Rivalutazione della rendita Clausole campione

Rivalutazione della rendita. Ad ogni anniversario dell’accesso alla prestazione pensionistica - ricorrenza annuale della rivalutazione durante il periodo di corresponsione della rendita - la rendita da corrispondere nell’anno successivo viene rivalutata nella misura annua indicata al precedente punto A).
Rivalutazione della rendita. La Società gestisce le attività a copertura degli impegni assunti nella Gestione Speciale “HDI – Fondo Pensione” con le modalità e i criteri previsti nel relativo Regolamento riportato nelle presenti condizioni generali di contratto. L’importo della rendita viene rivalutato ad ogni anniversario della data di inizio della corresponsione della rendita nella misura e con le modalità di seguito indicate:
Rivalutazione della rendita. Ad ogni ricorrenza annuale della data di decorrenza del contratto, la rendita assicurata, in vigore nel periodo annuale precedente, verrà rivalutata nella misura e secondo le modalità indicate all’articolo 5 delle Condizioni generali di assicurazione. Contratto di assicurazione di rendita vitalizia immediata rivalutabile a premio unico, pagabile in modo certo per i primi 5 anni
Rivalutazione della rendita. La Società riconosce una rivalutazione annua delle prestazioni in base alle condizioni che seguono. La Società gestisce le attività a copertura degli impegni assunti (riserve matematiche) nei confronti degli aderenti al Fondo, attraverso la Gestione Speciale denominata “AZ PENSION” con le modalità ed i criteri previsti dall’Allegato 1 “Regolamento della Gestione Speciale AZ PENSION”.
Rivalutazione della rendita. Ad ogni ricorrenza annuale della data di decorrenza del contratto, la rendita assicurata, in vigore nel periodo annuale precedente, verrà rivalutata nella misura e secondo le modalità contenute nell’articolo 5 delle Condizioni generali di assicurazione. Data ultimo aggiornamento: 31/12/2011 Allianz S.p.A. ha costituito una speciale forma di gestione degli investimenti, separata da quella delle altre attività della Società, caratterizzata dai seguenti elementi:
Rivalutazione della rendita. Nel caso in cui la prestazione a scadenza sia erogata sotto forma di rendita vitalizia, ad ogni ricorrenza della data di effetto della polizza successiva al 30 giugno 2011, la rendita assicurata, in vigore nel periodo annuale precedente, sarà rivalutata in funzione del rendimento della Gestione Speciale VITATTIVA. Tale risultato diminuito di un punto percentuale, che rappresenta la parte trattenuta dalla Società, è definito tasso di rivalutazione e viene annualmente attribuito al contratto, a titolo di partecipazione agli utili, sotto forma di rivalutazione della rendita. La rendita assicurata è rivalutata in funzione della percentuale di rivalutazione che si ottiene scontando per un anno il tasso di rivalutazione in funzione del tasso tecnico (2,00%) già conteggiato nel calcolo delle prestazioni; la percentuale di rivalutazione non può mai essere negativa. La Gestione Speciale VITATTIVA è una specifica gestione patrimoniale, separata dalle altre attività della Società e disciplinata da apposito Regolamento riportato nelle Condizioni di Assicurazione. Il risultato della gestione è annualmente certificato da una Società di revisione contabile iscritta all’albo di cui all’art. 161 del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, per attestarne la correttezza. La scelta della prestazione in forma di rendita deve pervenire, almeno 30 giorni prima della scadenza del 30 giugno 2011, alla Compagnia Assicuratrice Unipol S.p.A. - Rami Vita - Xxx Xxxxxxxxxxx 00 - 00000 Xxxxxxx.
Rivalutazione della rendita. La scelta della prestazione in forma di rendita deve pervenire della sua erogazione. annuali posticipate e non potrà essere riscattata nel periodo La rendita vitalizia sarà corrisposta esclusivamente in rate Ad ogni ricorrenza della data di effetto della polizza successiva al 30 giugno 2011, la rendita assicurata, in vigore nel periodo annuale precedente, sarà rivalutata in funzione della percentuale di rivalutazione di cui al punto A) della Clausola di Rivalutazione.
Rivalutazione della rendita. La presente polizza rappresenta una speciale forma di assicurazione sulla vita nella quale le prestazioni assicurate si incrementano ogni anno grazie alla rivalutazione derivante dalla gestione speciale degli investimenti cui è collegata la polizza. A tale fine UNIQA Previdenza SpA gestirà attività di importo non inferiore alle relative riserve matematiche. Le modalità di rivalutazione delle prestazioni e del premio annuo - ove previsto - sono dettagliatamente descritte alle Sezioni 2/A1, 2/A2 e 2/A3.
Rivalutazione della rendita. Ad ogni data di ricorrenza annua il contratto viene rivalutato mediante aumento, a totale carico dell'Impresa, della riserva matematica costituitasi a tale epoca. Tale aumento viene determinato in funzione della misura annua di rivalutazione fissata a norma del punto A). La misura annua di rivalutazione viene applicata alla rendita rivalutata in essere, comprensiva di quella derivante da precedenti rivalutazioni. Viene garantito il consolidamento delle rivalutazioni annue, poiché queste, una volta accreditate al contratto, restano definitivamente acquisite; di conseguenza, negli anni successivi, la rendita non può mai diminuire tranne nei casi in cui vengano effettuate delle liquidazioni per riscatto parziale. La situazione relativa alla rendita è comunicata annualmente al Contraente entro 60 giorni dalla data di ricorrenza annua del contratto.
Rivalutazione della rendita. Durante il periodo di erogazione, la Compagnia riconosce una rivalutazione annua della rendita alle condizioni di seguito indicate.