Common use of Trattamento dei dati personali Clause in Contracts

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, www.aulss8.veneto.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi Le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’art. 13, del d.lgs. 196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecuzione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 13 7 della citata normativa. La Stazione appaltante tratta i dati ad essa forniti per la gestione del D. Lgscontratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi. 30 giugno 2003 n. 196Con la sottoscrizione del presente contratto l’Esecutore acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti, trattati in forma anonima, tramite il sito internet xxx.xxxxxxxx.xx. Le parti si provvede all’informativa impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato d.lgs. 196/2003, con particolare attenzione a quanto prescritto con riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. Le parti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti con il presente atto sono esatti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente errori materiali di compilazione ovvero per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento errori derivanti da una inesatta imputazione dei dati personali (registrazionestessi negli archivi elettronici e cartacei. L’Esecutore si impegna ad accettare la nomina a “Responsabile del trattamento”, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggedell’art. La comunicazione dei 29, del citato d.lgs. 196/2003, a trattare i dati personali conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e in linea con le modalità istruzioni impartite dal titolare del trattamento e comunque conformemente al disposto del Codice di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti sopra, tra cui l’adozione delle misure minime di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentosicurezza ivi previste.

Appears in 2 contracts

Samples: www.acselspa.it, www.acselspa.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 In applicazione del D. Lgs. 30 giugno 2003 DLgs 30/06/2003 n. 196196 e ss.mm.ii., si provvede all’informativa l’aggiudicatario è tenuto a mantenere la riservatezza delle informazioni relative agli utenti del servizio da qualsiasi fonte provengano e ad assumere per conto del Comune la qualifica di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i Responsabile del Trattamento dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti inerente la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraenteservizio oggetto del presente Capitolato. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici acquisiti nello svolgimento del servizio deve avvenire solo ed esclusivamente per lo svolgimento dello stesso; è vietata la diffusione e/o cartacei idonei a garantire qualsiasi uso diverso e/o non strettamente connesso con lo svolgimento del servizio stesso. I dati personali relativi all’aggiudicatario saranno oggetto di trattamento informatico o manuale da parte del Comune, nel rispetto di quanto previsto dal DLgs 30/06/2003 n. 196 e ss.mm.ii, per i soli fini inerenti la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione gara e l’esecuzione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03contratto. In ogni caso, in relazione al trattamento dei ai dati conferiti l’interessato gode dei forniti, l’aggiudicatario potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. LgsDecreto sopra citato. 196/03 tra i quali figura Gli aggiudicatari si obbligano a non portare a conoscenza di terzi, informazioni, dati tecnici, documenti e notizie di carattere riservato, di cui vengano a conoscenza in forza del presente impegno garantendo l’adempimento dello stesso obbligo da parte di tutto il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoproprio personale.

Appears in 2 contracts

Samples: Atto Di Appalto, www1.comune.fi.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 e per gli effetti del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXd.lgs. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37196/2003 il Committente, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta quale titolare del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazioneforniti in risposta al presente Avviso, organizzazioneinforma che tali dati verranno utilizzati al fine della presente procedura e che verranno trattati con sistemi elettronici e manuali e, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente riservatezza. Ai Propositori e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei Vincitore competono i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgscitato d.lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai 196/2003 relativamente al trattamento dei dati che possono riguardarli. CROSS (Citizen Reinforcing Open Smart Synergies) è un progetto finanziato dall'Unione Europea (CIP n . 125141) che ha il compito di stimolare lo riguardanosviluppo di un ecosistema basato sull’innovazione, da cui possano scaturire nuovi servizi digitali ed applicazioni che fanno uso delle informazioni prodotte dagli utenti stessi, in linea con il contesto delle Smart City . xxx.xxxxxxxxxxxx.xx CROSS riconosce le opportunità inesplorate per servizi e applicazioni nel campo dell’economia non monetaria, un settore emergente del mercato unico digitale, con il potenziale per una crescita sostenibile, inclusiva e intelligente. Le aree di attività del campione che sono considerate da CROSS per la fase pilota sono: 1. Comunità di servizio per l'assistenza alle persone anziane, 2. Comunità per l'inclusione sociale degli immigrati; 3. Comunità di formazione per il sostegno dell’abbandono scolastico e le persone a bassa cultura; 4. Comunità di volontari che assistono persone con disabilità. La scelta è motivata dalle priorità stabilite nel documento della Strategia Europa 2020 " Piattaforma europea contro la povertà ", e nei risultati della 1° Convention Annuale (organizzata dalla Presidenza Polacca e dalla Commissione Europea , 12 dicembre 2011) a questa collegata. La sfida per CROSS è quella di facilitare l'innovazione in un ecosistema che coinvolge un numero di attori rilevanti che sono attivi nell’economia non monetaria, come ad esempio: le autorità pubbliche , i cittadini, le comunità urbane , fornitori di servizi pubblici, gli sviluppatori di applicazioni e di servizi . L'ecosistema si baserà su di una piattaforma di servizi comuni e di standard, che sono specifici per la gestione delle operazioni di natura non monetaria. Per raggiungere questo obiettivo, il diritto progetto CROSS intende fornire ai cittadini un’applicazione da utilizzare su dispositivi mobili (di far rettificareseguito APPs) tramite cui accedere ai servizi presenti sulla piattaforma CROSS (gestita da Poste Italiane ), aggiornarein base allo specifico Ruolo che essi ricoprono (Cittadino , completare i dati erroneiVolontario , incompleti o inoltrati in termini non conformi alla leggeFornitore di Servizi Sociali, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore Manager del Servizio Appalti Pubblico), così da poter gestire con maggiore efficienza le operazioni di natura non monetaria, recuperando le informazioni significative riguardanti le attività svolte dai vari utenti, e Public e- Procurement dell’X.X.XXoffrendo anche alle Istituzioni Pubbliche una migliore capacità di monitoraggio relativamente a questo nuovo ambito. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.La Piattaforma di CROSS si basa su due blocchi funzionali:

Appears in 1 contract

Samples: images.youmark.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196D.Lgs 196/2008, si provvede all’informativa di cui i proponenti prestano il proprio consenso al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta all’esclusivo fine della gestione amministrativa contabile. Responsabile del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode EVENTUALI INFORMAZIONI O CHIARIMENTI POTRANNO ESSERE RICHIESTI A : Ufficio Tecnico Comunale, MODULO DI DOMANDA Al Comune di Tocco da Casauria Il sottoscritto nato a il Residente in via Codice Fiscale In qualità di (barrare la casella relativa al proprio stato e compilare): 🞏 persona fisica 🞏 legale rappresentante della ditta/società/ente/consorzio/cooperativa/associazione/ente/altro ragione sociale con sede in via C. F. Partita IVA 🞏 procuratore speciale per la ditta/società/ente/consorzio/cooperativa/altro Ragione sociale sede in via C.F. Partita IVA SI DICHIARA INTERESSATO AL BANDO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI E COLLABORAZIONI PER L’INTERVENTO DI MANUTENZIONE ordinaria del muretto sito in X.xx Garibaldi emesso dal comune di Tocco da Casauria. Dichiara di essere in possesso dei diritti requisiti per la partecipazione e di cui all’artaccettare le condizioni dell’avviso. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto La tipologia di accesso ai dati convenzione prescelta è: o Sponsorizzazione diretta da parte di operatore professionale che lo riguardano, il diritto opera nel settore o Sponsorizzazione indiretta da parte di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti operatore commerciale che non opera nel settore Eventuali note o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.ulteriori proposte

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.toccodacasauria.pe.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. DLgs 30 giugno 2003 2003, n. 196196 (Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali), si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – l’APSS - Servizio Appalti Procedure di gara e Public e-Procurement contratti e Servizio Programmazione acquisti e logistica - Viale Rodolfi n. 37xxx Xxxxxxxxx, 00 - Xxxxxx per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) ), svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’artagli art. 19 del D. Lgs. 196/03DLgs 196/2003. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 DLgs 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti dei Direttori pro-tempore dei servizi sopra menzionati. Titolare del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. trattamento è l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento, con sede in Trento, via Degasperi n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento79.

Appears in 1 contract

Samples: www.appalti.provincia.tn.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i I dati personali forniti dalle imprese acquisiti con la presente procedura saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXdepositati nel portale https:// eappalti.regione.fvg.it e trattati nel rispetto del D.Lgs. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti 196/2003 e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, s.m.i. e del Regolamento UE 2016/679 esclusivamente per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentealla gara. Il Titolare del trattamento dei dati personali (registrazionedi cui alla presente Informativa è il Comune di Monfalcone rappresentato dal Sindaco pro-tempore, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza Piazza della Repubblica n. 8 – pec comune.monfalcone@certgov.fvg.it Il Responsabile della protezione dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta (RPD) ai sensi dell’articolo 28 del contraente e all’instaurazione Regolamento UE 2016/679 è l’Avv. Paolo Vicenzotto. Insiel S.p.A. è il Responsabile del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione trattamento dei Dati Personali connesso all’utilizzo del rapporto medesimoportale https:// eappalti.regione.fvg.it. Il conferimento Gestore del Sistema è, in particolare, responsabile della sicurezza informatica, logica e fisica del Sistema stesso e riveste il ruolo di amministratore di sistema e, comunque, è responsabile dell’adozione di tutte le misure stabilite dal D.Lgs. 101/2018 e s.m.i. in materia di protezione dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura personali. L’interessato può esercitare i diritti riconosciuti dagli artt. dal 15 al 22 del Regolamento UE n.2016/679. ALLEGATI AL PRESENTE DISCIPLINARE DI GARA Sono parte integrante del presente disciplinare di gara, pena l’esclusionegara i seguenti allegati: - Allegato 1 – Domanda di partecipazione; con riferimento - Allegato 1bis – Dichiarazione complementare al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento DGUE; - Allegato 2 – Autocertificazione possesso requisiti; - Allegato 3 – Avvalimento; - Allegato 4 – Modello Dichiarazione di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.avvenuto sopralluogo;

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. LgsD.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, 196/2003 e successive modifiche (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) si provvede all’informativa di cui al comma 1 1) dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dalla Società saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, il Comune della Spezia per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente e ed all’instaurazione del rapporto contrattuale contrattuale, che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore per l’aggiudicatario il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto dell’obbligazione contrattuale e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso essa conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’artal D.Lgs. 19 del D. Lgs. 196/03196/2003 e ss.mm.ii. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. LgsD.Lgs. 196/03 196/2003 e ss.mm.ii. tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti Il responsabile del Direttore trattamento dei dati personali è individuato nella persona del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare responsabile del trattamentoprocedimento.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Servizi Assicurativi

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdell’art.13, comma 1, del D.Lgs. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 19630/06/2003,n.196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dai candidati saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” il Comune di Pisticci Servizio Appalti Ufficio Personale – e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, trattati per le finalità inerenti la alla gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazionedella selezione e, organizzazionenel caso di instaurazione di un successivo rapporto di lavoro, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla costituzione e gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati anagrafici e dei dati relativi al possesso dei requisiti per l’ammissione alla selezione è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura a pena di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggeesclusione. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato L’interessato gode dei diritti di cui all’artall’art.7 del citato decreto legislativo. 7 I dati raccolti potranno essere comunicati in base a norme di legge e di regolamento e, comunque, quando ciò risulti necessario per lo svolgimento di funzioni istituzionali dell’Amministrazione. Copia del D. Lgsbando e del fac-simile di domanda saranno, altresì, disponibili nel sito internet :xxx.xxxxxx.xxxxxxxx.xx.xx Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste al seguente recapito:COMUNE DI PISTICCI – Ufficio Personale – tel. 196/03 tra i quali figura il diritto 0835/587336-337. L’Amministrazione ha facoltà di accesso ai dati che lo riguardanoprorogare, con provvedimento motivato dell’organo competente, il diritto termine di far rettificare, aggiornare, completare scadenza o riaprire i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimitermini; può anche revocare l’avviso qualora l’interesse pubblico lo richieda. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti Il presente avviso pubblico è stato approvato con determinazione del Direttore Capo Servizio Personale n. 57 del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX26 aprile 2016. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunedipisticci.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artIn applicazione del D.Lgs. 13 30/06/2003 n.196 e s.m.i., del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196Regolamento UE 679/2016 e del Codice deontologico degli psicologi, si provvede all’informativa l'aggiudicatario é tenuto a mantenere la riservatezza delle informazioni relative agli utenti del servizio da qualsiasi fonte provengano e ad assumere per conto del Comune la qualifica di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i Responsabile del Trattamento dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti inerente la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraenteservizio oggetto del presente Capitolato. Il II trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici acquisiti nello svolgimento del servizio deve avvenire solo ed esclusivamente per lo svolgimento dello stesso; é vietata la diffusione e/o cartacei idonei a garantire qualsiasi uso diverso e/o non strettamente connesso con lo svolgimento del servizio stesso. I dati personali relativi all'aggiudicatario saranno oggetto di trattamento informatico o manuale da parte del Comune, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n.196/2003 e s.m.i. e dal Regolamento UE 679/2016, per i soli fini inerenti la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione gara e l'esecuzione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03contratto. In ogni caso, in relazione al trattamento dei ai dati conferiti l’interessato gode dei forniti, l'aggiudicatario potrà esercitare i diritti di cui all’artall'art.7 del Decreto sopra citato. 7 Gli aggiudicatari si obbligano a non portare a conoscenza di terzi, informazioni, dati tecnici, documenti e notizie di carattere riservato, di cui vengano a conoscenza in forza del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura presente impegno garantendo l'adempimento dello stesso obbligo da parte di tutto il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoproprio personale.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.capannori.lu.it

Trattamento dei dati personali. Ai 46 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (in seguito “Ministero”, “MEF” o “Stazione concedente”), con determina a contrarre prot. n. 0005658/2021 del 18/01/2021, ha deliberato l’avvio della gara, nella forma della procedura aperta, ai sensi degli artt. 60 e 164 del D.lgs. n. 50/2016 (di seguito, per brevità, anche Codice), per selezionare, l’operatore economico cui affidare in concessione il servizio di erogazione di bevande calde, fredde e snack, a ridotto impatto ambientale presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, sede di Xxx XX Xxxxxxxxx, x. 00, Xxxx, mediante installazione e gestione di n. 33 distributori automatici. Il ricorso alla procedura aperta si inserisce in un’ottica di massima partecipazione, al fine di fronteggiare le ricadute economiche negative seguite all’emergenza COVID-19. Lo svolgimento della procedura avverrà, in ossequio al principio di non aggravamento del procedimento, nel rispetto dei termini di conclusione del procedimento espressamente previsti dal D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120. Il luogo di svolgimento della concessione è il territorio di Roma - codice NUTS: ITI43. CIG: 8618082A3D Secondo quanto specificamente indicato di seguito, l’aggiudicazione avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 13 95, comma 2, del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXD.lgs. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente50/2016. Il trattamento dei dati personali (registrazioneResponsabile del procedimento per la fase di affidamento, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggedell’art. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 31 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardanoCodice, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, è la Dott.ssa Xxxxx Xxxxxxx x. 00Xxxxxxx, titolare Dirigente dell’Ufficio IV della Direzione per la Razionalizzazione degli Immobili, degli Acquisti, della Logistica e gli Affari generali, Dipartimento dell’Amministrazione generale, del trattamentoPersonale e dei Servizi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdell'art. 13 del D. Lgsd.lgs. 30 giugno 2003 n. 19630.06.2003 n.196, si provvede all’informativa informa che titolare del trattamento dei dati è la Camera di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari, nella persona del suo Segretario Generale – Xxxxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxx. Ai fini dell'erogazione dei contributi previsti dal presente che bando, i dati personali devono essere forniti dalle imprese obbligatoriamente. Il mancato conferimento comporta la decadenza del diritto al beneficio. I dati acquisiti saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti trattati con modalità manuale e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, informatica e saranno utilizzati esclusivamente per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente relative al procedimento amministrativo per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazioneil quale gli stessi sono stati comunicati, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con secondo le modalità di cui all’artpreviste dalle leggi e dai regolamenti vigenti. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei Gli interessati possono esercitare i diritti di cui all’artprevisti dai commi 1, 3 e 4 dell'art. 7 del D. LgsD.lgs. 196/03 n. 196/2003, tra i quali figura figurano: il diritto di accesso ai ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano; l'aggiornamento, il diritto la rettifica, l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima dei dati trattati in violazione di far rettificarelegge, aggiornare, completare compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti sono stati raccolti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.successivamente trattati;

Appears in 1 contract

Samples: Camera Di Commercio, Industria, Artigianato E Agricoltura Di Bari

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del delle disposizioni di cui al Reg UE 679/2016 e al D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa 196/2003 “Codice in materia di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento protezione dei dati personali (registrazionepersonali” in particolare, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità delle disposizioni di cui all’art. 19 13, questa Agenzia, nella persona del D. Lgs. 196/03. In relazione al Direttore Generale, quale titolare del trattamento dei dati conferiti inerenti il presente avviso, informa l’interessato che il trattamento dei dati contenuti nelle domande presentate, che può avvenire con modalità sia manuale che elettronica, è finalizzata all’espletamento della procedura relativa al presente bando. Il trattamento avviene in via generale in base alle seguenti fonti normative: Reg. UE 679/2016, D. Lgs n° 165/2001, D. Lgs n° 502/92 e s.m.ii., D. Lgs n°196/2003. L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra n° 196/2003, cioè di conoscere i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, il diritto completamento, la cancellazione o il blocco in caso di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla violazione di legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali L'ATS di Milano si riserva la facoltà di prorogare i termini di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al concorso, di modificare il numero dei posti messi a concorso, di sospendere o revocare il concorso stesso qualora, a suo giudizio, ne rilevasse la necessità o l'opportunità per ragioni di pubblico interesse, senza che i candidati possano avanzare diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti o pretese. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ATS di Milano – Xxxxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx – UOC Risorse Umane e Public e- Procurement dell’X.X.XXOrganizzazione – UOS Trattamento Giuridico Tel. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento02/8578.2151/2310/2318/2347/2818.

Appears in 1 contract

Samples: www.ats-milano.it

Trattamento dei dati personali. Ai Nell'ambito del trattamento dei dati personali connessi all'espletamento delle attività previste dal presente Capitolato, il Comune di Anzio, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’artdell'art. 13 29 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196196/2003, nomina con apposito atto all’uopo predisposto, l’aggiudicatario e gli altri soggetti che saranno eventualmente individuati, ciascuno per le rispettive e specifiche competenze, responsabili del trattamento medesimo. In esecuzione del presente capitolato e del relativo Atto di nomina a responsabile, l’aggiudicatario e gli altri soggetti eventualmente individuati si provvede all’informativa impegnano ad osservare le disposizioni in esso indicate. In conseguenza di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXquanto sopra l’aggiudicatario diviene, per gli effetti del D. Lgs. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37196/03 in materia di protezione dei dati personali, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta responsabile esterno del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazioneconnessi all’attività svolta e ne acquisisce le derivanti responsabilità. I dati trasmessi dal Comune di Anzio – S.C. Servizi Legali Contenzioso e Assicurazioni saranno utilizzati per le sole finalità di svolgimento delle prestazioni richieste e per il tempo strettamente necessario all'espletamento delle stesse. Il Comune di Anzio e l’aggiudicatario, organizzazioneciascuno per le rispettive competenze, conservazioneassicurano il rispetto delle disposizioni di cui al citato D. Lgs. n. 196/2003, anche con riferimento alle misure di sicurezza. In particolare l’aggiudicatario, in relazione al servizio prestato, si impegna ad adottare nell’ambito della propria struttura, conformemente al titolo V, parte I, del D. Lgs. n. 196/03, e all’Allegato B) svolto con strumenti informatici e/del D. Lgs. n. 196/03, le misure minime di sicurezza atte ad evitare il rischio di distruzione o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza perdita, anche accidentale, dei dati stessi, può avvenire sia per nonché l’accesso non autorizzato o il trattamento non consentito o non conforme alla finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento servizio dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione personali. L’aggiudicatario si impegna a designare incaricati del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti personali le persone fisiche di cui all’artsi avvalga, ai sensi dell’art. 7 30 del D. Lgsdecreto legislativo 196/03. 196/03 tra i quali figura il diritto Il Comune di accesso ai dati Anzio – S.C. Servizi Legali Contenzioso e Assicurazioni e l’aggiudicatario dichiarano di essere a conoscenza che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare le informazioni e i dati erroneisaranno oggetto di trattamento con modalità cartacee ed elettroniche da parte del personale delle rispettive strutture a ciò preposte, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché ai fini dell’esecuzione degli obblighi scaturenti dal presente capitolato e dell’adempimento dei connessi obblighi normativi. Il Comune di Anzio e l’aggiudicatario si impegnano reciprocamente ad assicurare che i dati verranno utilizzati esclusivamente per il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti perseguimento dei fini istituzionali del Comune ed i medesimi potranno essere esercitati nei confronti comunicati o resi accessibili a terzi secondo le modalità concordate con il S.C. Servizi Legali Contenzioso e Assicurazioni nel rispetto del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XXD.Lgs. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento196/2003.

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.comune.anzio.roma.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, D.Lgs.196/2003 si provvede all’informativa alla informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese Imprese concorrenti saranno raccolti e conservati presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, l’Ufficio SUAP del Comune di Scandicci per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazioneorganizzazione e conservazione ), conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con . Con riferimento al vincitore all’impresa aggiudicataria il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03al D.Lgs.196/2003. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 13 del D. Lgs. 196/03 D.Lgs.196/2003 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, aggiornare completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno Il titolare del trattamento è il Comune di Scandicci nei cui confronti possono essere esercitati nei confronti tali diritti. Responsabile del Direttore trattamento è il Responsabile del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoProcedimento.

Appears in 1 contract

Samples: Concessione in Uso Dei Locali Del Castello

Trattamento dei dati personali. Ai sensi Le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’art. 13, del d.lgs. 196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecuzione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 13 7 della citata normativa. La Stazione appaltante tratta i dati ad essa forniti per la gestione del D. Lgscontratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi. 30 giugno 2003 n. 196Con la sottoscrizione del presente contratto l’Esecutore acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti, trattati in forma anonima, tramite il sito internet xxx.xxxxxxxx.xx . Le parti si provvede all’informativa impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato d.lgs. 196/2003, con particolare attenzione a quanto prescritto con riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. Le parti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti con il presente atto sono esatti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente errori materiali di compilazione ovvero per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento errori derivanti da una inesatta imputazione dei dati personali (registrazionestessi negli archivi elettronici e cartacei. L’Esecutore si impegna ad accettare la nomina a “Responsabile del trattamento”, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggedell’art. La comunicazione dei 29, del citato d.lgs. 196/2003, a trattare i dati personali conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e in linea con le modalità istruzioni impartite dal titolare del trattamento e comunque conformemente al disposto del Codice di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti sopra, tra cui l’adozione delle misure minime di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentosicurezza ivi previste.

Appears in 1 contract

Samples: www.acselspa.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi Le parti stipulanti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate, oralmente e prima dellasottoscrizione del presente atto, le informazioni di cui all’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.recante “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferitiper la sottoscrizione e l’esecuzione del presente atto stesso e di essere a conoscenza dei diritti chespettano loro in virtù dell’art. 13 del D. Lgs7 della citata normativa. 30 giugno 2003 n. 196La stazione appaltante, si provvede all’informativa come rappresentata nel presente contratto, tratta i dati relativi al presentecontratto ed alla sua esecuzione in ottemperanza agli obblighi di legge, per fini di studio e statistici ed inparticolare per le finalità legate al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, nonché perl’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili. La trasmissione dei dati dall’esecutore alla stazione appaltante avverrà anche per via telefonica oelematica nel rispetto delle disposizioni in materia di comunicazioni elettroniche di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente D.Lgs. 196/2003e s.m.i. Le parti stipulanti si impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di correttezza, liceità etrasparenza nel pieno rispetto del citato X.Xxx. 196/2003 e s.m.i. con particolare attenzione a quantoprescritto riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. Le parti stipulanti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, nell’ambito del presente contratto sono esatti ecorrispondono al vero esonerandosi reciprocamente da qualsivoglia responsabilità per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente errori materiali dicompilazione ovvero per l’attività contrattuale e la scelta del contraenteerrori derivanti da un’inesatta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronicie cartacei. Il trattamento dei dati personali (registrazionepresente contratto, organizzazionesoggetto a registrazione solo in caso d’uso, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimoconsta di n. pagine. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione presente contratto viene redatto con modalità telematica. Letto, confermato e sottoscritto. ***** X.X. X.Xxx. 000/0000 Xx può procedere alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione stipula del contratto e dell’adempimento anche in assenza della comunicazione antimafia previaacquisizione di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità apposita autocertificazione di cui all’art. 19 89 rispett.te dell’informazione antimafia, inserendo ad esempionell’atto la seguente clausole “La Stazione appaltante si è avvalsa della facoltà, prevista all’art. 92, comma 3 del D. LgsD.Lgs. 196/03n.159/2011 e s.m.i., di procedere alla stipulazione del contratto anche in assenza dell’informazione antimafia. In relazione al trattamento La stazioneappaltante recederà dallo stesso, qualora siano accertati elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa”. Per l’Azienda sanitaria di Pescara L DIRETTORE GENERALE Per gli eseucutori Il Legale Rappresentante ………………………… (documento sottoscritto con firma digitale da ) Il sottoscritto , in qualità di , dichiara di avereparticolareggiata e perfetta conoscenza di tutte le clausole contrattuali e dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti documenti ed atti ivirichiamati. (ripetere per tutti gli aggiudicatari) Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardanoagli articoli 1341 e 1342 codice civile, il diritto sottoscritto dichiara di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati accettaretutte le condizioni e patti ivi contenuti e di avere attentamente considerato quanto stabilito e convenutocon le relative clausole; in termini non conformi alla legge, nonché il diritto particolare dichiara di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti approvare specificamente le clausole e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.condizioni diseguito elencate:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 a)In applicazione del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196D.Lgs.196/03, il soggetto aggiudicatario è tenuto a mantenere la riservatezza delle informazioni relative agli utenti del servizio da qualsiasi fonte provengano e si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37impegna a nominare un Responsabile del Trattamento dati, per le finalità inerenti inerente la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente dei servizi oggetto del presente Capitolato per l’attività contrattuale e il Comune di Firenze. L’aggiudicatario dovrà comunicare all’Ufficio Attività Educative del Quartiere 5 il nominativo del Responsabile del Trattamento dati, qualora non venga espletata la scelta del contraentesuddetta comunicazione, l’Amministrazione considererà come Responsabile Privacy il legale rappresentante dell’Impresa aggiudicataria. Il b)Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici acquisiti nello svolgimento del servizio deve avvenire solo ed esclusivamente per lo svolgimento dello stesso; è vietata la diffusione e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza ogni qualsiasi uso diverso e/o non strettamente connesso con lo svolgimento del servizio stesso. c)I dati personali relativi alle imprese partecipanti alla gara saranno oggetto di trattamento informatico o manuale da parte del Comune, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 30/06/2003 n°196 “Codice in materia di protezione dei dati stessipersonali” e successive modifiche ed integrazioni, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità i soli fini inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione gara e all’esecuzione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03contratto. In ogni caso, in relazione al trattamento dei ai dati conferiti l’interessato gode dei forniti, i soggetti aggiudicatari potranno esercitare i diritti di cui all’artall’art.7 del D.Lgs. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti 196/2003 e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentosuccessive modifiche ed integrazioni.

Appears in 1 contract

Samples: www1.comune.fi.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi Le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecuzione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 13 7 della citata normativa. L’Autorità tratta i dati ad essa forniti per la gestione del D. Lgscontratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi nonché per fini di studio e statistici. 30 giugno 2003 n. 196Con la sottoscrizione del presente contratto il Appaltatore acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti, trattati in forma anonima, tramite il sito internet xxx.xxxx.xx Le parti si provvede all’informativa impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., con particolare attenzione a quanto prescritto con riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. Le parti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXcon il presente atto sono esatti e corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazione ovvero per errori derivanti da una inesatta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronici e cartacei. n. 6 L’Appaltatore si impegna ad accettare la nomina a Vicenza” – Servizio Appalti Responsabile del trattamento”, ai sensi dell’art. 29 del citato D.Lgs 196/2003 e Public e-Procurement s.m.i., a trattare i dati personali conferiti in linea con le istruzioni impartite dal Titolare del trattamento e comunque conformemente al disposto del Codice di cui sopra, tra cui l’adozione delle misure minime di sicurezza ivi previste. L’Appaltatore si obbliga a: - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla curare che i trattamenti siano svolti nel pieno rispetto della legislazione vigente nonché della normativa per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento protezione dei dati personali ivi inclusi - oltre al Codice privacy ed ai relativi allegati e s.m.i. – anche gli ulteriori provvedimenti, comunicati ufficiali, autorizzazioni generali, pronunce in genere emessi dall'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (registrazionenel seguito “Garante”); - eseguire i soli trattamenti funzionali, organizzazionenecessari e pertinenti all’esecuzione delle prestazioni contrattuali e, conservazione) svolto in ogni modo, non incompatibili con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire le finalità per cui i dati sono stati raccolti; - attivare le necessarie procedure aziendali, per identificare gli "Incaricati del trattamento” ed organizzarli nei loro compiti; - verificare la costante adeguatezza del trattamento alle prescrizioni relative alle misure di sicurezza di cui al D.Lgs. 196/03 e la riservatezza s.m.i. così da ridurre al minimo i rischi di perdita e di distruzione, anche accidentale, dei dati stessi, può avvenire sia per di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme alle finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusioneraccolta; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con - implementare le modalità misure di cui all’art. 19 al Provvedimento Generale del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti Garante del 27.11.2008 sugli amministratori di cui all’art. 7 sistema, tra l’altro, ricorrendone le condizioni, conservando direttamente e specificamente, per ogni eventuale evenienza e per conto del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare Titolare del trattamento, una lista aggiornata recante gli estremi identificativi delle persone fisiche preposte quali amministratori di sistema che il Titolare del trattamento si riserva di richiedere.

Appears in 1 contract

Samples: www.anticorruzione.it

Trattamento dei dati personali. Per la regolare presentazione delle offerte, alle imprese concorrenti è richiesto di fornire dati, anche sotto forma documentale, che rientrano nell’ambito di applicazione del D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii., recante il Codice in materia di protezione dei dati personali. Ai sensi dell’arte per gli effetti dell’articolo 13 della citata normativa ed in merito al trattamento dei suddetti dati, la stazione appaltante fornisce le informazioni di seguito riportate. 13 In relazione alle finalità del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196trattamento dei dati forniti, si provvede all’informativa precisa che essi vengono acquisiti ai fini della partecipazione alla procedura, dell’aggiudicazione, della stipulazione e dell’esecuzione del contratto e delle relative comunicazioni dovute per legge. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e il rifiuto di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che fornire i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti richiesti dalla stazione appaltante determina l’esclusione dalla procedura stessa oppure la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentedecadenza dall’aggiudicazione. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a verrà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei e potrà essere attuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli. Tali dati stessipotranno essere anche abbinati a quelli di altri soggetti in base a criteri qualitativi, può avvenire sia per finalità correlate quantitativi e temporali di volta in volta individuati. I dati forniti dai soggetti concorrenti potranno essere comunicati: - al personale della stazione appaltante che cura il presente procedimento o che svolge attività ad esso attinente; - a collaboratori autonomi, professionisti, consulenti, che prestino attività di consulenza o assistenza in ordine alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio presente procedura; - ai fini soggetti interni e/o esterni facenti parte della partecipazione alla procedura Commissione di gara, pena l’esclusionei cui nominativi saranno posti a disposizione degli interessati una volta costituita; con riferimento - ad altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara, nei limiti consentiti dalla L. n. 241/1990 e ss.mm.ii.; - alle autorità pubbliche deputate al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di controllo su tutti gli obblighi ad esso conseguenti atti e i documenti inerenti la procedura. Relativamente ai suddetti dati, vengono riconosciuti ai concorrenti, in qualità di interessati, i diritti di cui all’articolo 7 del citato D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.. Di norma i dati forniti dai soggetti concorrenti non rientrano tra i dati classificabili come “sensibili”, ai sensi di leggedel D.Lgs. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03succitato. In relazione ogni caso, con la presentazione dell’offerta, ciascun concorrente acconsente espressamente al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti personali e/o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentosocietari secondo le modalità sopra indicate.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara E Capitolato Tecnico Prestazionale

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-E- Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. L’Impresa dovrà espressamente rilasciare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- E Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi del D. Lgs.n. 196/2003, l’Ente alienante informa l’acquirente che i dati contenuti nel presente contratto saranno trattati esclusivamente per lo svolgimento dell’attività e per l’assolvimento degli obblighi di cui alla legge e ai regolamenti vigenti in materia. Il presente atto viene sottoscritto in originale in duplice copia. Xxxxxxxxx, io, Ufficiale Xxxxxxx, ho ricevuto il presente contratto, da me redatto su n. ----------fogli, per n. - pagine e n. ----------- righe della pagina oltre alle sottoscrizioni, e a chiara ed intelligibile voce ne ho dato lettura alle parti contraenti, le quali, avendolo riconosciuto conforme alla loro volontà, lo approvano e con me lo sottoscrivono, apponendo inoltre le prescritte firme marginali sui fogli e sugli allegati. Il presente atto viene firmato digitalmente da me Ufficiale Xxxxxxx, ai sensi dell’art. 13 32, comma 14, del D. LgsCodice dei Contratti, D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 19650/2016, si provvede all’informativa mediante acquisizione digitale della sottoscrizione autografa (determina A.V.C.P. 1/2013). Copia conforme al documento elettronico verrà presentata all’Agenzia delle Entrate per la registrazione. L’imposta di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXbollo è stata assolta in modo virtuale per originale e copia. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti Letto, confermato e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentesottoscritto. L’acquirente Sig. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.Rappresentante dell'Ente Alienante

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdel D.P.R. n. 445/2000 l’Amministrazione comunale verifica il contenuto e la veridicità delle dichiarazioni presentate dagli offerenti. 13 A tal proposito, poiché per la presentazione dell’offerta, nonché per la stipula del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196successivo contratto, è richiesto ai concorrenti di fornire dati ed informazioni, anche sotto forma documentale, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per forniscono le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraenteseguenti informazioni. Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Trecate. I dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza raccolti verranno trattati dal Comune per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali in relazione ai procedimenti di competenza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimoSettori comunali. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura obbligatorio, in quanto in mancanza di gara, pena l’esclusione; con riferimento esso non sarà possibile dare inizio al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggeprocedimento. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al Il trattamento dei dati conferiti l’interessato gode avverrà con modalità informatiche e manuali, in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati stessi. I dati non saranno diffusi, potranno essere eventualmente utilizzati in maniera anonima per la creazione di profili degli utenti del servizio. Potranno venire a conoscenza dei dati personali trattati i dipendenti e i collaboratori, anche esterni, del Titolare e i soggetti che forniscono servizi strumentali. Tali soggetti agiranno in qualità di Responsabili o incaricati del trattamento. I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici e/o privati e pubblicati unicamente in forza di una disposizione di legge o di regolamento che lo preveda. All’interessato sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura previsti dalla legge e, in particolare il diritto di accesso accedere ai propri dati che lo riguardanopersonali, il diritto di far rettificarechiederne la rettifica, aggiornarel’aggiornamento o la cancellazione se incompleti, completare i dati erronei, incompleti erronei o inoltrati raccolti in termini non conformi alla violazione di legge, nonché il diritto di opporsi l’opposizione al loro trattamento per motivi legittimio la trasformazione in forma anonima. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 Per l’esercizio di tali diritti, l’interessato può rivolgersi al Titolare o al Responsabile della Protezione dei Dati RPD i cui contatti sono disponibili sul sito istituzionale alla voce VicenzaPrivacy, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Per La Concessione Dei Diritti Esclusivi Di Pesca Nelle Acque Del Fiume Ticino, Lanche E Mortizze

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che 196/2003 i dati personali forniti dalle imprese dai soggetti partecipanti alla gara saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti il Comune di Ascoli Xxxxxx Settore Servizi Sociali e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, saranno trattati solo ed esclusivamente per le finalità inerenti la gestione strettamente connesse all’attività dell’Ente Locale ed, in particolare, per l’espletamento delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimorelative al presente bando. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggeobbligatorio. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 citato decreto, tra i quali figura il diritto di accesso all’accesso ai dati che lo riguardano, riguardano ed il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di ad opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno possono essere esercitati fatti valere nei confronti del Direttore Comune di Ascoli P. – Piazza Arringo n.7. Il responsabile del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XXtrattamento è il Dirigente del Settore Servizi Sociali. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare Il presente Capitolato d’oneri è pubblicato sul sito web del trattamentoComune di Ascoli Xxxxxx all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxxxxx.xxx.xx ed è disponibile presso il Settore Servizi Sociali del Comune di Ascoli Xxxxxx - Via Giusti. Eventuali chiarimenti possono essere chiesti allo stesso ufficio (tel. 0736/298588 oppure 0736/298593 - fax 0736/298560).

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.ap.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art1. 13 La Provincia garantisce al dipendente, che con la sottoscrizione del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196presente contratto acconsente al trattamento dei propri dati personali, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il detto trattamento dei dati personali (derivanti dal rapporto di lavoro in atto verrà svolto nel rispetto della normativa vigente in materia, come da informativa allegata al presente contratto. Al dipendente è consegnata, contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto, l’informativa sulle modalità di adesione al Fondo nazionale pensione complementare Perseo-Sirio, disciplinate dall’apposito Accordo sottoscritto il 16/9/2021. Le parti sottoscrivono il presente contratto in segno di benestare ed incondizionata accettazione, dando altresì atto che lo stesso produce i medesimi effetti dei provvedimenti di nomina previsti dal D.P.R. 9 maggio 1994, n.487. Il presente contratto è esente dall’imposta di bollo, ai sensi dell’art.25 della Tabella B) allegata al DPR 26/10/1972, n.642, e dall’imposta di registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggedell’art.10 della tabella allegata al DPR 26/04/1986, n.131. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità Viene redatto in carta semplice in relazione al disposto dell’art. 25 della tabella B) allegata al D.P.R. n. 642 del 26.10.1972, in duplice originale, di cui all’artuno viene consegnato al prestatore di lavoro ed uno conservato agli atti della Provincia. 19 del D. LgsLetto, approvato e sottoscritto Mantova, IL DIPENDENTE PROVINCIA DI MANTOVA IL SEGRETARIO GENERALE Xxxx. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.Xxxxxxxx Xxxxxx ALLEGATO AL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Individuale Di Lavoro a Tempo Determinato

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. D Lgs. 30 giugno 2003 n. 196n.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente informa che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXrelativi ai soggetti partecipanti di cui il Comune verrà in possesso, verranno trattati su supporti cartacei ed informatici esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni istituzionali connesse con l’espletamento della procedura di gara ed ai fini della stipulazione del contratto, in caso di aggiudicazione. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37In particolare i dati relativi all’esistenza di precedenti penali o di procedimenti pendenti, verranno trattati al solo fine di valutare l’eventuale sussistenza delle cause di esclusione dalla gara di appalto di cui all’art.38 Dlgs. n.163/2006. I dati rilevanti ai fini dell’ammissione alla gara potranno essere altresì archiviati ed utilizzati in altri procedimenti per le finalità inerenti verifiche o riscontri nei confronti dei soggetti cui si riferiscono. I dati medesimi potranno essere comunicati agli Enti competenti ai fini della verifica della veridicità delle autodichiarazioni rese, agli organismi cui compete la gestione delle procedure previste vigilanza sull’attività contrattuale dell’Amministrazione nonché ai soggetti cui debba essere riconosciuto il diritto di accesso alla documentazione di gara, nelle forme ed entro i limiti previsti dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimonormativa in materia. Il conferimento dei dati è obbligatorio ha natura obbligatoria essendo necessario ai fini della partecipazione verifica del possesso dei requisiti di ammissione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggepertanto la mancata comunicazione comporterà esclusione dalla gara medesima. La comunicazione dei I soggetti cui i dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei si riferiscono possono esercitare i diritti di cui all’artall’art.7 del Dlgs.n.196/2003 citato. 7 Titolare del D. Lgstrattamento è il Comune di Acqui Terme nella persona del Sindaco pro-tempore. 196/03 tra i quali figura Responsabile del trattamento è il diritto Dirigente Servizi LL.PP. del Comune di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoAcqui Terme.

Appears in 1 contract

Samples: comune.acquiterme.al.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196Il Personale da adibire alla SRC é tenuto alla riservatezza sui dati dei quali abbia conoscenza, si provvede all’informativa possesso e detenzione in relazione all’attività di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo alla presente convenzione, in osservanza ai principi e precetti del “Regolamento Generale sulla protezione dei dati” RGPD 2016/679 e dal D.Lgs n. 196/2003 e s.m.i. Le Parti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 ai sensi del Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37RGDP 2016/679”, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il il trattamento dei dati personali (registrazionepersonali, organizzazioneche avviene sia su supporto cartaceo sia informatizzato, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e la riservatezza trasparenza e che il Titolare del trattamento dei dati stessi(AREU) si impegna a fornire al Personale da adibire alla SRC, può avvenire in qualità di autorizzato, le istruzioni operative finalizzate al corretto trattamento dei dati trattati, con particolare riguardo alla natura e finalità dei trattamenti svolti, alle tipologie di dati personali oggetto di trattamento ed alle misure tecnico organizzative attuate per la corretta protezione dei dati personali. Letto, approvato e sottoscritto, data dell’ultima firma digitale L’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) rappresentata dal Direttore Generale p.t. Dr. Xxxxxxx Xxxx L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi rappresentata per delega del Direttore Generale dal Direttore S.C. Affari Generali e Legali Avv. Xxxxx Xxxxxxxxxxxx. Copia informatica per consultazione Pagina 12 di 15 Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 cod. civile, Le Parti stipulanti espressamente concordano e approvano specificatamente e per iscritto l'art. 9 relativo alla competenza del Foro. L’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) rappresentata dal Direttore Generale p.t. Dr. Xxxxxxx Xxxx L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi rappresentata per delega del Direttore Generale dal Direttore S.C. Affari Generali e Legali Avv. Xxxxx Xxxxxxxxxxxx. Schede Attività del personale – rif. Art. 4  Registrazione automatica delle bolle plasma inviato all’industria (programma Emoplas).  Verifica dei pesi su dati dell’industria (file industria – verifica internet - correzione Emoplas).  Verifica del frazionamento (fatture) e dei lotti di plasmaderivati inviati al controllo di stato.  Xxxxxx in magazzino dei lotti di emoderivati liberati dal controllo di stato. Copia informatica per consultazione Pagina 13 di 15  Verifiche congiunte dello stato di magazzino (periodicità mensile).  Consegna dei plasmaderivati sulla base della richiesta programmata (programmazione semestrale) o estemporanea.  Registrazione delle bolle di consegna (scarico bolle che pervengono dall’industria in Emoplas web) in conto lavorazione o compensazione.  Invio alle Aziende comunicazione della fatturazione da effettuare per i plasmaderivati ceduti in conto compensazione.  Estratto conto periodico sia del plasma conferito sia di tutte le movimentazioni dei plasmaderivati ricevuti o ceduti nelle varie forme (conto lavorazione o compensazione) per finalità correlate alla scelta intervallo di data.  Periodica (annuale) rilevazione della totale movimentazione del contraente plasma verso l’industria e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti dei plasmaderivati in tutta la Regione.  Aggiornamento settimanale della scorta strategica di emazie e in caso di urgenza ricerca di sangue presso le strutture della Regione.  Ogni ulteriore attività correlata alla gestione contrattale o operativa della SRC.  Verifica del rapporto medesimofunzionamento del sistema informativo. Il conferimento dei dati è obbligatorio  Costituzione di viste logiche delle scorte e delle disponibilità ai fini della partecipazione alla procedura compensazione regionale.  Verifica delle scorte strategiche e non, e indicazione per le eventuali compensazioni.  Pianificazione dell’estratto conto periodico sia del plasma conferito sia di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio tutte le movimentazioni dei plasmaderivati ricevuti o ceduti nelle varie forme (conto lavorazione o compensazione) per intervallo di data.  Verifica periodica del rispetto delle convenzioni in essere. Copia informatica per consultazione Pagina 14 di 15  Periodica (annuale) verifica della movimentazione del plasma verso l’industria e dei plasmaderivati ridistribuiti in tutta la Regione.  Implementazione del software per la gestione della tracciabilità dei plasmaderivati a livello clinico e la valutazione dell’appropriatezza della richiesta di plasma derivati.  Verifica degli scambi di emocomponenti tra SIMT e CLV ai fini della stipulazione del contratto rendicontazione economica.  Implementazione di nuove tecnologie e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggeprogetti per la gestione della medicina trasfusionale. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici  Ogni ulteriore attività correlata alla gestione contrattale o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentooperativa della SRC.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per Il Personale Da Adibire Alla Struttura Regionale Di Coordinamento Per Le Attività Trasfusionali

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui Gli interessati prestano il proprio consenso al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggee per gli effetti del D.lgs. La comunicazione dei n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice Privacy") e del Regolamento Europeo n. 679/2016, e del D.Lgs. 101 del 10/08/2018, I dati conferiti richiesti sono utilizzati esclusivamente a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi fini concorsuali e con le modalità di cui all’artcontrattuali. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato Si informa, inoltre, che l'interessato gode dei diritti di cui all’artai c.1,3,e 4 dell'art. 7 del D. LgsD.Lgs. 196/03 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano. L'aggiornamento, il diritto la rettificazione, l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima dei dati trattati in violazione di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla leggeXxxxx, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimilegittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta e di opporsi al trattamento di dati personali a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta,ecc.. L'informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti 13 del Direttore Regolamento europeo n.679/2016 è consultabile sul sito internet del Servizio Appalti Comune di Cesena al seguente indirizzo: xxxx://xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx.xx. Cesena, 28/01/2020 Il Dirigente Settore Tutela dell'Ambiente e Public e- Procurement dell’X.X.XXdel Territorio Allegato 1: Area del centro abitato di CESENA in cui è consentita la circolazione, il prelievo ed il rilascio di biciclette elettriche e dei monopattini elettrici, e indicazioni delle principali ”stazioni” di prelievo dei due dispositivi elettrici. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.Cesena,28/01/2020\n Sottoscritto digitalmente da

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.cesena.fc.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artLe parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’art. 13 del D. Lgsd.lgs. 30 giugno 2003 n. 196196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecuzione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 7 della citata normativa. L’Amministrazione tratta i dati ad essa forniti per la gestione del contratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi nonché per fini di studio e statistici. Con la sottoscrizione del presente contratto l’Appaltatore acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti, trattati in forma anonima. Le parti si provvede all’informativa impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato d.lgs. 196/2003, con particolare attenzione a quanto prescritto con riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. Le parti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti con il presente atto sono esatti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente errori materiali di compilazione ovvero per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento errori derivanti da una inesatta imputazione dei dati personali (registrazionestessi negli archivi elettronici e cartacei. L’Appaltatore si impegna ad accettare la nomina a “Responsabile del trattamento”, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggedell’ dell’art. La comunicazione dei 29 del citato d.lgs. 196/2003, a trattare i dati personali conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e in linea con le modalità istruzioni impartite dal titolare del trattamento e comunque conformemente al disposto del Codice di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti sopra, tra cui l’adozione delle misure minime di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentosicurezza ivi previste.

Appears in 1 contract

Samples: www.cucfondi.it

Trattamento dei dati personali. Ai I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgsd.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa esclusivamente nell’ambito della gara regolata dal presente disciplinare di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che gara. Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs.30/06/03 n.196 (denominato “Codice privacy”) i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – il Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37Acquisti Metropolitano, in banca dati sia automatizzata che cartacea, per le finalità inerenti la gestione della procedura di gara (incluse le finalità amministrativo-contabili) e comprenderà, nel rispetto dei limiti e delle procedure condizioni poste dall’art.11 del citato D.Lgs.n.196/03, tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentedall’art.4 della medesima normativa necessarie al trattamento in questione. Il trattamento dei I dati personali (registrazioneconferiti saranno trattati con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati, organizzazione, conservazione) svolto con comunque mediante strumenti informatici e/o cartacei ritenuti idonei a garantire la sicurezza per evitare rischi di perdita, distruzione o accesso non autorizzato ai sensi e per gli effetti delle relative disposizioni contenute nel D.Lgs.n.196/03. Le medesime condizioni di riservatezza e sicurezza saranno garantite, anche successivamente, a seguito di eventuale instaurazione di rapporto contrattuale, per la riservatezza dei gestione dello stesso. I dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale oggetto di trattamento non saranno sottoposti ad accesso alcuno tranne che per i casi previsti dalla normativa vigente in materia, in particolare dall’art.22 della L.241/90. I dati personali potranno essere oggetto di comunicazione per le sole finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimosopra esposte e nei limiti consentiti dalla normativa: - a responsabili e incaricati di trattamento di articolazioni organizzative dell’Azienda USL di Bologna; - a legali incaricati per la tutela dell’Azienda USL di Bologna in sede giudiziaria; - all’Autorità Giudiziaria nei casi espressamente previsti dalla Legge. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura valutazione dei requisiti di garapartecipazione, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento l’esclusione dalla procedura. L’interessato è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento titolare di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 all’art.7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto Codice Privacy, per cui, previa richiesta (mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica) rivolta al titolare o al responsabile di accesso ai dati che lo riguardanotrattamento, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.può:

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196lgs 196/2003, in ordine al procedimento instaurato da questo bando si provvede all’informativa di informa che le finalità cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che sono destinati i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità modalità di trattamento sono inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale all’espletamento della gara d’appalto in oggetto e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. successiva stipula contrattuale; Il conferimento dei dati è obbligatorio ha natura facoltativa, e si configura più esattamente come onere, nel senso che il contraente, se intende partecipare alla gara o aggiudicarsi un appalto, deve rendere la documentazione richiesta dall’Amministrazione aggiudicatrice in base alla normativa vigente; La conseguenza di un eventuale rifiuto di rispondere consiste nell’esclusione dalla gara o nella decadenza dell’aggiudicazione; I soggetti e le categorie di soggetti ai fini della partecipazione quali possono essere comunicati sono: - il personale interno degli Enti interessati al procedimento; - i concorrenti che partecipano alla procedura seduta pubblica di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti - ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi della legge 7.08.1990, n.241 e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei successive modificazioni; I diritti di cui all’artspettanti all’interessato sono quelli dell’art. 7 del D. Lgslgs 196/2003 medesima, cui si rinvia. 196/03 tra i quali figura Responsabile del trattamento è il diritto Comune Committente. - Allegato 1 Istanza di accesso ai dati che lo riguardanoammissione e dichiarazione unica - Allegato 2 D.G.U.E. (Documento unico di gara europeo) - Allegato 2b istruzioni compilazione D.G.U.E.; - Allegato 3 Dichiarazione subappalto - Allegato 4 Dichiarazione Patto di integrità - Allegato 5 Modulo “Offerta Economica” - Allegato 6 Modulo dichiarazione antimafia; - Progetto esecutivo dei singoli lotti. Ozieri, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.02.03.2018 UNIONE DEL LOGUDORO Il Responsabile della Centrale Appalti

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaambiente.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 30.06.2003 n. 196196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dagli offerenti saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37Sanitaria Locale N. 5 di Oristano, per le finalità inerenti la alla gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraenteContraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) ), svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente Contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore per l’aggiudicatario il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto della convenzione e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggeXxxxx. La comunicazione Il trattamento dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e effettuato con le modalità di cui all’art. 19 18 del D. Lgs. 196/03n. 196/2003 e ss.mm.ii. . In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 n. 196/2003 e ss.mm.ii. tra i quali figura il diritto di accesso d’accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla leggeincompleti, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti dell’Azienda Sanitaria Locale N. 5 di Oristano, Titolare del Direttore trattamento. Con riferimento ai dati di questa Azienda Sanitaria, le Ditte che risulteranno aggiudicatarie del Servizio Appalti presente appalto, per singolo lotto, si conformeranno a quanto disposto dal citato Decreto in materia di trattamento dei dati e Public e- Procurement dell’X.X.XXtutela della privacy. Ai sensi del citato D. Lgs. n. 6 “Vicenza”196/2003 e ss.mm.ii., Xxxxx Xxxxxxx x. 00il sottoscritto, titolare firmatario dell’offerta di gara, in qualità di Titolare , Rappresentante Legale o suo delegato l’utilizzo dei propri dati ai soli fini della partecipazione alla gara d’appalto per la quale i dati stessi sono prodotti nonché per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione esclusivamente ai funzionari e incaricati della Stazione Appaltante e ai contro interessati ai predetti procedimenti, fermo restando quanto previsto al Capo IV, n. 2, lett. c) del trattamentoProvvedimento del Garante della tutela dei dati personali in data 10.05.1999, pubblicato sulla G.U. del 14.05.1999.

Appears in 1 contract

Samples: www.asloristano.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artIn conformità all’art. 13 D. Lgs. 196/03, l’Amministrazione comunale, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i dati dei partecipanti per le finalità indicate nella presente ricognizione di mercato. I dati sensibili (es. origini razziali e/o etniche) sono quelli definiti dall’art. 4 comma d) e dall’art. 26 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al 196/2003 e ss.mm.ii. I dati giudiziari (desumibili dal casellario giudiziario) sono quelli definiti dall’art. 4 comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i e) e dall’art. 27 del D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. I dati personali forniti dalle imprese sensibili e giudiziari saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione trattati nel rispetto delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta indicazioni contenute nelle relative Autorizzazioni Generali del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimoGarante. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio ai fini della facoltativo, tuttavia, in mancanza dei dati necessari, non sarà possibile accettare la domanda di partecipazione alla procedura ricognizione di garamercato. I dati saranno trattati da personale opportunamente incaricato dal Titolare su supporti cartacei e informatici, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento saranno comunicati all’esterno per l’espletamento delle finalità relative alla ricognizione di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di mercato. I dati saranno diffusi nei casi previsti dalla legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei qualunque momento si potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 7, contattando il Responsabile del D. LgsSettore nella persona del Dirigente, con sede in xxx Xxxxx Xxxxx xxx Castello, 2B – 41012 Carpi (MO), tel 000 000000 fax 000 000000. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare L’informativa completa denominata “Utenti Settore A7 Cultura” può essere consultata su xxx.xxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxx oppure richiesta telefonando a QuiCittà allo 059/649213. La firma apposta in calce all’offerta varrà anche come autorizzazione all’Amministrazione ad utilizzare i dati erroneipersonali nella stessa contenuti, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti i fini del Direttore del Servizio Appalti bando e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoper fini istituzionali.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.carpi.mo.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa D.Lgs n.196/2003 (Codice in materia di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che protezione dei dati personali) i dati personali personali, forniti dalle imprese e raccolti in occasione di questo procedimento di affidamento, saranno raccolti trattati esclusivamente in funzione e per i fini della gara medesima e saranno conservati presso l’Azienda X.X.XXle sedi competenti del Comune. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti Il conferimento dei dati previsti dal bando e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37da questo capitolato, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraenteè obbligatorio ai fini della partecipazione, pena l’esclusione. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire viene eseguito sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale in modalità automatizzata che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03cartacea. In relazione al trattamento dei dati conferiti ai suddetti dati, l’interessato gode dei può esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. LgsD.Lgs n.196/2003. 196/03 tra i quali figura il diritto Il soggetto che verrà individuato a seguito della procedura di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare affidamento si impegna a trattare i dati erroneipersonali nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n.196/03 e assumerà la qualità di “Responsabile” delle operazioni di trattamento di dati personali effettuate nell’ambito dei servizi oggetto di affidamento o concessione e nominerà gli incaricati del trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. n.196/2003. Il trattamento dei dati dovrà avvenire limitatamente al periodo di espletamento della concessione/servizio e solo per le finalità del medesimo, incompleti o inoltrati con divieto di comunicazione a terzi e di diffusione. Il concessionario dovrà garantire l’osservanza del D.Lgs. n.196/03 per i propri operatori che saranno ritenuti personalmente responsabili in termini non conformi alla legge, nonché il diritto caso di opporsi al violazione della riservatezza dei dati personali e di ogni informazione riservata di cui avranno conoscenza in ragione del loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoincarico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unionegallura.it

Trattamento dei dati personali. I dati forniti alla Regione Toscana saranno oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità della presente Convenzione e per scopi istituzionali e saranno trattati, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei richiedenti il contributo in conformità al D. Lgs. 30/06/2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Ai sensi dell’art. 13 del citato D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che forniscono le seguenti informazioni: - i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, sono trattati dalla Regione Toscana per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale presente Convenzione e dal Bando, ivi compresa la scelta del contraente. Il trattamento fase dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il controlli sulle autocertificazioni; - il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura e l’eventuale rifiuto di garafornire tali dati potrebbe comportare la mancata assegnazione del contributo; - la raccolta ed il trattamento dei dati saranno effettuati mediante strumenti informatici, pena l’esclusionetelematici e manuali; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto - i dati potranno essere comunicati agli enti preposti per la verifica delle dichiarazioni rese dal Capofila e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti da ciascun componente dell’ATS ai sensi di legge. La comunicazione dei del D.P.R. 445/2000 e ad ogni soggetto che abbia interesse ai sensi della L. 241/1990; - i dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del saranno trattati secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196/03196/2003 e diffusi, limitatamente ai dati anagrafici del richiedente, circa gli esiti delle fasi di ammissibilità e valutazione, secondo le norme che regolano la pubblicità degli atti amministrativi presso la Regione Toscana, e sul sito internet della Regione Toscana, al fine di divulgare gli esiti finali delle procedure amministrative; - titolare del trattamento è la Regione Toscana, Giunta Regionale; titolare del trattamento è altresì il MIUR, nella persona del suo legale rappresentante, per le finalità di controllo e verifica; - responsabile interno del trattamento dei dati per la Regione Toscana è il xxxx. In relazione Xxxxxxx Xxxxx, Responsabile pro tempore del Settore “Diritto allo Studio Universitario e sostegno alla ricerca”; - responsabili esterni del trattamento sono, ciascuno per il rispettivo ambito di competenza, Sviluppo Toscana S.p.A., l’Agenzia della Regione Toscana ARTEA, il MIUR e il soggetto che sarà incaricato della valutazione del merito di credito; - gli incaricati al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’artper la Regione Toscana sono i dipendenti regionali assegnati al Settore “Diritto allo Studio Universitario e sostegno alla ricerca”. Ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra n. 196/2003, l'interessato può esercitare i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali suoi diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentotrattamento in ogni momento, rivolgendosi all’indirizzo di posta elettronica: xxxxxx@xxxxxxx.xxxxxxx.xx.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma Miur Regione Toscana DGRT 1208/12 Accordo Di Programma Quadro Miur Mise Regione Toscana DGRT 758/2013

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i Toscana Aeroporti S.p.A. I dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXper il rilascio di TIA e lasciapassare veicoli sono oggetto di trattamento da parte di Toscana Aeroporti S.P.A. Ai sensi dell'art 13 del D.Lgs. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti n 196/03, riportiamo le informazioni seguenti. 1. Finalità I dati personali sono trattati per il rilascio dei Tesserini, definitivi e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37provvisori, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentedi accesso alle aree aeroportuali, conformemente alle disposizioni dettate dal Direttore di Aeroporto con apposita ordinanza. Il 2. Modalità II trattamento dei dati personali (registrazioneviene effettuato dal personale incaricato e dai responsabili designati da Toscana Aeroporti SpA, organizzazionemediante strumenti cartacei ed informatici, conservazione) svolto con modalità strettamente correlate alle finalità sopra indicate ed in ogni caso mediante strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire garantirne la sicurezza e la riservatezza riservatezza. 3. Comunicazione e diffusione dei dati stessiI dati personali vengono comunicati per le finalità di cui al punto 1, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta alle seguenti categorie di soggetti: Ufficio Polizia di Frontiera Aeroporto, Direzione Aeroportuale, I dati personali non sono oggetto di diffusione. 4. Natura del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati personali e conseguenze del rifiuto a rispondere II conferimento dei dati personali è obbligatorio ai fini necessario in quanto è connesso e strumentale al rilascio del Tesserino ed il loro trattamento, nonché la comunicazione, non necessitano di consenso perché effettuati in adempimento di un obbligo di legge (art. 24, lettera a) del D.Lgs. n. 196/03). 5. Diritti dell'interessato 1) L’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2) Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. n. 196/03 ha, inoltre, il diritto di ottenere l’indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della partecipazione alla procedura logica applicata in caso di garatrattamento effettuato con l’ausilio di strumenti; d) degli estremi identificativi del titolare, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione dei responsabili e del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 del D.Lgs. 196/2003; e) dei soggetti o delle categorie di leggesoggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possano venirne a conoscenza in qualità di rappresentanti designati nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. La comunicazione 3) Ha, altresì, il diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui all’artnon è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione 4) Ha, infine, il diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta per il diritto compimento di far rettificarericerche di mercato o di comunicazione commerciale. 6. Titolare e responsabile del trattamento dei dati Titolare del trattamento dei dati personali è la Toscana Aeroporti S.p.A., aggiornarecon sede in Firenze – Via del Termine, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.11

Appears in 1 contract

Samples: www.toscana-aeroporti.com

Trattamento dei dati personali. I dati forniti alla Regione Toscana saranno oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità del presente Contratto e per scopi istituzionali e saranno trattati, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei richiedenti il finanziamento in conformità al D. Lgs. 30/06/2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Ai sensi dell’art. 13 del citato D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che forniscono le seguenti informazioni: − i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, sono trattati dalla Regione Toscana per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il presente Convenzione; − il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura e l’eventuale rifiuto di garafornire tali dati potrebbe comportare la mancata assegnazione del finanziamento; − la raccolta ed il trattamento dei dati saranno effettuati mediante strumenti informatici, pena l’esclusionetelematici e manuali; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti − i dati potranno essere comunicati agli enti preposti per la verifica delle dichiarazioni rese dal Beneficiario ai sensi di legge. La comunicazione dei del D.P.R. 445/2000 e ad ogni soggetto che abbia interesse ai sensi della L. 241/1990 e s.m.i; − i dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del saranno trattati secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196/03196/2003 e diffusi in forma di pubblicazione secondo le norme che regolano la pubblicità degli atti amministrativi presso la Regione Toscana, e sul sito internet della Regione Toscana, per ragioni di pubblicità circa gli esiti finali delle procedure amministrative; − titolare del trattamento è la Regione Toscana, Giunta Regionale; − titolare del trattamento è altresì il MIUR nella persona del suo legale rappresentante per le finalità di controllo e verifica. In relazione − il responsabile interno del trattamento dei dati per la Regione Toscana è il Xxxx. Xxxxxxx Xxxxx, responsabile pro-tempore del Settore Diritto allo studio universitario e sostegno alla ricerca della Direzione Cultura e Ricerca; − responsabili esterni del trattamento sono, ciascuno per il rispettivo ambito di competenza, Sviluppo Toscana S.p.A., l’Agenzia della Regione Toscana ARTEA, il MIUR e il soggetto gestore; − per la Regione Toscana, gli incaricati al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei sono i dipendenti regionali assegnati al Settore Diritto allo studio universitario e sostegno alla ricerca. In ogni momento l'interessato può esercitare i suoi diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento., ai sensi dell'art. 7 D. Lgs.196/2003, rivolgendosi all’indirizzo xxxxxx@xxxxxxx.xxxxxxx.xx. Per quanto riguarda l’ATI Toscana Muove l’interessato, per l’esercizio dei propri diritti, dovrà fare specifica richiesta ai seguenti recapiti e-mail:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma Miur Regione Toscana DGRT 1208/12 Accordo Di Programma Quadro Miur Mise Regione Toscana DGRT 758/2013

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 8 VicenzaBerica” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. L’Impresa dovrà espressamente rilasciare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 8 VicenzaBerica”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. dell’articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, d.lgs 196/2003 e successive modifiche (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dalla Compagnie saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, il Comune di Ferrara per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente e ed all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore per l’aggiudicatario il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03al d.lgs 196/2003. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgsd.lgs. 196/03 196/2003 tra i quali figura il diritto di accesso d’accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”Ferrara, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.…………………..

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Per La Partecipazione Alla Gara E La Presentazione Delle Offerte

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. LgsD.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, 196/2003 e successive modifiche (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) si provvede all’informativa di cui al comma 1 1) dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dal concorrente saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, la Stazione Appaltante per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il II trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente e ed all’instaurazione del rapporto contrattuale contrattuale, che per finalità inerenti alla alia gestione del rapporto medesimo. Il II conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusioneesclusione; con riferimento al vincitore per l’aggiudicatario il conferimento è e altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto dell’obbligazione contrattuale e dell’adempimento dell’adempimenti di tutti gli obblighi ad esso essa conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’artal D.lgs. 19 del D. Lgs. 196/03196/2003. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. LgsD.lgs. 196/03 196/2003 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti II responsabile del Direttore trattamento dei dati personali è individuato nella persona del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare responsabile del trattamentoprocedimento.

Appears in 1 contract

Samples: www.parcogroane.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi Le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’art. 13, del d.lgs. 196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecuzione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 13 7 della citata normativa. La stazione appaltante tratta i dati ad essa forniti per la gestione del D. Lgscontratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi. 30 giugno 2003 n. 196Con la sottoscrizione del presente contratto l’esecutore acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti, trattati in forma anonima, tramite il sito internet xxx.xxxxxxxx.xx. Le parti si provvede all’informativa impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato d.lgs. 196/2003, con particolare attenzione a quanto prescritto con riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. Le parti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti con il presente atto sono esatti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente errori materiali di compilazione ovvero per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento errori derivanti da una inesatta imputazione dei dati personali (registrazionestessi negli archivi elettronici e cartacei. L’esecutore si impegna ad accettare la nomina a “Responsabile del trattamento”, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggedell’art. La comunicazione dei 29, del citato d.lgs. 196/2003, a trattare i dati personali conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e in linea con le modalità istruzioni impartite dal titolare del trattamento e comunque conformemente al disposto del Codice di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti sopra, tra cui l’adozione delle misure minime di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentosicurezza ivi previste.

Appears in 1 contract

Samples: www.scsivrea.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi Le parti stipulanti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate, oralmente e prima dellasottoscrizione del presente atto, le informazioni di cui all’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.recante “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferitiper la sottoscrizione e l’esecuzione del presente atto stesso e di essere a conoscenza dei diritti chespettano loro in virtù dell’art. 13 del D. Lgs7 della citata normativa. 30 giugno 2003 n. 196La stazione appaltante, si provvede all’informativa come rappresentata nel presente contratto, tratta i dati relativi al presentecontratto ed alla sua esecuzione in ottemperanza agli obblighi di legge, per fini di studio e statistici ed inparticolare per le finalità legate al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa, nonché perl’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili. La trasmissione dei dati dagli esecutori alla stazione appaltante avverrà anche per via telefonica oelematica nel rispetto delle disposizioni in materia di comunicazioni elettroniche di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente D.Lgs. 196/2003e s.m.i. Le parti stipulanti si impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di correttezza, liceità etrasparenza nel pieno rispetto del citato X.Xxx. 196/2003 e s.m.i. con particolare attenzione a quantoprescritto riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. Le parti stipulanti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, nell’ambito del presente contratto sono esatti ecorrispondono al vero esonerandosi reciprocamente da qualsivoglia responsabilità per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente errori materiali dicompilazione ovvero per l’attività contrattuale e la scelta del contraenteerrori derivanti da un’inesatta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronicie cartacei. Il trattamento dei dati personali (registrazionepresente contratto, organizzazionesoggetto a registrazione solo in caso d’uso, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimoconsta di n. pagine. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione presente contratto viene redatto con modalità telematica. Letto, confermato e sottoscritto. ***** X.X. X.Xxx. 000/0000 Xx può procedere alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione stipula del contratto e dell’adempimento anche in assenza della comunicazione antimafia previaacquisizione di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità apposita autocertificazione di cui all’art. 19 89 rispett.te dell’informazione antimafia, inserendo ad esempionell’atto la seguente clausole “La Stazione appaltante si è avvalsa della facoltà, prevista all’art. 92, comma 3 del D. LgsD.Lgs. 196/03n.159/2011 e s.m.i., di procedere alla stipulazione del contratto anche in assenza dell’informazione antimafia. In relazione al trattamento La stazioneappaltante recederà dallo stesso, qualora siano accertati elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa”. Per l’Azienda sanitaria di Pescara L DIRETTORE GENERALE Per gli eseucutori Il Legale Rappresentante ………………………… (documento sottoscritto con firma digitale da ) Il sottoscritto , in qualità di , dichiara di avereparticolareggiata e perfetta conoscenza di tutte le clausole contrattuali e dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti documenti ed atti ivirichiamati. (ripetere per tutti gli aggiudicatari) Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardanoagli articoli 1341 e 1342 codice civile, il diritto sottoscritto dichiara di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati accettaretutte le condizioni e patti ivi contenuti e di avere attentamente considerato quanto stabilito e convenutocon le relative clausole; in termini non conformi alla legge, nonché il diritto particolare dichiara di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti approvare specificamente le clausole e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.condizioni diseguito elencate:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art1. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i I dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, richiesti sono utilizzati per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che del servizio e per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimol’assolvimento degli obblighi correlati. I dati richiesti sono di tipo comune e sono trattati in forma elettronica e cartacea. Il conferimento dei dati è obbligatorio obbligatorio, il parziale o totale rifiuto di fornire tali dati comporta l’impossibilità di fornire il servizio. I dati conferiti sono comunicati a dipendenti e collaboratori interni formalmente autorizzati e a soggetti esterni nominati quali Responsabili del trattamento ai fini della partecipazione alla procedura quali Uniacque può affidare contrattualmente servizi di garavario genere quali, pena l’esclusione; a titolo puramente esemplificativo, bollettazione, recupero crediti, servizio clienti con riferimento al vincitore numero verde. I dati personali acquisiti non sono diffusi e saranno conservati per tutto il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione periodo di vigenza del contratto e dell’adempimento nonché per periodi diversi qualora previsto dalle normative cogenti. Potrà in ogni momento esercitare i diritti previsti dagli articoli dal 15 al 22 del Regolamento Europeo rivolgendosi al Direttore Generale, nominato Responsabile del Trattamento, o proporre reclamo a un'autorità di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggecontrollo. La comunicazione Titolare del trattamento è Uniacque con sede legale in via delle Canovine, 21–24126 Bergamo, P.I. e C.F. 03299640163; Tel. 035 3070111; E-mail: info@uniacque.bg.it PEC: info@pec.uniacque.bg.it. Il Responsabile della protezione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità (DPO) è contattabile agli indirizzi di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentosopra oppure via mail all’indirizzo dpo@uniacque.bg.it.

Appears in 1 contract

Samples: Comunicazione Di Assimilabilita’

Trattamento dei dati personali. Ai Il “Comune”, ai sensi dell’art. dell’articolo 13 del D. Lgs. Lgs 30 giugno 2003 2003, n. 196, si provvede all’informativa informa l’“Appaltatore” che tratterà i dati, contenuti nel presente contratto, esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l’assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti comunali in materia. (Codice di cui al comportamento) Ai sensi del combinato disposto dell'art. 2, comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX3, del D.P.R. n. 62/2013 “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165” e dell’art. 2, comma 2, Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Cernusco sul Naviglio (approvato con deliberazione di G.C. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public 392 del 19.12.2013), l'appaltatore e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazionesuo tramite, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici i suoi dipendenti e/o cartacei idonei collaboratori a garantire qualsiasi titolo si impegnano, pena la sicurezza risoluzione del contratto ,al rispetto degli obblighi di condotta previsti dai sopracitati codici, per quanto compatibili, codici che – pur non venendo materialmente allegati al presente contratto – sono consegnati in copia contestualmente alla sottoscrizione. Del presente Atto io Segretario generale rogante ho dato lettura alle Parti che, a mia domanda, approvandolo e la riservatezza dei dati stessiconfermandolo, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta lo sottoscrivono con me segretario Comunale che, come ufficiale rogante, sottoscrive il presente atto con firma digitale, ai sensi del contraente D.Lgs 02.07.2010 n°110 e all’instaurazione dell’art.32, comma 14, del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimoD.Lgs 50/2016 e s.m.i. dopo avermi dispensato dalla lettura degli allegati, avendo esse affermato di conoscerne il contenuto. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura presente atto consta di garan. fogli scritti da persona di mia fiducia e da me completato interamente su n. facciate e di n° righe, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto sin qui. Letto, confermato e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggesottoscritto. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.LA DITTA APPALTATRICE IL DIRIGENTE DI SETTORE

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 La Fondazione designa l’Appaltatore “Responsabile del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196trattamento dei dati personali”, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo la Fondazione stessa è titolare e che siano oggetto di trattamento in esecuzione del presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentecontratto. Il trattamento dei dati dovrà limitarsi alle operazioni di trattamento di dati strettamente necessarie per l’esecuzione del contratto. L’Appaltatore non potrà comunicare ad altri soggetti i dati personali (registrazionedi cui venga a conoscenza né utilizzarli autonomamente, organizzazioneper scopi diversi da quelli sopra menzionati. Sarà cura dell’Appaltatore designare i soggetti incaricati del trattamento dati, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire inviare la sicurezza lista degli incaricati alla Fondazione e la riservatezza mantenerla aggiornata. L’Appaltatore individua in particolare i soggetti incaricati del trattamento dei dati stessipersonali nelle persone dei sig.ri: -………………………, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente C.F ; -………………………, C.F ; L’Appaltatore dovrà adottare le misure di sicurezza ed osservare gli obblighi relativi al trattamento dei dati secondo quanto prescritto dalle vigenti disposizioni in materia di trattamento dei dati personali. Per quanto concerne la Fondazione, i dati raccolti saranno trattati ai fini dello svolgimento delle attività istituzionali dell’Ente, nell’osservanza delle norme in materia di appalti pubblici e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimosaranno archiviati in locali dell’Ente, conformemente a quanto disposto dal D.lgs. n.196/03. I dati saranno trattati con mezzi informatici e non. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione per partecipare alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione per la stipula del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggeper l’esecuzione dell’appalto. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 Il titolare del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 è la Fondazione VicenzaXxxxx Xxxxx Xxxxxxx”, xxx Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare 00 - 00000 Xxxxxxx. Il responsabile del trattamentotrattamento fino alla stipula del contratto è il Presidente della Fondazione.

Appears in 1 contract

Samples: fondazionefantimelloni.unibo.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi Le parti stipulanti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate, oralmente e prima della sottoscrizione del presente atto, le informazioni di cui all’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 recante “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per la sottoscrizione e l’esecuzione del presente atto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 13 7 della citata normativa. La Regione Marche, come rappresentata nel presente atto, tratta i dati relativi al presente atto stesso ed alla sua esecuzione in ottemperanza agli obblighi di legge, per fini di studio e statistici ed in particolare per le finalità legate al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa della Regione Marche, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili. La trasmissione dei dati dall’appaltatore alla Regione Marche avverrà anche per via telefonica o telematica nel rispetto delle disposizioni in materia di comunicazioni elettroniche di cui al D.Lgs. 196/2003. Le parti stipulanti si impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto del citato D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa 196/2003 con particolare attenzione a quanto prescritto riguardo alle misure minime di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente sicurezza da adottare. Le parti stipulanti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti con il presente atto sono esatti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, corrispondono al vero esonerandosi reciprocamente da qualsivoglia responsabilità per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente errori materiali di compilazione ovvero per l’attività contrattuale errori derivanti da un’inesatta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronici e la scelta del contraentecartacei. Il trattamento dei dati personali (registrazionepresente contratto, organizzazionesoggetto a registrazione solo in caso d’uso, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimoconsta di n. pagine. Il conferimento presente contratto viene redatto in duplice copia e dopo essere stato letto e confermato, viene sottoscritto come segue L’Amministrazione L’ESECUTORE Il sottoscritto esecutore dichiara di avere particolareggiata e perfetta conoscenza di tutte le clausole contrattuali e dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione documenti ed atti ivi richiamati. Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 codice civile, il sottoscritto dichiara di accettare tutte le condizioni e patti ivi contenuti e di avere attentamente considerato quanto stabilito e convenuto Luogo di emissione Ancona REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE con le relative xxxxxxxx; in particolare dichiara di approvare specificamente le clausole e condizioni di seguito elencate: - art. 5 “Xxxxxx, avvio dell’esecuzione, proroghe e sospensioni”; - art. 15 “Risoluzione” - art. 16 “Recesso”; - art. 20 “Condizione risolutiva espressa”; - art. 21 “Foro competente” Ancona , lì L’ESECUTORE Xxxxxxxxx, io Ufficiale Xxxxxxx ho ricevuto il presente atto, dattiloscritto da persona di mia fiducia, atto che ho letto alle parti sopra convenute e costituitesi, le quali da me interpellate, lo hanno dichiarato conforme alla procedura loro volontà manifestatami e quindi lo hanno sottoscritto qui in calce ed a margine di garaogni foglio, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di nonché degli allegati. Di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi allegati al presente contratto è stata omessa la lettura per concorde volontà delle parti che me ne hanno dato dispensa, avendomi le stesse dichiarato di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoaverne preso esatta conoscenza.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artLe parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’art. 13 del D. Lgsd.lgs. 30 giugno 2003 n. 196196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecuzione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 7 della citata normativa. L’Amministrazione tratta i dati ad essa forniti per la gestione del contratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi nonché per fini di studio e statistici. Con la sottoscrizione del presente contratto l’Appaltatore acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti, trattati in forma anonima. Le parti si provvede all’informativa impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato d.lgs. 196/2003, con particolare attenzione a quanto prescritto con riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. Le parti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti con il presente atto sono esatti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente errori materiali di compilazione ovvero per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento errori derivanti da una inesatta imputazione dei dati personali (registrazionestessi negli archivi elettronici e cartacei. L’Appaltatore si impegna ad accettare la nomina a “Responsabile del trattamento”, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggedell’ dell’art. La comunicazione dei 29 del citato d.lgs. 196/2003, a trattare i dati personali conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e in linea con le modalità istruzioni impartite dal titolare del trattamento e comunque conformemente al disposto del Codice di cui all’artsopra, tra cui l’adozione delle misure minime di sicurezza ivi previste. 19 Titolare del D. Lgstrattamento è il Comune di Fondi. 196/03. In relazione al Responsabile del trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoè .

Appears in 1 contract

Samples: www.cucfondi.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artfini e per gli effetti del D.Lgs.196/03 il Committente si riserva il diritto di inserire il nominativo dell’Impresa appaltatrice nell’elenco dei propri clienti ai fini dello svolgimento dei futuri rapporti contrattuali e commerciali, in base all’art. 13 del D. Lgsdecreto citato. 30 giugno 2003 n. 196L’Appaltatore potrà in ogni momento esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del decreto citato; in particolare potrà chiedere la modifica e la cancellazione dei propri dati. Sono a carico, si provvede all’informativa oltre che della Provincia di Reggio Emilia, anche dell’appaltatore, gli oneri e gli obblighi scaturenti dall’applicazione del Protocollo di intesa per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore degli appalti e concessioni di lavori pubblici, approvato con Delibera della Giunta Provinciale n.367 del 21/12/2010, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente Capitolato e di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente si citano, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, i principali obblighi: D.P.R. 3 giugno 1998, n. 252, oltre che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti nei casi ivi contemplati, anche per gli appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37le concessioni di lavori pubblici di importo pari o superiore a € 250.000,00, per i subcontratti di lavori, forniture e servizi di importo pari o superiore a € 50.000 e in ogni caso, indipendentemente dal valore, nei confronti dei soggetti ai quali vengono affidati le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale seguenti forniture e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazioneservizi “sensibili”, organizzazioneindipendentemente dal valore: trasporto di materiali a discarica, conservazione) svolto con strumenti informatici trasporto e smaltimento rifiuti, fornitura e/o cartacei idonei trasporto terra e materiali inerti, acquisizioni, dirette o indirette, di materiale da cava per inerti e di materiale da cave di prestito per movimento terra; fornitura e/o trasporto di calcestruzzo; fornitura di ferro lavorato, fornitura e/o trasporto di bitume; noli a garantire freddo di macchinari; fornitura con posa in opera e noli a caldo (qualora non debbano essere assimilati a subappalti ai sensi dell’art.118 d.lvo 12.4.2006, n.163), servizio di autotrasporto; guardiania di cantiere; Decorsi quarantacinque giorni dalla richiesta ovvero, nei casi d’urgenza, anche immediatamente dopo la sicurezza e richiesta, la riservatezza dei dati stessiProvincia di Reggio Emilia procederà anche in assenza dell’informativa. Qualora la Prefettura accerti elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa ed emetta una informativa ostativa, può avvenire sia per finalità correlate la Provincia di Reggio Emilia non procederà alla scelta stipula del contraente e all’instaurazione contratto di appalto, ovvero revocherà l’aggiudicazione o negherà l’autorizzazione al subappalto, intimando all’appaltatore o concessionario di far valere la risoluzione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimosubcontratto. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura sopra, la Provincia di Reggio Emilia prevederà nel bando di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del nel contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici appalto o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti concessione o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.nel capitolato:

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.re.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artLe parti contraenti, ricevuta l’una dall’altra idonea informativa ex art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196196/03, si provvede all’informativa dichiarano, ai sensi del predetto testo di cui al comma 1 dello legge, di consentire reciprocamente il trattamento dei dati personali che le riguardano, per finalità inerenti all’esecuzione del presente atto e all’adempimento degli obblighi legali e contrattuali dallo stesso articolo facendo presente derivanti. Le parti contraenti danno atto, altresì, che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei verranno trattati osservando misure di sicurezza idonee a garantire la sicurezza riservatezza e la riservatezza confidenzialità dei dati stessi, può avvenire sia . I dati verranno trattati per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione tutta la durata del rapporto contrattuale che in essere nonché anche successivamente, per l’espletamento degli adempimenti di legge e per future finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimodi carattere commerciale. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei Alle parti competono i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardanoe, in particolare, il diritto di far rettificareconoscere i propri dati, aggiornaredi farli integrare, completare i dati erroneimodificare, incompleti cancellare per violazione di legge e/o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimitrattamento. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti Xxxxx, approvato e sottoscritto a Padova, il Il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornitemi da 2C Solution ai sensi dell'articolo 13 del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XXD.Lgs. n. 6 “Vicenza”196/2003 e suc- cessive modifiche, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare in qualità di interessato al trattamento: □ da il consenso al trattamento dei dati personali necessari ad ottenere l’attivazione del trattamento.rapporto oggetto del presente contratto (conferimento obbligatorio ai fini dell’instaurazione del rap- porto)

Appears in 1 contract

Samples: www.lybro.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. LgsD.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, 196/2003 e successive modifiche (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) si provvede all’informativa di cui al comma 1 1) dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, la stazione appaltante per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente e ed all’instaurazione del rapporto contrattuale contrattuale, che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore per l’aggiudicatario il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto dell’obbligazione contrattuale e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso essa conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’artal D.lgs. 19 del D. Lgs. 196/03196/2003. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. LgsD.lgs. 196/03 196/2003 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: Concessione Del Servizio Di Riproduzione Documentale Mediante Fotocopiatura, Stampa E Scansione in Modalita' Self Service Per Gli Utenti Delle Biblioteche Dell’università Di Verona Mediante Una Procedura Negoziata Ai Sensi Dell’art. 164 E Ss. Del d.lgs. N.50/16 (App. E 1809 Cig 7349352d1e)

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. LgsD.lgs. 30 giugno 2003 n. 196196/2003, in materia di protezione dei dati personali, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente informa che i dati personali forniti dalle imprese saranno dai candidati sono raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – la Banca d’Italia, Servizio Appalti Risorse umane, Divisione Assunzioni e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37selezioni esterne, per le finalità inerenti la di gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale del concorso e la scelta del contraentesono trattati anche in forma automatizzata. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati degli stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e coloro che saranno assunti, prosegue anche successivamente all’instaurazione del rapporto contrattuale che di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione alla procedura e di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto assunzione. In caso di rifiuto a fornire i dati richiesti la Banca d’Italia procede all’esclusione dal concorso ovvero non dà corso all’assunzione. I dati idonei a rivelare lo stato di salute dei candidati sono trattati per l’adempimento degli obblighi previsti dalle leggi 104/1992 e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge68/1999. La comunicazione dei I dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 8 del D. Lgspresente bando sono trattati allo scopo di accertare il possesso del requisito di assunzione della compatibilità dei comportamenti tenuti dagli interessati con le funzioni da espletare nell'Istituto, in base a quanto previsto dalle norme regolamentari della Banca d’Italia. 196/03Le informazioni fornite possono essere comunicate unicamente ad altre amministrazioni pubbliche a fini di verifica di quanto dichiarato dai candidati ovvero negli altri casi previsti da leggi e regolamenti. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei Xxxx interessati competono i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 citato D.lgs., tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto li riguardano nonché alcuni diritti connessi tra cui quello di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o inoltrati raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati fatti valere nei confronti del Direttore del della Banca d’Italia, Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”Organizzazione, Xxxxx Xxxxxxx xxx Xxxxxxxxx x. 0000 - Xxxx, titolare del trattamento. Il responsabile del trattamento è il Capo del Servizio Risorse umane. Oltre al responsabile del trattamento, potranno venire a conoscenza dei dati che riguardano i candidati, in qualità di incaricati del trattamento, i dipendenti della Banca d’Italia addetti alla Divisione Assunzioni e selezioni esterne del Servizio Risorse umane.

Appears in 1 contract

Samples: www.goodinfinance.com

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 L’Università designa l’Appaltatore “Responsabile del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196trattamento dei dati personali”, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo l’Università stessa è titolare e che siano oggetto di trattamento in esecuzione del presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentecontratto. Il trattamento dei dati dovrà limitarsi alle operazioni di trattamento di dati strettamente necessarie per l'esecuzione del contratto. L’Appaltatore non potrà comunicare ad altri soggetti i dati personali (registrazionedi cui venga a conoscenza né utilizzarli autonomamente, organizzazioneper scopi diversi da quelli sopra menzionati. Sarà cura dell’Appaltatore designare i soggetti incaricati del trattamento dati, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire inviare la sicurezza lista degli incaricati all’Università e la riservatezza mantenerla aggiornata. L’Appaltatore individua in particolare i soggetti incaricati del trattamento dei dati stessipersonali nelle persone dei Sig.ri: - Sig. …………………………………………. C.F. ; - Sig. …………………………………………. C.F. ; L’Appaltatore dovrà adottare le misure di sicurezza ed osservare gli obblighi relativi al trattamento dei dati secondo quanto prescritto dalle vigenti disposizioni in materia di trattamento dei dati personali. Per quanto concerne l’Università, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente i dati raccolti saranno trattati ai fini dello svolgimento delle attività istituzionali dell’Ateneo, nell’osservanza delle norme in materia di appalti pubblici e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimosaranno archiviati in locali dell’Ente, conformemente a quanto disposto dal D.Lgs. n.196/2003. I dati saranno trattati con mezzi informatici e non. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione per partecipare alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione per la stipula del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggeper l’esecuzione dell’appalto. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 Il titolare del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti è l'Alma Mater Studiorum - Università di cui all’artBologna, con sede in xxx Xxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxx. 7 Il responsabile del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi trattamento fino alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti stipula del Direttore del Servizio contratto è la Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxxx Dirigente Area Affari Generali Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XXSanità. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare Gli incaricati del trattamentotrattamento dati sono individuati con apposito provvedimento.

Appears in 1 contract

Samples: www.unibo.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: www.aulss8.veneto.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdel D.Lgs. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196196/2003, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dai candidati saranno raccolti trattati presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, la U.O.C. Gestione risorse umane per le sole finalità inerenti la di gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale dell’avviso e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazionesuccessivamente, organizzazionecon riguardo a coloro con cui si instaurerà rapporto di collaborazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura valutazione dei requisiti di garapartecipazione, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggel’esclusione dall’avviso. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità Le informazioni di cui all’artsopra potranno essere comunicate unicamente alle altre amministrazioni che hanno per legge o regolamento il diritto di rivalsa. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. LgsD.Lgs. 196/03 n. 196/2003 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o inoltrati raccolti in termini non conformi alla legge, legge nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tale diritto potrà essere fatto valere rivolgendosi al Dirigente della U.O. Gestione risorse umane Responsabile del procedimento. La presentazione della domanda comporta l'accettazione di tutte le norme di cui al presente avviso e di quelle di legge che disciplinano il rapporto di pubblico impiego. Questa Area Vasta n. 1 si riserva la facoltà di prorogare, modificare, sospendere o revocare il presente avviso qualora ne rilevasse la necessità e l'opportunità per ragioni di pubblico interesse, dandone comunicazione agli interessati. La presentazione di documenti falsi, viziati da invalidità non sanabile, determinerà la nullità del contratto di collaborazione. Per quanto non espressamente indicato nel presente bando, si applicano gli articoli 2222 e ss. del Codice Civile. La Area Vasta 1 ha diritto di recesso unilaterale dal contratto quando, previe contestazioni e valutazione delle giustificazioni ricevute dal collaboratore incaricato, accerti situazioni negative in ordine: alla condotta dell’adempimento dei compiti affidati; ai risultati raggiunti. L’incaricato potrà recedere unilateralmente dal contratto in qualsiasi momento dando un preavviso di n° 30 giorni. La presente selezione verrà espletata solo nel caso in cui non vengano acquisite ed assicurate disponibilità per l’incarico che necessita da parte di professionalità - in possesso della qualifica oggetto del presente Avviso – interne alla stessa Area Vasta n. 1 (nota DG/ASUR del 28/10/2011, Prot. n° 22873, punto 1 – lettera b), alle altre Aree Vaste dell’ASUR, alle Aziende Ospedaliere della Regione Marche e all’INRCA (DGRM n° 1640/2001 - nota ASUR prot. n° 18577/2008 – Direttiva ASUR n° 28/09). Per quanto non contenuto nel presente avviso, si fa riferimento alle disposizioni previste dal D.P.R. 10/12/1997 n. 483. In ottemperanza al disposto dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/03, i dati personali raccolti in connessione al presente avviso saranno trattati, in forma manuale ed informatica, al fine di espletare tutte le attività di gestione amministrativa del medesimo. Tali dati non saranno comunicati all’esterno dell’Area Vasta 1 e saranno trattati esclusivamente dalla U.O. Gestione risorse umane. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio e il mancato conferimento non consente di partecipare alla selezione. L’interessato potrà sempre esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del citato decreto. In particolare, avuta conferma per effetto della presente informativa della esistenza presso la Area Vasta 1 di suoi dati personali e della logica e delle finalità del trattamento operato sui medesimi, potrà ottenere dal titolare appresso identificato che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma intelligibile. Potrà altresì ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati stessi; potrà altresì opporsi, per motivi legittimi, al trattamento. Il titolare del trattamento è l’ASUR – Area Vasta 1, Xxx Xxxxxxxxx, 00 – 00000 Xxxx (XX). Il Responsabile del trattamento, designato ai sensi dell’articolo 29 del decreto legislativo più volte richiamato, è il Dirigente Responsabile della U.O. Gestione risorse umane AV1, allo stesso indirizzo di cui sopra, al quale l’interessato potrà rivolgersi per eventuali chiarimenti ed eventualmente per esercitare i suoi diritti di cui all’articolo 7 sopra riportato. I dati identificativi dei responsabili del trattamento, designati ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. n. 196/03, sono riportati nella Determina del Direttore n. 343 del 3/6/2004. Il presente Avviso sarà pubblicato nel sito internet aziendale: xxxx://xxx.xxxx.xxxxxx.xx. Nella sezione “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” , link BANDI DI CONCORSO. Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi alla U.O.C. Gestione risorse umane dell’Area Vasta 1 (Tel. 0721/1932506 dalle ore 11,00 alle ore 13,00). Fano, lì 03 Ottobre 2019 Dr. Xxxxx Xxxxxxx Direttore Area Vasta 1 A l Direttore Area Vasta N.1 Via Ceccarini, 38 Il/la sottoscritto/a …………………………………………………………………………….………………………… nato/a a ………………………………………………………………… il ………………………..…………………… e residente a …………………………………………………………in via ………………………………………….. di essere esercitati ammesso/a all’Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n° 1 incarico di prestazione d’opera professionale a Medici Chirurghi per la realizzazione del Progetto denominato: “Studio della congruità di assegnazione del codice colore in Triage con il codice colore in dimissione e valutazione dei motivi di under triage nelle U.O.C. Medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza dell’Area Vasta n. 1”, da espletare presso la U.O.C. di Medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza Pronto Soccorso dell’Area Vasta N.1.. di essere in possesso della cittadinanza italiana o equivalente; di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di .................................................................................; di non aver riportato condanne penali e di non avere giudizi pendenti (ovvero ……………..…………..); di essere nella seguente posizione nei confronti del Direttore del Servizio Appalti degli obblighi militari: …..………………………………; di essere in possesso dei sotto indicati titoli di studio: Diploma di Laurea in Medicina e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.Chirurgia conseguito in data ………………… presso l’Università degli Studi di …………………………………; Iscrizione all'Albo dell’Ordine dei Medici della Provincia di ..…………………............... al n°……..….. con decorrenza ………………………;

Appears in 1 contract

Samples: www.asur.marche.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37Procurement- xxxxx Xxxxxxx x. 00, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore ai vincitori il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata solo nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i e dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00viale Rodolfi n. 37, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: www.aulss8.veneto.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdel D.Lgs. 13 n. 33/2013 il candidato risultato vincitore dovrà fornire il file contenente il curriculum in formato aperto (pdf generato da word e non da scansione) privo delle informazioni relative a recapiti personali (residenza, telefono, e-mail, ecc.), stato civile, codice fiscale, luogo di nascita, sottoscrizione ciò al fine di ridurre il rischio di c.d. furti di identità. In attuazione del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa principio di trasparenza di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXD.Lgs. n. 6 33/2013 recante disposizioni in materia di VicenzaRiordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, sul sito web istituzionale xxx.xxxxxxxxxx.xx, saranno pubblicati i nominativi dei vincitori e gli elementi principali del contratto (descrizione incarico, durata, compenso). Si informa, altresì, che l’Università del Salento - Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione effettuerà il trattamento di diffusione on line del curriculum vitae del soggetto risultato vincitore della presente procedura. Tale diffusione attraverso la pubblicazione nella specifica sezione “Amministrazione trasparente– Servizio Appalti del sito internet istituzionale xxx.xxxxxxxxxx.xx è prevista e Public e-Procurement - Viale Rodolfi obbligatoria ai sensi D.Lgs. n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale 33/2013 e la scelta del contraentesuccessive modifiche. La diffusione sarà effettuata nel rispetto dei principi di necessità pertinenza e non eccedenza. Il curriculum rimarrà pubblicato per i tre anni successivi alla cessazione dell’incarico, sarà indicizzabile dai motori di ricerca e visibile, consultabile e scaricabile da chiunque. Per esercitare i diritti sui propri dati (rettifica-integrazione) è possibile scrivere al Responsabile del trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentopersonali.

Appears in 1 contract

Samples: www1.unisalento.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artI dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, in conformità a quanto previsto dalla legge italiana vigente e dal Regolamento UE nr. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa 679/2016 (GDPR) esclusivamente nell’ambito della gara regolata dal presente disciplinare di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentegara. Il trattamento dei dati personali (registrazionepresente documento deve essere compilato, organizzazioneFIRMATO DIGITALMENTE e allegato a Sistema, conservazione) svolto secondo quanto indicato nel Disciplinare di gara e nelle guide al Sistema Il/La sottoscritto/a , nato/a a , Prov. , il , domiciliato per la carica presso la sede legale sotto indicata, in qualità di e legale rappresentante della , con strumenti informatici sede in , Prov. , via , n. , CAP , codice fiscale n. e partita IVA n. , presso cui elegge domicilio, di seguito denominata “Impresa”, − ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del d.P.R. 445/2000, consapevole delle conseguenze amministrative e delle responsabilità penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura formazione od uso di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla leggexxxx xxxxx, nonché il diritto in caso di opporsi al loro trattamento esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità, previste dagli articoli 75 e 76 del medesimo Decreto; − di partecipare alla “Gara comunitaria a procedura aperta per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti l’affidamento del Direttore del Servizio Appalti servizio aereo di spegnimento incendi boschivi e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.lo svolgimento di altre attività connesse con gli interventi di Protezione Civile sull’intero territorio della Regione Lazio” E DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ1

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. D Lgs. 30 giugno 2003 n. 196n.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente informa che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXrelativi ai soggetti partecipanti di cui il Comune verrà in possesso, verranno trattati su supporti cartacei ed informatici esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni istituzionali connesse con l’espletamento della procedura di gara ed ai fini della stipulazione del contratto, in caso di aggiudicazione. In particolare i dati relativi all’esistenza di precedenti penali o di procedimenti pendenti, verranno trattati al solo fine di valutare l’eventuale sussistenza delle cause di esclusione dalla gara di appalto di cui all’art. 80 Dlgs. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 3750/2016. I dati rilevanti ai fini dell’ammissione alla gara potranno essere altresì archiviati ed utilizzati in altri procedimenti per verifiche o riscontri nei confronti dei soggetti cui si riferiscono. I dati medesimi potranno essere comunicati agli Enti competenti ai fini della verifica della veridicità delle autodichiarazioni rese, per le finalità inerenti agli organismi cui compete la gestione delle procedure previste vigilanza sull’attività contrattuale dell’Amministrazione nonché ai soggetti cui debba essere riconosciuto il diritto di accesso alla documentazione di gara, nelle forme ed entro i limiti previsti dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimonormativa in materia. Il conferimento dei dati è obbligatorio ha natura obbligatoria essendo necessario ai fini della partecipazione verifica del possesso dei requisiti di ammissione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggepertanto la mancata comunicazione comporterà esclusione dalla gara medesima. La comunicazione dei I soggetti cui i dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei si riferiscono possono esercitare i diritti di cui all’artall’art.7 del Dlgs.n.196/2003 citato. 7 Titolare del D. Lgstrattamento è il Comune di Acqui Terme nella persona del Sindaco pro-tempore quale Comune capofila della CUC dell’Acquese. 196/03 tra i quali figura Responsabile del trattamento è il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoresponsabile della CUC.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara E Relativo Disciplinare

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, D.Lgs.196/2003 si provvede all’informativa alla informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese Imprese concorrenti saranno raccolti e conservati presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, il Comune di Galtellì per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazioneorganizzazione e conservazione), conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con . Con riferimento al vincitore all’impresa aggiudicataria il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03al D.Lgs.196/2003. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 13 del D. Lgs. 196/03 D.Lgs.196/2003 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, aggiornare completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno Il titolare del trattamento è il Comune di Galtellì nei cui confronti possono essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentotali diritti.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdel Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” l’Appaltatore esprime il proprio preventivo consenso affinché tutti i documenti istruttori collegati al contratto d’appalto siano pubblicati sul sito trasparenza della stazione appaltante, unitamente all’autorizzazione prevista ai sensi del D.Lgs. 13 196/03. I diritti dell’interessato sono quelli previsti dall’art. 7 del D. LgsD.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXn.196/2003 e s.m.i. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta Titolare del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazioneè l’Ente di Gestione dei Sacri Monti nella persona del Direttore dott.ssa Elena De Filippis. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, organizzazionecomma 1, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., si informa che: - la sicurezza e richiesta di dati in sede di acquisizione delle offerte è finalizzata alla verifica della sussistenza dei requisiti necessari per la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore - il conferimento dei dati ha natura obbligatoria nel senso che l’interessato deve rendere le dichiarazioni e la documentazione richieste; - la conseguenza dell’eventuale rifiuto di ottemperare a quanto sopra consiste nella esclusione dalla partecipazione alla presente procedura di gara e alla successiva sottoscrizione del contratto; Il Titolare del trattamento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento l’Ente di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggeGestione dei Sacri Monti, il Responsabile è il Direttore Dott.ssa Elena De Filippis. La comunicazione Conservazione dei dati conferiti a soggetti pubblici verrà attuata mediante archivi cartacei e/o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’artinformatici, secondo i disposti delle su nominate normative. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra Le parti in giallo solo i quali figura il diritto di accesso ai dati contenuti che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno dovranno sicuramente essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.perfezionati dopo l’individuazione dell’affidatario

Appears in 1 contract

Samples: Ente Di Gestione Dei Sacri Monti

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i I dati personali forniti dalle imprese dell’Acquirente saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste trattati secondo quanto disposto dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il Legge Italiana in materia di trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza D.lgs. n. 196/2003). Il Venditore è il titolare del trattamento dei dati stessi, può avvenire sia per ed avrà cura di perfezionare la debita informativa prevista ex lege all’atto dell’eventuale perfezionamento delle intese commerciali. Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati personali eventualmente forniti ha la finalità correlate di provvedere alla scelta del contraente esecuzione e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimocontratto ed ai connessi adempimenti di legge, quali quelli contabili, fiscali, di gestione dei clienti/fornitori, di amministrazione dei clienti/fornitori, di amministrazione dei contratti e delle fatture. Alcuni dati potranno essere altresì comunicati a terze società e professionisti del Network Sistematica S.r.l. a motivo della normale attività di impresa. Il conferimento dei Venditore informa inoltre che, nel corso di partecipazioni a gare per appalti, iniziative pubblicitarie, campagne promozionali, convegni o quant’altro il Venditore stesso riterrà utile per lo sviluppo della propria attività commerciale i Vostri dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti personali (ovvero “curriculum professionale fornitoci”) potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentooggetto di diffusione a terzi interessati.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Vendita

Trattamento dei dati personali. Ai 25 14. Responsabile del procedimento 25 15. Pubblicità del presente Bando 25 L’Amministrazione Comunale di Ferrara intende affidare in concessione di valorizzazione per un periodo non superiore ad anni 20 i locali denominati ex Xxxxx- Coloniali, siti in Xxxxxx Xxxxxxxxxx xx.xx. 00-00, inseriti nella parte del complesso del Palazzo Municipale che si affaccia sull’omonima piazza. I locali di grande pregio, posti al piano terra e al piano ammezzato, necessitano di interventi di recupero e di adeguamento edilizio - impiantistico. La valorizzazione dei locali avverrà attraverso lo strumento della concessione di valorizzazione, ai sensi dell’art. 13 3- bis del D. LgsD.L. 25 settembre 2001 n. 351, convertito dalla legge 23 novembre 2001 n. 410, e ai sensi dell’art. 30 58 del D.L. 25 giugno 2003 2008 n. 196112, convertito con modificazioni nella legge 6 agosto 2008 n. 133. Tale concessione non comporta traslazione di potestà pubbliche; il rapporto di concessione sarà disciplinato dalla concessione stessa (allegato A), predisposta in relazione ai contenuti del presente Avviso, nonché in conformità alle norme sopra richiamate. Alla stessa non si provvede all’informativa applicano le disposizioni di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXD.Lgs. 18 Aprile 2016 n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, 50 (Codice dei contratti pubblici) salvo per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura via analogica quanto espressamente richiamato negli atti di gara, pena l’esclusione; né le norme sulla locazione di immobili ad uso commerciale. Le finalità che con riferimento al vincitore la concessione si intendono perseguire sono sia quella di valorizzare il conferimento è altresì obbligatorio ai patrimonio immobiliare di proprietà del Comune, ma anche quella di acquisire proposte progettuali finalizzate all’utilizzazione del medesimo a fini della stipulazione economici attraverso la realizzazione di attività gestionali che valorizzino un immobile di grande pregio in coerenza con la valorizzazione del contratto centro storico e dell’adempimento creando un punto qualificato sotto il profilo turistico ricettivo e culturale di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi incontro e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardanoritrovo, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoanche nelle ore serali.

Appears in 1 contract

Samples: servizi.comune.fe.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i I dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXdal CLIENTE al FORNITORE sono tutelati dal' art.13 del d.l.g.s. n. 6 “Vicenza” n.196/2003 Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraenteCodice in materia di protezione dei dati personali. Il presente articolo è dettagliato nel sito web del FORNITORE sopra specificato. Il CLIENTE da il proprio consenso all’utilizzo dei propri dati personali ai fini dell’esecuzione del presente contratto anche in relazione alle attività di terzi indispensabili all'espletamento ed all'accertamento delle obbligazioni. Il titolare del trattamento dei dati, ai sensi della legge n. 196/2003 è il FORNITORE; Il conferimento di tutti i dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione inerenti al presente contratto è strettamente collegato all'esecuzione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione cui l'eventuale mancato consenso porterà all'impossibilità di esecuzione del rapporto medesimocontrattuale. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini Nel darvi conferma del presente ordine dichiariamo espressamente di aver posto particolare attenzione a quanto in esso previsto circa l'impegnatività della partecipazione alla procedura proposta contrattuale di garafornitura, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con i prezzi concordati, le modalità di cui all’artpagamento nonché gli artt.:Art.3 Modalità della fornitura, Art.5 Responsabilità dei dati, Art.7 Durata dell'accordo, Art.9 Recesso unilaterale, Art.9 Corrispettivi economici, Art.10 Sospensione del servizio Art.11 Controversie, Art.12 Sede delle comunicazioni; 13. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati Decorrenza termini; Applicazione clausola ripensamento che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.accettiamo ed approviamo agli effetti degli articoli 1341,1342 C.C.

Appears in 1 contract

Samples: www.seeweb.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artLe parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’art. 13 del D. Lgsd.lgs. 30 giugno 2003 n. 196196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecuzione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 7 della citata normativa. L’ISMEA tratta i dati ad essa forniti per la gestione del contratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi nonché per fini di studio e statistici. Con la sottoscrizione del presente contratto l’Appaltatore acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti, trattati in forma anonima, tramite il sito internet xxx.xxxxx.xx. Le parti si provvede all’informativa impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato d.lgs. 196/2003, con particolare attenzione a quanto prescritto con riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. Le parti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti con il presente atto sono esatti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente errori materiali di compilazione ovvero per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento errori derivanti da una inesatta imputazione dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza stessi negli archivi elettronici e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentocartacei.

