Prestazioni escluse Clausole campione

Prestazioni escluse tempo dalla data di sottoscrizione (o dalla successiva data - i risarcimenti da gravidanza prima di 300 giorni a far all’infertilità o finalizzati alla fecondazione assistita; - tutte le procedure, accertamenti ed interventi relativi di carattere assistenziale o fisioterapico di mantenimento; necessaria la permanenza in Istituto di cura per interventi più la guarigione con trattamenti medici o che rendono condizioni fisiche dell’Assicurato che non consentono - lungodegenze, intese quali ricoveri determinati da - aborto volontario; - ogni conseguenza di anoressia e bulimia; - trattamenti di medicina alternativa (fitoterapia, agopuntura); non specificamente inclusi in garanzia); - acquisto di farmaci/medicinali e di presidi ortopedici (ove - cure omeopatiche ed omeopatia in genere; nervoso; e/o depressive, nonché quelle riferibili ad esaurimento ivi comprese le malattie nevrotiche, le sindromi ansiose guenza di malattie mentali ed i disturbi psichici in genere, - i trattamenti psicoterapici e le spese sostenute in conse- dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; nucleo dell’atomo, come pure di radiazioni provocate - le conseguenze dirette od indirette di trasmutazione del immersione con autorespirazione; o idroscì, sci acrobatico, bob, rugby, football americano, roccia o ghiaccio, speleologia, salto dal trampolino con sci lato, atletica pesante, lotta nelle sue varie forme, scalata di aerei; di infortuni subiti in occasione della pratica del pugi- prie azioni delittuose e della pratica di sports e/o hobbies facenti o similari (non assunte a scopo terapeutico), di pro- stato di ubriachezza o sotto l’influenza di sostanze stupe- - la cura delle conseguenze di infortuni sofferti per effetto di carattere estetico; - le applicazioni o la chirurgia plastica o stomatologica di di psicofarmaci o di stupefacenti; ci o ad uso di allucinogeni, nonché ad uso non terapeutico - la cura delle intossicazioni conseguenti ad abuso di alcoli- - acquisto di montatura di occhiali e lenti anche a contatto; Non sono, inoltre, risarcibili le spese per: contratto. sul questionario sanitario redatto all’atto della stipula del alla stipulazione del contratto non esplicitamente indicati e stati patologici conosciuti e/o diagnosticati anteriormente Sono sempre escluse le conseguenze di infortuni, malattie norma delle disposizioni vigenti. da medici o paramedici abilitati all’esercizio dell’attività a Sono sempre escluse le prestazioni sanitarie non effettuate In relazione a...
Prestazioni escluse. Sono escluse dal rimborso le spese relative a: - intossicazioni conseguenti ad abuso di alcoolici o ad uso di allucinogeni nonché ad uso non terapeutico di psicofarmaci o stupefacenti; - interventi di chirurgia plastica a scopo estetico, ad eccezione di quelli a scopo ricostruttivo resi necessari da malattia o infortunio o tesi alla ricostruzione della mammella solo a seguito di asportazione di tumori e di quelli concernenti i neonati che non abbiano compiuto il 3° anno di età; - agopuntura non effettuata da medico; - cure dentarie, paradentarie e protesi dentarie, salvo quanto previsto dall’art. 5 lettere A. 1) e C.; - infortuni sofferti in conseguenza di proprie azioni delittuose; - conseguenze dirette od indirette di trasmutazioni del nucleo dell’atomo, come pure di radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche. - stato di gravidanza ove le spese siano state sostenute in data precedente alla data di effetto della presente polizza o della singola inclusione in copertura; - le prestazioni relative alla garanzia prevista all’art. 5 lettera A. 1) e 2) “Prestazioni connesse a ricoveri o Interventi Chirurgici” già in atto alla data di inclusione nella presente polizza; - accertamenti per infertilità e pratiche mediche finalizzate alla fecondazione artificiale. - terapie non riconosciute dalla medicina ufficiale in Italia.
Prestazioni escluse. 19.1 Il servizio di manutenzione non comprende:
Prestazioni escluse. Sono escluse dal rimborso le spese relative a:
Prestazioni escluse. Non sono riconducibili alla libera professione le prestazioni rese in pronto soccorso ed emergenza, i ricoveri nei servizi di terapia intensiva e sub intensiva, le prestazioni trasfusionali e di dialisi e in attività analoghe, le prestazioni nelle divisioni di recupero e rieducazione funzionale eccetto, per quest'ultima, il caso di patologia disabilitante cronica o stabilizzata non in fase di riacutizzazione, su espressa richiesta del paziente. Non è consentita l'erogazione in libera professione delle seguenti prestazioni: - Prestazioni ambulatoriali e di diagnostica strumentale urgenti, come da richiesta medica. - Ricoveri d'urgenza in tutte le UU.00. - Ricoveri ordinari nelle UU.00. di Terapia intensiva e rianimazione, Unità Coronarica, - Dialisi (escluse quelle rese attraverso prestazioni aggiuntive ex art. 55) - Ricoveri ordinari di malattie terminali - Trapianti d'organo Non sono erogabili, altresì, le prestazioni che per condizioni oggettive, strutturali o per l'organizzazione del supporto necessario, risultino economicamente non remunerative per l'Azienda o che, in base a valutazioni della Direzione Generale, da notificarsi all'interessato e alle organizzazioni sindacali, si pongano in contrasto con gli interessi dell'Azienda o che si configurino come prestazioni concorrenziali con quelle istituzionalmente svolte dall'Azienda. Non sono erogabili, inoltre, le prestazioni alle quali non sia riconosciuta validità diagnostico terapeutica sulla base delle più aggiornate conoscenze tecnico-scientifiche desunte dalla letteratura e dalle linee guida degli organismi sanitari nazionali ed internazionali. Non sono comprese nell'attività libero professionale quelle svolte in qualità di consulente tecnico d'ufficio incaricato dall'autorità giudiziaria le quali sono previste dal legislatore come prestazioni di ausilio all'esercizio della funzione giurisdizionale. Le seguenti attività, ancorché comportino la corresponsione di emolumenti od indennità, non rientrano fra le attività libero-professionali e non sono, pertanto, disciplinate dal presente regolamento, sebbene debbano essere autorizzate dall’Azienda o ad essa comunicate a norma dell’art. 60 dei Contratti Collettivi Nazionale di Lavoro 8 giugno 2000, dell’art. 13 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 marzo 2000, dell’art. 53 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 165/2001 e dell’art. 7 novies della legge n. 43/2005: ATTIVITÀ NON RIENTRANTI NELLA LIBERA PROFESSIONE INTRAMURARIA Doc...
Prestazioni escluse. Sono escluse dal presente Servizio le seguenti prestazioni: • Sostituzione del/i Prodotto/i per guasti imputabili a fatto doloso o colpa grave del Cliente; • Sostituzione dei soli accessori al/i Prodotto/i (quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, kit viva voce, caricabatteria da auto, carica batteria da tavolo, ecc.); • Sostituzione del/i Prodotto/i per guasti derivanti dall’impiego di materiali diversi da quelli indicati come idonei da Wind Tre S.p.A. o dalla casa produttrice del/i Prodotto/i (ad es. accessori non originali o comunque non conformi all’utilizzo in abbinamento con i suddetti Prodotti) o da manomissioni o riparazioni eseguite da persone non espressamente autorizzate da Wind Tre S.p.A.; • Sostituzione del/i Prodotto/i per guasti derivanti da cause di forza maggiore (incendi, terremoti, nubifragi, inondazioni, guerre e simili, ecc.); • Sostituzione del/i Prodotto/i in caso di smarrimento; • Sostituzione del/i Prodotto/i per i quali non sia possibile individuare/leggere l’IMEI identificativo del/i Prodotto/i stesso; • Sostituzione del/i Prodotto/i riportanti codici IMEI non coincidenti con quelli registrati negli archivi aziendali o contraffatti o alterati; • Sostituzione del/i Prodotto/i non distribuiti da Wind Tre S.p.A.; • Sostituzione del/i Prodotto/i sui quali sia stata realizzata modifica, disattivazione e/o qualsiasi alterazione non autorizzata da Wind Tre S.p.A. delle funzionalità di Operator Lock e/o Sim Lock. Resta inteso che al ricorrere delle ipotesi sopra indicate, relativamente alle prestazioni escluse dal presente Servizio, e/o di ogni altro abuso del Servizio, Wind Tre S.p.A. avrà la facoltà di disporre il blocco in rete del telefono indebitamente ricevuto dal cliente in sostituzione e/o di risolvere con effetto immediato il presente contratto avente ad oggetto il Servizio, dichiarando per iscritto, con raccomandata A/R all’indirizzo del Cliente, di volersi avvalere della presente clausola, ai sensi dell’art. 1456 c.c., fatto salvo, in ogni caso, il diritto della stessa Wind Tre S.p.A. al risarcimento degli eventuali danni. Wind Tre S.p.A. si riserva di informare l’autorità giudiziaria in ipotesi di reato.
Prestazioni escluse. L'Amministrazione si riserva la facoltà di affidare ad altra Impresa anche parzialmente, nel corso dell'appalto, lavori di manutenzione straordinaria, o di sostituzione degli impianti, senza diritto ad alcun compenso aggiuntivo per la Ditta aggiudicataria.
Prestazioni escluse. 40.1. Si intendono non compresi nei Servizi l’eventuale materiale accessorio, le riparazioni resesi necessarie in conseguenza del non corretto uso dell'Apparato, di Dispositivi, Apparecchiature o Terminali ovvero conseguenti a incendi, fulmini, temporali, inondazioni, allagamenti, trasporto e manomissione delle Apparecchiature, cattivo funzionamento dei dispositivi di protezione elettrica (tra cui le prese di terra), modifiche architetturali degli spazi destinati all’installazione dell'Apparato, o delle dotazioni impiantistiche, che non siano state preventivamente concordate con Terrecablate, guasti o malfunzionamenti causati da spostamento o tentativo di spostamento dell'Apparato o delle dotazioni impiantistiche dal luogo di originaria installazione senza intervento di Terrecablate.
Prestazioni escluse. Sono in tutti i casi escluse dal rimborso le spese relative a: • malattie mentali in tutti i casi in cui esse diano luogo a trattamento sanitario obbligatorio ai sensi degli artt. 34 e 35 della legge 23/12/1978 , n. 833; • malattie tubercolari in fase attiva assistibili dall'INPS; • intossicazioni conseguenti ad abuso di alcolici o ad uso di allucinogeni nonché ad uso non terapeutico di psicofarmaci o stupefacenti. Sono comunque rimborsabili le spese per cure di disintossicazione e relativi ricoveri nei limiti previsti sub A‐3); • psicoterapia non curata da medico specialista e psicoanalisi; • chirurgia plastica a scopo estetico (salvo quella a scopo ricostruttivo); • agopuntura non effettuata da medico; • infortuni sofferti in stato di ubriachezza o sotto la influenza di sostanze stupefacenti o simili; • in caso di ricovero, le spese sostenute per l'uso del telefono, della radio e della televisione; • in caso di prestazioni effettuate all'estero, le spese di viaggio e quelle sostenute dall’eventuale accompagnatore.
Prestazioni escluse. La Ditta dovrà provvedere a sua cura e spese, a tutte le forniture e prestazioni relative alla revisioni ordinarie di tutte le attrezzature ad essa affidati. Restano esclusi dall'appalto in oggetto le spese relative alle seguenti prestazioni e forniture: • sostituzione di parti derivanti da manomissioni, vandalismi, danni causati da fatto della A.S.L. o di terzi, dal cattivo uso degli stessi o da caso fortuito (incendi, allagamenti, ecc.). • modifiche e/o aggiunte richieste da leggi e enti di controllo.