REQUISITI DEI PARTECIPANTI Clausole campione

REQUISITI DEI PARTECIPANTI. Possono partecipare alla procedura di gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. 50/2016. Ai fini dell’ammissione alla procedura, gli operatori economici dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI DEI PARTECIPANTI. 1. I requisiti di partecipazione sono di regola comprovati dalle ditte nella forma della dichiarazione successivamente verificati in capo al solo aggiudicatario ed eventualmente alla ditta che lo segue in graduatoria.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI. Coloro che intendono presentare la propria manifestazione di interesse devono possedere i seguenti requisiti: - inesistenza di situazioni pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale, - capacità a contrattare con la Pubblica amministrazione, - possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs. 50/2016. L’Amministrazione si riserva di richiedere ai Soggetti proponenti precisazioni ed informazioni integrative e si riserva, altresì, insindacabilmente, di non accettare proposte qualora emergano situazioni che configurino conflitti di interesse tra l’attività pubblica e quella privata, con possibili danni alla propria immagine e/o attività di istituto, ovvero qualora si ravvisino motivi di inopportunità generale.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI i requisiti di partecipazione saranno i seguenti: ● essere un Bartender professionista ● aver compiuto il 18° anno di età ● aver partecipato in qualità di uditori almeno a 1 delle 4 Masterclass organizzate da Compagnia dei Caraibi
REQUISITI DEI PARTECIPANTI. 1. Il Ministro delle attività produttive, sentito l'ISVAP, determina, con regolamento, i requisiti di onorabilità dei titolari di partecipazioni indicate dall'articolo 68. (...)
REQUISITI DEI PARTECIPANTI. Possono partecipare alla gara le Compagnie di Assicurazione non commissariate aventi legale rappresentanza e stabile organizzazione in Italia, in possesso dell’autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni private con riferimento al ramo del lotto oggetto di gara, in base al D. Lgs. n. 209/2005. Possono partecipare anche concorrenti appartenenti a Stati membri dell’Unione Europea, purchè sussistano le condizioni richieste dalla vigente normativa per l’esercizio dell’attività assicurativa in regime di libertà di stabilimento o in regime di libera prestazione di servizi nel territorio della Stato italiano, in possesso dei prescritti requisiti minimi di partecipazione. Le Compagnie partecipanti dovranno essere in possesso di: ▪ un fatturato globale d’impresa, nel triennio 2006/2008 che nella media annua sia pari ad almeno € 100.000.000,00; ▪ un importo relativo ai servizi nel settore oggetto della gara, ovvero una raccolta premi nei rami danni, nel triennio 2006/2008, che nella media annua sia pari ad almeno € 10.000.000,00; ▪ una raccolta premi per servizi identici resi alla Pubblica Amministrazione e/o alle Aziende Private nel triennio 2006/2008 che sia pari ad almeno € 5.000.000,00; ▪ un elenco di servizi identici a quelli oggetto della gara, resi a favore di Pubbliche Amministrazioni/Aziende Private, prestati nel triennio 2006/2008 da cui risulti l’effettuazione di almeno un servizio il cui importo sia almeno pari all’importo annuale posto a base di gara per la polizza in oggetto e, precisamente € 580.000,00. Questo Comune provvederà ai sensi dell'art. 48, comma 1, del D. Lgs. 163/2006 a richiedere alle ditte concorrenti che risulteranno sorteggiate di provare mediante idonea documentazione ed entro il termine di 10 giorni dalla richiesta trasmessa via fax dall'Amministrazione, il possesso del requisito relativo: ▪ al fatturato globale d’impresa e alla raccolta premi, per il triennio 2006/2008 mediante la presentazione dei bilanci d’esercizio degli ultimi tre anni in originale o in copia conforme all’originale; ▪ alla raccolta premi per servizi identici resi alla Pubblica Amministrazione nel triennio 2006/2008 mediante la produzione di appositi certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o enti medesimi; se trattasi di servizi prestati a privati, l’esecuzione effettiva della prestazione dichiarata da questi o, in mancanza, dallo stesso concorrente; ▪ al servizio identico a quello oggetto della gara reso a favore di Pubbliche Amministrazioni ...
REQUISITI DEI PARTECIPANTI. Potranno candidarsi soltanto i soggetti, persone fisiche o giuridiche costituite che siano: in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del D.Lgs n. 50/2016; dei requisiti professionali richiesti dalla normativa per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande della conoscenza della lingua inglese.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI. Come previsto nel bando di gara, possono essere ammesse alla procedura le ditte, le cooperative, gli enti ed altri soggetti che non si trovino nelle ipotesi di esclusione di cui all'art 38 del D.Lgs, 163/2006, che non si siano resi colpevoli di gravi irregolarità nella gestione di analoghi servizi per la prima infanzia e che comunque siano iscritti alla Camera di Commercio per attività pertinente. Dovrà essere documentata l'esperienza nella gestione di servizi socio-educativi, così come indicato all’art. 9 del capitolato. E’ requisito tecnico fondamentale ottenere l’Autorizzazione al Funzionamento ex L.R. 1/00 e Direttive Reg.le 646/05 rilasciata dal Comune di Ferrara relativamente al Servizio di Nido che verrà svolto dal gestore presso il Nido Il Salice. Le ditte, associazioni, cooperative parteciperanno alla procedura in oggetto impegnandosi a presentare la domanda di autorizzazione entro 15 giorni dall’apertura delle offerte, pena l’esclusione dalla procedura. E' ammessa la partecipazione alla gara di imprese riunite ai sensi dell'art.37 del D.Lgs. 163/06.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI. Al fine di manifestare il proprio interesse a co-progettare con l’amministrazione comunale, gli enti devono possedere, a pena di inammissibilità, i seguenti requisiti: • non trovarsi in alcuna delle situazioni descritte all'art. 80 del D.lgs. 50/2016, e pertanto non incorrere in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti pubblici, per sé e per tutti i soggetti previsti nel medesimo articolo; • iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo Settore (RUNTS) di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 117/2017, attivato il 23 novembre 2021 (Decreto Direttoriale n. 561 del 26 ottobre 2021 e comunicazione sulla G. U. n. 269 dell’11 novembre 2021). Sono ammessi altresì gli Enti che risultano in corso di iscrizione presso il registro al momento della presentazione della propria candidatura. In ogni caso non sarà possibile procedere alla sottoscrizione della convenzione con Enti non in regola con l’iscrizione al RUNTS.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI. Ai fini della partecipazione alla gara, i soggetti di cui al precedente punto 3) devono altresì possedere i seguenti requisiti, ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs.50/2016 e s.m.i.: