Test Clausole campione

Test. Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 34 - 20149 MILANO TEL. +39 02.43.01.1 - FAX +00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX X° 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A.
Test. Fiditalia S.p.A. Xxx X. Xxxxx, 34 - 20149 MILANO TEL. +39 02.43.01.1 - FAX +00 00.00.00.00.00 - xxx.xxxxxxxxx.xx - SOCIETA’ A SOCIO UNICO - CAPITALE SOCIALE EURO 130.000.000,00 I.V. - COD. FISCALE, P. IVA E REGISTRO IMPRESE MILANO N° 08437820155 - ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EX ART. 106 TUB (C.D. “ALBO UNICO”) XX X° 00 X XXXXXXXXXX XXXX XXXXXXXXX XX XXXXX X’XXXXXX CON SEDE IN XXX XXXXXXXXX, 00 00000 XXXX - SOCIETÀ ISCRITTA ALL’ALBO DEGLI ISTITUTI DI PAGAMENTO DI CUI ALL’ART. 114-SEPTIES T.U.B. AL N° 10 - INTERMEDIARIO ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI SEZ. D - N° ISCR. D000026922 - ASSOCIATA ASSOFIN E ASSILEA. FIDITALIA S.P.A. È SOGGETTA ALL' ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETE GENERALE S.A. • Spese postali per invio assegni e per comunicazioni al Consumatore: in base alle tariffe postali vigenti. • Spese di ristrutturazione del debito: € 25,00. Condizioni in presenza delle quali i costi relativi al contratto di credito possono essere modificati Qualora sussista un giustificato motivo, Fiditalia si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni previste dal presente Contratto, anche in senso sfavorevole al Consumatore, ad esclusione del T.A.N. (Xxxxx Xxxxx Nominale), e del Tasso di Mora, in particolare, di variare l’importo della rata (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo di variare l’importo della rata in caso di insolvenza del Consumatore finanziato) e la prestazione di garanzie, dandone comunicazione, con preavviso minimo di 60 giorni, secondo le modalità previste dall’articolo 118 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Ai fini di cui sopra, a titolo esemplificativo, costituiscono giustificato motivo, tra l’altro, le variazioni generalizzate delle condizioni di mercato, nonché i mutamenti della disciplina civilistica e fiscale relativa ai rapporti regolati dalle presenti condizioni. Il Consumatore potrà recedere dal Contratto entro la data prevista per l’attuazione della modifica senza spese e con applicazione delle condizioni precedentemente praticate, saldando entro i successivi 15 giorni ogni suo debito nei confronti di Fiditalia. Conseguentemente, in tale ipotesi, il tempo minimo di chiusura del rapporto contrattuale corrisponde a 75 giorni decorrenti dalla ricezione della comunicazione contenente la proposta di modifica unilaterale, comprensivi di almeno (i) 60 giorni concessi per il diritto di recesso e dei (ii) 15 giorni per il saldo del debito residuo a favore di Fiditalia....
Test. Dobbiamo sempre effettuare i test propedeutici per soddisfare i requisiti pubblici e dei clienti e la documentazione a sostegno di tali test deve essere accurata e completa. Non è ammessa alcuna modifica non autorizzata nei requisiti dei test e non deve essere prodotta documentazione di test falsa o non accurata. Ancora una volta, manager e supervisori devono evitare di fare pressioni sui loro riporti che potrebbero spingerli a non rispettare i requisiti. Inoltre, dipendenti e terze parti non devono mai sacrificare la qualità allo scopo di rispettare una scadenza o un obiettivo.
Test. Il Sottoscrittore dovrà testare su base regolare i sistemi e i processi di sicurezza, onde garantire che essi soddisfino i requisiti della presente Politica sulla Sicurezza
Test. Prima di considerare attivo, in produzione, il servizio è importante che i file di documenti scambiati superino una duplice fase di test. Presso le strutture tecniche di Nexi Payments: • Per la verifica di conformità formale dei tracciati. • Per la verifica di completezza dei dati trasmessi. Presso il CED di Gruppo PAM: • Per la verifica di merito del contenuto dei dati trasmessi. Una volta superate entrambe le fasi di test il servizio è dichiarato attivo, solamente a partire da questo momento i documenti inviati in modalità elettronica possono sostituire la trasmissione di quelli in formato cartaceo.
Test. Eurofork ed il cliente procedono al collaudo del prodotto fornito Eurofork ed il cliente determinano il luogo e stabiliscono per iscritto la condivisione dei costi e delle spese dello stesso. Eurofork garantisce, attraverso il certificato di prova, che ogni prodotto è stato verificato e testato prima della consegna.
Test. Eurofork and the Customer proceed to the testing of the Product supplied. Eurofork and the Customer determine the location and establish in writing the sharing of costs and expenses of the same. Eurofork guarantees, through the test certificate, that each Product has been verified and tested before delivery.
Test. Il Cliente ha il diritto e il dovere di comunicare a tempo debito l’intenzione di assistere a proprie spese ai test di routine dei materiali presso gli stabilimenti FIMER. In tal caso, FIMER comunicherà al Cliente la data di esecuzione dei test con sufficiente preavviso: se il Cliente non è presente in tale data, i test verranno comunque eseguiti e i risultati successivamente comunicati. Su richiesta del Cliente e previa accettazione di FIMER di ulteriori test non programmati, questi saranno eseguiti a spese del primo. Non oltre 30 (trenta) giorni dal completamento dei lavori da parte di FIMER, il Cliente, se così concordato, può richiedere l’ispezione dei materiali presso i propri locali o il sito di installazione, per verificarne il regolare funzionamento. In questo caso, tutti i costi relativi compresi viaggio, mano d’opera, trasporto degli ispettori sono a carico del Cliente; i test sono eseguiti a rischio e sotto la responsabilità del Cliente, il quale si assume anche la responsabilità della totale sicurezza del posto di lavoro, previsto altresì dall’ Articolo 25 seguente. Una volta completati i test con esito positivo, x xxxxxxx il periodo sopracitato senza che il Cliente li abbia richiesti, la Fornitura si considera da questi accettata. Se dai test emerge che la Fornitura non è conforme a quanto disposto nel Contratto, FIMER avrà la possibilità di eliminare le carenze il prima possibile. La riparazione dei difetti è l’unico rimedio che FIMER sarà tenuta ad attuare, con esclusione espressa degli ulteriori danni o della risoluzione del Contratto.
Test. (a) I test prima dell'attuazione o della modifica dei sistemi informativi che trattano i Dati non devono utilizzare dati reali o "live" a meno che tale uso non sia necessario e non vi sia alcuna alternativa ragionevole. Se si utilizzano dati reali o «live», sarà solo nella misura necessaria ai fini dei test e garantendo il livello di sicurezza corrispondente al tipo di dati trattati.
Test. Per eseguire il deployment in produzione, lo smart contract deve essere testato e validato da più fonti; una volta in esecuzione bisogna assicurarsi che tutte le funzionalità dello smart contract seguano le condizioni contrattualizzate [35, 54].