PRESTAZIONI PREVISTE Clausole campione

PRESTAZIONI PREVISTE. -manutenzione preventiva in numero non inferiore a 2/anno o in numero maggiore secondo le indicazioni del fabbricante. Indicare il numero delle visite e le attività svolte. -interventi di manutenzione correttiva in numero illimitato, comprensiva delle parti di ricambio, da effettuarsi entro le tempistiche dichiarate in offerta e comunque entro e non oltre le 12 ore lavorative dalla chiamata. Garantire gli interventi di manutenzione entro il periodo concordato anche nel caso di due giorni festivi consecutivi al fine di assicurare le eventuali urgenze. -manutenzione delle periferiche e degli accessori forniti anche se non di produzione della Ditta aggiudicataria dell’appalto (solo se presenti).
PRESTAZIONI PREVISTE. ● segnatura dei sottoservizi presenti sul percorso di scavo con richiesta alle Società di servizi interessate ● esecuzione di saggi di qualsiasi tipo ● disfacimento di pavimentazione di qualsiasi tipo per la larghezza necessaria all’esecuzione dei lavori; il taglio della pavimentazione deve essere realizzato mediante apposite macchine munite di disco-fresa in modo da ottimizzare le procedure relative all’allestimento del cassonetto e successiva stesura dell’asfalto; è assolutamente da evitare la forma frastagliata ed irregolare del bordo scavo ● scavo in terreno di qualsiasi natura di sezione e profondità determinata in base all’infrastruttura di posa da predisporre (tubo, tritubo, pozzetto, ecc.), ai sottoservizi eventualmente presenti nel sottosuolo e alla natura del terreno: o strada - 120 cm (estradosso minimo 100 cm) o marciapiede – 80 cm (estradosso minimo 70 cm) o pista ciclabile – 80 cm (estradosso minimo 70 cm) o area pedonale – 80 cm (estradosso minimo 70 cm) o terreno sterrato – indicativamente 50 cm, comunque da definire caso per caso (estradosso minimo 40 cm) ● posa di tubi del diametro e nelle quantità indicate nel progetto ● fornitura e posa di sellette occorrenti per il bloccaggio dei tubi e di tappi per la chiusura dei tubi ● fornitura e posa del cordino di tiro, qualora non si preveda la posa ad acqua o aria ● fornitura e posa di tappi espandibili, per la chiusura dei tubi, predisposti con occhiello per la legatura del cordino di tiro ● reinterro dello scavo con materiale inerte e comunque nel rispetto dei disciplinari e/o delle prescrizioni degli Enti proprietari delle strade, delle Amministrazioni, degli Enti, dei Privati, ecc., garantendo il rifacimento della struttura preesistente ● fornitura e posa in opera del nastro di segnalazione a 30 cm dal piano del calpestio ● Ripristino provvisorio con conglomerato bituminoso (laddove previsto) fino a 60 cm o, qualora richiesto dall’Ente competente, superiore ● qualora richiesto dall’Ente competente, riempimento con malta cementizia autolivellante tipo Geomix ● xxxxxxx ed accatastamento ordinato di materiali reimpiegabili per il ripristino in aree debitamente recintate in prossimità dello scavo o allontanamento, custodia, ritrasporto in sito di detti materiali ● cernita e trasporto dei materiali di risulta non reimpiegabili da trasportare a discariche autorizzate ● adozione di mezzi e/o di personale necessari per regolare il traffico, assicurare la circolazione stradale, e gli accessi pedonal...
PRESTAZIONI PREVISTE. UNIONE VAL D'ENZA UNIONE VAL D'ENZA L’appaltatore deve mantenere efficiente il sistema di videosorveglianza anche attraverso azioni proattive di controllo, garantendo l’erogazione del servizio di manutenzione ordinaria e correttiva del sistema in tutte le sue componenti, comprensiva cioè dell’hardware, collegamenti e software presente presso i centri di controllo e dei punti di osservazione telecamere.
PRESTAZIONI PREVISTE. Le prestazioni previste dal contratto e che il Broker affidatario si impegna ad effettuare sono, a titolo indicativo e non esaustivo, le seguenti:  identificazione, analisi e valutazione dei rischi dell'Ente e delle problematiche ad esso collegate, con approfondimento delle necessità dei singoli Settori;  analisi complessiva e verifica delle polizze esistenti, evidenziando gli eventuali aspetti negativi e quelli migliorativi;  individuazione delle coperture assicurative occorrenti con conseguente impostazione di una proposta di programma assicurativo finalizzato alla ottimizzazione delle garanzie occorrenti e limitazione dei costi a carico dell'Ente;  assistenza nella redazione dei bandi di gara (e relativi documenti a corredo) ed elaborazione, sulla base dei dati forniti dall'Ente, dei capitolati speciali tecnici per l’affidamento dei servizi assicurativi relativi alle polizze in scadenza;  assistenza nelle varie fasi delle procedure di gara per il ricollocamento o nuova stipula dei contratti assicurativi;  gestione dei contratti assicurativi, con il controllo sull’emissione delle polizze, appendici, scadenze dei ratei e ogni altra connessa attività amministrativo-contabile, compreso il pagamento dei premi dovuti alle compagnie di assicurazione – anche a termine dell’art. 1901 del Cod. Civile “Mancato pagamento del premio” – del pagamento così effettuato;  assistenza nella gestione e liquidazione dei sinistri (anche in relazione a quelli pendenti alla data di affidamento del servizio) in collaborazione con il preposto Ufficio competente con modalità confacenti ad ogni tipologia di rischio, con particolare riferimento al contenimento dei tempi di liquidazione e report periodico sull’andamento dei sinistri corredato da valutazioni tecniche e proposte migliorative del servizio stesso;  analisi dei sinistri non risarciti dalle Compagnie d’Assicurazione entro i due anni precedenti, al fine di valutare ogni possibile ulteriore azione entro i termini di prescrizione previsti dalla Legge;  analisi delle eventuali eccezioni mosse dalle Compagnie circa la risarcibilità del danno;  verifica della corretta applicazione di eventuali scoperti e/o franchigie;  redazione di una relazione annuale con la quale il broker affidatario si esprimerà sulla congruità ed efficacia delle coperture assicurative in essere nell’anno di riferimento;  effettuazione di indagini di mercato per la verifica delle migliori condizioni economiche praticate sulle tipologie contrattu...
PRESTAZIONI PREVISTE. Il servizio comprende la manutenzione ordinaria e straordinaria della centrale termica, impianto antincendio, impianto di climatizzazione e impianto cisterne di accumulo acqua potabile. La manutenzione ordinaria varia dal tipo di impianto ed è così distinta:
PRESTAZIONI PREVISTE. RICOVERO RICOVERO IN ISTITUTO DI CURA PER INTERVENTO CHIRURGICO A SEGUITO DI MALATTIA O INFORTUNIO (come da elenco allegato) La presente garanzia viene prestata in forma esclusivamente rimborsuale.
PRESTAZIONI PREVISTE. Le prestazioni di seguito previste sono erogate dalle strutture convenzionate senza onere alcuno a carico degli Assicurati, entro i limiti ed i massimali previsti per ciascuna garanzia.

Related to PRESTAZIONI PREVISTE

  • DOTAZIONI TECNICHE Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare e nel documento Allegato M Disciplinare Telematico, che disciplina il funzionamento e l’utilizzo della Piattaforma. In ogni caso è indispensabile:

  • Licenza Il software, comprese tutte le relative funzionalità e servizi, e la documentazione, compreso qualsiasi materiale della confezione ("Documentazione"), che accompagnano il presente Contratto di licenza (collettivamente il "Software") sono di proprietà di Symantec o dei suoi licenziatari e sono protetti dalla legge sul copyright. Sebbene Symantec continui a detenere la proprietà del Software, l'accettazione del presente Contratto di licenza concede all'Utente alcuni diritti di utilizzo del Software durante il Periodo del servizio. Il “Periodo del servizio” inizierà dalla data di installazione iniziale del Software, indipendentemente dal numero di copie che l'Utente è autorizzato a utilizzare in accordo con la Sezione 1.A del presente Contratto di licenza, e durerà per il periodo stabilito nella Documentazione o nella documentazione della transazione pertinente effettuata con il distributore o rivenditore autorizzato presso il quale è stato ottenuto il Software. Il Software può disattivarsi automaticamente e diventare non operativo al termine del Periodo del servizio e l'Utente non avrà diritto a ricevere alcun aggiornamento dei contenuti o delle funzionalità del Software a meno che il Periodo del servizio non venga rinnovato. Gli abbonamenti per i rinnovi del Periodo del servizio saranno disponibili conformemente alla policy di supporto di Symantec situata all'indirizzo xxxx://xxx.xxxxxxxx.xxx/xx/xx/xxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxxx_xxxxxxx_xxxxxx.xxx. Il presente Contratto di licenza disciplina qualsiasi versione, revisione o miglioramento del Software reso disponibile all'Utente da Symantec. Ad eccezione di eventuali modifiche contemplate nella Documentazione e fatto salvo il diritto di risoluzione di Symantec per inadempimento dell'Utente secondo quanto stabilito nella Sezione 9, i diritti e gli obblighi dell'Utente ai sensi del presente Contratto di licenza riguardanti l'utilizzo del suddetto Software sono i seguenti. Durante il Periodo del servizio, è possibile: