Common use of Tentativo di conciliazione Clause in Contracts

Tentativo di conciliazione. Qualora tra l’Affittante e l’Affittuario sorgano contestazioni sulla interpretazione ed esecuzione del Contratto di Affitto di Ramo d’Azienda e del presente Capitolato, ciascuna parte potrà notificare all’altra mediante posta elettronica certificazione l’esistenza di tali contestazioni specificandone la natura e l’oggetto. Le Parti, di comune accordo, possono impegnarsi ad incontrarsi entro il quindicesimo giorno lavorativo successivo a quello della notifica della comunicazione PEC per esaminare l’argomento e le motivazioni addotte, con il proposito di comporre amichevolmente la vertenza, ricorrendo, qualora la questione sia di natura tecnica, al parere di un esperto nominato di comune accordo al fine di esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione. Il compenso dell’esperto per l’espletamento dell’incarico verrà ripartito equamente tra le Parti. Nel caso in cui il tentativo di conciliazione non si concluda con esito positivo e non venga raggiunto l’accordo di interpretazione e/o esecuzione del Contratto di Ramo d’Azienda e del presente Capitolato, le Parti potranno attivare tutte le azioni previste dall’ordinamento per la tutela dei propri diritti ed interessi tutti.

Appears in 4 contracts

Samples: www.gardauno.it, www.gardauno.it, www.gardauno.it