Common use of Reclami Clause in Contracts

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 5 contracts

Samples: Polizza Di, Assicurazione Cumulativa Contro La Morte E L’invalidita’ Da Infortunio Norme Che Regolano L’assicurazione Infortuni, Assicurazione Contro La Morte E L’invalidita’ Da Infortunio Norme Che Regolano L’assicurazione Infortuni

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato aI reclami vanno inviati ad Alba Leasing S.p.A. Responsabile Reclami via Sile n. 18 20139 – Milano; email: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.xxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx ; email PEC: +00 00 0000 0000 E-mailxxxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxx.xx La Concedente risponde entro i seguenti termini: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove • entro 30 giorni dal ricevimento se il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare è relativo al finanziamento; • entro 45 giorni dal ricevimento se il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere è relativo a prodotti e servizi assicurativi (polizze assicurative per cui la Concedente ha svolto l’attività di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezioneintermediario assicurativo). Qualora il reclamante Cliente non avesse ricevuto risposta entro i termini previsti o se non si ritenga ritenesse soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine prima di quarantacinque giorniricorrere all’Autorità Giudiziaria, potrà avvalersi rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF) per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx chiedere alla Concedente o presso le Filiali della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Banca d'Italia, oppure consultare la Guida concernente l’accesso all’Arbitro Bancario Finanziario, disponibile presso l’intermediario (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: xxx.xxxxxxxxxxx.xx) Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) con sede in Xxxx, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00. Per sapere come presentare un’istanza all’IVASS consultare il sito internet xxx.xxxxx.xx. Nella sezione Guida ai reclami si possono ottenere le informazioni e la modulistica necessaria. Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia) con sede in Xxxx, xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Telxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx, x. 00, xxx. 00.000000, sito internet: xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx. Nei rispettivi siti internet il Cliente potrà trovare gli appositi moduli ed i regolamenti che disciplinano le procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 4 contracts

Samples: www.bper.it, www.bancasantangelo.com, www.albaleasing.eu

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe I reclami vanno inviati all’Ufficio Reclami della Banca (via Aquileia, n. 1 – CAP – 33100 indirizzo di PEC xxxxx@xxxxxxxxx.xx, indirizzo di posta elettronica xxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xxx.xx) che risponde, di norma entro 60 giorni dal ricevimento. Per i soli servizi di pagamento, l’Ufficio Reclami risponde entro 15 giornate operative dalla ricezione del reclamo. Se, in situazioni eccezionali e per motivi indipendenti dalla sua volontà, l’Ufficio Xxxxxxx non può rispondere, invia al Cliente una risposta interlocutoria indicando le ragioni del ritardo e il termine entro cui il Cliente riceverà la risposta definitiva, che non potrà comunque essere in superiore a 35 giornate lavorative. Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i predetti termini, prima istanza indirizzato di ricorrere al giudice può rivolgersi a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla Banca;  Conciliatore Bancario Finanziario. Se sorge una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competentecontroversia con la Banca, il quale avrà l’onere Cliente può attivare una procedura di accertare conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la doglianza sia presa in gestioneBanca, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Xxxx, Xxx xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 00, xxx. 00.000000, sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.  ad altro organismo di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesimamediazione convenuto tra le parti. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito Se il Cliente intende rivolgersi al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante giudice egli - se non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine è già avvalso della facoltà di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a ricorrere ad uno degli strumenti alternativi al giudizio sopra indicati - deve preventivamente, pena l’improcedibilità della relativa domanda, rivolgersi all’ABF oppure attivare una procedura di mediazione o a quanto contrattualmente previstofinalizzata alla conciliazione presso il Conciliatore Bancario Finanziario. Le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del Contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore Bancario Finanziario purché iscritto nell’apposito registro ministeriale.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Contoforte, Contratto Di Contoforte

Reclami. Ogni In caso di eventuali controversie il Cedente può presentare un reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato aa SACE Fct, mediante l’invio di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite posta elettronica, ai seguenti recapiti: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx• SACE Fct S.p.A., 00 Xxxxxx Xxxx 00/00, 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 EXxxx • e-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezionexxxxxxx@xxxxxxx.xx pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx. Qualora il reclamante reclamo sia relativo alle attività connesse alla fase di promozione e collocamento del prodotto “Factoring Pro Soluto”, il Cedente può pre- sentare reclamo a Poste Italiane S.p.A. ai seguenti recapiti: - con posta prioritaria o raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a Poste Italiane S.p.A. - Patrimonio BancoPosta - Gestione Reclami – xxxxx Xxxxxx 000 - 00000 Xxxx; - tramite invio della lettera di reclamo via fax al numero 06/00000000; - presso un Ufficio Postale compilando la specifica “Lettera di reclamo per servizi BancoPosta”; - per via telematica compilando la specifica “Lettera di reclamo per servizi BancoPosta” disponibile sul sito xxx.xxxxx.xx ; - tramite invio della lettera di reclamo all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata xxxxxxx.xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx SACE Fct S.p.A. e/o Poste Italiane S.p.A. (ove il reclamo riguardi direttamente quest’ultima) devono rispondere entro 30 giorni dal ricevimento del reclamo stesso. Se il Cedente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro il suddetto termine, può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) secondo il procedimento istituito in attuazione dell’art. 128-bis del Testo Unico in materia bancaria e creditizia di cui al D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, ove ricor- rano i presupposti previsti dal regolamento di tale organismo. Per sapere come rivolgersi all’ABF si ritenga soddisfatto dell’esito può consultare il sito xxx.xxxxxxx.xx, xxx.xxxxx.xx, xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere a SACE Fct S.p.A. e/o a Poste Italiane S.p.A.. Sempre ai fini della risoluzione delle controversie che possono sorgere e in relazione all’obbligo di cui all’art. 5, comma 1, del reclamoD. Lgs. 28/2010 e s.m.(esperimento del procedimento di mediazione in quanto condizione di procedibilità prima di presentare ricorso all’autorità giudiziaria) il Cedente, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorniin alternativa, all’ABF, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza ricorrere al Regolatore, come segue: Istituto Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Telsoluzione delle controversie bancarie, finanziarie e so- cietarie. Per sapere come rivolgersi a tale organismo il Cedente può consultare il sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx oppure chiedere a SACE Fct S.p.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione A. o a quanto contrattualmente previstoPoste Italiane S.p.A. Società di Factoring (o Factor) SACE Fct SpA

Appears in 2 contracts

Samples: www.sace.it, www.poste.it

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque 5 (cinque) giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque 45 (quarantacinque) giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 - 00000 Xxxx Xxxxxx (Xxxxxx) Tel...: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) FaxFax : +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. : Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Simi, Assicurazione Della Responsabilità Per Colpa Grave

Reclami. Ogni Il cliente può presentare un reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio alla banca, per lettera raccomandata A/R o per via telematica, inviandolo all’Ufficio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s della Banca Popolare del Lazio- Xxx Xxxxxxx xxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 0 – 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 - Xxxxxxxx (XX) – E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx xxxxxxx@xxxxxxx.xx – xxxxxxx.xxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx , che provvederà a rispondere entro 15 giorni. Se il cliente non è soddisfatto o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove non ha ricevuto risposta entro 15 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: • Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il reclamo come sopra indirizzato riguardi sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure rivolgersi presso gli sportelli della Banca Popolare del Lazio Se sorge una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competentecontroversia con la Banca/Intermediario, il quale avrà l’onere cliente puo’ attivare una procedura di accertare conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la doglianza sia presa in gestioneBanca/Intermediario, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore Per questo servizio è possibile rivolgersi a: • Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Xxxx, Xxx xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 00, telefono 06/674821, sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, oppure rivolgersi presso gli sportelli della Banca Popolare del Lazio. Assegni/effetti sbf Assegni/effetti negoziati per i reclami concernenti polizze emesse quali il correntista acquista la disponibilità della somma solo dopo che il titolo è stato effettivamente pagato Xxxxxxx/Effetti al dopo incasso Assegni/effetti per i quali il correntista riceve l’accredito successivamente all'effettivo incasso Bollettino bancario "Freccia" Servizio che consente al debitore, al quale è stato inviato dal creditore un modulo standard di bollettino bancario precompilato, di effettuare il pagamento presso qualsiasi sportello bancario Bonifici ordinari Italia con ordine ripetitivo (da e per paesi UE in Libertà €) Ordine di Prestazione pagamento disposto a favore di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione un terzo con ordine ripetitivo Bonifici con valuta antergata Bonifico con valuta da riconoscere al beneficiario precedente alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimentoaccredito dei fondi alla banca destinataria Bonifici da/per l'estero in divisa estera Bonifici da e per l'estero espressi in valuta diversa da quella corrente Bonifici con coordinate bancarie del beneficiario mancanti (IBAN) e del BIC della banca destinataria Bonifici disposti senza l’indicazione o con indicazione errata dei codici di riferimento del beneficiario e della banca destinataria In questo caso la banca può addebitare al cliente commissioni supplementari stabilite dalla normativa vigente. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque Giorni banca Numero di giorni lavorativi dalla da aggiungere alla data di ricezione. Qualora esecuzione di una operazione bancaria per ottenere il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito giorno a partire dal quale le somme iscritte nel conto corrente producono o cessano di produrre interessi a favore del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi cliente o della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Telbanca.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 2 contracts

Samples: www.blubanca.it, www.bplazio.it

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere Liberty Specialty Markets prende seriamente in prima istanza indirizzato aconsiderazione ogni reclamo. Il nostro obiettivo è di gestire efficientemente e correttamente tutti i reclami in modo idoneo e trasparente garantendo che ogni questione sollevata sia scrupolosamente esaminata e, dove possibile, risolta in modo soddisfacente. Per eventuali richieste di informazioni o eventuali dubbi riguardanti la sua polizza o la gestione dei sinistri la preghiamo di contattare in primo luogo il suo intermediario assicurativo. In ogni caso qualora volesse inoltrare un reclamo, in qualsiasi momento sia per iscritto che verbalmente potrà utilizzare i dettagli riportati qui di seguito: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Liberty Mutual Insurance Europe S.E. (LMIE) Indirizzo : Xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, Xxxxx 29 20124 Milano Italy Tel: 0000 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.0000 000 Fax: +00 0000 00 0000 0000 E-mailEmail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il xxxxxxxxxx.xxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx Il suo reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Serviziverrà riscontrato per iscritto, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un ricezione da parte di LMIE, ed un riscontro formale circa l’esito del reclamo Le verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla effettiva data di ricezionericezione da parte di LMIE. La preghiamo di indicare il numero della Sua polizza e/o il numero di sinistro in ogni corrispondenza. Qualora il reclamante non ricevesse una risposta entro 45 giorni lavorativi o qualora si ritenga soddisfatto ritenesse insoddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia reclamo ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, da LMIE potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto rivolgersi all’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: ) Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Italia Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx link xxxx://xxx.xxxxx.xx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previstoper poter risolvere il reclamo, in ottemperanza ai suoi diritti contrattuali.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Polizza Rc Professionale Associazione Grafologi Professionisti, Contratto Di Assicurazione

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere in prima istanza indirizzato inoltrati per iscritto a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx XxxxxxxxxEurop Assistance Italia S.p.A. – Xxxxxxx Xxxxxxx – Xxxxxx Xxxxxx, 00 0 – 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.Xxxxxx; fax: +00 00 0000 0000 E00.00.00.00.00 – pec: xxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx - e-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestionexxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi Se non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga sei soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero reclamo o se non abbia ricevuto ricevi riscontro alcuno decorso il nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni potrai rivolgersi all'IVASS (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza vigilanza sulle Assicurazioni (IVASSassicurazioni) - Servizio Tutela del Consumatore - xxx xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.Xxxx, fax: 000 000000 (dall’Italia) Tel.00.00.00.00.00, pec: +00 00 00000 000 (dall’estero) Faxxxxxx@xxx.xxxxx.xx, corredando l'esposto della documentazione relativa al reclamo trattato da Europ Assistance. In questi casi e per i reclami che riguardano l'osservanza della normativa di settore da presentarsi direttamente all'IVASS, nel reclamo devi indicare: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mailIl modulo per la presentazione del reclamo ad IVASS può essere scaricato dal sito xxx.xxxxx.xx.  Mediazione: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità interpellando un Organismo di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito IVASSxxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013 n. 98);  Negoziazione assistita: tramite richiesta del proprio avvocato ad Europ Assistance Italia S.p.A. In caso di controversia relative alla determinazione e stima dei danni, accessibile tramite il seguente linkè necessario ricorrere alla perizia contrattuale ove prevista dalle Condizioni di Assicurazione per la risoluzione di tale tipologia di controversie. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s La domanda di attivazione della gestione dei reclami è il seguenteperizia contrattuale o di arbitrato dovrà essere indirizzata a: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone noUfficio Liquidazione Sinistri – Piazza Trento, 8 – 00000 Xxxxxx, a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. – Piazza Trento, 8 – 00000 Xxxxxx, a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Europ Assistance Italia

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe È da considerarsi reclamo, una dichiarazione di insoddisfazione in forma scritta, pertanto, eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri, devono essere in prima istanza indirizzato a: Servizio inoltrati esclusivamente per iscritto a Ufficio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx- AmTrust Europe Limited - Rappresentanza Generale per l’Italia - Xxx Xxxxxxx 00, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx – Tel. +00 0000000000 - Fax no.+00 0000000000 - Email: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestionexxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xxx. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà reclamo dovrà contenere il numero del contratto assicurativo a cui si riferisce, corredato della documentazione relativa al reclamo stesso. La Compagnia, ricevuto il reclamo, fornirà riscontro entro il termine di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque 45 (quarantacinque) giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezionericevimento dello stesso. Per i reclami aventi ad oggetto il comportamento degli Agenti e dei loro dipendenti o collaboratori, il termine di riscontro di cui sopra, potrà essere sospeso per un massimo di 15 (quindici) giorni, al fine di garantire il contraddittorio con l’Agente interessato e consentire allo stesso di esprimere la propria posizione relativamente all’oggetto del reclamo. Nel caso di reclami relativi al comportamento degli altri intermediari (Broker e Banche) e loro Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito dall’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto o in assenza di riscontro alcuno decorso il nel termine massimo di quarantacinque 45 giorni, ovvero a suo giudizio, il reclamante potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS)presentare il proprio reclamo all’IVASS, trasmettendo la propria doglianza al RegolatoreServizio Tutela del Consumatore, come seguecon le seguenti modalità: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS)  xxx xxxxx xxxxxxxxx all’indirizzo Xxx xxx Xxxxxxxxx 00, 00000 Xxxx;  xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.xx numero +00 0000000000;  via PEC all’indirizzo: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori xxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx corredando l’esposto con copia del reclamo già inoltrato alla Compagnia ed il relativo riscontro. Le informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di dettaglio sulla procedura di presentazione dei reclami all’Istituto di reclamo scritto all’IVASS, incluso il modello da utilizzare, sono disponibili reperibili sul sito IVASSxxx.xxxxx.xx, accessibile tramite il seguente linkalla sezione “Per i Consumatori” – sottosezione “RECLAMI – Guida”. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei I reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.indirizzati per iscritto all’IVASS devono contenere:

Appears in 1 contract

Samples: www.tsrm.org

Reclami. Ogni Per i reclami relativi ai Servizi di Klarna valgono le informazioni fornite su xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xx/. Se il Cliente ha un reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx nei confronti di Xxxxxx, puoi presentarlo all'ufficio reclami di Klarna per posta ordinaria a Xxxxxx, Xxxxxxxxx 00, 000 00 Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.o per e-mail a xxxxxxx@xxxxxx.xxx.xx. Se non saranno in grado di risolvere il tuo reclamo, o resterai insoddisfatto della risposta di Xxxxxx, oppure non avrai ricevuto una risposta entro il termine di 14 giorni, potrai scegliere di rivolgerti all'Arbitro Bancario Finanziario Italiano (Arbitro Bancario Finanziario o "ABF"). Per ulteriori informazioni su Klarna, visita: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xx/Xxx ulteriori informazioni relative ai costi applicati da Klarna in caso di inadempimento del Cliente, al trattamento dei dati da parte di Klarna ed all’Arbitro Bancario Finanziario consultare il sito xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/0.0/xxxxxx/xxxxxxx/xxxxx/xxxxx/0/xx_xx/xxxxxxxxxx0. Xxxx 3x e Oney 4x sono dei servizi di dilazione di pagamento con rimborsi rateali fino ad un massimo di 90 giorni, che permettono alle persone fisiche residenti in Italia di pagare beni o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi servizi di consumo in tre o quattro rate rispettivamente, addebitate su una polizza emessa delle carte di pagamento, intestata al cliente stesso. Tali servizi sono offerti e soggetti alla preventiva approvazione di Oney Bank SA, capitale sociale € 51.286.585, sede legale - 34 Avenue de Flandre 59170 Croix - RCS Lille, Metropole - 546 380 197 - n° Orias 07 023 261, che opera in Italia in regime di Libertà libera prestazione di Prestazione servizi. L’operazione non ricade nell’ambito di Serviziapplicazione del credito ai consumatori di cui al Titolo VI, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare Capo II TUB, per maggiori informazioni consultare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Telsito xxx.xxxx.xx.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: it.privalia.com

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx Xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. xxxx://xxx.xxxxx.xx Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Infortuni E Malattia Dell’ots Operatore Tecnico Subacqueo

Reclami. Ogni Nel caso in cui sorga una controversia con la Banca, il cliente può presentare un reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a mezzo lettera ordinario o raccomandata A/R, fax, posta elettronica o posta elettronica certificata (PEC) a: Servizio Ufficio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxx X. Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.- 12073 CEVA (CN) Fax: +00 00 0000 0000 000000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove xxxxxxx@xxxxxxxxx.xx Pec: xxxxxx@xxx.xxxxxxxxx.xx ovvero in Filiale, con consegna del reclamo allo sportello. L'Ufficio risponde entro 60 giorni dal ricevimento. Nel caso in cui il reclamo riguardi un servizio di pagamento, la banca risponde entro 15 giorni lavorativi dal ricevimento. Qualora la banca, per ragioni eccezionali, non possa rispondere entro 15 giornate lavorative, invierà al cliente una risposta interlocutoria, in cui indicherà in modo chiaro le ragioni del ritardo e specificherà il termine entro cui il cliente riceverà il riscontro definitivo, comunque non superiore a 35 giornate lavorative. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i termini di cui sopra, prima di ricorrere al giudice è tenuto a rivolgersi a: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come sopra indirizzato riguardi rivolgersi all'Arbitro si può consultare il sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla banca. - Conciliatore Bancario Finanziario. Se sorge una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competentecontroversia con la banca, il quale avrà l’onere cliente può attivare una procedura di accertare conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la doglianza sia presa in gestionebanca, grazie all'assistenza di un conciliatore indipendente. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASSGiustizia), trasmettendo la propria doglianza al Regolatorecon sede a Xxxx, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxx xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità 00, xxx. 00.000000, sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - ad uno degli altri organismi di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASSmediazione, accessibile tramite il seguente linkspecializzati in materia bancaria e finanziaria, iscritti nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo Rimane comunque impregiudicato il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi cliente a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previstopresentare esposti alla Banca d'Italia.

Appears in 1 contract

Samples: www.azzoaglio.it

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx/xxxxxxx_xxx/XxxxXxxxxxxx.xxx?xxxXxx=000000&xxxxXxxxxxx=XXX_XX_XXXXX MATORE Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.. 01/10/2015 LSW1862-12 Gli assuntori di rischi assicurativi dei Lloyd’s sono responsabili della veridicita’ e della completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Informativa

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Della Responsabilità Civile Professionale

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe Per eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere in prima istanza indirizzato a: inoltrati per iscritto al Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s “Buongiorno Reale” – Reale Mutua Assicurazioni, xxx Xxxxx Xxxxxxxxxx’Xxxxxxx 00, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 EXxxxxx, Numero Verde 800 320 320 (attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20), fax 000 0000000, e-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestionexxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s La funzione aziendale incaricata dell’esame e della gestione dei reclami è l’ufficio Reclami del Gruppo Reale Mutua con sede in xxx X. X. Xxxxxxx 00, 00000 Xxxxxx. Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrà rivolgersi all’IVASS con una delle seguenti modalità: • xxx xxxxx xxxxxxxxx all’indirizzo Xxx xxx Xxxxxxxxx 00, 00000 Xxxx; • via fax 06/42133353 oppure 06/42133745; • via PEC all’indirizzo xxxxx@xxx.xxxxx.xx; corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Compagnia. Il reclamo andrà presentato utilizzando il seguente: Complaints Team Lloyd’s modello predisposto dall’IVASS e reperibile sul sito xxx.xxxxx.xx - Guida ai reclami; su tale sito potrà reperire ulteriori notizie in merito alle modalità di ricorso ed alle competenze dell’Ente di controllo. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria. In caso di controversia con un’impresa d’assicurazione con sede in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, l’interessato può presentare reclamo all’IVASS con la richiesta di attivazione della procedura FIN-NET o presentarlo direttamente al sistema estero competente, attivando tale procedura accessibile dal sito internet xxx.xxxxx.xx. Potrà inoltre trovare tutti i dati relativi alla gestione dei reclami sul sito Internet xxx.xxxxxxxxxx.xx. Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrà rivolgersi alla CONSOB – Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 EX.X. Xxxxxxx, 3 – 00198 Roma, o Xxx Xxxxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx, telefono 06.84.77.1 / 02.72.42.01, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società. Segnaliamo inoltre che l’Investitore-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante Contraente prima di adire le vie legali od affidarsi a strumenti ricorrere all’Autorità Giudiziaria, potrà avvalersi dei sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, tra i quali indichiamo: Tale procedimento si svolge presso un organismo iscritto nel registro tenuto dal Ministero della Giustizia, il cui elenco nonché il procedimento sono consultabili sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. La mediazione o a quanto contrattualmente previstosi introduce con una domanda all’organismo nel luogo del giudice territorialmente competente per la controversia contenente l’indicazione dell’organismo investito, delle parti, dell’oggetto della pretesa e delle relative ragioni. Le parti devono partecipare alla procedura di mediazione, già dal primo incontro, con l’assistenza di un avvocato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Finanziario Di Assicurazione Sulla Vita Di Tipo Unit Linked (Tariffa 193a 194a)

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.n.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio l’ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti le polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. medesima Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque 45 giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque 45 giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) Xxx xxx xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 00000000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 00000000 oppure +00 00 00000 000 + 39 06 42133353 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. : Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 +00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le alle vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Della Responsabilità Civile Professionale

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere È convinzione di AIG e Insurance4CarHire che Voi meritiate un servizio cortese, equo e solerte. AIG e Insurance4CarHire faranno tutto il possibile per garantirVi un servizio eccellente in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxxqualsiasi momento. In qualunque occasione in cui il servizio ricevuto non dovesse conformarsi alle Vostre aspettative, 00 00000 Vi preghiamo di contattare Insurance4CarHire utilizzando le appropriate informazioni di contatto riportate di seguito e fornendo il Vostro nominativo e ogni informazioni sull'Evento assicurato, per consentire all'addetto di gestire i Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 commenti in maniera più efficiente. Insurance4CarHire è in grado di gestire una richiesta nella lingua europea del Vostro paese di residenza. Insurance4CarHire, Xxxxxxxxxxxx Xxxxx, Xxxxxxxxxx Xxxxxx, Xxxxxxxxxx; Xxxxxxxxxxxxxxx XX00 0XX 000 000 000 0000 0000 E(Tramite numero verde internazionale) Via e-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx xxxx@xxxxxxxxx0xxxxxxx.xxx È inoltre possibile, se desiderate avanzare un reclamo in merito a un sinistro o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove alla copertura offerta dalla Polizza, contattare direttamente AIG: +00 (0) 0000000000 (Al di fuori del Regno Unito) Online: xxxx://xxx.xxx.xx.xx/Xxxx-xxxxxxxx Qualora AIG o Insurance4carhire si trovino impossibilitate a comunicare l’avvenuto ricevimento di un reclamo entro tre giorni lavorativi dal suo ricevimento, provvederemo a inviarVi una lettera di conferma per comunicarVi che il reclamo come sopra indirizzato riguardi è stato inoltrato al team responsabile delle relazioni con la clientela, che nominerà un responsabile reclami dedicato incaricato di assisterVi, mantenerVi al corrente dei progressi compiuti e fornire una polizza emessa in regime risposta entro 45 giorni dal ricevimento di Libertà di Prestazione di Servizidetto reclamo. Una volta ricevuta una risposta definitiva da parte Nostra o qualora la Nostra indagine non si concluda entro 45 giorni, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare potrete rivolgere il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere Financial Ombudsman Service. Nella Nostra lettera interlocutoria o di accertare che la doglianza sia presa in gestionerisposta definitiva Vi forniremo tutti i dettagli sulla procedura da seguire. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse Financial Ombusdman Service può essere contattato secondo le seguenti modalità: Nota bene: nel caso in Libertà cui in precedenza non ci abbiate dato l'opportunità di Prestazione di Servizi risolverlo, l'ombudsman potrebbe non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesimaprendere in considerazione il Vostro reclamo. Il soggetto deputato alla gestione del Potrete deferire il Vostro reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamoa: Per iscritto: Financial Xxxxxxxxx Xxxxxxx, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorniXxxxxxxx Xxxxx, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segueXxxxxx X00 0 XX Via telefono: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 0000 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 0000 o 0000 000 0000 E-mailMail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx xxxxxxxxx.xxxx@xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxx.xx Online: xxx.xxxxxxxxx-xxxxxxxxx.xxx.xx La possibilità di rivolgersi al servizio del ombudsman finanziario sarà esclusi laddove Voi non Ci abbiate previamente dato la possibilità di risolverlo per primi, oppure nel caso in cui Voi: • Siete un’ azienda con più di 10 dipendenti e un fatturale annuale del gruppo che eccede £ 2 millioni (o equivalente in valuta locale) • Siete un fiduciario di un trust il cui valore patrimoniale netto è uguale a o eccede un valore di £ 1 millione (o equivalente in valuta locale) • Siete un’associazione no-profit con un reddito annuale di più di £ 1 millione (o equivalente in valuta locale). Se desiderate presentare un reclamo in merito a una Polizza assicurativa acquistata online, è possibile che possiate utilizzare la piattaforma di risoluzione delle controversie online della Commissione Europea, disponibile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxx/ . Il ricorso a tale procedura sopra illustrata di reclamo non pregiudica il Vostro diritto di intraprendere un’azione legale. È possibile che le chiamate vengano registrate a fini di controllo qualità, formazione e monitoraggio. Qualora abbiate ricevuto il nostro riscontro finale o laddove Noi non dovessimo essere stati in alcun grado di concludere le Nostre investigazioni entro 45 giorni, Voi potrete anche rivolgerVi all’IVASS contattandola ai seguenti recapiti: Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx Xxxxxxxxx x. 00, 00000 Xxxx Potrete anche richiedere l’attivazione della procedura FIN-NET a fronte di: • eventuali reclami relativi a violazioni del Codice delle Assicurazione, alle misure di attuazione o alle disposizioni al riguardo di commercio a distanza dei prodotti assicurativi; e/o • eventuali reclami già presentati all’Assicuratore, che non sono state trattate in un modo soddisfacente o entro il diritto del reclamante termine massimo di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.45 giorni. Il Vostro reclamo dovrebbe contenere:

Appears in 1 contract

Samples: secure.insurance4carhire.com

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. xxxx://xxx.xxxxx.xx Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Per La Responsabilità Patrimoniale

Reclami. Ogni reclamo relativo alla gestione del Contratto d’Assicurazione o alla liquidazione dei sinistri dovrebbe essere indirizzato al broker del Contraente per essere a tale fine assistiti. Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri dovranno essere inoltrati per iscritto ad ArgoGlobal SE - Caledonia Tower, No. 1, Quis-Si-Sana Seafront - SLM 3114 Sliema – Malta - Tel. +00 000 00 00 00 - http:// xxx.xxxxxxxxxxxx.xxx – email xxxx@xxxxxxxxxxxx.xxx Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’IVASS, servizio tutela degli utenti, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il Xxxx, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime trattato da ArgoGlobal SE In relazione alle controversie inerenti la quantificazione dei danni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’autorità giudiziaria, oltre alla facoltà di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezionericorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto oppure decorsi 45 giorni senza che sia stato dato riscontro alcuno decorso al reclamo, se il termine reclamante è un Consumatore o un piccolo imprenditore, intendendosi per tale un imprenditore con un giro d’affari inferiore ad €2.000.000,00 e con meno di quarantacinque giorni10 dipendenti, potrà avvalersi anche presentare il proprio reclamo avvalendosi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS)per liti transfrontaliere “Fin-net”, trasmettendo la propria doglianza il proprio reclamo all’IVASS e facendo richiesta di applicazione di tale procedura oppure rivolgendosi direttamente al Regolatore, come seguesistema competente Malta : Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 MFSA Malta Financial Services Authority Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxx - Xxxxxxxx Xxxx XXX0000 Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 XXXXX - telefono +000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx 0000; La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo di reclamo fa salvo il diritto del reclamante di adire le vie promuovere azioni legali od affidarsi a strumenti alternativi o iniziare procedure alternative di mediazione o a quanto contrattualmente previstorisoluzione delle controversie, in conformità alle previsioni contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Dei Rami Danni

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 n. 00 0000 0000 00000000 E-mail: mail xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx Xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. link xxxx://xxx.xxxxx.xx Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Responsabilità Civile Professionale: Dentista/Odontotecnico/Igienista Dentale

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.n.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad a inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti le polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza Polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) Xxx xxx xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 00000000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 00000000 oppure +00 00 00000 000 + 39 06 42133353 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. : Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 +00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le alle vie legali od o affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Assicurazione Della Responsabilita’ Per Colpa Grave Del Personale Di Strutture Sanitarie

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere in prima istanza indirizzato a: inoltrati per iscritto (posta ed e-mail) a Allianz S.p.A. - Pronto Allianz Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Clienti - Xxxxx XxxxxxxxxXxxxxx x. 00, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E- Indirizzo e-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx xxxxxxx@xxxxxxx.xx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove tramite il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura link presente sul sito internet della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezioneCompagnia xxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxx. Qualora il reclamante Contraente/Assicurato non si ritenga soddisfatto dell’esito dall'esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto reclamo o in caso di assenza di riscontro alcuno decorso il nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà avvalersi rivolgersi all'IVASS, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx Fax 00.00000.000 - PEC: xxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx, corredando l'esposto con copia del reclamo già inoltrato all'Impresa ed il relativo riscontro. Il modello per presentare un reclamo all'IVASS è reperibile sul sito xxx.xxxxx.xx, alla sezione "Per il Consumatore - Come presentare un reclamo". Resta salva comunque per il Contraente/Assicurato che ha presentato reclamo la facoltà di adire l'Autorità Giudiziaria. Prima di adire l'Autorità Giudiziaria è tuttavia possibile, e in alcuni casi necessario, cercare un accordo amichevole mediante sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione (L. 9/8/2013, n.98): può essere avviata presentando istanza ad un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell'elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. Nel caso di lite transfrontaliera, tra un Contraente/Assicurato avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un'impresa avente sede legale in un altro stato membro, il Contraente/Assicurato può chiedere l'attivazione della procedura prevista dall’Istituto FIN-NET, inoltrando il reclamo direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l'impresa di Vigilanza sulle Assicurazioni assicurazione che ha stipulato il contratto (IVASSindividuabile accedendo al sito internet xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), trasmettendo la propria doglianza oppure, se il Contraente/Assicurato ha domicilio in Italia può presentare il reclamo all'IVASS che provvede all'inoltro al Regolatoresistema estero competente, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Teldandone notizia al Contraente/Assicurato stesso.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: permicro.it

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe Per eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere in prima istanza indirizzato a: inoltrati per iscritto al Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s “Buongiorno Reale” – Reale Mutua Assicurazioni, xxx Xxxxx Xxxxxxxxxx’Xxxxxxx 00, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 EXxxxxx, Numero Verde 800 320 320 (attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20), fax 000 0000000, e-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestionexxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s La funzione aziendale incaricata dell’esame e della gestione dei reclami è l’ufficio Reclami del Gruppo Reale Mutua con sede in xxx X. X. Xxxxxxx 00, 00000 Xxxxxx. Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrà rivolgersi all’IVASS con una delle seguenti modalità: • xxx xxxxx xxxxxxxxx all’indirizzo Xxx xxx Xxxxxxxxx 00, 00000 Xxxx; • via fax 06/42133353 oppure 06/42133745; • via PEC all’indirizzo xxxxx@xxx.xxxxx.xx; corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Compagnia. Il reclamo andrà presentato utilizzando il seguente: Complaints Team Lloyd’s modello predisposto dall’IVASS e reperibile sul sito xxx.xxxxx.xx - Guida ai reclami; su tale sito potrà reperire ulteriori notizie in merito alle modalità di ricorso ed alle competenze dell’Ente di controllo. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria. In caso di controversia con un’impresa d’assicurazione con sede in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, l’interessato può presentare reclamo all’IVASS con la richiesta di attivazione della procedura FIN-NET o presentarlo direttamente al sistema estero competente, attivando tale procedura accessibile dal sito internet xxx.xxxxx.xx. Potrà inoltre trovare tutti i dati relativi alla gestione dei reclami sul sito Internet xxx.xxxxxxxxxx.xx. Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrà rivolgersi alla CONSOB – Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 EX.X. Xxxxxxx, 0 – 00000 Xxxx, o Xxx Xxxxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx, telefono 06.84.77.1 / 02.72.42.01, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società. Segnaliamo inoltre che l’Investitore-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante Contraente prima di adire le vie legali od affidarsi a strumenti ricorrere all’Autorità Giudiziaria, potrà avvalersi dei sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, tra i quali indichiamo: In caso di controversia in materia di contratti assicurativi, bancari o finanziari, qualora s’intenda intraprendere un’azione giudiziale, dovrà essere previamente esperita la procedura di mediazione o a quanto contrattualmente previstoprevista dal d.lgs. n. 28/2010 e successive modificazioni ed integrazioni. La mediazione non è obbligatoria negli altri casi e per le controversie relative al risarcimento dei danni derivanti dalla circolazione dei veicoli. Tale procedimento si svolge presso un organismo iscritto nel registro tenuto dal Ministero della Giustizia, il cui elenco nonché il procedimento sono consultabili sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. La mediazione si introduce con una domanda all’organismo nel luogo del giudice territorialmente competente per la controversia contenente l’indicazione dell’organismo investito, delle parti, dell’oggetto della pretesa e delle relative ragioni. Le parti devono partecipare alla procedura di mediazione, già dal primo incontro, con l’assistenza di un avvocato.

Appears in 1 contract

Samples: Realmente Sereno

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere Per eventuali contestazioni relative al Contratto o più in generale ai rapporti intrattenuti con la Banca, il Cliente può rivolgersi per iscritto all’Ufficio Reclami dello stesso al seguente indirizzo: Santander Consumer Bank S.p.A., Via Nizza n. 262 – 00000 Xxxxxx, fax: 000 000 00 000, indirizzo di posta elettronica: xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, che risponde entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento. Se il Cliente non è soddisfatto della risposta o non se non ha avuto risposta entro i 30 (trenta) giorni, prima istanza indirizzato adi ricorrere al giudice può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere alla Banca. Di seguito si riportano i recapiti delle Segreterie tecniche dei tre Collegi dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) istituite presso le sedi della Banca d’Italia di Milano, Roma e Napoli: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s • Segreteria tecnica del Collegio di Xxxx (Xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 00/x - 00000 Xxxx – Tel.: 00 00000000, fax 00 000000000) • Segreteria tecnica del Collegio di Xxxxxx (Xxx Xxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no– Tel.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime 00000000, fax 00 00000000) • Segreteria tecnica del Collegio di Libertà di Prestazione di ServiziXxxxxx (Xxx Xxxxxx Xxxxxxxxx, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx 71 - 80133 Napoli – Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 0000000, fax 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link0000000). Il dipartimento responsabile Cliente autorizza la banca presso i Lloyd’s la quale è aperto il conto corrente (da ora anche c/c) identificato dall'IBAN sotto indicato ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dalla Banca, tutti gli addebiti diretti RID inviati dalla Banca e contrassegnati con le coordinate della gestione dei reclami è Banca sotto riportate (o aggiornate d’iniziativa della Banca), a condizione che vi siano sul c/c da addebitare disponibilità sufficienti al momento dell'esecuzione dell'operazione di addebito. Coordinate bancarie IBAN del conto corrente da addebitare – Codice paese CIN IBAN CIN ABI CAB Numero di conto corrente Il Cliente ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal presente accordo, mediante revoca dell'autorizzazione. La banca del cliente ha facoltà di recedere da questo accordo con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto di conto corrente. Il Cliente prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo contratto di conto corrente, in precedenza firmato fra il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone noCliente e la sua banca, o in mancanza le condizioni rese pubbliche presso gli sportelli della Banca e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto da questo accordo, sono applicabili le norme del contratto di conto corrente di cui questo accordo forma parte integrante. Luogo e data Firma del Cliente □ I sottoscritti richiedono l’emissione al primo intestatario del conto di una carta di debito a valere sul circuito CIRRUS.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: www.santanderconsumer.it

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere Per eventuali contestazioni relative al Contratto o più in generale ai rapporti intrattenuti con la Banca, il Cliente può rivolgersi per iscritto all’Ufficio Reclami dello stesso al seguente indirizzo: Santander Consumer Bank S.p.A., Via Nizza n. 262 – 00000 Xxxxxx, fax: 000 000 00 000, indirizzo di posta elettronica: xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, che risponde entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento. Se il Cliente non è soddisfatto della risposta o non se non ha avuto risposta entro i 30 (trenta) giorni, prima istanza indirizzato adi ricorrere al giudice può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere alla Banca. Di seguito si riportano i recapiti delle Segreterie tecniche dei tre Collegi dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) istituite presso le sedi della Banca d’Italia di Milano, Roma e Napoli: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s • Segreteria tecnica del Collegio di Xxxx (Xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 00/x - 00000 Xxxx – Tel.: 00 00000000, fax 00 000000000) • Segreteria tecnica del Collegio di Xxxxxx (Xxx Xxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no– Tel.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime 00000000, fax 00 00000000) • Segreteria tecnica del Collegio di Libertà di Prestazione di ServiziXxxxxx (Xxx Xxxxxx Xxxxxxxxx, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx 71 - 80133 Napoli – Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 0000000, fax 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link0000000). Il dipartimento responsabile Cliente autorizza la banca presso i Lloyd’s la quale è aperto il conto corrente (da ora anche c/c) identificato dall'IBAN sotto indicato ad addebitare sul c/c stesso, nella data di scadenza indicata dalla Banca, tutti gli addebiti diretti RID inviati dalla Banca e contrassegnati con le coordinate della gestione dei reclami è Banca sotto riportate (o aggiornate d’iniziativa della Banca), a condizione che vi siano sul c/c da addebitare disponibilità sufficienti al momento dell'esecuzione dell'operazione di addebito. Codice paese CIN IBAN CIN ABI CAB Numero di conto corrente Il Cliente ha facoltà di recedere in ogni momento, senza penalità e senza spese, dal presente accordo, mediante revoca dell'autorizzazione. La banca del cliente ha facoltà di recedere da questo accordo con un preavviso non inferiore a due mesi, da darsi mediante comunicazione scritta, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni previste nel Contratto di conto corrente. Il Cliente prende atto che sono applicate le condizioni già indicate nel medesimo contratto di conto corrente, in precedenza firmato fra il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone noCliente e la sua banca, o in mancanza le condizioni rese pubbliche presso gli sportelli della Banca e tempo per tempo vigenti. Per quanto non espressamente previsto da questo accordo, sono applicabili le norme del contratto di conto corrente di cui questo accordo forma parte integrante. Luogo e data Firma del Cliente □ I sottoscritti richiedono l’emissione al primo intestatario del conto di una carta di debito a valere sul circuito CIRRUS.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: www.santanderconsumer.it

Reclami. Ogni I reclami vanno inviati all’Xxxxxxx Xxxxxxx xxxxx xxxxx (Xxx Xxxxxxx 0 – 00000 Xxxxxx c/o Funzione Legale, fax n. 011/0000000, @mail xxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx), che risponde entro 30 giorni dal ricevimento se il reclamo dovrebbe essere in inerisce i servizi bancari, 90 giorni dal ricevimento se il reclamo inerisce i servizi di investimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i sopra citati termini, prima istanza indirizzato di ricorrere al giudice può rivolgersi a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx- Arbitro Bancario Finanziario (ABF), 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 Especificatamente per le controversie relative ai servizi bancari. Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere alla Banca/Intermediario. - Ombudsman-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove Giurì Bancario (Via delle Botteghe Oscure 54 - 00186 Roma) presso il reclamo come sopra indirizzato riguardi Conciliatore Bancario Finanziario ovvero alla Camera di Conciliazione presso la Consob istituita con Delibera Consob 16763/2008, specificatamente per le controversie relative ai servizi di investimento. - Conciliatore Bancario Finanziario. Se sorge una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competentecontroversia con la Banca/Intermediario, il quale avrà l’onere cliente può attivare una procedura di accertare conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la doglianza sia presa in gestioneBanca/Intermediario, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro dal Ministero della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASSGiustizia), trasmettendo la propria doglianza al Regolatorecon sede a Xxxx, come segue: Istituto xxx xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 00, xxx. 00/000000, sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx. Le modalità per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Telavvalersi di tali servizi sono indicati negli appositi regolamenti i cui testi sono a disposizione della clientela presso tutte le Filiali di BIM.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Autonomo Di Garanzia

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. xxxx://xxx.xxxxx.xx Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Della Responsabilità Civile “Colpa Grave” Personale Delle Aziende Del Servizio Sanitario Nazionale

Reclami. Ogni Il Correntista può contestare l’operato della Banca rivolgendosi all'U.S. Affari Legali e Societari della Banca Xxx Xxxxxx Xxxxxxxx, n.94, 90139 Palermo, 0000000000 fax: 0000000000, email: xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xxx pec: xxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xxx, in conformità al Regolamento per la gestione dei reclami disponibile presso le Filiali della Banca e sul sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xxx. La Banca provvede a rispondere al reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà Cliente entro 60 (sessanta) giorni dalla ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso . In caso di risposta insoddisfacente o fornita oltre il termine di quarantacinque 60 (sessanta) giorni, potrà avvalersi il Correntista, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi: - se la controversia non supera il valore di 200.000,00 Euro, all’Arbitro Bancario Finanziario, utilizzando la modulistica disponibile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx o presso la Banca. Per maggiori indicazioni, il Correntista può consultare la “Guida Pratica – Conoscere l’arbitro bancario e finanziario e capire come tutelare i propri diritti” disponibile presso tutte le Dipendenze e sul sito internet della procedura prevista dall’Istituto Banca; - al Conciliatore Bancario Finanziario per l’attivazione del procedimento di Vigilanza sulle Assicurazioni mediazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la Banca, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (IVASSOrganismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), trasmettendo utilizzando la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili modulistica disponibile sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente linkxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo Resta comunque fermo il diritto del reclamante Cliente di adire presentare esposti alla Banca d’Italia o di fare ricorso all’Autorità Giudiziaria. Per maggiori indicazioni, il Cliente può consultare la "Guida Pratica - Conoscere l'Arbitro Bancario Finanziario e capire come tutelare i propri diritti", disponibile presso tutte le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previstoDipendenze e sul sito internet della Banca.

Appears in 1 contract

Samples: www.bancasantangelo.com

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in I reclami vanno inviati all’Ufficio Reclami della Banca di Credito Cooperativo di Aquara via X. Xxxxxxxxx, 5 – 84020 – Aquara (SA) indirizzo di PEC xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxx.xx, indirizzo di posta elettronica xxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima istanza indirizzato di ricorrere al giudice può rivolgersi a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx• Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx., 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla banca • Conciliatore Bancario Finanziario. Se sorge una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competentecontroversia con la banca, il quale avrà l’onere cliente può attivare una procedura di accertare conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la doglianza sia presa in gestionebanca, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della polizza medesimaGiustizia), con sede a Xxxx, Xxx xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 00, xxx. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione00.000000, sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora per una controversia relativa all’interpretazione ed applicazione del contratto cui si riferisce il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamopresente servizio, il cliente intenda rivolgersi all’autorità giudiziaria, egli deve preventivamente, pena l’improcedibilità della relativa domanda, esperire la procedura di mediazione innanzi all’organismo Conciliatore Bancario Finanziario, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso attivare il termine procedimento innanzi all’Arbitro Bancario Finanziario. Rimane fermo che le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del contratto, di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi rivolgersi ad un organismo di mediazione o a quanto contrattualmente previstodiverso dal Conciliatore Bancario Finanziario purché iscritto nell’apposito registro ministeriale. In ogni caso il Cliente ha diritto di presentare esposti alla Banca d’Italia.

Appears in 1 contract

Samples: bccaquara.it

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe Reclami indirizzati all’Assicuratore. Eventuali reclami relativi alla Polizza dovranno essere in prima istanza indirizzato apresentati per iscritto dall’interessato al seguente indirizzo postale: Servizio Copertura Danni PSA INSURANCE LIMITED c/o, MANSUTTI S.p.A. Xxx Xxxxx Xxxxx 27, Casella Postale 421, 20124 Milano (MI) Copertura Vita PSA LIFE INSURANCE LIMITED c/o, MANSUTTI S.p.A. Xxx Xxxxx Xxxxx 27, Casella Postale 421, 20124 Milano (MI) oppure per email al Responsabile dei Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.all’indirizzo: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestionexxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxx@xxxx.xxx. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione L’Assicuratore s’impegna a comunicare l’avvenuto ricevimento del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque 10 giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante e a rispondere e definitivamente allo stesso entro quarantacinque 15 giorni lavorativi dalla data di ricezionericezione di tutti i documenti necessari al suo esame. Qualora Se il reclamante richiedente non si ritenga ritiene soddisfatto dell’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 (quarantacinque) giorni dal ricevimento del reclamo, ovvero in caso di reclami non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine relativi al rapporto ma relativi alla mancata osservanza di quarantacinque giornialtre disposizioni del Codice delle Assicurazioni e delle relative norme di attuazione, l’esponente potrà avvalersi rivolgersi all’Autorità di vigilanza maltese, Malta Financial Services Authority (MFSA), Consumer Complaint Manager - Notabile Road Attard BKR 3000 Malta; numero di telefono: 00356 0000 0000, oppure compilando un questionario disponibile al seguente indirizzo xxxx://xxxxxxxxxxxxxxxx.xxx.xx/xx/Xxxxx/Xxxx.xxxx Per la liquidazione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS oppure direttamente al sistema ester o competente – individuabile accedendo al sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx - chiedendo l’attivazione della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS)FIN-NET. Qualora l’Assicurato non riceva alcuna risposta al suo reclamo oppure ritenga che la risposta non sia soddisfacente, trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: può scrivere all’ IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx – Servizio Tutela del Consumatore, Xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00, 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.(fax: 000 000000 00.00.000.000 - 00.00.000.000) oppure mediante PEC all’indirizzo xxxxx@xxx.xxxxx.xx, riportando chiaramente i seguenti elementi identificativi: • nome, cognome e domicilio del reclamante; numero di telefono; • identificazione dei soggetti di cui si lamenta l’operato; • breve ed esaustiva descrizione del motivo del reclamo ed ogni documento utile a supporto dello stesso (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa copia del reclamo inviato alla Compagnia e dell’eventuale riscontro ricevuto da quest’ultima, unitamente all’eventuale documentazione utile a descrivere meglio le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili relative circostanze). Si fa presente che per inviare un reclamo all’IVASS è possibile utilizzare il modello disponibile sul sito IVASSinternet xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. In ogni caso, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone nol’Assicurato può anche chiedere una mediazione (come da procedura disciplinata dal Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010) e rivolgersi all’Autorità Giudiziaria.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: opelfinancialservices.it

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx/xxxxxxx_xxx/XxxxXxxxxxxx.xxx?xxxXxx=000000 &nomeSezione=PER_IL_CONSUMATORE Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.. 01/10/2015 LSW1862-12 Gli assuntori di rischi assicurativi dei Lloyd’s sono responsabili della veridicita’ e della completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota Informativa

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Della Responsabilita’ Professionale Del Dipendente Del Servizio Sanitario Nazionale

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe essere 9.1. Il Richiedente può presentare reclami in prima istanza indirizzato forma scritta direttamente a Prestiamoci S.p.A. inviando una comunicazione tramite: raccomandata A/R all'indirizzo Xxxx Xxxxxxxxxx 00 - 00000 Xxxxxx (XX); messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail xxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx. Prestiamoci S.p.A. risponderà entro un termine massimo di trenta (30) giorni. Se non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, il Richiedente ha, inoltre, il diritto di presentare esposti alla Banca d’Italia. In ogni caso, per ogni controversia che dovesse insorgere in merito all’interpretazione o esecuzione del contratto di credito il Richiedente ha diritto di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, ma solo dopo aver esperito il tentativo di conciliazione (al fine di raggiungere un accordo grazie all’assistenza di un organismo indipendente) dinanzi a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni • Arbitro Bancario Finanziario (IVASSABF), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, solo dopo aver presentato reclamo a Prestiamoci S.p.A.; indicazioni su come segue: Istituto rivolgersi all’ABF sono riportate nella specifica “Guida Pratica per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili l’accesso all’Arbitro Bancario Finanziario” disponibile sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile internet di Prestiamoci; ulteriori informazioni possono essere acquisite sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx o presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante le filiali di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi Banca d’Italia; • uno degli Organismi di mediazione o iscritti nell’apposito Registro tenuto dal Ministero della Giustizia (consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx), tra i quali anche il Conciliatore Bancario Finanziario, con sede a quanto contrattualmente previstoXxxx, Xxx xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 00, sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx. Arbitro Bancario Finanziario È il soggetto che presiede a un sistema di risoluzione delle liti tra i clienti e le banche e gli altri intermediari che riguardano operazioni e servizi bancari e finanziari. Per sapere come rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario si può consultare il sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure consultare la Guida concernente l’accesso all’Arbitro Bancario Finanziario disponibile sul sito xxx.xxxxxxxxxxx.xx alla voce Reclami ABF.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Adesione a Prestiamoci

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe Eventuali reclami riguardanti la distribuzione della copertura assicurativa devono essere inoltrati per iscritto all’intermediario assicurativo di RCI Life e RCI Insurance in prima istanza indirizzato Italia: RCI Banque S.A., Succursale Italiana, via Tiburtina, 1159 – 00156 Roma, Tel 06/41773.1 – Fax 00.00000.000, email: xxxxxxx@xxxxxxxxx.xxx. Eventuali reclami relativi alla gestione dei Sinistri devono essere inoltrati per iscritto a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx XxxxxxxxxWillCONSULTING S.r.l., Xxx Xxxxxx, 00, 00000, Xxxxxx, Xxxxxx, Tel + 00 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.000, Email: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa xxx-xxxxxx@xxxxxx.xxx Eventuali reclami relativi alle caratteristiche del prodotto assicurativo devono essere indirizzati per iscritto a RCI Life Ltd, Level 3, Mercury Tower, The Exchange Financial & Business Centre, Triq Xxxx Xxxxxx, St Julian's STJ 3155, Malta (solo per la copertura del rischio Decesso) e RCI Insurance Ltd. Level 3, Mercury Tower, The Exchange Financial & Business Centre, Triq Xxxx Xxxxxx, St Julian’s STJ 3155, Malta; sito internet xxxxx://xxx.xxx-xxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xx/xxxxxxxxxx. Nonostante gli Assicuratori si sforzino di adempiere ai propri obblighi professionali e contrattuali in regime di Libertà di Prestazione di Servizimodo professionale, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent etico e competente, il quale avrà l’onere potrebbero esserci casi in cui la fornitura di accertare che la doglianza sia presa servizi potrebbe non raggiungere questi obiettivi e, in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore questi casi, faranno del loro meglio per i reclami concernenti polizze emesse applicare le più opportune misure correttive rispondendo in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del modo equo, obiettivo e tempestivo ad ogni reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezionericevuto. Qualora il reclamante l ' esponente non si ritenga soddisfatto dell’esito dall’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto reclamooincasodiassenza di riscontro alcuno decorso il nel termine di quarantacinque massimo diquarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS)potrà, trasmettendo la propria doglianza al Regolatorerivolgersi all'IVASS, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00, 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.Xxxx, corredando l'esposto della copia del reclamo presentato nonché della relativa risposta, sericevuta. I reclami possono essere altresì presentati all'Autorità di Vigilanza Maltese, Arbiter of Financial Services, 1st Floor, St. Calcedonious Street, Floriana, FRN 1530; Email – xxxxxxxxx.xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxx.xxx.xx; Telefono – 00356 0000 0000; Sito web – xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xxx.xx Il reclamo inviato all'IVASS o all'Autorità di Xxxxxxxxx Maltese deve riportare chiaramente i seguenti elementi identificativi: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E• il nome, cognome e domicilio del reclamante; • l’individuazione dei soggetti di cui si lamenta l'operato; • la descrizione dei motivi della lamentela e l’eventuale documentazione a sostegno della stessa; • la copia del reclamo presentato all’Assicuratore e la risposta eventualmente ricevuta dallo stesso. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo direttamente all'IVASS, ai recapiti sopra indicati, ovvero direttamente al sistema competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori NET. Ulteriori informazioni oltre ai dettagli circa le sulle modalità di presentazione presentazioni dei reclami all’Istituto sono disponibili reperibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente linkinternet dell'IVASS (xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx/xxxxxxx_xxx/XxxxXxxx.xxx) e scaricando da esso la Guida per i Reclami (xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx_xxx/xxxx/X0000/xxxxx_xxxxxxx.xxx). Il dipartimento responsabile presso fac-simile del modulo per proporre i Lloyd’s della gestione dei reclami all'impresa di assicurazione è il seguentescaricabile all’indirizzo internet: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx_ cms/docs/F12643/Allegato1_Guida%20ai%20reclami.pdf. Il modulo per proporre reclamo all’IVASS è scaricabile all’indirizzo internet: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx_xxx/xxxx/X0000/Xxxxxxxx0_ Guida%20ai%20reclami.pdf. Il reclamo non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante la possibilità di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi ogni ulteriore azione innanzi all'Autorità Giudiziaria e la procedura di mediazione o a quanto contrattualmente previstocivile prevista dalla legge di cui all’art. 17 delle Condizioni di Assicurazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.daciafin.it

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale ovvero la gestione dei sinistri devono essere in prima istanza indirizzato inviati per iscritto a: Servizio Alpha Insurance X/X, Xxxxxxx Xxxxx, Xxxxxxxxx 00, XX-0000 Xxxxxxxxxx, Xxxxxxx Telefono: +0000000000 – Fax: +0000000000 Email: xxxx@xxxxxxxxxx.xx O in alternativa all’indirizzo All Risks srl Ufficio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx Xxx Xxxxxxx Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Roma Italia Fax no.: +00 00 0000 0000 00000000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. xxxxxxx@xxxxxxxx.xx Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) Servizi Tutela degli Utenti xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Italia Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx xxxx://xxx.xxxxx.xx nella sezione Guida ai Reclami La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe Eventuali reclami riguardanti la distribuzione della copertura assicurativa devono essere inoltrati per iscritto all’intermediario assicurativo di RCI Life e RCI Insurance in prima istanza indirizzato Italia: RCI Banque S.A. Succursale Italiana, via Tiburtina, 1159 – 00156 Roma, Tel 06/41773.1 – Fax 00.00000.000, email: xxxxxxx@xxxxxxxxx.xxx. Eventuali reclami relativi alla gestione dei Sinistri devono essere inoltrati per iscritto a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx XxxxxxxxxWillCONSULTING S.r.l., Xxx Xxxxxxx, 00, 00000 Xxxxxx Xxxxx, Tel + 00 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.000, Email: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa xxx-xxxxxx@xxxxxx.xxx Eventuali reclami relativi alle caratteristiche del prodotto assicurativo devono essere indirizzati per iscritto a RCI Life Ltd, Level 3, Mercury Tower, The Exchange Financial & Business Centre, Triq Xxxx Xxxxxx, St Julian’s STJ 3155, Malta (solo per la copertura del rischio Decesso) e RCI Assicurazioni Ltd. Xxxxx 0, Xxxxxxx Xxxxx, Xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxxx & Business Centre, Triq Xxxx Xxxxxx, St Julian’s STJ 3155, Malta; sito internet xxxxx://xxx.xxx-xxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/xx/xxxxxxxxxx Nonostante gli Assicuratori si sforzino di adempiere ai propri obblighi professionali e contrattuali in regime di Libertà di Prestazione di Servizimodo professionale, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent etico e competente, il quale avrà l’onere potrebbero esserci casi in cui la fornitura di accertare che la doglianza sia presa servizi potrebbe non raggiungere questi obiettivi e, in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore questi casi, faranno del loro meglio per i reclami concernenti polizze emesse applicare le più opportune misure correttive rispondendo in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del modo equo, obiettivo e tempestivo ad ogni reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezionericevuto. Qualora il reclamante l’esponente non si ritenga soddisfatto dell’esito dall’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto reclamo o in caso di assenza di riscontro alcuno decorso il nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS)potrà, trasmettendo la propria doglianza al Regolatorerivolgersi all’IVASS, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00, 00000 Xxxx Xxxx, corredando l’esposto della copia del reclamo presentato nonché della relativa risposta, se ricevuta. Il Customer Complaints Manager (Manager dei reclami degli utenti) della Maltese Financial Services Authorities può anche essere contattato al seguente indirizzo: Consumer Complaints Manager, Malta Financial Services Authority, Xxxxxxxx Xxxx, Xxxxxx Tel.XXX0000 Xxxxx, tel: + 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E00000000 o e-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori xxxxxxxxxxxx@xxxx.xxx.xx. I reclami per l’accertamento dell’osservanza della normativa di settore devono essere presentati direttamente all’IVASS e, in aggiunta, all’Autorità di vigilanza maltese, Malta Financial Services Authority (MFSA), ai recapiti sopra indicati. Il reclamo inviato all’IVASS o all’Autorità di vigilanza maltese deve riportare chiaramente i seguenti elementi identificativi: • il nome, cognome e domicilio del reclamante; • l’individuazione dei soggetti di cui si lamenta l’operato; • la descrizione dei motivi della lamentela e l’eventuale documentazione a sostegno della stessa; • la copia del reclamo presentato all’Assicuratore e la risposta eventualmente ricevuta dallo stesso. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo direttamente all’IVASS, ai recapiti sopra indicati, ovvero direttamente al sistema competente Malta Consumer Complaints Manager, presso la Malta Financial Services Authority chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. Ulteriori informazioni oltre ai dettagli circa le sulle modalità di presentazione presentazioni dei reclami all’Istituto sono disponibili reperibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente linkinternet dell’IVASS (xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx/ imprese_jsp/HomePage.jsp) e scaricando da esso la Guida per i Reclami (xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx_xxx/xxxx/X0000/xxxxx_xxxxxxx.xxx). Il dipartimento responsabile presso fac-simile del modulo per proporre i Lloyd’s della gestione dei reclami all’impresa di assicurazione è il seguentescaricabile all’indirizzo internet: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx_ cms/docs/F12643/Allegato1_Guida%20ai%20reclami.pdf. Il modulo per proporre reclamo all’IVASS è scaricabile all’indirizzo internet: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx_xxx/xxxx/X0000/Xxxxxxxx0_ Guida%20ai%20reclami.pdf ”. Il reclamo non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante la possibilità di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi ogni ulteriore azione innanzi all’Autorità Giudiziaria e la procedura di mediazione o a quanto contrattualmente previstocivile prevista dalla legge di cui all’art. 17 delle Condizioni di Assicurazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Protezione Contro Il Rischio Di Incapacità Di Ripagamento Del Finanziamento Polizza Collettiva N. Itallalldhtd201001

Reclami. Ogni Per i reclami relativi ai Servizi di Klarna valgono le informazioni fornite su xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xx/. Se il Socio ha un reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx nei confronti di Xxxxxx, puoi presentarlo all'ufficio reclami di Klarna per posta ordinaria a Xxxxxx, Xxxxxxxxx 00, 000 00 Xxxxxxxxx, 00 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.o per e-mail a xxxxxxx@xxxxxx.xxx.xx. Se non saranno in grado di risolvere il tuo reclamo, o resterai insoddisfatto della risposta di Xxxxxx, oppure non avrai ricevuto una risposta entro il termine di 14 giorni, potrai scegliere di rivolgerti all'Arbitro Bancario Finanziario Italiano (Arbitro Bancario Finanziario o "ABF"). Per ulteriori informazioni su Klarna, visita: +00 00 0000 0000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xx/Xxx ulteriori informazioni relative ai costi applicati da Klarna in caso di inadempimento del Socio, al trattamento dei dati da parte di Klarna ed all’Arbitro Bancario Finanziario consultare il sito xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/0.0/xxxxxx/xxxxxxx/xxxxx/xxxxx/0/xx_xx/xxxxxxxxxx0. Xxxx 3x e Oney 4x sono dei servizi di dilazione di pagamento con rimborsi rateali fino ad un massimo di 90 giorni, che permettono alle persone fisiche residenti in Italia di pagare beni o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi servizi di consumo in tre o quattro rate rispettivamente, addebitate su una polizza emessa delle carte di pagamento, intestata al Socio stesso. Tali servizi sono offerti e soggetti alla preventiva approvazione di Oney Bank SA, capitale sociale € 51.286.585, sede legale - 34 Avenue de Flandre 59170 Croix - RCS Lille, Metropole - 546 380 197 - n° Orias 07 023 261, che opera in Italia in regime di Libertà libera prestazione di Prestazione servizi. L’operazione non ricade nell’ambito di Serviziapplicazione del credito ai consumatori di cui al Titolo VI, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare Capo II TUB, per maggiori informazioni consultare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Telsito xxx.xxxx.xx.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: www.veepee.it

Reclami. Ogni Il cliente può presentare un reclamo dovrebbe essere in prima istanza indirizzato a: Servizio alla banca, per lettera raccomandata A/R o per via telematica, inviandolo all’Ufficio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s della Banca Popolare del Lazio- Xxx Xxxxxxx xxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 0 – 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 00 0000 0000 - Xxxxxxxx (XX) – E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx xxxxxxx@xxxxxxx.xx – xxxxxxx.xxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx , che provvederà a rispondere entro 60 giorni. Se il cliente non è soddisfatto o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove non ha ricevuto risposta entro 60 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: • Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il reclamo come sopra indirizzato riguardi sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure rivolgersi presso gli sportelli della Banca Popolare del Lazio Se sorge una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competentecontroversia con la Banca/Intermediario, il quale avrà l’onere cliente puo’ attivare una procedura di accertare conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la doglianza sia presa in gestioneBanca/Intermediario, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura Per questo servizio è possibile rivolgersi a: • Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto riscontro alcuno decorso il termine di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASSGiustizia), trasmettendo la propria doglianza al Regolatorecon sede a Xxxx, come segue: Istituto Xxx xxxxx Xxxxxxxx Xxxxxx 00, telefono 06/674821, sito internet xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, oppure rivolgersi presso gli sportelli della Banca Popolare del Lazio. Consorzi Fidi (Confidi) I consorzi e le società che svolgono l’attività di garanzia collettiva dei fidi e cioè che utilizzano risorse provenienti in tutto o in parte dalla imprese socie per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Telprestazione mutualistica ed imprenditoriale di garanzie volte a favorire il finanziamento delle imprese socie da parte delle banche e degli altri soggetti operanti nel settore finanziario Garanzia sussidiaria Sono assistiti dalla garanzia sussidiaria di ISMEA i finanziamenti posti in essere dalle banche ai sensi dell'articolo 43 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385 di durata superiore a diciotto mesi. Sono altresì assistiti dalla garanzia sussidiaria di ISMEA i finanziamenti di durata fino a diciotto mesi posti in essere dalle banche ai sensi dell'articolo 43 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385 purché fruenti di un contributo pubblico in qualsiasi forma sia esso riconosciuto.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente link. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: www.bplazio.it

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe Eventuali richieste di chiarimenti, di informazioni o di invio di documentazione alla Società devono essere in prima istanza indirizzato inoltrati per iscritto a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx XxxxxxxxxEurovita Assicurazioni S.p.A. Xxx xxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.: +00 Xxxx fax 00 0000 0000 E00 00 00 00 - telefono 00 00 00 00 e-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestione. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxx.xx Eventuali reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione devono essere inoltrati per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data (mail, posta o fax) a: Eurovita Assicurazioni S.p.A. - Servizio Legale Xxx xxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx fax 00 00 00 00 00 - telefono 00 00 00 00 e-mail: xxxxxxx@xxxxxxxx.xx oppure a xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx Per eventuali consultazioni è disponibile il sito internet di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezioneEurovita xxx.xxxxxxxx.xx. Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero non abbia ricevuto reclamo o in caso di mancato riscontro alcuno decorso il nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della rivolgersi allegando copia del reclamo trattato dalla Società e relativa documentazione: • per questioni attinenti al contratto: all’IVASS, Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx Xxxxxxxxx 00, 00000 Xxxx, telefono 06.42.133.1utilizzando l’apposito modello predisposto per la presentazione dei reclami, disponibile sul sito dell’Autorità al seguente link: xxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx_xxx/xxxx/X0000/Xxxxxxxx0_Xxxxx%00xx%00xxxxxxx.xxx, avendo cura di allegare copia del reclamo presentato all’impresa e del relativo riscontro. • I reclami indirizzati per iscritto all’IVASS contengono: - nome, cognome ed indirizzo del reclamante, con eventuale recapito telefonico; - individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato; - breve ed esaustiva descrizione del motivo di lamentela; - copia del reclamo presentato all’impresa di assicurazione e dell’eventuale riscontro fornito dalla stessa; - ogni documento utile per descrivere più compiutamente le circostanze. • per questioni attinenti alla trasparenza informativa: alla CONSOB, xxx X.X. Xxxxxxx 0, 00000 Xxxx o xxx Xxxxxxxx 0, 00000 Xxxxxx, telefono 06.8477.1 / 02.72420.1; • per ulteriori questioni, alle altre Autorità amministrative competenti. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il sistema estero competente tramite la procedura prevista dall’Istituto FIN-NET (accedendo al sito internet: http:// xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxx-xxxxxx/xxxxxx/xxxxx_xx.xxx. Resta ferma, d’altra parte, la possibilità per il reclamante di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS)far ricorso ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dall’ordinamento, trasmettendo la propria doglianza al Regolatoreprima di adire l’Autorità Giudiziaria. Nello specifico, in materia di dispute inerenti ai contratti assicurativi vige l’obbligo di esperire il procedimento di mediazione, previsto dall’art. 5 del D. Lgs. n. 28/2010, come segue: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) xxx xxx Xxxxxxxxx 00 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.: 000 000000 (dall’Italia) Tel.: +00 00 00000 000 (dall’estero) Fax: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mail: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili sul sito IVASS, accessibile tramite il seguente linkmodificato dall’art. Il dipartimento responsabile presso i Lloyd’s 84 della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone no.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi Legge n. 98/2013. L’istanza di mediazione comporta la necessaria assistenza di un legale di fiducia e rappresenta una condizione di procedibilità dell’eventuale successiva domanda giudiziale. Inoltre, il D.L. n. 132/2014, convertito nella Legge n. 162/2014, ha introdotto l’istituto della negoziazione assistita, che prevede la facoltà per le parti di risolvere una controversia mediante convenzione, da redigere, a pena di nullità, in forma scritta con l’assistenza di uno o a quanto contrattualmente previstopiù avvocati.

Appears in 1 contract

Samples: www.eurovita.it

Reclami. Ogni reclamo dovrebbe Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere in prima istanza indirizzato inoltrati per iscritto a: Servizio Reclami Ufficio Italiano dei Lloyd’s Xxxxx XxxxxxxxxEurop Assistance Italia S.p.A. – Xxxxxxx Xxxxxxx – Xxx xxx Xxxxxx, 00 0 – 00000 Xxxxxx Xxxxxx Fax no.(XX); fax: +00 00 0000 0000 E00.00.00.00.00 – pec: xxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx - e-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx o xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxx Laddove il reclamo come sopra indirizzato riguardi una polizza emessa in regime di Libertà di Prestazione di Servizi, l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s procederà ad inoltrare il reclamo al Managing Agent competente, il quale avrà l’onere di accertare che la doglianza sia presa in gestionexxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Il fatto che l’Ufficio Italiano dei Lloyd’s funga da collettore per i reclami concernenti polizze emesse in Libertà di Prestazione di Servizi Se non apporta tuttavia alcuna variazione alla natura della polizza medesima. Il soggetto deputato alla gestione del reclamo ne confermerà ricezione per iscritto entro cinque giorni lavorativi dall’effettiva data di ricevimento. Un riscontro formale circa l’esito del reclamo verrà fornito al reclamante entro quarantacinque giorni lavorativi dalla data di ricezione. Qualora il reclamante non si ritenga sei soddisfatto dell’esito del reclamo, ovvero reclamo o se non abbia ricevuto ricevi riscontro alcuno decorso il nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà avvalersi della procedura prevista dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni potrai rivolgersi all'IVASS (IVASS), trasmettendo la propria doglianza al Regolatore, come segue: Istituto per la Vigilanza vigilanza sulle Assicurazioni (IVASSassicurazioni) - Servizio Tutela del Consumatore - xxx xxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx Xxxxxx Tel.Xxxx, fax: 000 000000 (dall’Italia) Tel.00.00.00.00.00, pec: +00 00 00000 000 (dall’estero) Faxxxxxx@xxx.xxxxx.xx, corredando l'esposto della documentazione relativa al reclamo trattato da Europ Assistance. In questi casi e per i reclami che riguardano l'osservanza della normativa di settore da presentarsi direttamente all'IVASS, nel reclamo devi indicare: +00 00 00000 000 oppure +00 00 00000 000 E-mailIl modulo per la presentazione del reclamo ad IVASS può essere scaricato dal sito xxx.xxxxx.xx.  Mediazione: xxxxx@xxx.xxxxx.xx Maggiori informazioni oltre ai dettagli circa le modalità interpellando un Organismo di presentazione dei reclami all’Istituto sono disponibili Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito IVASSxxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013 n. 98);  Negoziazione assistita: tramite richiesta del proprio avvocato ad Europ Assistance Italia S.p.A. In caso di controversia relative alla determinazione e stima dei danni, accessibile tramite è necessario ricorrere alla perizia contrattuale ove prevista dalle Condizioni di Assicurazione per la risoluzione di tale tipologia di controversie. La domanda di attivazione della perizia contrattuale o di arbitrato dovrà essere indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri – Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX), a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro il seguente linkrischio di danno nelle quali sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Il dipartimento responsabile In caso di controversie relative a questioni mediche relative a polizze infortuni o malattie, è necessario ricorrere all’arbitrato ove previsto dalle Condizioni di Assicurazione per la risoluzione di tale tipologia di controversie. La domanda di attivazione della perizia contrattuale o di arbitrato dovrà essere indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri – Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX), a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. L’arbitrato si svolgerà presso i Lloyd’s della gestione dei reclami è il seguente: Complaints Team Lloyd’s Xxx Xxxx Xxxxxx Xxxxxx XX0X 0XX Xxxxxx Xxxxxxx Telephone nola sede dell’Istituto di medicina legale più vicino al tuo luogo di residenza.: + 00 (0)000 000 0000 E-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx La procedura sopra illustrata non pregiudica in alcun modo il diritto del reclamante di adire le vie legali od affidarsi a strumenti alternativi di mediazione o a quanto contrattualmente previsto.

Appears in 1 contract

Samples: www.clubdelsole.com