SERVIZIO GESTIONE E PROJECT MANAGEMENT Clausole campione

SERVIZIO GESTIONE E PROJECT MANAGEMENT. Il Fornitore dovrà garantire il buon funzionamento e la gestione dei servizi tecnologici, didattici e di tutte le attività organizzative e comunicative del SELF. Il Fornitore dovrà designare un Project Manager, quale figura di riferimento per l’Amministrazione Regionale per tutti i servizi richiesti, con compiti di attivazione dei servizi, di coordinamento delle figure professionali coinvolte, di controllo del rispetto degli standard di servizio richiesti (Allegato E - Standard Level Agreement). Il Fornitore dovrà garantire la presa in carico dell’infrastruttura SELF svolgendo le seguenti attività: - avviare i servizi di supporto entro 15 giorni dalla stipula del contratto; - completare la presa in carico del sistema e l’avviamento di tutti i servizi entro 30 giorni dalla stipula del contratto, salvo diverso termine migliorativo; - presentare il piano semestrale delle attività del CSR entro 30 giorni dalla stipula del contratto sulla base degli obiettivi indicati dalla Direzione Regionale SELF, salvo diverso termine migliorativo. L’attività di project management prevede: - l’avvio dei servizi e presa in carico del Sistema SELF; - la predisposizione dei piani semestrali con dettaglio per tutte le aree di lavoro sia quelle continuative che quelle a consumo; - l’elaborazione degli stati di avanzamento lavori semestrali; - la predisposizione di un sistema di controllo di gestione del progetto con indicatori misurabili per tutte le prestazioni/attività/prodotti richiesti; - il monitoraggio SLA richiesti; - il raccordo con la Direzione SELF sugli stati di avanzamento delle attività; - il coordinamento team di lavoro; - la predisposizione di report qualitativi e/o quantitativi su richiesta della Direzione; - la revisione delle procedure organizzative su richiesta della Direzione; - il supporto tecnico-organizzativo alla Direzione regionale del SELF per la realizzazione di nuove linee progettuali o per eventuali altre azioni con caratteristiche di innovatività da realizzare nell’ambito del SELF; - il presidio delle attività. Il Fornitore deve garantire lo svolgimento delle attività e i livelli di qualità richiesti attraverso un’opportuna reportistica e specifiche relazioni; deve altresì essere disponibile a partecipare su richiesta dell’amministrazione ad incontri programmati, riunioni con referenti delle UFL o altri soggetti, anche con breve preavviso e con tempestività. Il Fornitore può essere chiamato dall’Amministrazione Regionale a produrre presentazioni o al...

Related to SERVIZIO GESTIONE E PROJECT MANAGEMENT

  • Licenza Il software, comprese tutte le relative funzionalità e servizi, e la documentazione, compreso qualsiasi materiale della confezione ("Documentazione"), che accompagnano il presente Contratto di licenza (collettivamente il "Software") sono di proprietà di Symantec o dei suoi licenziatari e sono protetti dalla legge sul copyright. Sebbene Symantec continui a detenere la proprietà del Software, l'accettazione del presente Contratto di licenza concede all'Utente alcuni diritti di utilizzo del Software durante il Periodo del servizio. Il “Periodo del servizio” inizierà dalla data di installazione iniziale del Software, indipendentemente dal numero di copie che l'Utente è autorizzato a utilizzare in accordo con la Sezione 1.A del presente Contratto di licenza, e durerà per il periodo stabilito nella Documentazione o nella documentazione della transazione pertinente effettuata con il distributore o rivenditore autorizzato presso il quale è stato ottenuto il Software. Il Software può disattivarsi automaticamente e diventare non operativo al termine del Periodo del servizio e l'Utente non avrà diritto a ricevere alcun aggiornamento dei contenuti o delle funzionalità del Software a meno che il Periodo del servizio non venga rinnovato. Gli abbonamenti per i rinnovi del Periodo del servizio saranno disponibili conformemente alla policy di supporto di Symantec situata all'indirizzo xxxx://xxx.xxxxxxxx.xxx/xx/xx/xxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxxx_xxxxxxx_xxxxxx.xxx. Il presente Contratto di licenza disciplina qualsiasi versione, revisione o miglioramento del Software reso disponibile all'Utente da Symantec. Ad eccezione di eventuali modifiche contemplate nella Documentazione e fatto salvo il diritto di risoluzione di Symantec per inadempimento dell'Utente secondo quanto stabilito nella Sezione 9, i diritti e gli obblighi dell'Utente ai sensi del presente Contratto di licenza riguardanti l'utilizzo del suddetto Software sono i seguenti. Durante il Periodo del servizio, è possibile: