anche il prezzo a piè d’opera, e prevedere il loro accreditamento in contabilità prima della messa in opera, in misura non superiore alla metà del prezzo stesso.
Valutazione dei lavori in corso d’opera. 1. Le quantità di lavoro eseguite, sono determinate con misure geometriche, escluso ogni altro metodo, salve le eccezioni stabilite nel Capitolato Speciale d’Appalto; valgono in ogni caso le norme fissate nella raccolta delle specifiche tecniche ACEA, prestazionali e commerciali inerenti all’oggetto dell’appalto.
Valutazione dei lavori in corso d’opera. Salva diversa pattuizione, all'importo dei lavori eseguiti è aggiunta la metà di quello dei materiali provvisti a piè d'opera, destinati ad essere impiegati in opere definitive facenti parte dell'appalto ed accettati dalla DL, da valutarsi a prezzo di contratto o, in difetto, ai prezzi di stima. I materiali e i manufatti portati in contabilità rimangono a rischio e pericolo della Ditta e possono sempre essere rifiutati dalla DL.
Valutazione dei lavori in corso d’opera. Nei modi prescritti dall'art. 28 del Capitolato Generale, si potrà procedere all'accreditamento di materiali e manufatti provvisti a piè d'opera.
Valutazione dei lavori in corso d’opera. La valutazione dei lavori eseguiti in c.o. verrà fatta secondo quanto disposto dall’Art.184 e seguenti del DPR 207/010 Ferme le disposizioni del regolamento in materia di contabilizzazione e di pagamento del corrispettivo, per determinati manufatti il cui valore è superiore alla spesa per la messa in opera i capitolati speciali è stabilito anche il prezzo a piè d'opera, nonchè il loro accreditamento in contabilità prima della messa in opera, in misura non superiore alla metà del prezzo stesso. Salva diversa pattuizione, all'importo dei lavori eseguiti è aggiunta la metà di quello dei materiali provvisti a piè d'opera, destinati ad essere impiegati in opere definitive facenti parte dell'appalto ed accettati dal direttore dei lavori, da valutarsi a prezzo di contratto o, in difetto, ai prezzi di stima. I materiali e i manufatti portati in contabilità rimangono a rischio e pericolo dell'Appaltatore, e possono sempre essere rifiutati dal direttore dei lavori ai sensi dell'articolo 18, comma 1.