Common use of POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) Clause in Contracts

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC). La piattaforma Sintel comunica con gli utenti registrati attraverso Posta Elettronica Certificata (di seguito “PEC”) per tutte le comunicazioni afferenti alle procedure di gara inviate direttamente dalla casella di posta Sintel. Si ricorda che l’Art. 16 del D.L. 185/2008,“Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale” introduce per gli operatori economici l’obbligo di dotarsi di una casella PEC, da dichiarare alla propria Camera di Commercio; tale obbligo è ribadito dal D.L. 18 Ottobre 2012, n. 179, in merito alle modalità di comunicazione con la Pubblica Amministrazione. Pertanto, in sede di registrazione (v. successivo paragrafo 6.2 - REGISTRAZIONE A SINTEL), tutte le imprese devono obbligatoriamente indicare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) commerciale acquistata da un gestore autorizzato. Il dominio XXX.XX è relativo al servizio di posta elettronica certificata fornito dal Governo Italiano per permettere ai cittadini di dialogare con le Pubbliche Amministrazioni. Tuttavia tali caselle PEC non possono essere utilizzate per inviare comunicazioni ad altri cittadini, Enti o associazioni. Si consiglia pertanto di inserire nel proprio profilo utente in piattaforma Sintel un indirizzo PEC differente.

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Bando Di Gara Forniture, Disciplinare Di Gara

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC). La piattaforma Sintel comunica con gli utenti registrati attraverso Posta Elettronica Certificata (di seguito “PEC”) per tutte le comunicazioni afferenti alle procedure di gara inviate direttamente dalla casella di posta Sintel. Si ricorda che l’Art. 16 del D.L. 185/2008,“Misure 185/2008, “Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale” introduce per gli operatori economici l’obbligo di dotarsi di una casella PEC, da dichiarare alla propria Camera di Commercio; tale obbligo è ribadito dal D.L. 18 Ottobre 2012, n. 179, in merito alle modalità di comunicazione con la Pubblica Amministrazione. Pertanto, in sede di registrazione (v. successivo paragrafo 6.2 - REGISTRAZIONE A SINTEL5.2), tutte le imprese devono obbligatoriamente indicare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) commerciale acquistata da un gestore autorizzato. Il dominio XXX.XX è relativo al servizio di posta elettronica certificata fornito dal Governo Italiano per permettere ai cittadini di dialogare con le Pubbliche Amministrazioni. Tuttavia tali caselle PEC non possono essere utilizzate per inviare comunicazioni ad altri cittadini, Enti o associazioni. Si consiglia pertanto di inserire nel proprio profilo utente in piattaforma Sintel un indirizzo PEC differente.. Modalità tecniche per l’utilizzo della piattaforma Sintel

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.sesto-calende.va.it