Appears in 1 contract

Samples: www.ismea.it

Trattamento dei dati personali. Ai I dati raccolti sono trattati, anche con strumenti informatici, e conservati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, del d.lgs. n. 196/2003 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ss.mm.ii., del DPCM n. 148/21 e dei relativi atti di attuazione. In particolare, si forniscono le seguenti informazioni. Il trattamento è necessario per l’espletamento della presente gara d’appalto e la partecipazione ad essa, ai sensi dell’art. 13 7 del D. Lgscitato Regolamento UE, comporta da parte dei concorrenti la prestazione del relativo consenso, nonché la presentazione della documentazione richiesta dalla vigente normativa e dal presente Disciplinare di gara tramite la funzionalità della Piattaforma del mercato elettronico di Piattaforma Appalti; I dati raccolti saranno trattati esclusivamente nell’ambito della gara regolata dal presente Disciplinare e potranno essere comunicati: - al personale del Provveditorato che cura il procedimento di gara o a quello in forza ad altri uffici che svolgono attività ad esso attinente; - a collaboratori autonomi, professionisti, consulenti che prestino attività di consulenza o assistenza in ordine al procedimento di gara o per studi di settore o fini statistici; - ai soggetti esterni facenti parte del Seggio di gara e delle Commissioni giudicatrice; - ad altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara nei limiti consentiti dall’art. 30 giugno 2003 53 del Xxxxxx e dalla Legge n. 196241/1990 e ss.mm.ii.; Ai concorrenti, si provvede all’informativa in qualità di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che interessati, vengono riconosciuti i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXdiritti previsti dal citato Regolamento UE, nonché dall’art.7 del D.lgs. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti 196/2003 e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentess.mm.ii. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio Provveditorato consentirà l’accesso ai fini della partecipazione alla procedura documenti di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore fatto salvo il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità differimento di cui all’art. 19 53 del D. LgsCodice, ai concorrenti che lo richiedono. 196/03Ai sensi di quanto previsto dal comma 6 del citato art. In 53, l’accesso sarà sempre consentito al concorrente che lo richiede “ai fini della difesa in giudizio dei propri interessi in relazione al alla procedura di affidamento del contratto”. Il Titolare del trattamento è il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Sicilia – Calabria. Il Responsabile del trattamento dei dati conferiti l’interessato gode è lo stesso gestore che cura gli adempimenti in ordine alla operatività dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto processi di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoutilizzo dei sistemi informatici.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai 27 Il presente disciplinare è allegato al bando di gara di cui fa parte integrante Il presente disciplinare si riferisce alla gara per la conclusione di un Accordo Quadro con un operatore economico ai sensi dell’art. 13 59, comma 4, del D. LgsD.lgs. 30 giugno 2003 n. 19612.04.2006, si provvede all’informativa n° 163 es.m.i. in base al quale affidare a seguito di appalti specifici i lavori di manutenzione delle strade asfaltate di proprietà del Comune site nel territorio comunale. L’Accordo Quadro sarà affidato mediante procedura aperta e con il criterio del prezzo più basso, ai sensi degli articoli 53, comma 2, lett. a) 55, comma 5 e 82 del d.lgs 12 aprile 2006, n.163 (nel prosieguo, Codice). L’importo complessivo dell’Accordo Quadro, compresi il costo del personale e gli oneri per la sicurezza ed esclusa IVA, ammonta ad euro 500.000,00 (euro cinquecentomila/00) per i due anni di contratto. Per l’eventuale proroga di un anno l’importo massimo previsto è di € 200.000,00 (euro duecentomila/00) Il Costo del personale e gli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta, saranno quantificati dalla Stazione Appaltante in sede di stipula degli specifici contratti di appalto derivanti dal presente accordo quadro. Gli importi delle lavorazioni di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che si compone l’accordo quadro, compresi i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti l c o s t o d e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37l p e r s o n a l e e gli oneri per la sicurezza, ed esclusa l’IVA sono i seguenti: lavorazione categoria classifica qualificazione ob- bligatoria per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali singoli appalti specifici importo presunto totale accordo quadro (registrazioneeuro) % Strade, organizzazioneautostrade, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.ponti,

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Procedura Aperta Per Accordo Quadro

Trattamento dei dati personali. Ai sottoscritt dichiara di aver letto e compreso l’informativa sul trattamento dei dati personali. I dati già raccolti potranno essere utilizzati da Comuni riuniti XL S.r.l. o da altre società in forma anonima per fini statistici e per ricerche di mercato o analisi economiche e in forma non anonima per inviare informazioni commerciali, la commercializzazione dei servizi e l’invio di materiale pubblicitario o di aggiornamenti su iniziative offerte da Comuni Riuniti XL S.r.l e/o delle società collegate a Comuni Riuniti XL S.r.l., di programmi e promozioni per i clienti. Per questo tipo di trattamento di dati da parte di Comuni Riuniti XL S.r.l. e di altre società collegate a Comuni Riuniti XL S.r.l., ai sensi dell’artdel D.Lgs. 13 196/03, è richiesto il consenso del D. Lgscliente. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa Si informa il cliente che se non presterà il suo consenso sarà impossibile per Comuni Riuniti XL S.r.l. o per le altre società collegate informare il cliente su campagne commerciali promozionali o proporgli nuove offerte. Dichiaro di cui acconsentire al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i trattamento dei dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per di cui sopra. Firma Data / / Allegati: - Copia documento d’identità - Per Aziende Certificato di iscrizione a Camera di Commercio ★ I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori ★★ obbligatorio in caso di richiesta come al punto 5 Gentile Utente, desideriamo informarLa che il trattamento dei dati da Lei forniti è finalizzato alla valida stipula del contratto di somministrazione di Servizi da Lei richiesto. Tali dati potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della disposizione sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività contrattuale e la scelta del contraentedi Comuni Riuniti XL srl. Il Per trattamento dei dati personali (si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimopiù di tali operazioni. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardanodati, il diritto di far rettificareoltre alle finalità connesse, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi strumentali e necessarie alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore fornitura del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.sarà finalizzato a:

Appears in 1 contract

Samples: www.xlsrl.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa Il Comune di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente Milano prende atto che i dati personali contenuti nel presente Accordo ad esso riferiti e quelli forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXall’Università Bocconi e alla Fondazione rientrano nell’ambito di applicazione del D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti 101 e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37che relativamente a tali dati le competono i diritti del Decreto suddetto che il Comune di Milano dichiara di conoscere nella sua interezza. Ai sensi e per gli effetti della citata normativa, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale il Comune di Milano prende atto che: • I Soggetti sottoscrittori sono titolari del trattamento dei dati; • I dati relativi ai conti correnti intestati ai Soggetti sottoscrittori, sono acquisiti ai fini degli adempimenti contabili e la scelta del contraentepagamento del corrispettivo contrattuale. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire verrà effettuato da ASK Università Bocconi e dalla Fondazione in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere attuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli. Tali dati po- tranno essere abbinati a quelli di altri soggetti in base a criteri qualitativi, quantitativi e tem- porali di volta in volta individuati. Il predetto trattamento potrà essere effettuato da terzi che forniscano ad ASK Università Bocconi e alla Fondazione specifici servizi elaborativi. Il Comune di Milano con la stipula del presente Accordo acconsente espressamente al trat- tamento dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con secondo le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione indicate al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentopresente Articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Collaborazione Per La Realizzazione Di Un Progetto

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artConformemente a quanto previsto dal Reg. 13 del UE 679/2016 e dal D. Lgs n. 196/2003, per come modificato dal D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196101/2018, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dai candidati con la domanda di partecipazione alla selezione, saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” il Centro Unico per la Gestione dei Progetti di Ricerca e il Fund Raising dell’Università del Salento e trattati Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, anche in forma automatizzata – esclusivamente per le finalità inerenti la di gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente della presente procedura di selezione e dei procedimenti di attribuzione per l’attività contrattuale il conferimento di eventuali incarichi di collaborazione coordinata e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimocontinuativa. Il conferimento dei di tali dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura di garaselezione. Si informa che, pena l’esclusione; con riferimento al l’Università del Salento effettuerà il trattamento di diffusione online del curriculum vitae del soggetto risultato vincitore il conferimento della presente procedura. Tale diffusione attraverso la pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito internet istituzionale xxx.xxxxxxxxxx.xx è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti prevista ed obbligatoria ai sensi di leggedel Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e successive modifiche. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati diffusione sarà effettuata nei soli casi nel rispetto dei principi di necessità pertinenza e con le modalità di cui all’artnon eccedenza. 19 Il curriculum rimarrà pubblicato per i tre anni successivi alla cessazione dell’incarico, sarà indicizzabile dai motori ricerca e visibile, consultabile e scaricabile da chiunque. Per esercitare i diritti sui propri dati (rettifica-integrazione) è possibile scrivere al responsabile del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentodati.

Appears in 1 contract

Samples: www1.unisalento.it

Trattamento dei dati personali. Il trattamento dei dati che verranno forniti dai concorrenti è svolto nel rispetto del d.lgs. n. 196/2003 e delle prescrizioni del Garante per la protezione dei dati personali. Titolare del trattamento dei dati è Aeroporti di Roma S.p.A.; Responsabile del relativo trattamento è il Responsabile Real Estate di quest’ultima, al quale i soggetti interessati potranno rivolgersi per qualsiasi informazione e per far valere i propri diritti previsti dall’articolo 7 del d.lgs. n. 196/2003. Ai sensi dell’artdell'art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196richiamato decreto, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente ADR informa che tutti i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti da ciascun concorrente verranno trattati con l’ausilio di strumenti cartacei ed informatici e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37verranno inseriti ed elaborati nelle proprie banche dati, per al solo fine di consentire alla stessa ADR di verificare e valutare le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale domande di partecipazione, le offerte e la scelta del contraenterelativa documentazione e di dare corso alla Procedura stessa. Il trattamento dei dati personali (registrazionesarà improntato a liceità e correttezza, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza nella piena tutela dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimodiritti dei concorrenti. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto necessario per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Ai sensi degli artt. 24, 26 e 27 del d.lgs. n. 196/2003 non è obbligatorio ai fini della necessario per il Titolare del Trattamento acquisire il previo consenso al trattamento da parte dell’interessato che presenti una domanda di partecipazione alla procedura e un’offerta, fermo restando l’obbligo di gararendere l’informativa. Il concorrente può esercitare il diritto di conoscenza, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ed opposizione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’artstessi, secondo quanto previsto all' art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XXd.lgs. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento196/2003.

Appears in 1 contract

Samples: adr.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdel D.Lgs. 13 n.196 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 1962003, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente e successive modifiche, le parti dichiarano che i dati personali forniti contenuti nel presente Contratto verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l’assolvimento degli obblighi previsti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXleggi e dai regolamenti comunali in materia. n. 6 Letto, confermato e sottoscritto a , il L’ENTE BENEFICIARIO A norma degli artt. 1341 e 1342 c.c., le parti dichiarano di approvare specificamente le clausole contenute negli articoli 4), 4 bis) e11); L’ENTE BENEFICIARIO CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI BENI MOBILI REGISTRATI L’anno , il giorno , del mese di , in , a seguito di Delibera o Determina di Giunta nr. del , ed a seguito del VicenzaContratto per – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37del , per le finalità inerenti con la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei presente scrittura privata valida a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi effetti di legge. La comunicazione dei dati conferiti legge PRESA VISIONE PER ACCETTAZIONE il COMUNE di , Codice Fiscale e Partita IVA , in persona del/della Suo/a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, Sig./Sig.ra , nato/a a , il diritto , di far rettificareseguito nel presente atto denominato anche semplicemente “Ente Beneficiario” la Società , aggiornarecon sede Legale a in via , completare i dati erroneiiscritta nel registro delle Imprese di nr. ,REA , incompleti o inoltrati C.F. , P. XXX , in termini non conformi alla leggenome e per conto della quale interviene il Procuratore Sig. Xxxxx Xxxxxxx, nonché nato a Reggio Xxxxxx il diritto 18.03.49, con domicilio e residenza in Reggio Xxxxxx, Via Totò n. 6, di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 seguito nel presente atto denominato/a anche semplicemente VicenzaParte comodante, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.;

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Comodato Gratuito Di Beni Mobili Registrati

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, 196/2003 si provvede all’informativa alla informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese ditte invitate saranno raccolti e conservati presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti l’Ufficio Provveditorato Economato e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, Cassa del Comune di Latina per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazioneorganizzazione e conservazione), conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento conferimenti dei dati dato è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con . Con riferimento al vincitore all’impresa aggiudicataria il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del al D. Lgs. 196/03n. 196/2003. In relazione al trattamento dei dati conferiti conferiti, l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 13 del D. Lgs. 196/03 n. 196/2003 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, aggiornare e completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla leggelehhe, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno Il titolare del trattamento è il Comune di Latina nei cui confronti possono essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentotali diritti.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.latina.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 L’Università designa l’Appaltatore “Responsabile del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196trattamento dei dati personali”, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo l’Università stessa è titolare e che siano oggetto di trattamento in esecuzione del presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentecontratto. Il trattamento dei dati dovrà limitarsi alle operazioni di trattamento di dati strettamente necessarie per l'esecuzione del contratto. L’Appaltatore non potrà comunicare ad altri soggetti i dati personali (registrazionedi cui venga a conoscenza né utilizzarli autonomamente, organizzazioneper scopi diversi da quelli sopra menzionati. Sarà cura dell’Appaltatore designare i soggetti incaricati del trattamento dati, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire inviare la sicurezza lista degli incaricati all’Università e la riservatezza mantenerla aggiornata. L’Appaltatore individua in particolare i soggetti incaricati del trattamento dei dati stessipersonali nelle persone dei sig.ri: -………………………, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente C.F. ; -………………………, C.F. ; L’Appaltatore dovrà adottare le misure di sicurezza ed osservare gli obblighi relativi al trattamento dei dati secondo quanto prescritto dalle vigenti disposizioni in materia di trattamento dei dati personali. Per quanto concerne l’Università, i dati raccolti saranno trattati ai fini dello svolgimento delle attività istituzionali dell’Ateneo, nell’osservanza delle norme in materia di appalti pubblici e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimosaranno archiviati in locali dell’Ente, conformemente a quanto disposto dal D.Lgs. n.196/03. I dati saranno trattati con mezzi informatici e non. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione per partecipare alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione per la stipula del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggeper l’esecuzione dell’appalto. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 Il titolare del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti è l'Alma Mater Studiorum - Università di cui all’artBologna, con sede in xxx Xxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxxx. 7 Il responsabile del D. Lgstrattamento fino alla stipula del contratto è l’xxx. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai Xxxxxx Xxxxxxx, Dirigente Area Edilizia e Logistica. Gli incaricati del trattamento dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.sono individuati con apposito provvedimento

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 2003, n. 196, 196 “Codice in materia di protezione di dati personali” si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese Imprese concorrenti saranno raccolti e conservati presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37il Settore Ambiente del Comune di Avellino, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta Piazza del contraentePopolo, Avellino, dal responsabile del procedimento. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) ), svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del al D. Lgs. 196/0330 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione di dati personali” . In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’artal Titolo II (artt. 7 7-8-9-10) del D. Lgs. 196/03 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione di dati personali” tra i quali figura il diritto di accesso ai dati dati, che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare contemplare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore Comune di Avellino, con sede in Avellino, Piazza del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00Popolo, titolare del trattamento. Tutta la documentazione presentata dai concorrenti per la partecipazione alla gara non sarà restituita ma conservata agli atti del Comune di Avellino.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.avellino.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs(Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali n. 2016/679, D.lgs. 30 giugno 2003 2003, n. 196196 e D.lgs. 10 agosto 2018, si provvede all’informativa n. 101) Le parti dichiarano reciprocamente di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente essere informate e di acconsentire che i dati personali forniti dalle imprese saranno o raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, in conseguenza della stipula del presente accordo verranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste ivi indicate ed in conformità a quanto previsto dalla legislazione vigente normativa in materia di protezione dei dati personali. Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) è Regione Lombardia nella persona del suo legale rappresentante, il Presidente. Ai sensi dell’art. 28 par. 1 del GDPR, Regione Lombardia, in qualità di titolare del trattamento, individua gli enti sottoscrittori, nelle persone dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, quali responsabili del trattamento dei dati del Titolare, in quanto gli stessi presentano le garanzie necessarie e sufficienti per l’attività contrattuale mettere in atto le misure tecniche ed organizzative adeguate affinché il trattamento rispetti i requisiti della vigente normativa e la scelta tutela degli interessati. L’allegato A.1 al presente accordo, comprensivo di Allegati A.1.1 e A.1.2, approvato dalla D.G.R. n. 812 del contraente. Il 19/11/2018, riporta l’atto di nomina degli enti sottoscrittori a responsabili del trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 e dell’art. 2– quaterdecies del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101). Letto, confermato e sottoscritto digitalmente. ‒ Regione Lombardia, codice fiscale 80050050154, nella persona del Dirigente delegato, dott. Antonino Carrara, domiciliato per la carica presso la sede di leggeRegione Lombardia, posta in Milano, Piazza Città di Lombardia, n. 1, autorizzato ad intervenire nel presente atto in virtù della delega conferita con nota prot. La comunicazione dei dati conferiti n. Y1.2018.0007267 del 09/11/2018, a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità firma del Direttore delegato dal Titolare di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione Regione Lombardia al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode personali; ‒ Il Comune di Milano, codice fiscale/Partita I.V.A. 01199250158, nella persona del Comandante del Corpo di Polizia locale, Dott. Marco Ciacci, domiciliato per la carica presso la sede del Comune di Milano, – Piazza della Scala, n. 2, all’uopo delegato dal Titolare del Comune di Milano al trattamento dei diritti dati personali; ‒ L’Unione dei Comuni Lombarda di cui all’art. 7 Lonate Pozzolo e Ferno, codice fiscale 91033430124, nella persona del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto legale rappresentante pro tempore, Dott.sa Nadia Rosa, domiciliata per la carica presso la sede di accesso ai dati che lo riguardanoLonate Pozzolo (VA), il diritto Via Cavour, n. 20; di far rettificareseguito ciascuna indicate, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti individualmente "la Parte" e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentocollettivamente "le Parti".

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Collaborazione Per La Realizzazione Di Interventi Integrati in Materia Di Sicurezza Urbana, Finalizzato All’attivazione Di Servizi Straordinari Di Polizia Locale Nell’area Dell’aeroporto Di Malpensa Durante Il Periodo Di Chiusura Dell’aeroporto Di Linate Dal 27 Luglio Al 27 Ottobre 2019

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196I dati richiesti in autocertificazione, si provvede all’informativa nonché quelli contenuti nella documentazione richiesta, sono destinati al complesso delle operazioni, svolte di norma con mezzi elettronici e automatizzati, finalizzate all’elaborazione del- le graduatorie per l’assegnazione dei benefici di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggebando. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi richiesti è obbligatoria per la partecipazione ai concorsi; alla mancata presentazione, consegue l’esclusione dai concorsi medesimi. 1 I dati possono essere comunicati alle Amministrazioni Pubbliche preposte ai controlli di veridicità e con le modalità conformità, all’Università degli Studi di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03Udine, all’Istituto per l’alta formazione artistica e musicale di Udine “conservatorio Xxxxxx Xxxxxxxx”, agli Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.), alla Regione Friuli-Venezia Giulia, all’ERDISU di Trieste, al Ministero dell’Università e della Ricerca, all’Istituto Tesoriere, alla società Equitalia Friuli Venezia Giulia S.p.A., alle eventuali strutture ospitanti relativamente ai posti alloggio, alle ditte incaricate della gestione informatica dei dati; i dati sulla situazione economica familiare, i dati di merito e tutti gli altri dati, necessari alla formulazione delle graduatorie e alla loro trasparenza, sono pubblici. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei in oggetto, all’interessato sono garantiti i diritti di cui all’art. 7 del D. LgsD.Lgs. 196/03 tra i quali figura 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali). Il titolare del trattamento è individuato nel Direttore dell’Ente Regionale per il diritto e le opportunità allo studio universitario di accesso ai dati che lo riguardanoUdine, il diritto di far rettificarecon sede, aggiornareper la funzione, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”Xxxxx, Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: www.ardiss.fvg.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdell’Art. 13 del D. Lgs5, Reg. 30 giugno 2003 n. 196UE 679/2016 (di seguito, anche, “GDPR”) si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente precisa che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il il trattamento dei dati personali (registrazionesarà improntato al principio di liceità e correttezza, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusioneloro riservatezza; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode personali ha la finalità di consentire l'accertamento dell'idoneità dei concorrenti alla procedura per l'affidamento di cui trattasi. A tal fine il Titolare dovrà svolgere verifiche preliminari sull’organizzazione del Fornitore e sulle misure tecniche ed organizzative da questi adottate al fine di verificare l’adeguatezza delle stesse alla luce dei requisiti del GDPR e della normativa a tutela dei dati personali vigente e la loro idoneità per la tutela dei diritti degli Interessati nello svolgimento dei Trattamenti – art. 28, comma 1, GDPR. Si precisa, inoltre, che: - l'acquisizione di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare tutti i dati erronei, incompleti o inoltrati di volta in termini non conformi alla leggevolta richiesti è presupposto indispensabile per l'instaurazione e lo svolgimento dei rapporti innanzi indicati; - il rifiuto di rispondere comporta l'impossibilità ad instaurare ed a svolgere i rapporti sopra indicati; - i dati suddetti, nonché quelli elaborati da Arriva Italia S.r.l. – così come da parte delle società controllate o partecipate - non saranno oggetto di comunicazione e diffusione fuori dei casi previsti dalla legge; - la persona fisica cui si riferiscono i dati personali acquisiti ha facoltà di esercitare, riguardo all'esistenza ed al trattamento degli stessi, tutti i diritti previsti dal Regolamento Generale sulla protezione dei dati; - il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentotrattamento è Arriva Italia S.r.l. con sede in Xxxxxx, Xxx Xxxxxxxx 0; Responsabile del presente trattamento sono le singole società operative controllate o partecipate di Arriva Italia S.r.l., di volta in volta individuate all’interno dei singoli Contratti Applicativi. L’informativa dettagliata è reperibile sul sito xxx.xxxxxx.xx. Milano, 29/05/2020

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi Le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente e prima della sottoscrizione del presente contratto le informazioni di cui all’articolo 13 del d.lgs. 196/2003 e s.m.i. recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per l’esecuzione del contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 13 7 della citata normativa. La stazione appaltante tratta i dati ad essa forniti per la gestione del D. Lgscontratto e l’esecuzione economica ed amministrativa dello stesso, per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connessi nonché per fini di studio e statistici. 30 giugno 2003 n. 196Con la sottoscrizione del presente contratto l’Appaltatore acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti, trattati in forma anonima, tramite il sito internet 8 xxx.xxxxxxxxxx.xx. Le parti si provvede all’informativa impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto di quanto definito dal citato d.lgs. 196/2003, con particolare attenzione a quanto prescritto con riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. Le parti dichiarano che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti con il presente atto sono esatti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37corrispondono al vero esonerandosi, reciprocamente, da qualsivoglia responsabilità per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente errori materiali di compilazione ovvero per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento errori derivanti da una inesatta imputazione dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza stessi negli archivi elettronici e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentocartacei.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 dell’art.13 del D. LgsD.Lgs. 30 giugno 2003 2003, n. 196196 (Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali), si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – l’APSS - Servizio Appalti Procedure di gara e Public e-Procurement contratti e Servizio Programmazione acquisti e logistica - Viale Rodolfi n. 37Xxx Xxxxxxxxx, 00 - Xxxxxx per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) ), svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’artagli art.19 del D.Lgs. 19 del D. Lgs. 196/03196/2003. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’artall’art.7 del D.Lgs. 7 del D. Lgs. 196/03 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti dei Direttori pro-tempore dei servizi sopra menzionati. Titolare del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”trattamento è l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento, Xxxxx Xxxxxxx con sede in Xxxxxx, Xxx Xxxxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: gisci.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artLe Parti rispetteranno tutte le normative e i regolamenti sulla protezione dei dati nei limiti entro i quali questi risultino applicabili ai rapporti intercorsi tra di esse. L’Appaltatore garantisce a A.Di.S.U. che le prestazioni siano erogate nel rispetto di tali normative. Con riferimento a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, denominato “Codice in materia di protezione dei dati personali”, le Parti si autorizzano reciprocamente il trattamento dei dati forniti ai fini dell’espletamento dell’incarico, anche in relazione ad eventuali comunicazioni a terzi del conferimento dell’incarico stesso, xxxxx restando gli obblighi di riservatezza di cui al precedente articolo 16. Le Parti si danno atto di aver ricevuto l’informativa prevista all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, che si allega al Contratto. L’Appaltatore garantisce che esclusivamente il proprio personale nominato quale incaricato del trattamento come previsto all'articolo 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03n. 196/2003 tratterà i dati e limitatamente al periodo di svolgimento delle attività e per le sole operazioni di trattamento necessarie alle finalità di cui al Contratto. In relazione al trattamento L’Appaltatore invierà tempestiva comunicazione a A.Di.S.U. in tutti i casi in cui, a parere della stessa, un’istruzione fornita risulti in violazione di una qualsivoglia normativa sulla protezione dei dati. Qualora una parte dovesse sospettare qualsivoglia violazione delle normative e dei regolamenti sulla protezione dei dati conferiti l’interessato gode o qualsiasi altra irregolarità nell’elaborazione dei diritti dati, ne informerà tempestivamente l’altra parte. I dati di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il A.Di.S.U. sono e rimangono di proprietà di A.Di.S.U.. L’Appaltatore non acquisirà o vanterà qualsivoglia privilegio o altro diritto di accesso in relazione ai dati che lo riguardanodi A.Di.S.U.. Su richiesta scritta di A.Di.S.U. e, il diritto comunque, non oltre i 3 (tre) mesi successivi alla risoluzione o alla scadenza del Contratto, intervenuta per qualsivoglia ragione, oppure nei casi in cui specifici dati non dovessero più servire al fine dell’erogazione dei servizi, in tutti questi casi, detti dati saranno restituiti a A.Di.S.U. su supporto magnetico laddove possibile, o se A.Di.S.U. dovesse richiederlo in forma scritta, saranno distrutti. I dati di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini A.Di.S.U. non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento possono essere utilizzati dall’Appaltatore per motivi legittimiscopi diversi da quello dell’erogazione dei servizi. Tali diritti potranno dati non possono inoltre essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”venduti, Xxxxx Xxxxxxx x. 00ceduti, titolare del trattamentonoleggiati, divulgati o comunque trasferiti dall’Appaltatore.

