PROGETTO DI GESTIONE Clausole campione

PROGETTO DI GESTIONE. Lo svolgimento del servizio di assistenza domiciliare oggetto d’appalto riprende quanto previsto nel progetto di gestione elaborato dall’impresa affidataria e allegato alla sua offerta. Il progetto deve essere coerente con le finalità dei servizi e rispettoso delle indicazioni e dei criteri organizzativi e gestionali riportati nel presente capitolato. Il progetto proposto dall’impresa aggiudicataria in sede di gara rappresenta parte integrante, insieme al presente capitolato e alla convenzione, degli atti disciplinanti il servizio e i rapporti tra Comune e impresa, che si obbliga pertanto a dare piena esecuzione sia a quanto previsto in capitolato che a quanto specificato nel progetto.
PROGETTO DI GESTIONE. Il progetto di gestione è il documento presentato dai diversi soggetti partecipanti alla gara quale oggetto di specifica valutazione da parte della Commissione esaminatrice delle offerte, secondo le modalità dettagliatamente descritte nel presente Capitolato di gara. Il progetto gestionale consiste nella presentazione di una relazione tecnico illustrativa, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente singolo o da un legale rappresentante di tutte le imprese temporaneamente raggruppate, riportante - in un massimo di 8 pagine, formato A4, scritte con carattere Times New Roman 12 – tutte le informazioni inerenti le modalità organizzative del servizio e gestione dei locali, delle attrezzature e degli arredi, e le proposte in merito a quantità e qualità dell’offerta di ristorazione, comprendendo anche tutte le proposte migliorative che il concorrente ritenesse opportuno ed utile apportare, senza oneri né per l’Amministrazione comunale né per l’utente finale, al fine di offrire una organizzazione più funzionale, efficiente ed innovativa dei servizi di cui trattasi (per la redazione del progetto si seguano i punti n. 1 e n. 2 dei criteri di aggiudicazione del progetto gestionale previsti all'art. 12). I progetti gestionali saranno esaminati da apposita Commissione di esperti costituita secondo le modalità indicate nell'art. 84 del D.lgs.163/06 . Nell’esercizio della concessione, il Concessionario si impegna a dare attuazione piena e completa a tutte le modalità organizzative che esso ha dichiarato in tale documento, nel rispetto della articolazione di servizio che ha configurato e delle azioni previste per la piena e completa attuazione delle proposte progettuali offerte. La mancata attuazione di una o più azioni descritte nel progetto di gestione è considerata inadempienza di gestione, e perciò motivo di recesso dal contratto.
PROGETTO DI GESTIONE. Consistente in una relazione contenente il piano di gestione proposto che dovrà indicare dettagliatamente le strategie e gli accorgimenti che l’offerente intende adottare per le attività oggetto della concessione, nonché un piano d’investimento per la realizzazione di strutture destinate allo sviluppo di altre attività sportive, su delle aree di proprietà comunale limitrofe all’impianto natatorio, divise nei seguenti punti seguendo l’ordine sotto indicato: Si invitano i concorrenti a contenere il presente documento entro il numero massimo di 10 pagine (20 facciate) formato A4, carattere Times New Roman, dimensione 12. Pagine ed elaborati eccedenti tale indicazione e/o materiale aggiuntivo di qualsiasi natura non verranno tenuti in considerazione per l’attribuzione del punteggio.
PROGETTO DI GESTIONE. Nell’esercizio della concessione, il Concessionario si impegna a dare attuazione piena e completa a tutte le modalità organizzative c o m p r e s e in tale documento, nel rispetto della articolazione di servizio che ha configurato e delle azioni previste per la piena e completa attuazione delle proposte progettuali offerte. La mancata attuazione di una o più azioni descritte nel progetto di gestione è considerata inadempienza di gestione e perciò motivo di recesso dal contratto.
PROGETTO DI GESTIONE. È richiesta la redazione del progetto di gestione della struttura, sviluppando tutte le seguenti tematiche:
PROGETTO DI GESTIONE. Lo svolgimento del servizio riprende quanto previsto nel progetto di gestione elaborato dall'appaltatore e costituente l'offerta tecnica. Il progetto deve essere coerente con le finalità del servizio e rispettoso delle indicazioni e dei criteri organizzativi e gestionali riportati nel presente capitolato. Laddove previsto dal modello organizzativo proposto, il progetto deve anche eventuali servizi aggiuntivi offerti agli utenti, riportandone le specifiche, le modalità e le condizioni di attivazione, ivi incluse le condizioni economiche dei connessi eventuali servizi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal presente capitolato. Gli oneri di tali eventuali servizi aggiuntivi sono da considerare a carico degli utenti del servizio. Servizi aggiuntivi che non implichino oneri ulteriori per l'amministrazione appaltante e per gli utenti sono considerati valore aggiunto del progetto. Il progetto proposto dall'impresa aggiudicataria in sede di gara, rappresenta parte integrante, insieme al capitolato ed al contratto, degli atti disciplinanti il servizio e i rapporti tra comune e appaltatore, che si obbliga a dare piena esecuzione sia a quanto previsto in capitolato che a quanto specificato nel progetto.
PROGETTO DI GESTIONE. 8.1. Gli offerenti dovranno presentare per iscritto, oltre a una proposta di canone di locazione, un progetto di gestione dei singoli Spazi, considerando anche le sinergie tra gli stessi, nonché con gli utenti presenti nel Palazzo del Cinema, in particolar modo con il Festival Internazionale del Film di Locarno.
PROGETTO DI GESTIONE. Per i servizi di formazione e tutoraggio alle imprese piano delle attività conevidenza della rispondenza agli obblighi di concessione ed eventuali propostemigliorative.
PROGETTO DI GESTIONE. I candidati dovranno presentare un progetto di gestione che descriva dettagliatamente tutte le attività che intenderebbero svolgere in caso di assegnazione del rifugio e che deve contenere obbligatoriamente:
PROGETTO DI GESTIONE. Il punteggio massimo disponibile di 65 punti verrà suddiviso nella maniera seguente: