Common use of Sostituzione del personale Clause in Contracts

Sostituzione del personale. L’Ente dovrà garantire ai fini di un puntuale e regolare svolgimento dei servizi, la continuità del rapporto tra lavoratori e assistiti, dovrà inoltre provvedere nei casi di necessità derivanti dalla temporanea o definitiva indisponibilità di personale, alla tempestiva sostituzione dello stesso. La sostituzione dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore supplente e dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei requisiti richiesti. Spetterà all’Opera Pia, a proprio insindacabile giudizio e su indicazione del Segretario Direttore, chiedere la sostituzione delle persone ritenute non idonee alle mansioni, qualora non osservino un comportamento corretto o non offrano sufficienti garanzie di riservatezza. L’affidatario dovrà provvedere alla sostituzione delle persone non idonee entro e non oltre 5 (cinque) giorni dal ricevimento della comunicazione. Gli operatori impiegati risponderanno del loro operato all’affidataria, la quale è unica responsabile delle obbligazioni assunte con il contratto. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto di lavoro autonomo o subordinato, a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. e il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni e qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da detto personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente contratto, appalto di servizio.

Appears in 3 contracts

Samples: www.collereale.it, www.collereale.it, www.collereale.it

Sostituzione del personale. L’Ente dovrà La ditta si impegna a garantire ai fini di un puntuale e regolare svolgimento dei servizi, la continuità del rapporto tra lavoratori e assistitiservizio oggetto dell’appalto, dovrà inoltre provvedere nei casi di necessità derivanti dalla temporanea provvedendo alle opportune sostituzioni od integrazioni del personale che, ad una verifica del Servizio Sociale comunale, dovesse dimostrarsi insufficiente o definitiva indisponibilità di personale, alla tempestiva sostituzione dello stessoinadeguato. La sostituzione del personale, per malattie o altre esigenze debitamente documentate, dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore immediata in modo da evitare la sospensione del servizio. Il personale supplente e dovrà possedere i medesimi requisiti di quello sostituito. Ogni sostituzione del personale dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei requisiti richiestiautorizzata preventivamente dal Servizio Sociale comunale, salvo casi imprevedibili e urgenti per cui tale procedura, non potendo trovare applicazione in modo preventivo, verrà attivata immediatamente dopo la sostituzione. Spetterà all’Opera PiaLe sostituzioni programmate e definitive devono prevedere un periodo di affiancamento tra l’operatore uscente e l’operatore sostituto di almeno 2 giorni lavorativi per gli educatori professionali e di almeno 5 giorni lavorativi per l’assistente sociale, a proprio insindacabile giudizio e su indicazione del Segretario Direttorelo psicologo, chiedere il pedagogista ed il coordinatore, il tutto ad esclusivo onere della ditta appaltatrice. In caso di disservizio il Servizio Sociale comunale ha facoltà di richiedere all’appaltatore la sostituzione delle persone ritenute degli operatori che risultino non idonee alle mansioni, qualora non osservino un comportamento corretto o non offrano sufficienti garanzie di riservatezzaidonei. L’affidatario dovrà provvedere alla sostituzione delle persone non idonee entro e non oltre 5 (cinque) giorni dal ricevimento della comunicazione. Gli Qualora taluno degli operatori impiegati risponderanno del loro operato all’affidatariasia sostituito, la quale è unica responsabile delle obbligazioni assunte temporaneamente o definitivamente, l’Appaltatore dovrà darne comunicazione all’Amministrazione con il contratto. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto un preavviso di lavoro autonomo o subordinatoalmeno 15 giorni, impegnandosi a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. e reintegrare il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni e qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da detto necessario al Servizio con altro personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente contratto, appalto regolarmente assunto ed in possesso di servizioprofessionalità equipollenti agli operatori sostituiti.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Sostituzione del personale. L’Ente dovrà garantire ai fini di un puntuale e regolare svolgimento dei servizi, la continuità E’ facoltà del rapporto tra lavoratori e assistiti, dovrà inoltre provvedere nei casi di necessità derivanti dalla temporanea o definitiva indisponibilità di personale, alla tempestiva sostituzione dello stesso. La sostituzione dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore supplente e dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei requisiti richiesti. Spetterà all’Opera Pia, a proprio insindacabile giudizio e su indicazione del Segretario Direttore, SSC chiedere la sostituzione del personale qualora ritenuto non adeguato ad affrontare la tipologia di casistica prevista dal progetto, nonché per l’inadeguato o mancato raggiungimento degli obiettivi del piano personalizzato. L’Ente attuatore deve garantire la continuità di presenza del medesimo personale ovvero della medesima qualifica, anche nel caso di malattia, ferie o altre cause d’assenza, in tutte le attività connesse alla gestione dell’accoglienza e dei progetti individuali. Le eventuali sostituzioni inevitabili o le nuove assunzioni devono essere comunicate preventivamente al SSC. Le sostituzioni dovranno avvenire solo per rilevanti e documentati motivi, e dovranno altresì essere effettuate garantendo il mantenimento dei requisiti indicati e il necessario accompagnamento iniziale. L’operatore sostituito dovrà curare il passaggio delle persone ritenute non idonee alle mansioniconsegne all’operatore subentrante mediante la trasmissione di tutte le informazioni necessarie, qualora non osservino un comportamento corretto degli interventi attuati e degli strumenti operativi adottati. Nel caso in cui uno o non offrano sufficienti garanzie più operatori siano impossibilitati a presentarsi in servizio, a causa di riservatezza. L’affidatario dovrà provvedere malattia o per altro impedimento, gli stessi devono tempestivamente contattare il Coordinatore del servizio che provvede tempestivamente alla sostituzione delle persone non idonee entro e non oltre 5 (cinque) giorni dal ricevimento della comunicazionedell’assente/impedito senza interruzione di servizio. Gli operatori impiegati risponderanno Nel caso di variazione del loro operato all’affidatariapersonale, i nominativi, la quale è unica responsabile delle obbligazioni assunte con il contratto. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto di lavoro autonomo o subordinato, a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. consistenza numerica e il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni e qualsiasi pretesa che possa le relative qualifiche devono essere avanzata da detto personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente contratto, appalto di serviziopreventivamente comunicate al SSC.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.pordenone.it

Sostituzione del personale. L’Ente Nel caso d’interruzione della prestazione lavorativa per giusta causa o provvedimento disciplinare, ovvero per mancato superamento del periodo di prova, l’Agenzia dovrà garantire ai fini sostituire il lavoratore entro i quattro i giorni lavorativi successivi. La mancata sostituzione del lavoratore potrà costituire ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione, giusta causa di un puntuale risoluzione del contratto d’appalto a termini dell’art. 1456 del Codice Civile. Ogni e regolare svolgimento dei servizi, la continuità del rapporto tra lavoratori e assistitiqualsiasi danno derivante dalle fattispecie di cui precedenti capoversi, dovrà inoltre provvedere nei casi essere risarcito a favore della Città metropolitana di necessità derivanti dalla temporanea Firenze o definitiva indisponibilità a terzi, da parte dell’Agenzia. Nelle fattispecie previste dal presente articolo, il Servizio personale della Città metropolitana provvederà a formalizzare all’Agenzia, tramite PEC in maniera motivata, puntuali contestazioni riferite all’oggetto della prestazione del lavoratore ovvero altre motivazioni. A seguito della contestazione di personalecui sopra, alla tempestiva sostituzione dello stesso. La sostituzione dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore supplente e dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei requisiti richiesti. Spetterà all’Opera Pial’Agenzia, a proprio insindacabile giudizio e su indicazione del Segretario Direttore, chiedere la sostituzione delle persone ritenute non idonee alle mansioni, qualora non osservino un comportamento corretto o non offrano sufficienti garanzie entro il termine di riservatezza. L’affidatario dovrà provvedere alla sostituzione delle persone non idonee entro e non oltre 5 (cinque) 15 giorni dal ricevimento della comunicazionePEC di cui al precedente comma, dovrà formalizzare controdeduzioni da trasmettere con lo stesso mezzo. Gli operatori impiegati risponderanno La Città metropolitana si impegnerà in proposito ad assumere tempestivamente definitive determinazioni che comunicherà sempre via PEC, al fine dell’eventuale conferma della necessità della sostituzione del loro operato all’affidatarialavoratore, la quale è unica responsabile delle obbligazioni assunte con il contrattoad insindacabile giudizio dell’Ente stesso. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto ogni giorno di lavoro autonomo o subordinatoritardo dell’Agenzia negli adempimenti delle fattispecie previste dal presente articolo, a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. e il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni e qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da detto personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente si applicano le penali previste dallo schema di contratto, appalto di servizio.

Appears in 1 contract

Samples: attionline.provincia.fi.it

Sostituzione del personale. L’Ente Il personale dovrà garantire ai fini svolgere i turni di un puntuale lavoro secondo il principio della puntualità e regolare svolgimento dell’osservanza della programmazione mensile stilata dal Coordinatore dell’Unità Assistenziale di assegnazione. In caso di mancata copertura dei serviziturni, senza giustificato motivo (es. recesso/abbandono del servizio senza preavviso, ecc.), sarà applicata all’Agenzia aggiudicataria la continuità penale prevista all’art.14 del rapporto tra lavoratori e assistitipresente capitolato, dovrà inoltre provvedere nei casi per ogni giorno in cui il servizio non è prestato. In caso di necessità derivanti dalla temporanea o definitiva indisponibilità di personaleassenza giustificata che si protragga oltre i sette giorni l’Agenzia è tenuta, alla tempestiva sostituzione dello stesso. La sostituzione dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore supplente e dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei requisiti richiesti. Spetterà all’Opera Piasu richiesta, a proprio insindacabile giudizio provvedere alla sostituzione. In caso di mancata sostituzione, a decorrere dall’ottavo giorno si applicherà la stessa penale di cui al paragrafo precedente. L’aggiudicatario dovrà farsi carico di non reinserire in servizio il personale che abbia avuto forme morbose a carattere infettivo - diffusivo se non dopo i periodi e su indicazione gli accertamenti previsti dalla normativa vigente e con il nulla-osta del Segretario DirettoreMedico Curante. L’Azienda Sanitaria competente effettuerà verifiche/controlli sull’idoneità fisica dei prestatori di lavoro all’inizio e durante il periodo contrattuale. In caso di dimissioni, chiedere la sostituzione delle persone ritenute non idonee alle mansionil’Agenzia dovrà darne comunicazione tempestiva alla committenza, qualora non osservino un comportamento corretto o non offrano sufficienti garanzie ove possibile, con almeno 15 giorni di riservatezza. L’affidatario dovrà preavviso e provvedere alla sostituzione delle persone non idonee entro e non oltre 5 (cinque) 15 giorni dal ricevimento della comunicazionedalla data di preavviso. Gli operatori impiegati risponderanno del loro operato all’affidataria, In caso di inadempienza si applica la quale è unica responsabile delle obbligazioni assunte con il contratto. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto di lavoro autonomo o subordinato, a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. e il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni e qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da detto personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente contratto, appalto di serviziosopraccitata penale.

Appears in 1 contract

Samples: ww2.ausl.bologna.it

Sostituzione del personale. L’Ente Qualora taluno degli operatori impegnati venga sostituito, temporaneamente o definitivamente, l’Appaltatore dovrà darne comunicazione all’Amministrazione con un preavviso di 15 giorni, impegnandosi a reintegrare il personale necessario al Servizio con altro personale regolarmente assunto ed in possesso di professionalità e requisiti equipollenti agli operatori sostituiti. L’Appaltatore comunicherà, prima dell’inizio dell’attività, l’elenco nominativo del personale impiegato all’interno del servizio ed il possesso, da parte di ognuno, degli attestati professionali così come richiesti. Si impegnerà altresì a sostituire, laddove necessario e richiesto, il proprio personale assente per ferie, malattia, permessi, ecc. con personale idoneo ed in possesso dei requisiti previsti nel presente capitolato e deve sempre e comunque garantire ai fini il servizio con i medesimi livelli di un puntuale e regolare svolgimento dei servizi, efficienza. L’Appaltatore si impegnerà ad assicurare la continuità del rapporto tra lavoratori dell’intervento per l’intera durata dell’appalto mantenendo il più possibile stabile il gruppo di operatori addetti. L’Ente appaltante ha insindacabile facoltà di pretendere, in qualsiasi momento, l’allontanamento di operatori che non svolgano in modo corretto i compiti assegnati per motivate e assistiti, dovrà inoltre provvedere nei casi di necessità derivanti dalla temporanea o definitiva indisponibilità di personale, alla tempestiva sostituzione dello stessodocumentate mancanze. La sostituzione Tale personale dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore supplente e dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei requisiti richiesti. Spetterà all’Opera Pia, a proprio insindacabile giudizio e su indicazione del Segretario Direttore, chiedere la sostituzione delle persone ritenute non idonee alle mansioni, qualora non osservino un comportamento corretto o non offrano sufficienti garanzie di riservatezza. L’affidatario dovrà provvedere alla sostituzione delle persone non idonee entro e non oltre 5 (cinque) giorni dal ricevimento della comunicazione. Gli operatori impiegati risponderanno del loro operato all’affidataria, la quale è unica responsabile delle obbligazioni assunte con il contratto. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto di lavoro autonomo o subordinato, a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. e il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni e qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da detto personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente contratto, appalto di servizioimmediatamente sostituito dall’appaltatore.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Sostituzione del personale. L’Ente dovrà garantire ai fini L’Appaltatore è tenuto a mantenere per l’intero appalto un turn-over degli addetti tale da non sacrificare la corretta esecuzione delle attività. Esso è, inoltre, tenuto a sostituire il personale assente, come nel caso di un puntuale e malattia o ferie, per assicurare il regolare svolgimento del servizio. In ogni caso, qualora l’Appaltatore sostituisca, nel corso di validità del Contratto, il personale destinato all’erogazione dei servizi, deve assicurare personale di pari livello, dandone preventiva comunicazione. L’Università si riserva di richiedere i curricula del nuovo personale per le opportune valutazioni. L’Appaltatore deve comunicare le suddette variazioni, con almeno 15 gg. di anticipo sulla data dell’inserimento operativo del nuovo personale. Al personale dell’Appaltatore subentrato in sostituzione di altro personale deve essere garantita la continuità formazione obbligatoria di cui ai precedenti articoli e la sua utilizzazione, prima del rapporto tra lavoratori e assistiticompimento del periodo di formazione obbligatorio, dovrà inoltre provvedere nei casi può avvenire solo previo assenso dell’Università. Qualora l’Università, nel corso della vigenza contrattuale, reputi non adeguato il profilo professionale delle risorse impiegate, può, tramite invio di necessità derivanti dalla temporanea o definitiva indisponibilità PEC all’Appaltatore, chiederne la sostituzione. Entro il termine di personale, alla tempestiva sostituzione dello stesso. La sostituzione dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore supplente e dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei requisiti richiesti. Spetterà all’Opera Pia, a proprio insindacabile giudizio e su indicazione del Segretario Direttore, chiedere la sostituzione delle persone ritenute non idonee alle mansioni, qualora non osservino un comportamento corretto o non offrano sufficienti garanzie di riservatezza. L’affidatario dovrà provvedere alla sostituzione delle persone non idonee entro e non oltre 5 3 (cinquetre) giorni dal ricevimento della comunicazione. Gli dalla ricezione PEC, l’Appaltatore è tenuto a sostituire gli operatori impiegati risponderanno del loro operato all’affidataria, la quale è unica responsabile delle obbligazioni assunte con il contratto. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto di lavoro autonomo o subordinato, a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. e il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni e qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da detto personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente contratto, appalto di servizioin oggetto.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Di Gara Per L’affidamento Della Gestione Integrata Dei Servizi Di Biglietteria, Portineria, Pulizia E Di Supporto Alla Manutenzione Ordinaria Dei Manufatti Dell’orto Botanico Del Centro Servizi Sistema Museale Dell’università Degli Studi Di Palermo Nonche’ Dei Servizi Connessi

Sostituzione del personale. L’Ente dovrà garantire ai fini di un puntuale e regolare svolgimento dei servizi, la continuità E’ facoltà del rapporto tra lavoratori e assistiti, dovrà inoltre provvedere nei casi di necessità derivanti dalla temporanea o definitiva indisponibilità di personale, alla tempestiva sostituzione dello stesso. La sostituzione dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore supplente e dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei requisiti richiesti. Spetterà all’Opera Pia, a proprio insindacabile giudizio e su indicazione del Segretario Direttore, SSC chiedere la sostituzione del personale qualora ritenuto non adeguato ad affrontare la tipologia di casistica prevista dal progetto, nonché per l’ inadeguato o mancato raggiungimento degli obiettivi del piano personalizzato. L’Ente attuatore deve garantire la continuità di presenza del medesimo personale ovvero della medesima qualifica, anche nel caso di malattia, ferie o altre cause d’assenza, in tutte le attività connesse alla gestione dell’accoglienza e dei progetti individuali. Le eventuali sostituzioni inevitabili o le nuove assunzioni devono essere comunicate con un anticipo di almeno 7 giorni rispetto all’inizio del servizio del nuovo operatore. Le sostituzioni dovranno avvenire solo per rilevanti e documentati motivi, e dovranno altresì essere effettuate garantendo il mantenimento dei requisiti indicati ed il necessario accompagnamento iniziale . L’operatore sostituito dovrà curare il passaggio delle persone ritenute non idonee alle mansioniconsegne all’operatore subentrante mediante la trasmissione di tutte le informazioni necessarie, qualora non osservino un comportamento corretto degli interventi attuati e degli strumenti operativi adottati. Nel caso in cui uno o non offrano sufficienti garanzie più operatori siano impossibilitati a presentarsi in servizio, a causa di riservatezza. L’affidatario dovrà provvedere malattia o per altro impedimento, gli stessi devono tempestivamente contattare il Coordinatore del servizio che provvede immediatamente, entro massimo 3 giorni mantenendo invariato il rapporto operatore/ospite, alla sostituzione delle persone non idonee entro e non oltre 5 (cinque) giorni dal ricevimento della comunicazionedell’assente/impedito senza interruzione di servizio. Gli operatori impiegati risponderanno Nel caso di variazione del loro operato all’affidatariapersonale, i nominativi , la quale è unica responsabile delle obbligazioni assunte con il contratto. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto di lavoro autonomo o subordinato, a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. consistenza numerica e il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni e qualsiasi pretesa che possa le relative qualifiche devono essere avanzata da detto personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente contratto, appalto di serviziopreventivamente comunicate al SSC.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.pordenone.it

Sostituzione del personale. L’Ente dovrà garantire ai fini di un puntuale e regolare svolgimento dei servizi, la continuità del rapporto tra lavoratori e assistiti, dovrà inoltre provvedere nei casi di necessità derivanti dalla temporanea o definitiva indisponibilità di personale, alla tempestiva sostituzione dello stesso. La sostituzione dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore supplente e dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei requisiti richiesti. Spetterà all’Opera Pia, a proprio insindacabile giudizio e su indicazione del Segretario DirettoreDirettore Generale, chiedere la sostituzione delle persone ritenute non idonee alle mansioni, qualora non osservino un comportamento corretto o non offrano sufficienti garanzie di riservatezza. L’affidatario dovrà provvedere alla sostituzione delle persone non idonee provvederà alle relative sostituzioni entro e non oltre 5 (cinque) giorni dal ricevimento della comunicazione. Gli operatori impiegati risponderanno del loro operato all’affidataria, la quale è unica responsabile delle obbligazioni assunte con il contratto. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto di lavoro autonomo o subordinato, a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. e il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni e qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da detto personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente contratto, appalto di servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.collereale.it

Sostituzione del personale. L’Ente dovrà In caso di assenza dal servizio dei propri operatori, il coordinatore del servizio individuato dalla ditta aggiudicataria informa tempestivamente il referente comunale e si impegna a garantire ai fini di un puntuale e regolare svolgimento dei servizi, la continuità del rapporto tra lavoratori e assistiti, dovrà inoltre provvedere nei casi di necessità derivanti dalla temporanea o definitiva indisponibilità di personale, alla tempestiva sostituzione dello stesso. La sostituzione dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore supplente e dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei requisiti richiesti. Spetterà all’Opera Pia, a proprio insindacabile giudizio e su indicazione del Segretario Direttore, chiedere la sostituzione delle persone ritenute non idonee alle mansionidegli operatori assenti, qualora non osservino un comportamento corretto o non offrano sufficienti garanzie di riservatezza. L’affidatario dovrà provvedere alla sostituzione delle persone non idonee entro e non oltre 5 (cinque) giorni dal ricevimento della comunicazioneil giorno successivo, con altro personale di adeguata capacità professionale e con il medesimo profilo professionale richiesto. Gli operatori impiegati risponderanno La ditta aggiudicataria dovrà limitare i fenomeni di turn-over, tali da compromettere la peculiarità del loro operato all’affidatariaservizio ed il rapporto operatore-utente. In caso di sostituzione, la ditta aggiudicataria dovrà dare immediata comunicazione al Comune ed all’Istituzione scolastica dei dati anagrafici e titoli di studio e servizio del personale di volta in volta impiegato. In ogni caso, per qualsiasi ritardo anche lieve nella sostituzione, la ditta aggiudicataria è tenuta a darne urgente comunicazione contemporaneamente al Comune ed alla scuola. Per i periodi di assenza di una o più unità di personale non sostituite, non è riconosciuto alcun emolumento. Qualora il personale supplente dovesse risultare non idoneo e non in possesso dei requisiti previsti, è facoltà del Comune richiederne l’ulteriore sostituzione. La ditta aggiudicataria si impegna altresì, nei limiti del possibile, ad inviare alla stazione appaltante, per le sostituzioni, la stessa persona, la quale è unica responsabile in ragione della progressiva conoscenza dei casi e delle obbligazioni assunte con modalità operative in vigore, potrà garantire continuità nel servizio stesso. La ditta aggiudicataria dovrà provvedere alla sostituzione, non oltre il contratto. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto di lavoro autonomo o subordinatoquinto giorno, a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. degli operatori per i quali l’Amministrazione Comunale abbia fatto prevenire contestazioni per iscritto e il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni non vengano considerate rilevanti e qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da detto personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente contratto, appalto di serviziosufficienti le controdeduzioni presentate.

Appears in 1 contract

Samples: www.halleyweb.com

Sostituzione del personale. L’Ente dovrà garantire ai fini In caso di un puntuale e regolare svolgimento dei serviziassenza del proprio personale, la continuità del rapporto tra lavoratori Ditta aggiudicataria assicura il servizio programmato, provvedendo tempestivamente alla sostituzione con personale in possesso della stessa qualifica e assistitidella medesima esperienza richiesta in sede di gara. Limitatamente alle attività socio-educative e di animazione previste nel presente capitolato per il periodo estivo, dovrà inoltre provvedere nei casi è consentita la sostituzione della figura dell’educatore professionale assente con operatore in possesso della qualifica inferiore di necessità derivanti dalla temporanea animatore socioculturale, con corso di formazione professionale post diploma superiore. In tal caso verrà corrisposto quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Cooperative Sociali, secondo il suo livello di inquadramento. In caso di sostituzione definitiva dell’operatore, la stazione appaltante e la Ditta aggiudicataria concorderanno le modalità della sostituzione. Qualora l’ente appaltante dovesse accertare che un operatore non si è inserito adeguatamente nell’ambito familiare, sottopone il caso al referente Coordinatore della ditta aggiudicataria nell’ottica di trovare soluzioni sul piano metodologico- professionale. Qualora l’ente appaltante dovesse richiedere la sostituzione dell’operatore a seguito dell’inadeguatezza, costituita da carenze nella capacità relazionale, da mancanza di onestà o definitiva indisponibilità di personalemoralità accertati in base a riscontri oggettivi, alla tempestiva sostituzione dello stessola Ditta aggiudicataria è tenuta a provvedervi tempestivamente in seguito all’evento che ne ha determinato la necessità. La Resta chiaro e inteso che l’operatore in sostituzione dovrà essere comunicata tempestivamente unitamente al nominativo dell’operatore supplente e dovrà essere accompagnata dall’attestazione dei avere i medesimi requisiti richiesti. Spetterà all’Opera Pia, a proprio insindacabile giudizio e su indicazione del Segretario Direttore, chiedere la sostituzione delle persone ritenute non idonee alle mansioni, qualora non osservino un comportamento corretto o non offrano sufficienti garanzie professionali richiesti in sede di riservatezza. L’affidatario dovrà provvedere alla sostituzione delle persone non idonee entro e non oltre 5 (cinque) giorni dal ricevimento della comunicazione. Gli operatori impiegati risponderanno del loro operato all’affidataria, la quale è unica responsabile delle obbligazioni assunte con il contratto. Per effetto dell’affidamento del servizio nessun rapporto di lavoro autonomo o subordinato, a tempo indeterminato o determinato, viene instaurato tra l’I.P.A.B. e il personale dell’aggiudicataria, la quale solleva l’Opera Pia da ogni e qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da detto personale nei confronti dell’IPAB stessa, per essere il presente contratto, appalto di serviziogara.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.assemini.ca.it