Appears in 1 contract

Samples: www.adisu.umbria.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 Le Parti provvederanno al trattamento, alla diffusione e alla comunicazione dei dati personali relativi al presente Accordo, nell’ambito del perseguimento dei propri fini, in attuazione del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e di quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati – “GDPR”) e ss.mm.ii., si provvede all’informativa nonché in ottemperanza alle Regole deontologiche emanate dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, in particolare, nell’ambito dei trattamenti effettuati per finalità statistiche o di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti ricerca scientifica, e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentealle Linee Guida generali promulgate dall’European Data Protection Board (EDPB). Il rappresentante legale del Titolare del trattamento dei dati personali (registrazioneper l’Università di Bologna è il Magnifico Rettore, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxx. Il rappresentante legale del Titolare del trattamento dei dati stessipersonali per l’Università di Cagliari è il Magnifico Rettore, può avvenire sia xxxx. Xxxxxxxxx Xxxx. Per il Dipartimento STEBICEF dell’Università di Palermo il responsabile interno per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento il trattamento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura il Direttore di garaDipartimento, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggeprof. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le Xxxxxxxxx Xxxxxxx, giusto Regolamento per la disciplina delle modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’artpersonali. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardanoIstruzioni organizzative e tecniche, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XXDR. n. 6 “Vicenza”168 del 20.01.2014, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoprot. n. 3537.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Collaborazione Tra

Trattamento dei dati personali. Ai In relazione al trattamento dei dati personali l’Università si attiene alla normativa della privacy di cui al D. Lgs. 196/2003 e al Regolamento UE n. 2016/679; in particolare, i dati forniti dallo sponsor saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento delle attività istituzionali dell’Università, della gestione del presente contratto e saranno archiviati nei locali dell’Università, ai sensi dell’art. 13 di quanto disposto dall’articolo 18 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa 196/2003. Tali dati sono richiesti in virtù di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti espresse disposizioni di legge e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03regolamento. In relazione al trattamento dei predetti dati conferiti l’interessato gode dei l’Impresa può esercitare i diritti di cui all’art. all'articolo 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura n. 196/2003. Il titolare del trattamento dei dati conferiti è il Rettore dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, con sede in Xxx Xxxxxxx, 00 – 40126 Bologna. Il responsabile del trattamento per l’Università è l’xxx. Xxxxxx Xxxxxxx, Dirigente dell’Area Edilizia e Sostenibilità, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Per l’esercizio dei diritti dell’interessato, di cui all’articolo 7 e seguenti del predetto D. Lgs. n. 196/2003, fra cui il diritto di accesso ai propri dati che lo riguardanopersonali, il diritto di far rettificarequest’ultimo potrà rivolgersi all’Area Edilizia e Sostenibilità – Xxx X. Xxxxxxxxxx, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento5 – Bologna.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Avente Ad Oggetto La Sponsorizzaizone Finanziaria Per La Promozione Di Un Evento Di Accoglienza Per Le Matricole Dell’università Di Bologna, Legato Ai Temi Della Sostenibilità E Dello Sport, Denominato “Alma Mater Fest 2020”

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. LgsD.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196196/2003 e ss.mm.ii., recante “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si provvede all’informativa di cui al comma 1 1) dello stesso articolo articolo, facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dagli operatori economici partecipanti saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentecontrattuale. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) ), svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e ed all’instaurazione del rapporto contrattuale contrattuale, che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; , con riferimento al vincitore ai vincitori, il conferimento è altresì è, altresì, obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento dell’ampliamento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti conseguenti, ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’artal D.Lgs. 19 del D. Lgs. 196/03. 196/2003 e ss.mm.ii.. In relazione al trattamento dei dati conferiti conferiti, l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. LgsD.Lgs. 196/03 196/2003 e ss.mm.ii., tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti Il Titolare del Direttore trattamento dei dati personali forniti dal concessionario è il Sindaco pro tempore del Servizio Appalti Comune di Garda e Public e- Procurement dell’X.X.XXil Responsabile del Trattamento è l’Arch. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoXxxxxxxx Xxxxxx.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.garda.vr.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. LgsD.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente informa che tutti i dati personali forniti dalle imprese dalla ditta saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti raccolti, registrati, organizzati e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37conservati, per le finalità inerenti la di gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale della gara e la scelta saranno trattati sia mediante supporto cartaceo che magnetico dagli “incaricati” del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazionedi cui trattasi, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto contrattuale che per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. I dati saranno comunque conservati e, eventualmente, utilizzati per altre gare. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di un onere a pena l’esclusione dalla gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. LgsD.Lgs. 196/03 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, riguardano ed il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di ad opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno possono essere esercitati fatti valere nei confronti del Direttore responsabile organizzativo dell’Istituto. Ai fini della tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali di cui al D. Lgs. 196/03, la ditta affidataria con la sottoscrizione del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XXcontratto sarà designata “responsabile” del trattamento dei dati acquisiti per conto dell’Istituto o dallo stesso messi a disposizione per lo svolgimento dell’attività oggetto d’appalto, salvo facoltà della ditta affidataria di indicare il nominativo di uno o più responsabili del trattamento che rispondano ai requisiti di cui all’art. n. 6 “Vicenza”29 del D. Lgs. 196/03, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoche verrà allora nominato con atto separato. Il/i Responsabile/i devono attenersi ai compiti ed istruzioni previsti nel contratto-capitolato- convenzione ed a quelli successivamente impartiti dall’Istituto in adempimento alla normativa in materia di privacy.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.masera.pd.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. dell’articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXd. lgs. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano196/2003, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00Commissario delegato, titolare del trattamento, informa che i dati forniti da ciascun candidato saranno utilizzati per la presente selezione. Il trattamento è effettuato con l’ausilio di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi. Il conferimento di tali dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione e il possesso dei titoli e la loro mancata indicazione può precludere tale valutazione. Presso la struttura commissariale di supporto costituita con decreto commissariale progr. n. 2 del 2/04/2007 potranno venire a conoscenza dei dati personali dei partecipanti gli incaricati che operano all’interno delle aree cui è funzionalmente attribuito il perseguimento delle finalità sopra riportate. Responsabile del trattamento è il responsabile dell’area operativa denominata “tecnico-amministrativa”. I candidati possono esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del d. lgs. n. 196/2003. Ogni comunicazione in tal senso andrà indirizzata al responsabile del trattamento presso la sede legale del commissario delegato, in Xxxxxx Xxxxxxxxx – Xxxxxxx Xxx Xxxxxxx, 80133 Napoli.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.napoli.it

Trattamento dei dati personali. Ai L’Amministrazione comunale è titolare del trattamento dei dati ai sensi dell’artdel D.Lgs. 13 196/2003 e ss.mm.ii.. La Ditta concessionaria, con la sottoscrizione del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196contratto, si provvede all’informativa assume un ruolo di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta Responsabile del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazionee sensibili e si impegna ad ottemperare agli obblighi previsti dal codice per la protezione dei dati personali oltre che alle disposizioni vigenti in materia di tutela della riservatezza. La Ditta si obbliga a trattare i dati, organizzazionedi cui entra legittimamente in possesso, conservazione) svolto con strumenti informatici per i soli fini dedotti dal contratto e limitatamente al periodo contrattuale, esclusa ogni altra finalità; è vietata la diffusione e/o cartacei idonei a garantire qualsiasi uso diverso e/o non strettamente connesso con lo svolgimento del servizio stesso. I dati personali relativi al concessionario saranno oggetto di trattamento informatico o manuale da parte del Comune, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 e sue modifiche ed integrazioni, per i soli fini inerenti la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione gara e l’esecuzione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03contratto. In ogni caso, in relazione al trattamento dei ai dati conferiti l’interessato gode dei forniti, il concessionario potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. LgsDecreto sopra citato. 196/03 tra i quali figura Il concessionario si obbliga a non portare a conoscenza di terzi, informazioni, dati tecnici, documenti e notizie di carattere riservato, di cui vengano a conoscenza in forza del presente impegno garantendo l’adempimento dello stesso obbligo da parte di tutto il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimiproprio personale. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “VicenzaIl concessionario è tenuto ad accettare la nomina quale ‘Responsabile Privacy, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: Concessione Del Servizio Di Illuminazione Elettrica Votiva Nei Cimiteri Comunali

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdel D.lgs. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196196/2003, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo fa presente che i dati personali forniti dalle imprese concorrenti saranno raccolti e conservati presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public gli Uffici del Comune, sito in Capoterra Via Cagliari e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentesuccessivamente, presso l’archivio comunale. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) ), svolto con strumenti trattamenti informatici e/o cartacei idonei cartacei, idoneo a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può stessi potrà avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore vincitore, il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’artditta aggiudicataria dovrà comunicare alla Stazione appaltante il nominativo del proprio Responsabile del trattamento dati. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al Inoltre dovrà garantire nell’ambito degli obblighi contrattuali inerenti il trattamento dei dati conferiti l’interessato gode personali e sensibili il rispetto di quanto previsto dalla disciplina di settore e nello specifico del Dlgs 196/2003, dei diritti di cui all’artrelativi allegati e delle prescrizioni della Autorità Garante per il trattamento dei dati personali. 7 Per l’effetto l’aggiudicatario sarà nominato responsabile esterno del D. Lgstrattamento dei dati ai sensi dell’art. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti 29 del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentosuddetto Dlgs 196/2003.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.capoterra.ca.it

Trattamento dei dati personali. I dati raccolti, anche particolari e/o penali raccolti ai sensi delle prescrizioni dettate dal D.P.R. 445/2000 e s.m.i. e D.P.R. 412/2000 e s.m.i., sono trattati nel rispetto del Regolamento (UE) n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati, esclusivamente per lo svolgimento della gara regolata dal presente disciplinare. In relazione ai dati sopra richiamati l’interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. 13 e ss. del Regolamento sopra citato (cd. “informativa”). Ai sensi dell’artdel Codice i dati richiesti risultano essenziali ai fini dell’ammissione alla gara e il relativo trattamento – informatico e non – viene effettuato dall’Amministrazione tramite gli uffici preposti nel rispetto della normativa vigente unicamente ai fini dell’aggiudicazione e successiva stipula del contratto d’appalto. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa I dati di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente trattasi non sono diffusi, fatto salvo il diritto d’accesso dei soggetti interessati ex L. 241/1990, che i potrebbe comportare l’eventuale comunicazione dei dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, suddetti ad altri concorrenti alla gara così come pure l’esigenza dell’Amministrazione di accertamento dei requisiti dichiarati in sede di gara o comunque previsti per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentelegge. Il Titolare del trattamento dei dati personali (registrazioneè la società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., organizzazionein persona del Presidente del Consiglio di Amministrazione, conservazione) svolto con strumenti informatici sede in Scala Cappuccini n.1, 34131 Trieste. Il DPO è raggiungibile all’indirizzo mail xxx@xxxx.xx. I dati personali raccolti ai sensi delle prescrizioni dettate dal D.P.R. 445/2000 e s.m.i. e D.P.R. 412/2000 e s.m.i., anche particolari e/o cartacei idonei relativi a garantire la sicurezza reati e la riservatezza condanne penali, sono trattati da personale preposto e appositamente autorizzato nel rispetto del c.d. GDPR - Regolamento generale sulla protezione dei dati stessiUE n. 679/2016, può avvenire sia esclusivamente per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini lo svolgimento della gara regolata dal presente disciplinare; qualora non forniti, impediscono la partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore l’affidamento, la stipula nonché l’esecuzione del contratto. Le basi giuridiche sono costituite dall’adempimento di un obbligo giuridico a cui è soggetto il conferimento Titolare del trattamento e dall'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è altresì obbligatorio investito il Titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. c ed e, GDPR). I dati personali potranno essere comunicati ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento soggetti ai quali è riconosciuta dalla legge la facoltà di tutti gli obblighi ad esso conseguenti accesso ai sensi di legge, a coloro che svolgono attività strumentali o comunque connesse al procedimento e agli organi preposti ad eventuali indagini o controlli in caso di richieste specifiche da parte degli stessi; potranno inoltre essere diffusi in adempimento agli obblighi di trasparenza e pubblicità imposti dalla legge alla Società. La comunicazione dei FVGS non trasferisce dati conferiti personali a soggetti pubblici Paesi terzi o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03a Organizzazioni Internazionali. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, sopra richiamati l’interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR. I dati richiesti sono conservati per il diritto tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. L’informativa privacy estesa è consultabile alla pagina apposita del sito internet della Società. Data di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi verifica 30/06/2022 Nome GARA 03-2022 - DISCIPLINARE.PDF Impronta 898652D8A867BBAC10D4233F6794D5187381B54DDFA69A221384FC6EABCC1F2A Dimensione (Byte) 806,563 Estremi prot. GEN-PRINT-2022-1427-P Verso Partenza Data registrazione 30/06/2022 Numero firme 1 Firmatario XXXXXXXX XXXXXXXX Codice Fiscale TINIT-XXXXXX00X00X000X Codice Identificativo SIG0000002945708 Ente Certificatore InfoCamere Qualified Electronic Signature CA Organizzazione Stato IT Algoritmo SHA-256 Impronta della Firma 72 1C F6 63 CB 7E E7 6A F8 98 02 C5 E4 A8 C2 38 C5 C1 81 05 73 48 EF D3 D2 1E 9C 90 19 A9 02 3E AE 96 DA 3B FE 98 4C X0 0X 60 42 72 D3 73 A3 0D D8 6F 38 7A AC 5C 42 B9 18 18 FA AA A2 6C AC 62 A9 25 DC C8 49 48 6F C7 9A EA C0 0D 75 C7 63 B1 2D 68 14 57 7E 91 11 7F C2 BD F6 13 3D 8E 78 A9 9E 1A 35 04 F9 35 F8 AB 89 B3 BB 90 96 92 73 CE EC 92 DA 33 E3 93 3E 98 4F 93 A2 08 12 3E B6 44 E9 02 3B 9F 02 27 C4 DA F3 6F 92 DF D2 A4 38 79 DE 11 BF C9 72 F7 A0 F2 13 D9 05 98 60 39 16 97 8E 4E CA 60 59 DB AD 02 FB 24 19 10 64 AB A4 55 14 4A 47 0A D5 6B C3 74 EC 05 A5 24 7B 1C 23 FB FB 68 99 5A 8A AA AF 7C 03 62 2F 73 BB AC 58 3F 18 15 98 B4 8A C0 FB 31 62 FA 81 26 73 98 7D 73 B6 1D 92 45 C1 26 44 22 9C 9B 98 46 CB F9 A2 58 4E 6F C5 F2 F0 7A 31 B5 D3 37 7B 58 02 F1 B1 4E Data e ora della Firma 30/06/2022 08:52:33 GMT Validità del certificato Dal 19/10/2021 10:47:55 GMT al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti 19/10/2024 00:00:00 GMT Certificato del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.Firmatario valido Verifica CRL eseguita

Appears in 1 contract

Samples: www.fvgstrade.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. l’AULSS n. 6 8 VicenzaBerica” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Approvvigionamenti viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata solo nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i e dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 8 VicenzaBerica”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00viale Rodolfi n. 37, titolare del trattamento.

Appears in 1 contract

Samples: www.aulss8.veneto.it

Trattamento dei dati personali. 50 Il presente disciplinare di gara, allegato al bando di gara di cui costituisce parte integrante e sostanziale, contiene le norme integrative al bando relative alle modalità di partecipazione alla procedura di gara indetta dall’Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante (di seguito denominata anche SA), alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa e alla procedura di aggiudicazione nonché le altre ulteriori informazioni relative all’appalto avente ad oggetto l’affidamento del servizio di gestione dell’impianto di trattamento rifiuti urbani di Lamezia Terme e dei connessi lavori di riefficientamento funzionale. Nel prosieguo: - per Codice si intende il X.Xxx. 18 aprile 2016, n. 50 e sm.i.; - per Regolamento si intende il D.P.R. 10 dicembre 2010, n. 207 e s.m.i., nelle parti ancora in vigore - per SA o S.A. il Settore 8 Rifiuti della Regione Calabria. La gara verrà espletata con procedura aperta, ai sensi degli artt. 59 e 60 del D.Lgs n. 50/2016, e verrà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 comma 2 del D.Lgs n. 50/2016. Il luogo di svolgimento dell’appalto è in località “San Xxxxxx Lametino” del Comune di Lamezia Terme (CZ). Le attività oggetto dell’appalto sono regolate da quanto contenuto negli elaborati del progetto del servizio e dei lavori posto a base di gara, denominati Capitolato Speciale d’Appalto Generalità, Capitolato tecnico dei Lavori e Disciplinare tecnico della Gestione. La documentazione dell’appalto comprende: - Documentazione di gara, formata da: o Bando di gara o Disciplinare di gara (+ allegati) Gli allegati al disciplinare di gara sono i seguenti:  Modello n. 1 – Domanda di partecipazione  Modello n. 2 – DGUE  Modello n. 3 - Dichiarazioni integrative e accettazioni condizioni ed impegni  Modello n. 4 - Atto di impegno di cui all'art. 48 D. Lgs 50_2016 (RTC)  Modello n. 5 - Dichiarazioni Reti di imprese  Modello n. 6 - Attestazione di sopralluogo  Modello n. 7 - Offerta economica - Documentazione progettuale (progetto servizio di gestione + progettazione esecutiva dei lavori) Alla luce dei criteri stabiliti dall’art. 28 del d.lgs. n. 50/2016, l’affidamento ha per oggetto un contratto misto di lavori e servizi. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al 28 comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37del D.lgs 50/2016, l’appalto verrà aggiudicato secondo le disposizioni applicabili agli appalti di servizi, fermo restante che, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale quanto disciplinato dallo stesso articolo, l’operatore economico deve possedere i requisiti di qualificazione e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire capacità sia per finalità correlate alla scelta la prestazione del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale servizio che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimola prestazione dei lavori. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di garaPer tutto quanto sopra, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a i soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 45 del D. LgsD.Lgs. 196/03. In relazione al trattamento 50/2016, in possesso dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardanorequisiti previsti nel presente Disciplinare, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento possono formulare la propria offerta per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentol’affidamento dell’appalto.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. LgsD.Lgs. 30 giugno Giugno 2003 n. 196196 e s.m.i., si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente informa che tutti i dati personali forniti dalle imprese dalla ditta saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti raccolti, registrati, organizzati e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37conservati, per le finalità inerenti la di gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale della gara e la scelta saranno trattati sia mediante supporto cartaceo che magnetico dagli “incaricati” del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazionedi cui trattasi, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto contrattuale che per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. I dati saranno comunque conservati e, eventualmente, utilizzati per altre gare. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di un onere a pena l’esclusione dalla gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato L’interessato gode dei diritti di cui all’artall’Art. 7 del D. LgsDLgs. 196/03 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, riguardano ed il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di ad opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno possono essere esercitati fatti valere nei confronti del Direttore responsabile organizzativo dell’ente appaltante. Ai fini della tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali di cui al DLgs. 196/03, la ditta affidataria con la sottoscrizione del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XXcontratto sarà designata “responsabile” del trattamento dei dati acquisiti per conto dell’ente appaltante o dallo stesso messi a disposizione per lo svolgimento dell’attività oggetto d’appalto, salvo facoltà della ditta affidataria di indicare il nominativo di uno o più responsabili del trattamento che rispondano ai requisiti di cui all’Art. n. 6 “Vicenza”29 del DLgs. 196/03, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoche verrà allora nominato con atto separato. Il/i responsabile/i devono attenersi ai compiti ed istruzioni previsti nel contratto-capitolato-convenzione ed a quelli successivamente impartiti dal Comune di Albignasego in adempimento alla normativa in materia di privacy.

Appears in 1 contract

Samples: www.obizzi.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 della Legge 30/6/2003 n. 196, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dai candidati saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement il Comune di Desenzano del Garda - Viale Rodolfi n. 37, Ufficio Gestione Risorse Umane - per le finalità inerenti la di gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale del concorso e la scelta del contraente. Il trattamento dei saranno trattati presso una banca dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione automatizzata anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto contrattuale che di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto di lavoro medesimo. Il conferimento dei di tali dati è é obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura valutazione dei requisiti di garapartecipazione, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggel’esclusione dal concorso. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 della citata legge tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o inoltrati raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati fatti valere nei confronti del Direttore Comune di Desenzano del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. Garda - Ufficio Gestione Risorse Umane - Via Carducci n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 004, titolare del trattamento.. Per quanto altro non espresso nel presente bando si rimanda al Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi ed al vigente Regolamento per la disciplina delle procedure concorsuali e delle modalità di assunzione. Per eventuali informazioni inerenti al presente concorso gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Gestione Risorse Umane - del Comune di Desenzano del Garda (Via Carducci n. 4 - tel. 000 0000000) dalle ore 9,00 alle ore 13,00 di ogni giorno non festivo escluso il sabato. Xxxxxxxxx xxx Xxxxx, 0 marzo 2017 IL DIRIGENTE DELL’AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Città di Desenzano del Garda ModPers019 Rev. 0 del 1/06 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO UNICO PER SOLI ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE DI AGENTI DI POLIZIA LOCALE A TEMPO DETERMINATO O IN QUALITA’ DI STAGIONALI (cognome) (nome) residente a (indicare il luogo di residenza e l’indirizzo completo di codice di avviamento postale e numero di telefono)

Appears in 1 contract

Samples: comune.desenzano.brescia.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdel D.Lgs. 13 del D. Lgs196/2003, art. 30 giugno 2003 n. 19613, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese contenuti nella domanda di partecipazione alla selezione saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37trattati esclusivamente, con modalità anche informatiche, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazioneconnesse all’espletamento della presente procedura, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimonel rispetto della normativa specifica. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini e il relativo rifiuto comporterà l’impossibilità di dar corso alla valutazione della domanda di partecipazione alla procedura selezione. Gli eventuali dati sensibili e giudiziari sono trattati in base al Regolamento adottato in materia dall’Unioncamere Campania. L’interessato ha diritto ad avere conferma dell’esistenza di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificarea modificarli ed aggiornarli, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti e per motivi legittimi a cancellarli o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento. Il titolare del trattamento per motivi legittimidei dati è l’Unioncamere Campania, il responsabile del trattamento è il responsabile dell’Ufficio Personale di Unioncamere Campania; incaricati del trattamento sono le persone preposte al procedimento di selezione individuate dall’Unioncamere Campania. Tali diritti Qualsiasi richiesta sul trattamento dei suddetti dati va rivolta all’Ufficio Personale presso l’Unioncamere Campania. Eventuali informazioni potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XXrichieste a: Unioncamere Campania – tel. n. 6 “Vicenza”081.41.09.123 – fax 000.00.00.000 email: xxxx@xxx.xxxxxx.xx. Napoli, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.13 maggio 2013

Appears in 1 contract

Samples: Avviso Di Selezione Pubblica Per L’incarico Di Tutor

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. D Lgs. 30 giugno 2003 n. 196n.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente informa che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXrelativi ai soggetti partecipanti di cui il Comune verrà in possesso, verranno trattati su supporti cartacei ed informatici esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni istituzionali connesse con l’espletamento della procedura di gara ed ai fini della stipulazione del contratto, in caso di aggiudicazione. In particolare i dati relativi all’esistenza di precedenti penali o di procedimenti pendenti, verranno trattati al solo fine di valutare l’eventuale sussistenza delle cause di esclusione dalla gara di appalto di cui all’art. 80 Dlgs. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 3750/2016. I dati rilevanti ai fini dell’ammissione alla gara potranno essere altresì archiviati ed utilizzati in altri procedimenti per verifiche o riscontri nei confronti dei soggetti cui si riferiscono. I dati medesimi potranno essere comunicati agli Enti competenti ai fini della verifica della veridicità delle autodichiarazioni rese, per le finalità inerenti agli organismi cui compete la gestione delle procedure previste vigilanza sull’attività contrattuale dell’Amministrazione nonché ai soggetti cui debba essere riconosciuto il diritto di accesso alla documentazione di gara, nelle forme ed entro i limiti previsti dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimonormativa in materia. Il conferimento dei dati è obbligatorio ha natura obbligatoria essendo necessario ai fini della partecipazione verifica del possesso dei requisiti di ammissione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggepertanto la mancata comunicazione comporterà esclusione dalla gara medesima. La comunicazione dei I soggetti cui i dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei si riferiscono possono esercitare i diritti di cui all’artall’art.7 del Dlgs.n.196/2003 citato. 7 Titolare del D. Lgstrattamento è il Comune di Acqui Terme nella persona del Sindaco pro-tempore quale Comune capofila della CUC dell’Acquese. 196/03 tra i quali figura Responsabile del trattamento è il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoresponsabile tecnico della CUC.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara E Relativo Disciplinare

Trattamento dei dati personali. Ai INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL D. LGS 30.6.2003, N. 196 La Regione Xxxxxx - Romagna informa, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196D.Lgs 196/2003, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese raccolti saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, trattati esclusivamente per le finalità inerenti strettamente necessarie e connesse alla presente procedura, riferita alla selezione di un partner privato per la gestione co-progettazione degli interventi finalizzati alla realizzazione dei “Servizi complementari” ed alle “attività di sostegno alle Azioni formative” rivolti ai cittadini di paesi terzi destinatari delle procedure previste dalla legislazione vigente azioni formative in relazione ai progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione Integrazione (FAMI) — OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione - Piani regionali per l’attività contrattuale la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2018-2021 [Decreto n. 8843 del 4 luglio 2018], in modo lecito e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazionesecondo correttezza e secondo i principi della pertinenza, organizzazionecompletezza e non eccedenza rispetto alla finalità sopra indicata, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode salvaguardia dei diritti di cui all’art. 7 del D. LgsD.Lgs 196/2003. 196/03 tra i quali figura il diritto Per tali finalità l’acquisizione dei dati è necessaria. Il loro mancato conferimento comporterà l’esclusione dalla procedura di accesso cui al presente Avviso. I dati stessi non saranno in alcun modo oggetto di diffusione. Essi potranno essere comunicati unicamente ai soggetti pubblici e privati coinvolti nello specifico procedimento, nei casi e per le finalità previste da leggi, regolamenti, normativa comunitaria o Contratti collettivi nazionali di lavoro, al fine di garantire la gestione di tutte le fasi del procedimento stesso. I dati che lo riguardanosaranno trattati mediante strumenti cartacei, informatici, telematici e telefonici. Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è la Regione Xxxxxx- Romagna, con sede in Bologna, Xxxxx Xxxx Xxxx n. 52, cap 40127. La Regione Xxxxxx-Romagna ha designato quale Responsabile del trattamento, il diritto Direttore generale Cura della Persona, Salute e Welfare. Alla Regione Xxxxxx-Romagna Servizio Politiche per l’Integrazione Sociale, il Contrasto alla povertà e Xxxxx Xxxxxxx Xxxxx X. Xxxx, 21 40127 Bologna Oggetto: Avviso pubblico regionale per la selezione di far rettificaredue partner privati per la co-progettazione degli interventi finalizzati alla realizzazione dei “Servizi complementari” ed alle “attività di sostegno alle Azioni formative” rivolti ai cittadini di paesi terzi destinatari delle azioni formative in relazione ai progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, aggiornareMigrazione Integrazione (FAMI) — OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione - Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2018-2021 [Decreto n. 8843 del 4 luglio 2018] Il sottoscritto …...................................................................................................................................... in qualità di legale rappresentante di ................................................................................................... …............................................................................................................................................................ in qualità di mandatario dell'ATS composta dai seguenti soggetti: ............................................................................................................................................................... …............................................................................................................................................................. ovvero in qualità di mandante dell'ATS con mandatario: ................................................................................................................................................................ partecipare alla selezione indetta con l’Avviso pubblico di cui in oggetto. A tal fine, completare consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e successive modifiche, nonché consapevole di quanto previsto all’art. 75 del predetto D.P.R. n. 445/2000: - di essere nato a ………………….....…...................................... (Prov. …....……) il ..……/..……/. ; - di essere residente a ……………………………......................…………………………. (Prov ) in Via ………………....................……………………………..... n. …..........……. c.a.p. ……............… C.F ; - di rivestire la qualità di legale rappresentante di ................…..……………………............................... con sede legale a ……………….………………….......………. in Via ……………..............………… c.a.p. …………. Tel. ……………………................, Fax ……………………………. Email ; C.F.…………………………………….., P. I.V.A ; • opera nello specifico settore di riferimento oggetto dell'Avviso Ministeriale. - Che (è/ non è) è in possesso dei requisiti di soggetto qualificato alla didattica così come espressi al punto E dell’Avviso pubblico regionale di co-progettazione. (In caso di dichiarazione affermativa è necessario allegare la documentazione richiesta dai punti 2 “natura didattico-professionale” e 3 “natura organizzativa-gestionale” di cui all’allegato 3 “Documento tecnico per il riconoscimento dei soggetti qualificati alla didattica dell’italiano L2” (prot. MIUR.AOODRER n.9427 del 29-05-2017)”. - Che nei propri confronti e nei confronti di tutti i dati erroneicomponenti dell'organo di gestione non sussistono i motivi di esclusione indicati all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, incompleti in quanto applicabili tenuto conto della natura giuridica dell’organismo che presenta la candidatura (si veda il testo dell’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 allegato in calce al presente modulo); - Che le generalità di tutti gli amministratori muniti del potere di rappresentanza legale e dei soggetti indicati al comma 3 dell’art. 80 del D.lgs. n. 50/2016, tenuto conto della natura giuridica dell’organismo che presenta la candidatura, sono le seguenti (si veda il testo dell’art. 80 del D.Lgs. - sig. ……………………………… nato a ………………….....….. (Prov. ………) il , C.F ; - sig. ……………………………… nato a ………………….....….. (Prov. ………) il , C.F ; – di conoscere pienamente l’Avviso ministeriale pubblicato con decreto n 8843 del 4/07/2018 e i documenti connessi al Programma Nazionale FAMI ad esso allegati ovvero collegati e di accettare le condizioni in essi previste; - di non essere incorso, nei due anni precedenti, nei provvedimenti previsti dall’art. 44 del D.Lgs.286/1998 in relazione all’art.43 dello stesso T.U. Immigrazione per gravi comportamenti ed atti discriminatori; - di avere la disponibilità di una firma digitale in corso di validità e di una casella di posta elettronica certificata; - (solo per le società cooperative) di essere regolarmente iscritto all’Albo delle società cooperative istituito con D.M. 23.06.2004 gestito da al n. ; - l'elenco dei Protocolli di intesa e/o inoltrati Accordi con enti pubblici e privati e delle partnership in progetti finanziati con Fondi UE inerenti i temi dell'integrazione sociale dei cittadini di paesi terzi, che il candidato ha in essere ed ha avuto in essere negli ultimi 3 anni nell'Ambito regionale, e che ritiene opportuno segnalare ai fini della successiva valutazione, è il seguente: - la rappresentazione dell’organizzazione, in termini non conformi alla leggedi capacità strutturale, organizzativa e amministrativa, con organigramma gestionale e con indicazione del numero di soci e di dipendenti, nonché delle eventuali certificazioni di qualità che il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”candidato ritiene utile evidenziare ai fini della successiva valutazione, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.è la seguente: - la capacità tecnico-operativa (curriculum) dell'organismo è la seguente:

Appears in 1 contract

Samples: sociale.regione.emilia-romagna.it

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 dell’art.13 del D. LgsCodice in materia di protezione dei dati personali (X.Xxx. 30 giugno 2003 n. 196196 e s.m.i.) nonché del Regolamento (UE) 2016/679 General Data Protection Regulation, si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dai Legali ed acquisiti da ENPAPI saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti trattati unicamente ai fini dell’espletamento delle attività propedeutiche all’affidamento di incarichi legali con l’utilizzo di procedure informatizzate, nei modi e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimoanche in caso di eventuale comunicazione ai terzi. Il conferimento dei di tali dati è obbligatorio ai fini della necessario per valutare i requisiti di partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore ed il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di leggepossesso dei titoli. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei Ai professionisti sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgscitato Xxxxxx (D.Lgs. 196/03 tra i quali figura n. 196/2003 e s.m.i.), in particolare: il diritto di accesso accedere ai propri dati che lo riguardanopersonali, il diritto di far rettificarechiederne la rettifica, aggiornarel’aggiornamento e la cancellazione, completare i dati erroneise incompleti, incompleti erronei o inoltrati raccolti in termini non conformi alla violazione della legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati Titolare del trattamento è ENPAPI, nei confronti del Direttore quale possono essere fatti valere i diritti di cui sopra. Le Parti si impegnano reciprocamente a trattare i dati personali conosciuti direttamente e/o incidentalmente nell’esecuzione del Servizio Appalti Contratto, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Il contenuto del dell’incarico e Public e- Procurement dell’X.X.XXle informazioni che il professionista riceverà in esecuzione o in ragione dell’incarico sono da ritenersi confidenziali e quindi non divulgabili per alcun motivo a terzi, salvo quanto necessario per il corretto adempimento dell’incarico e salvi espressi obblighi di legge. n. 6 “Vicenza”Il Professionista incaricato si obbliga quindi a porre in essere ogni attività volta ad impedire che le informazioni summenzionate possano in qualche modo essere acquisite da terzi o divulgate a terzi. Il Professionista s’impegna in ogni caso a comunicare a ENPAPI prontamente e per iscritto, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoil verificarsi di qualsiasi evento che dia luogo all’eventuale divulgazione di informazioni riservate.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Per Il Conferimento Degli Incarichi Legali Agli Avvocati Del Libero Foro

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del D. LgsD.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, 196/2003 e successive modifiche (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) si provvede all’informativa di cui al comma 1 1) dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese dalla Società saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37l'Area amministrativa della Stazione Appaltante, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente e ed all’instaurazione del rapporto contrattuale contrattuale, che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore per l’aggiudicatario il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto dell’obbligazione contrattuale e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso essa conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’artal D.Lgs. 19 del D. Lgs. 196/03196/2003 e ss.mm.ii. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. LgsD.Lgs. 196/03 196/2003 e ss.mm.ii. tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti Il responsabile del Direttore trattamento dei dati personali è individuato nella persona del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare responsabile del trattamentoprocedimento.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Servizi Assicurativi

Trattamento dei dati personali. Ai I dati raccolti sono trattati, anche con strumenti informatici, e conservati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, del d.lgs. n. 196/2003 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ss.mm.ii., del DPCM n. 148/21 e dei relativi atti di attuazione. Il trattamento è necessario per l’espletamento della presente gara d’appalto e la partecipazione ad essa, ai sensi dell’art. 13 7 del D. Lgscitato Regolamento UE, comporta da parte dei concorrenti la prestazione del relativo consenso, nonché la presentazione della documentazione richiesta dalla vigente normativa e dal presente Disciplinare di gara tramite la funzionalità della Piattaforma del mercato elettronico di Piattaforma Appalti; I dati raccolti saranno trattati esclusivamente nell’ambito della gara regolata dal presente Disciplinare e potranno essere comunicati: - al personale del Provveditorato che cura il procedimento di gara o a quello in forza ad altri uffici che svolgono attività ad esso attinente; - a collaboratori autonomi, professionisti, consulenti che prestino attività di consulenza o assistenza in ordine al procedimento di gara o per studi di settore o fini statistici; - ai soggetti esterni facenti parte del Seggio di gara e delle Commissioni giudicatrice; - ad altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara nei limiti consentiti dall’art. 30 giugno 2003 53 del Codice e dalla Legge n. 196241/1990 e ss.mm.ii.; Ai concorrenti, si provvede all’informativa in qualità di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che interessati, vengono riconosciuti i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XXdiritti previsti dal citato Regolamento UE, nonché dall’art.7 del D.lgs. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti 196/2003 e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraentess.mm.ii. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio Provveditorato consentirà l’accesso ai fini della partecipazione alla procedura documenti di gara, pena l’esclusione; con riferimento al vincitore fatto salvo il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità differimento di cui all’art. 19 53 del D. LgsCodice, ai concorrenti che lo richiedono. 196/03Ai sensi di quanto previsto dal comma 6 del citato art. In 53, l’accesso sarà sempre consentito al concorrente che lo richiede “ai fini della difesa in giudizio dei propri interessi in relazione al alla procedura di affidamento del contratto”. Il Titolare del trattamento è il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Sicilia – Calabria. Il Responsabile del trattamento dei dati conferiti l’interessato gode è lo stesso gestore che cura gli adempimenti in ordine alla operatività dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto processi di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentoutilizzo dei sistemi informatici.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 e per gli effetti dell’art.13 del D. Lgsdecreto legislativo. 30 giugno 2003 n. 1962003, n.196 si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente informa che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti la richiesta e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza dei partecipanti e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta dell’Aggiudicatario sono finalizzata allo svolgimento della procedura di gara e dell’esecuzione del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimoservizio. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della ha natura obbligatoria; La conseguenza di un’eventuale rifiuto consiste nell’esclusione dalla partecipazione alla procedura di garagara e nell’impossibilità di eseguire validamente il contratto. I soggetti o le categorie di soggetti cui possono essere comunicati i dati sono: - Il personale comunale implicato nel procedimento; - Gli eventuali partecipanti alla procedura di gara - Ogni altro soggetto interessato ai sensi della legge 7 agosto 1990 n.241 - Altre amministrazioni pubbliche per lo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni rese e per ogni controllo previsto dalla legislazione vigente. I diritti dell’interessato sono quelli previsti dall’art.7 del decreto legislativo 30 giugno 2003, pena l’esclusione; n.196. Il Responsabile del trattamento per la Stazione appaltante è il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxx. Con separato provvedimento, da adottarsi entro venti giorni dalla data del contratto, l’operatore economico aggiudicatario sarà nominato RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI per le attività collegate con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione l’esecuzione dell’appalto, se l’attività prevede un trattamento dei dati per conto del titolare./stazione appaltante. L’Aggiudicatario ha l’obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione dati, di cui venga in possesso e, comunque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all’esecuzione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra comunque per i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamento.cinque anni successivi alla

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com

Trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’artdell’Art. 13 del D. Lgs5, Reg. 30 giugno 2003 n. 196UE 679/2016 (di seguito, anche, “GDPR”) si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente precisa che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso l’Azienda X.X.XX. n. 6 “Vicenza” – Servizio Appalti e Public e-Procurement - Viale Rodolfi n. 37, per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. Il il trattamento dei dati personali (registrazionesarà improntato al principio di liceità e correttezza, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e la riservatezza dei dati stessi, può avvenire sia per finalità correlate alla scelta del contraente e all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusioneloro riservatezza; con riferimento al vincitore il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui all’art. 19 del D. Lgs. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode personali ha la finalità di consentire l'accertamento dell'idoneità dei concorrenti alla procedura per l'affidamento di cui trattasi. Titolare del trattamento è Arriva Italia S.r.l., con sede in 20145 – Xxxxxx (XX) xxx Xxxxxxxx, 0. A tal fine il Titolare dovrà svolgere verifiche preliminari sull’organizzazione del Fornitore e sulle misure tecniche ed organizzative da questi adottate al fine di verificare l’adeguatezza delle stesse alla luce dei requisiti del GDPR e della normativa a tutela dei dati personali vigente e la loro idoneità per la tutela dei diritti degli Interessati nello svolgimento dei Trattamenti – art. 28, comma 1, GDPR. Si precisa, inoltre, che: - l'acquisizione di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare tutti i dati erronei, incompleti o inoltrati di volta in termini non conformi alla leggevolta richiesti è presupposto indispensabile per l'instaurazione e lo svolgimento dei rapporti innanzi indicati; - il rifiuto di rispondere comporta l'impossibilità ad instaurare ed a svolgere i rapporti sopra indicati; - i dati suddetti, nonché quelli elaborati da Arriva Italia S.r.l. – così come da parte delle società controllate o partecipate - non saranno oggetto di comunicazione e diffusione fuori dei casi previsti dalla legge; - la persona fisica cui si riferiscono i dati personali acquisiti ha facoltà di esercitare, riguardo all'esistenza ed al trattamento degli stessi, tutti i diritti previsti dal Regolamento Generale sulla protezione dei dati; - il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del Direttore del Servizio Appalti e Public e- Procurement dell’X.X.XX. n. 6 “Vicenza”, Xxxxx Xxxxxxx x. 00, titolare del trattamentotrattamento è Arriva Italia S.r.l. con sede in Xxxxxx, Xxx Xxxxxxxx 0; Responsabile del presente trattamento sono le singole società partecipate di Arriva Italia S.r.l., di volta in volta individuate. L’informativa dettagliata è reperibile sul sito xxx.xxxxxx.xx alla sezione “Società trasparente”. Milano, 10/11/2021

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara