Revisori dell’Emittente Clausole campione

Revisori dell’Emittente. I seguenti bilanci sono stati oggetto di revisione contabile da parte della società di revisione Reconta Xxxxx & Young S.p.A. con sede legale in Xxx Xxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxx n. 18A, Roma: – Il bilancio di esercizio dell’Emittente al 31 dicembre 2005 e per il periodo dalla data di costituzio- ne, avvenuta il 30 giugno 2005, al 31 dicembre 2005; – Il bilancio consolidato dell’Emittente redatto in conformità ai principi IFRS al 31 dicembre 2005 e per il periodo dalla data di costituzione, avvenuta il 30 giugno 2005, al 31 dicembre 2005; – I bilanci carve-out del Ramo di Azienda redatti in conformità ai principi IFRS al 31 dicembre 2004 e per il periodo dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2004 ed al 30 novembre 2005 e per il periodo dal 1° gennaio 2005 al 30 novembre 2005; – I bilanci consolidati del Gruppo Pharmapart redatti in conformità ai principi IFRS al 31 dicembre 2004 e per il periodo dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2004, ed al 31 dicembre 2005 e per il periodo dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2005. Reconta Xxxxx & Xxxxx S.p.A. ha emesso una relazione sulle procedure di verifica concordate che hanno riguardato la verifica della correttezza delle procedure di aggregazione dei dati del bilancio aggregato al 31 dicembre 2004 predisposto dall’Emittente utilizzando il bilancio carve-out del Ramo di Azienda dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2004 e il bilancio consolidato del Gruppo Pharmapart per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2004. Reconta Xxxxx & Xxxxx S.p.A. ha inoltre effettuato l’esame dei dati pro-forma al 31 dicembre 2005 secondo i criteri raccomandati dalla CONSOB nella Raccomandazione n. DEM/1061609 del 9 agosto 2001 per la verifica dei dati pro-forma ed ha emesso la relazione sulla ragionevolezza delle ipo- tesi di base e della metodologia adottate per la redazione dei dati pro-forma. L’assemblea ordinaria dell’Emittente, tenutasi in data 30 gennaio 2006, ha conferito alla Società di Revisione, in conformità agli artt. 155 e ss. TUF e subordinatamente al rilascio da parte di Borsa Italiana S.p.A. del provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle Azioni dell’Emittente nel Mercato Expandi, l’incarico per lo svolgimento dell’attività di revisione contabile del bilancio d’esercizio e di quello consolidato al 31 dicembre 2006, 2007, 2008, 2009, 2010 e 2011 ai sensi dell’art. 159 del TUF e l’attività di verifica prevista dall’art. 155 comma 1 lettera a) del TUF, e la revisione contabi- le limitata delle relazioni semestrali consolidate al 3...
Revisori dell’Emittente. In data 9 gennaio 2018, l’assemblea ordinaria della Società ha conferito alla Società di Revisione, a far data dalla Data di Inizio delle Negoziazioni, l’incarico per la revisione legale del bilancio di esercizio relativo al triennio 2018/2020 ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. 39/2010 e la revisione limitata della relazione semestrale relativa a ciascuno dei periodi infra-annuali con chiusura al 30 giugno, nonché la regolare tenuta della contabilità e della corretta individuazione dei fatti di gestione nei predetti documenti contabili. Si segnala che, sebbene l’Emittente sia stata costituita nel mese di dicembre 2017, il primo esercizio sociale si chiuderà il 31 dicembre 2018. Alla Data del Documento di Ammissione non è intervenuta alcuna revoca dell’incarico conferito dall’Emittente alla Società di Revisione né la Società di Revisione ha rinunciato all’incarico conferitole.
Revisori dell’Emittente. Con atto costitutivo del 18 settembre 2015, l’Emittente (già Turati 9 S.p.A.) ha conferito alla Società di Revisione l’incarico per la revisione legale del bilancio di esercizio e consolidato relativo agli esercizi 2015, 2016 e 2017 ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 39/2010, nonché della verifica della regolare tenuta della contabilità e della corretta individuazione dei fatti di gestione nei predetti documenti contabili. Ai sensi dell’art. 6-bis del Regolamento Emittenti AIM, il collegio sindacale dell’Emittente ha attestato, in occasione dell’assemblea dei soci tenutasi in data 31 ottobre 2017, che l’oggetto dell’incarico conferito in favore della Società di Revisione risulta adeguato alla circostanza che la Società sarà ammessa in un sistema multilaterale di negoziazione aperto al pubblico. Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2016 è stato redatto in conformità ai Principi Contabili Internazionali e sottoposto a revisione legale da parte della Società di Revisione, che ha espresso il relativo giudizio senza rilievi. Il bilancio consolidato semestrale abbreviato del Gruppo Equita per i periodi al 30 giugno 2017 e al 30 giugno 2016 è stato redatto in conformità al principio contabile internazionale applicabile per l’informativa finanziaria infra-annuale (IAS 34 – Bilanci intermedi) e sottoposto a revisione contabile limitata da parte della Società di Revisione, che ha emesso la relativa relazione senza rilievi. Nel presente Documento d’Ammissione sono altresì incluse informazioni finanziarie estratte dai bilanci d’esercizio di Equita SIM per gli esercizi al 31 dicembre 2016, 2015 e 2014. Tali bilanci sono stati redatti in conformità ai Principi Contabili Internazionali e sono stati assoggettati a revisione legale da parte della Società di Revisione, che ha espresso i relativi giudizi senza rilievi. Le relazioni della Società di Revisione sopra indicate sono riportate in appendice al presente Documento di Ammissione unitamente ai bilanci cui si riferiscono. Fino alla Data del Documento di Ammissione non è intervenuta alcuna revoca dell’incarico conferito dall’Emittente alla Società di Revisione, né la Società di Revisione ha rinunciato all’incarico conferitole, si è rifiutata di emettere un giudizio o ha espresso un giudizio con xxxxxxx sui bilanci dell’Emittente.