Common use of Resa del conto finanziario Clause in Contracts

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, alla chiusura dell'esercizio, rende all'Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente, corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria Del Comune Di Lastra a Signa, www.comune.cinisello-balsamo.mi.it

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, mese successivo alla chiusura dell'esercizio, rende all'Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. n. 194 del 31 gennaio 1996, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente", corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 2 contracts

Samples: www.comunecotronei.gov.it, www.comune.belvederedispinello.kr.it

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, alla chiusura dell'esercizio, dell'esercizio rende all'Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, 1996 n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente, corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 2 contracts

Samples: www.comunesbt.it, cdn1.regione.veneto.it

Resa del conto finanziario. 1. 15.1 - Il Tesoriere, entro il termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, alla nei termini di 30 giorni dalla chiusura dell'eserciziodell’esercizio finanziario, rende all'Enteall’Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194194/1996, il "conto del Tesoriere" anche digitalmentetesoriere”, corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per l'Affidamento in Appalto Del Servizio Di Tesoreria

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, dei due mesi successivi alla chiusura dell'esercizio, rende all'Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. n. 194 del 31 gennaio 1996, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente", corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: 83.221.111.43

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, dei due mesi successivi alla chiusura dell'eserciziodell’esercizio, rende all'Enteall’Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 199631.01.96, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente, corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.jesi.an.it

Resa del conto finanziario. 1. 17.1 - Il Tesoriere, entro il al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, dei due mesi successivi alla chiusura dell'eserciziodell’esercizio, rende all'Enteall’Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194194/1996, il "conto del Tesoriere" anche digitalmentetesoriere", corredato dagli degli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamentopagamento con i relativi allegati, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.brindisi.it

Resa del conto finanziario. 1. 1 - Il Tesoriere, entro il termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, 31 gennaio dell’anno successivo alla chiusura dell'eserciziodell’esercizio, rende all'Enteall’Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194194/96, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente, corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per L’affidamento Del Servizio Di Tesoreria.

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il termine previsto dall'artai sensi dell’art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, alla entro il termine di trenta giorni dalla chiusura dell'eserciziodell'esercizio finanziario, rende all'Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194194/1996, il "conto del Tesoriere" anche digitalmentetesoriere", corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai da mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria

Resa del conto finanziario. 1. 1 - Il Tesoriere, entro il al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, di un mese successivo alla chiusura dell'eserciziodell’esercizio, rende all'Enteall’Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente, corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, dei due mesi successivi alla chiusura dell'eserciziodell’esercizio, rende all'Enteall’Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. DPR 31 gennaio 1996, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente, corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per Lo Svolgimento Del Servizio Di Tesoreria

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, alla di 30 giorni dalla chiusura dell'eserciziodell’esercizio, rende all'Enteall’Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 199631.01.96, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente, corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.ziano.pc.it

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, mese di gennaio successivo alla chiusura dell'eserciziodell‟esercizio finanziario, rende all'Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. n. 194 del 31 gennaio 1996, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente", corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.palermo.it

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, dei 30 giorni successivi alla chiusura dell'eserciziodell’esercizio, rende all'Enteall’Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente, corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Resa del conto finanziario. 1. 14.1 - Il Tesoriere, entro il termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, alla di trenta giorni dalla chiusura dell'eserciziodell’esercizio, rende all'Enteall’Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194194/1996, il "conto del Tesoriere" anche digitalmentetesoriere”, corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria

Resa del conto finanziario. 1. 1 Il Tesoriere, entro il al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, dei due mesi successivi alla chiusura dell'esercizio, rende all'Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194194/1996, il "conto del Tesoriere" anche digitalmentetesoriere", corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria Tra

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il ai sensi della’rt.226 del D.Lgs.267/00, al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, di un mese successivo alla chiusura dell'esercizio, rende all'Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 1996, n. 194194/1996 e successive modificazioni ed integrazioni, il "conto Conto del Tesoriere" anche digitalmente", corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici e/o informatici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.assisi.pg.it

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, dei 30 giorni successivi alla chiusura dell'esercizio, rende all'Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. n. 194 del 31 gennaio 1996, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente", corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per L’espletamento Del Servizio Di Tesoreria

Resa del conto finanziario. 1. Il Tesoriere, entro il al termine previsto dall'art. 226 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, dei trenta giorni successivi alla chiusura dell'esercizio, rende all'Ente, su modello conforme a quello approvato con D.P.R. 31 gennaio 199631.01.96, n. 194, il "conto del Tesoriere" anche digitalmente", corredato dagli allegati di svolgimento per ogni singola voce di bilancio, dagli ordinativi di incasso e dai mandati di pagamento, dalle relative quietanze ovvero dai documenti meccanografici contenenti gli estremi delle quietanze medesime.

Appears in 1 contract

Samples: www.parcodelconero.org